Visualizza la versione completa : Finalmente il mio primo acquario.......aiuto!!!
Daniela1980
10-08-2013, 18:35
Ciao a Tutti ,
Sono Daniela e ho sempre sognato avere un acquario in casa.
Finalmente dopo tante incertezze ho acquistato il mio primo acquario: un Juwell Trigon 190.
Arriverà in settimana e quindi ora inizia la parte seria: come crearlo.
Ho letto ettolitri di pagine e pagine sulle tecniche di allestimento ma il vero problema resta decidere quali pesciolini andranno ad abitarlo e quindi di rimando che habitat creare per le loro esigenze naturali.
A me piacerebbe creare un ambiente Pacifico ( ho letto di molti pesciolini che entrano in lotta tra di loro) e ovviamente mi piacerebbe dare colore ( amo i colori ) con creature dotate di livree sgargianti.
Chiedo troppo se mi aiutaste a suggerirmi delle combinazioni di pesci e loro relativo habitat da creare in modo da trovare una soluzione idonea e professionale data dalla vostra esperienza??
Grazie a tutti quanti.
Saluti
Daniela
Ciao Daniela :-)
allora per prima cosa: vuoi tenere i valori di acqua di rete (che mi pare sia mediamente dura dalle tue parti) oppure tagliare con osmosi e acidificare?
secondo me con acqua dura potresti puntare sui rainbow fish, come le melanotaenia
oppure puoi puntare ai poecillidi come i guppy, che sono molto colorati e di varietà molto differenti che ti possono dare una grande variabilità con una sola specie... sono pacifici, colorati, si riproducono facilmente (anche troppo :-D) è vero sono piccoli, e potresti dire "ma no vasca grande, bestie grandi" però ti assicuro che una nuvola di colore con i guppy non ti fa sembrare la vasca vuota :-)
Daniela1980
10-08-2013, 21:42
Grazie mille per la risposta...ho visto i pesci arcobaleno e sono bellissimi sia i precox che i boesemani.
I gruppo li conoscevo , bellissimi anche loro.
Se optassi per questi due tipi di pesce sarebbe possibile aggiungere una terza specie?
Se si quale?
Dopo questo: che tipo di base e che piante sono necessarie per queste specie??
Oddio quante domande!!! Eheheh
Grazie ancora!!!
eh no... qui viene il problema... tra queste tre specie dovreste sceglierne una...
con le melanotaenie magari potresti associare dei pseudomugil furcatus
con i guppy puoi associare dei platy e dei molly e sul fondo dei corydoras aeneus o paleatus (in questo caso ci vuole sabbia fine e arrotondata)
per le piante tante e semplici: limnophila, ceratophillum, anubias, microsorum, bolbitis, riccia, muschio :-)
Daniela1980
10-08-2013, 23:19
È lo sapevo io che c era la fregatura......
Pffff.....il pesce arcobaleno mi piace davvero tanto,ma sinceramente sarei tentata dall avere un acquario con almeno boh che so 5 o 6 specie di pesci differenti?
Dici che è fattibile???
Se si saresti così gentile da farmi un paio di configurazioni con questo numero di specie così le guardo e vedo chi mi da più colore e piacere.
Sono sempre più convinta che serve una grande conoscenza per sapere che pesci mettere perché non basta dire mi piace questo o quello ma bisogna sapere chi può stare con chi....
Grazie ancora tantissimissimo per la pazienza
Ciao
Daniela
siamo qui a posta :-)
5 o 6 specie di pesci differenti?
Dici che è fattibile???
no, fare una cosa fatta bene con tutte queste specie mi sa di impossibile :-)
quella con + che mi viene in mente è:
guppy (magari di 2-3 varietà così sembrano diversi)+platy + molly + corydoras aeneus (minimo 5)
evita sempre le varietà baloon e le varietà pinne a velo, long fin.
Daniela1980
10-08-2013, 23:56
Beh che dire , grazie allora :)
Ho guardato la tua combinazione , e vado sempre più nel pallone ma devo concentrarmi!!
Con questa quindi però dovrei rinunciare al pesce arcobaleno che mi sembra forse il più colorato di tutti, giusto?:(
La tua combo prevedeva 4 tipi, guppy platy molly e aneus( forse questo il più anonimo di tutti...)
È possibile fare una combo di 4 specie con una di queste il pesce arcobaleno?
Grazie ancora!!!!!
secondo me, con le Melanotaenia precox puoi opsitare i Pseudomugil furcatus, e un gruppetto di corydoras sul fondo... altri abbinamenti non me ne vengono in mente :-)
Daniela1980
11-08-2013, 01:26
Sei gentilissimo, grazie.
Guardavo un po' in rete il mio futuro acquario, questi due ambienti sono diversissimi.
Cosa puoi dirmi a riguardo?
http://speedy.sh/RFKdU/image.jpg
quello della foto è un acquario abominio :-D (dalla popolazione all'allestimento)
cosa intendi per diversissimi? come ambienti siamo lì, per tutte le due opzioni abbastanza piante con anche delle galleggianti, qualche tronco e sei a posto...
Daniela1980
11-08-2013, 15:56
Ok ok ok...credo di avere fatto un pasticcio con le immagini....dimentica quello che ho scritto sopra :)
Ho guardato qualche acquario e faccio prima a mettere dei collegamenti al video ;)
http://www.youtube.com/watch?v=XA7Duoyj9BU
http://www.youtube.com/watch?v=niXKNyqKRkQ
http://www.youtube.com/watch?v=taz-g9ItrA0
http://www.youtube.com/watch?v=Q44n9aoKzrA
http://www.youtube.com/watch?v=RasF0MtvHJo
http://www.youtube.com/watch?v=XuvWOgHQ3Co ( fresh water ??? )
http://www.youtube.com/watch?v=lNB9it8NAys ( qua parla di malawy e fresh water tropical?)
http://www.youtube.com/watch?v=9_B3vDGvrC8
http://www.youtube.com/watch?v=XKdw18lAxjo ( questo e' caruccio...non vorrei troppa invasione di piante )
http://www.youtube.com/watch?v=MzHFwD5hbtM ( questo forse e' il mio preferito )
http://www.youtube.com/watch?v=xtpI706vI6Y
Ok ok ok ok mi fermo qua che se no vado anche io nel pallone...
che commenti daresti ai vari acquari mostrati?
Visti questi come mi potresti indirizzare?
Adesso vado in crisi da ansia di prestazione e ci metto dentro un iguana :)... scherzo!
Grazie davvero per l'attenzione
Ciao
1) fritto misto che nemmeno alla sagra del pesce :-D e la sabbia bianca stressa i pesci :-D
2) plasticone + discus + scalari in 190 litri con un labeo che è un rombiballe unico, meglio se si dà al giardinaggio :-D
3)tipico acquario stalla, ce ne metto tanti di aggressivi, così sono talmente stressati che nemmeno si attaccano, non ci metto tane, non ci metto niente... però a qualcuno di quelli prima o dopo parte la molla... e allora è splatter. tanto splatter :-D :-D :-D :-D
4) come sopra ma almeno ha provato a mettere le tane
5) freshwater è acqua dolce... vedi punto 4... e se vuole fare i muretti a secco ha un futuro in pedemontana :-D
6) qui li allestimenti dell'inizio va bene, ma ci sono taaaaaaaaaanti errori di popolazione.
7)come allestimento puoi prendere ispirazione, ma è popolato male...
8)popolato con i piedi, ma ci siamo come layout, se non guardiamo il fondo... la sabbia blu non si può vedere ;-)
9) mal popolato secondo me, con i platy con i neon.. avrei piantumato di più...
oh capiamoci, anche questi acquari secondo loro funzionano i pesci li vivono qualche mese, se muore si ricambia, gita al negozio, si prende quello colorato, quello bello, l'amoruccio, e via per qualche altro mese. Pensa di fare la stessa cosa con un cane, e poi dimmi se è una cosa corretta ;-) Come ti aiutiamo a farlo noi, salvo sfighe che per quelle non siamo assicurati :-D, i pesci li prendi una volta sola ;-)
Daniela1980
11-08-2013, 16:41
Grazie sei un angelo...
Allora, ci stiamo avvicinando dai.
Quindi, posso mettere i due sfondi 3D ai lati?
Ho visto che ci sono i due fogli da mettere a lato e il copri filtro.
Se si posso scegliere quello che voglio o devo scegliere tra i 4 5 modelli presenti uno specifico???
Sono indirizzata verso la combinazione guppy platy molly
www.youtube.com/watch?v=Z4WvuBAwelU
O precox furgatus e corydoras
Che terreno devo prendere nei due casi? E su che tipo di piante devo basare lamia scelta?
Grazie ancora per la tua encomiabile disponibilità .
Ciao
Daniela
l'allestimento può essere identico in questi due casi :-) quindi sei anche fortunata che puoi allestire e avere un altro mese per scegliere
punti fermi :-): sabbia grossa (tipo zucchero di canna) e arrotondata in quarzo che va da ambrato come colore a nero, scegli quello che ti piace di più.
Piante: che luce hai? comunque andrei di piante semplici
ok per lo sfondo 3d, scegli quello che ti piace di più...
Daniela1980
11-08-2013, 18:36
Grazie ancora...
Di luce avrei due T5 da 28w l una.
Ciao
non è tantissima
ma sufficiente per ceratophillum, anubias, bolbitis, micrososorum, limnophila :-)
Daniela1980
11-08-2013, 20:56
Sono in un piccolo negozietto a vedere due pesci cosi per vedere...mickey mouse..Botia lohachata...Xipho helleri..E red corall...il ramirezi...rasbora diamant...Ok disyruggimi pure :)
allora per i ram, bisogna cambiare i valori dell'acqua, oltre che a essere delicati..
mickey mouse: sono una varietà di platy, quindi nell'opzione guppy ci stanno ;-), così come i red coral (penso)
helleri... possono starci nell'opzione guppy, ma dovresti scegliere o loro o platy dato che si ibridano
Botia lohachata va in gruppi e ci vuole un po' di corrente e acqua tenera e acida, potrebbe starci con le rasbora, ma non è una specie da neofita...
rasbora
Daniela1980
11-08-2013, 21:47
Perfetto, quindi guppy molly e i vari hipho Micky mouse e red corall se aggiungessimo i RAM dovrei cambiar,e valore all acqua e non C e problema se si può fare, ma facendolo poi non va più bene per gli altri o si?
Grazie
Ciao
Daniela
esatto i ram vengono da acque scure e acide, mentre i poecillidi in acque calcaree del centro americhe :-)
assieme no non possono starci :-)
Daniela1980
12-08-2013, 03:15
Perfetto,
Quindi se optassimo per guppy molly i vari hipho e i coridoras in che quantità andrebbero messi per dar loro il miglior habitat possibile?
Grazie
Ciao
Daniela
allora per i poecillidi... parti con un maschio e 2 femmine per specie :-) poi ci pensano loro ad aumentare senza che tu muova un dito :-)
per i corydoras o aeneus o paleatus anche 8- 10 tutti della stessa specie :-)
Daniela1980
12-08-2013, 14:12
Perfetto, ma devo ricreare che tipo di habitat per dar loro la possibilità di riprodursi?
Necessitano di una vaschetta a parte o solo una zona che ne so di piante o rocce per farlo?
Ciao
Daniela
P.S.: mi piacerebbe avere almeno una pianta bella rossa:)
Daniela1980
13-08-2013, 13:23
Mi sono portato avanti col lavoro ...ho due fonti di acqua una con KH 12 e una con KH 6...
Ho preso il fondo, del quarzo marrone stondato e del fertilizzante per fare un substrato fertile sotto misto al quarzo.
I pesci scelti sarebbero:
Guppy 1 m 2 F
Xipho helleri Micky mouse e red corall e black molly in che quantità ?
Mi piacerebbe anche un pesce da fondo.
Per loro su che piante devo dirigermi?
Grazie per l aiuto!!!
Daniela
Beh, per il numero direi, come fai il trio con i guppy lo fai anche con gli altri. L'importante è avere più di una femmina per maschio.
Come piante adatte ai valori di questi pesci vanno bene la maggior parte di quelle disponibili nei negozi, le più facili da coltivare sono Ceratophyllum demersum, Limnophila sessiliflora, Egeria densa -attenzione, queste tre piante a crescita rapida competono l'una contro l'altra, v. Allelopatia-, Lemna minor, Cryptocoryne spp., Anubias spp., Vallisneria spp..
Se crei abbastanza nascondigli con le piante -specie Ceratophyllum- i piccoli si salvano, senza ricorrere a "vaschette di tortura". I guppy col passare del tempo perdono l'istinto cannibalistico.
Ricordati di mantenere la T attorno/sotto i 25°C per la maggior parte dell'anno.
3 per tipo :-) sia di mickey, sia di coral, sia di black molly :-)
per la riproduzione basta qualche pianta galleggiante
come pianta rossa, di solito sono esigenti, però la nimphea lotus e l'echinidorus el diablo mi hanno dato buoni risultati con poca luce :-)
per il fondo un gruppetto di 6-9 corydoras aeneus?
Daniela1980
14-08-2013, 12:36
Ciao ho preso il fondo e il fertilizzante.
Il fondo e un quarzo brasiliano marrone rossiccio di 2 3 mm.
Con questo tipo di fondo i cory sono a rischio e de o optare per qualcos'altro ?
Inoltre col fertilizzante dovrei creare insieme a circa 5 kg di fondo lo strato fertile, ma se io ho intenzione di mettere le piantone solo ai lati e fondo vasca serve che la stendo su tutta la base o basta che creò il fondo fertile solo nelle aree che andrò a piantare?
Grazie
Ciao
Daniela
dovrebbe andare bene, i bordi sono arrotondati?
per il fertilizzante mettilo sotto dove mettarai le piante :-)
Daniela1980
14-08-2013, 15:22
Eh mm...sni....si è no.....non saprei perfettamente......è il prontoAQ Brasile marrone quarzo puro naturale 2-3 mm...se lo cerchi su google lo trovi.
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
14-08-2013, 16:12
Ok ok ok allora....
Ricapitoliamo....arriva l acquario...preparo il fondo fertilizzato con diciamo 3 kg di quarzo 300 gr della terra del fertilizzante e ci sciolgo dentro le pasticcini e che erano comprese nella confezione del concime.
Stendo lo strato del concime nella zona che andrà con le piante.
Stendo il quarzo nella sua completezza a mio piacere.
Arredo il fondo con legni e rocce ( che rocce devo usare? ) posso prendere a caso o è meglio usare delle rocce sintetiche così non alterano i valori?
Infine metto una decina di cm d acqua e pianto le piante.
Ne ho sita una bellissima che aveva le foglie verdi con un disegno rosa all interno rendo sia hygrophila polysperma rosanervig...posso metterla??
È mi piace anche la ludvigia rubin...
Infine mi conviene mettere subito i riflettenti alle luci?
Grazie
Ciao
Daniela
io metterei il fondo fertilizzante e le pasticche (queste in realtà anche dopo, quando il fondo si sarà scaricato) sul fondo dove andranno le piante. Poi sopra il quarzo.
Per le rocce dato che hai guppy vanno bene anche calcaree... leggi qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209829
per i legni leggi qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645
tutto naturale, niente di sintetico :-)
ok per l'hygrophila, la ludwiga mi sa che non ce la fa
riflettori da subito! :-)
Daniela1980
14-08-2013, 16:34
Qui da me il marmo ti esce dalle orecchie ma sono tutte pietre calcaree se uso quelle che danni farei all acquario???
Ops scusa e calcite il marmo di Carrara...comunque appena posso faccio un passo in cava li porto a casa e mi dici che prove devo farci per vede se vanno bene:)
Ciao
Daniela
Visto che si pensa di mettere guppy, non faresti alcun danno. :)
nessuno :-) nel tuo caso, dato che ospiti pesci che amano l'acqua dura puoi metterle tranquillamente! basta che non taglino :-) le pietre calcaree non vanno bene solo negli allestimenti in cui si vuole acqua acida :-)
Daniela1980
14-08-2013, 16:43
Non so se ti ho già detto che l acqua che ho io...due fonti...ha KH 6 e l altra KH 12,
Tu jessyka mi parlavi di guppy ma inserirei anche molly e xiphophorus...va bene lo stesso??
si si vivono in acqua dure uguali... usa l'acqua con kh 12 con loro :-)
Si si, scusa parlando di guppy estendevo il concetto a tutti i pesci d'acqua dura. :)
Per sicurezza misurerei anche il GH delle due fonti. In linea massimale comunque meglio quella con KH 12.
Daniela1980
14-08-2013, 19:24
Grazie grazie...stesso discorso per i cory? Convivono a KH 12?
gli aeneus e i paleatus si :-) gli aeneus vengono pescati anche nelle stesse acque dei guppy :-)
Daniela1980
14-08-2013, 20:33
Perfetto!!! Allora ci siamo quasi ormai...
Appena recupero delle rocce poi parliamo di loro...
Nel frattempo dove posso vedere che piante stanno bene nel KH 12.
più che il kh è la luce che la limita :-) quelle che ti avevo consigliato vanno bene nella tua vasca :-)
Daniela1980
14-08-2013, 23:46
Se metto i riflettenti sulle luci quanto guadagno?
Se metto i riflettenti sulle luci quanto guadagno?
Se metti dei buoni riflettori guadagni parecchio...difficile dire in che %, ma per esperienza personale ti dico che fa molta differenza averli o no.
Daniela1980
15-08-2013, 00:33
Uff ho appena visto che non ci sono i riflettori per me...le mie luci sono 70 cm e la juwel li fa da 55 o oltre i 70....marche alternative???
ce ne sono di molte marche...sennò puoi sempre tagliarli #a9
Daniela1980
15-08-2013, 14:23
Trovo solo i 24w t5!!!!!!!
Sono imbranata...un aiutino???
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-special-reflector-lunghezza-590mm-p-6437.html
però non sono disponibili...
------------------------------------------------------------------------
http://acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_206&products_id=2193
http://www.ebay.it/itm/Juwel-Special-Reflector-per-T5-28w-T8-18w-Lunghezza-590mm-/110886795653?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item19d15e3985
Daniela1980
15-08-2013, 16:33
Grazie caro dell aiuto ma se noti sono 59 cm e le luci del trigon sono 70 cm...non so forse che vuole i riflettori piu piccoki???
puoi tenerli lo stesso, effettivamente perdi qualche cm di riflessione ma sono solo 5cm per lato...
Daniela1980
15-08-2013, 20:56
Dici che e fattibile??
Invece per quanto riguarda incollare gli sfondi juwell cge silicone devo usare e in che modo?
Tempo di asciugatura??
Grazie
Ciao
Daniela
un classico silicone acetico, asciuga in una decina di ore... ti consiglio di mettere pochi punti ma con abbondante silicone :-)
Daniela1980
15-08-2013, 21:21
Non conosco ma chiederò .. :)
Silicone acetico...ma faccio anche tutto il bordo esterno? O solo nella parte. A contatto con il vetro?
Grazie
si farei i bordi per evitare che vi si incastrino i pesci :-)
Daniela1980
16-08-2013, 15:05
È arrivatoooooooooo!!!!!!!!
Allora l acquario e perfetto e bellissimo, unico problemino uno sfondo 3D che ha la vernice andata e si vede il sotto....a me non interessa nulla del fattore estetico...volevo solo sapere se messo così può dare problemi o no...io credo di no perché comunque sia guardando bene ci sono vari piccoli punti dove si vede il sotto e credo sia un. Materiale che non risente dell acqua.....
Attendo che mi illuminate voi
http://i39.tinypic.com/1zqvfkh.jpg
Ciao
Daniela
non penso crei dei problemi, dovrebbe essere plastica stampata..
Daniela1980
16-08-2013, 15:47
Forse più una forma di polistirolo molto compatto...procedo ??
Daniela1980
16-08-2013, 21:17
Presa dall emozione ho scritto in un topic del 2008 ahahahahhahaha....
Oggi ho preso un legno una radice di red e qualcosa bellissimissima e poi non mi linciare ma ho preso due colonne romane e una barchetta tutta vecchia piccina eh....
Dopo se c'è la faccio fisso i due sfondi 3D....solo che cosa faccio???
Sto li a tenerlo appoggiato al vetro per mezz'ora???????
usa un libro grosso, una scatola con un peso una pentola pesante :-) ingegnati ;-)
spero tu abbia speso poco per barca e colonnine... fra un po' di mesi, ti stancheranno e le vorrai togliere :-D
Daniela1980
16-08-2013, 21:42
S poco ...il legno invece 25 euro poi faccio le foto e vedi....belllllissimoq
Daniela1980
17-08-2013, 13:40
Ieri sera ho fissato le pareti 3D quante ore devo attendere prima di poter mettere l acqua?
Mi consigli di comprare il filtro con i cannolicchi o lasciò solo i tre filtri blu quello verde e. L ovatta bianca?
Grazie
se ci stanno metti i cannolicchi :-)
secondo me oggi lascialo vuoto, domani vai sul sicuro per allestirlo :-)
Daniela1980
17-08-2013, 14:13
Si ha il vano per i cannolicchi allora oggi li compro... Solo che le piantone le devo comprare oggi che domani e chiuso il negozio...posso comprarle oggi e piantare domani? Se si dove le devo tenere per file arrivare a domani?
Poi lunedì finiscono le ferie e mi diventa difficile fare le cose con calma anche perché il negozio e lontano....
Queste le prime foto...
http://i44.tinypic.com/rtpa81.jpg
http://i42.tinypic.com/vnfqjp.jpg
Ciao
puoi metterle in un secchio :-)
Daniela1980
17-08-2013, 22:50
Ma l aacqua non andrebbe bene ..o si?? Le ho lasciate dentro al sacchetto in casa..stanotte monto tutto..che ne dici??
l'acqua va bene anche quella di rete :-) non hanno problemi :-)
metti l'acqua nel secchio, magari rompendo il getto così un po' di cloro evapora e ci metti le piante... poi possono restare lì fino a domani tranquillamente :-)
Daniela1980
18-08-2013, 00:08
Non dirmi niente sono fuori a cena sn dentro al sacchetto dalle 19...appena vado a casa apro i saccgetti e riempio l acquario...24 ore per 2 mm di silicone bastano e avanzano.....
certo certo era solo per non farti fare la notte a riempire :-)
Daniela1980
18-08-2013, 13:07
Ho allestito tutto l acquario..sono cotta....la temperatura a quanto deve stare? Il mangime lho messo nel filtro ma mi sembra che galleggia...va bene o dovevo appogiarlo sull ovatta bianca?
Grazie
P.s.: visto l acquario?
Fa tanto schifo?
Ciao
ma no! promette bene! :-)
la T° va come va... ora sarà sui 28 -30° :-) va bene
ora accendi le luci 5 ore, poi aumenti di mezz'ora alla settimana fino ad arrivare a 8. Usa un timer da ferramenta :-)
Daniela1980
18-08-2013, 16:42
Scherzavo per l acquario era ancora vuoto eheheh si vede solo me dentro:)
Scusa se te lo richiedo ma il mangime va bene che galleggi dentro alla scatola del filtro?
Ho messo delle palline marrone di mangime universale...la temperatura sta a 30 gradi..
Ora paranoia per le piantine ...la ludvigia la vedo triste ...ho paura di non aver raggiunto il fondo fertile quando l'ho piantata
Metto delle foto
http://i42.tinypic.com/wih6s.jpg
http://i42.tinypic.com/wasvar.jpg
http://i42.tinypic.com/2vls7qu.jpg
http://i43.tinypic.com/245ejx4.jpg
Ciao
va bene... forse l'alternanthera non ce la farà
per il mangime tranquilla :-)
Daniela1980
18-08-2013, 17:38
Sarebbe la ludwigia??
Se si cosa posso fare per lei???
Aiuto ls rubin no...va salvata!!!!
Dimenticavo:
Che valori devo tenere sotto controllo per vedere se l habitat va bene??
Solo i nitriti?
O anche il ph?
Il KH può cambiare e devo controllare di nuovo anche lui??
L acqua che ho usato ha KH 8 ....
Inoltre...ho fatto forza e ho rinunciato a mettere il epalzeorynchus che mi volevano dare dicendomi che aiutava a maturare l acquario e che mi priva le alghe e se non lo metto fra un mese l acquario avrà molte alghe da pulire.....
Io ho detto che avrei usato solo mangime e è avevo paura che il pesce morisse e mi è stato detto che i pesciolini meno resistenti morirebbero ma che questo resiste come niente al picco di nitriti...
Ciao e grazie ancora
Daniela
Sarebbe la ludwigia??
Se si cosa posso fare per lei???
Aiuto ls rubin no...va salvata!!!!
eh bisognerebbe aumentare la luce!
Che valori devo tenere sotto controllo per vedere se l habitat va bene??
Solo i nitriti?
O anche il ph?
Il KH può cambiare e devo controllare di nuovo anche lui??
L acqua che ho usato ha KH 8 ....
per un mese, dove non inserirai i pesci, niente... quando sarà ora di popolare :-) fai i nitriti e ph, gh, kh e poi basta con la tua popolazione :-)
Inoltre...ho fatto forza e ho rinunciato a mettere il epalzeorynchus che mi volevano dare dicendomi che aiutava a maturare l acquario e che mi priva le alghe e se non lo metto fra un mese l acquario avrà molte alghe da pulire.....
Io ho detto che avrei usato solo mangime e è avevo paura che il pesce morisse e mi è stato detto che i pesciolini meno resistenti morirebbero ma che questo resiste come niente al picco di nitriti...
Ciao e grazie ancora
deficienti, ordinano pesci che non riescono a venderli e cercano di sacrificarli dandoli alla cazzum...
la prossima volta alla domanda "vuole questo mangia alghe?" rispondigli "pomodoro"... "ma che risposta è?" "una risposta stupida a una domanda idiota" ;-)
Daniela1980
18-08-2013, 18:56
Grazie sei un tesoro...ho resistito bene dai...le puantine son 5 e mezzo..poche?? Aggiungo altro?
La luce ovviamente dovrei comprsre tutto p impianto luce?
Se si mi dai un link di qualcosa che puo sndare nel juwell....grazie ancora mi stai aiutando tantissimo
:-) non saprei... o ti tocca andare su una plafoniera esterna, oppure sul fai da te :-) i riflettori li hai già?
intanto aspetta che crescano queste, al limite guarda nel mercatino se qualcuno della zona vende... oppure ci si vede al pets festival, li di piante ne trovi un sacco a poco :-)
Daniela1980
18-08-2013, 20:02
Messe i riflettori...letto su internet...dicono di togliere i juwell e mettere i dellerne e poi di incollare sotto delle cfl....wow...boh!! So che non voglio perdere la ludwigia!!
bah i riflettori sono un foglio di alluminio... per me uno vale l'alto, io li avevo fatti con la stagnola :-D
Daniela1980
18-08-2013, 22:14
Intendevo i neon :)
ah :-D
beh sono nuovi? che scritte hanno?
Daniela1980
20-08-2013, 17:29
Sono in crisi aiuto....allora...
Abbiamo un stessi flora un anubias una rosanervi una shinnersia e un microsorum attaccato al legno.
I watt di partenza erano 56W e allora ho fatto aumentare la luce e ora con un impiantino casereccio di CFL a 6500k ho aggiunto 60 W e sono a 116...
Il microsorum e li legato al legno ma ha le punte nere...la shinnersia ne carne ne pesce la anubias sembra tranquilla, la ludwigia ha un po' di punte bruciate la sessiflora non capisco perché si stacca sempre dal fondo una piantina alla volta e galleggia...ho paura che essendo vicino alla pompa che apspira l acqua questa la tiri verso di se è poi la sfila...
Ho messo il biocondizionatore e l acqua e tutta bella torba, ho messo un pizzico di mangime nel filtro, ho aggiunto i canolicchi tolto il filtro carbone e faccio 5 ore di luce al giorno.
Il KH iniziale dell acqua imessa 9.
Tutto nella norma o siam messi malino??
Grazie
Ciao
Daniela
tutto normale :-) vai tranquilla! :-)
Daniela1980
20-08-2013, 18:08
Grazie i hai sollevata ma sono in stato d ansia...ho fatto bene a fa aumentare i watt della luce?
Vanno bene per le piante che ho?
O magari per certe ok ma per certe troppa?
Le foglie secche nere e arricciate e impiccolite?
Per le piantine che si staccano?
Forse ho messo troppa terra e le ho piantate male e non arrivano al fertilizzante?
Sono quasi sicurissima che le radici dell anubias non ci arrivano e sono solo nel quarzo.
Ok sono n stato d ansia per il mio primo acquario ma sei stato gentilissimo finora e ti chiedo di portare un po' di pazienza e quando puoi darmi risposte così mi rilasso!!!:)
Grazie
Ciao
Daniela
Mi dimenticavo..bastano queste o devo aggiungere qualche piante che mi son scordato di prendere o che forse ci starebbe bene??
Devo fare altro o in questi giorni solo mangime ogni 5 giorni?
Arigrazie
Ariciao
Daniela
mangime ogni 10 giorni:-)
per le piante è solo ambientamento, mi raccomando che le anubias abbiano il tronchetto da cui partono foglie e radici (rizoma) fuori dal ghiaino
quelle che si staccano si reimpiantano
uguale per le piante che poterai, poi le reimpianti :-)
la luce va bene, è un giusto compromesso tra le piante e i pesci puoi arrivare fino a 150 watt tranquillamente :-)
chiedi pure, siamo qui per farti stare tranquilla!
Daniela1980
20-08-2013, 19:41
Ok ok stato d ansia un po' calato :)
Grazie
Spiegami una cosa per favore:
Ho paura che i 32 kg di quarzo che mi han fatto mettere siano un po' troppi e quindi le piantine non raggiungono il fertilizzante in fondo.
Ma è necessario che siano a contatto col fondo oppure basta che siano nel quarzo che tanto il fertilizzante viene rilasciato sotto terra e magari sale lui??
Ok il rizoma sta fuori!!!
Grazie
Ciao
Ma è necessario che siano a contatto col fondo oppure basta che siano nel quarzo che tanto il fertilizzante viene rilasciato sotto terra e magari sale lui??
esatto... poi le radici affondano in pieno! :-)altro che 10 cm vanno ben sotto :-)
Daniela1980
21-08-2013, 16:09
Ciao,
Ho notato che stanno crescendo tantissime alghe filamentose, soprattutto tutte addosso all anubias e poi altrove...devo intervenire in qualche modo??
I non sto usando nulla ,,ne co2 ne fertilizzanti liquidi potassio e altre cose....dimmi te
Grazie
Ciao
Daniela
con uno stuzzicadenti le arrotoli e le strappi :-) rientreranno appena le piante partono :-)
Daniela1980
21-08-2013, 16:50
Ma il co2 io devo usarlo o no....?
Daniela1980
22-08-2013, 20:41
Ciao ti posto un immagine per farti vedere come sta la piantina.
Così mi dici se sta bene e se è tutto ok...
Poi ti chiedo gentilmente una cosa...io non dev fare nulla ora?
Cioè aggiungere qualcosa all acqaurio....
Solo accendi e spegni luce?
Grazie
Ciao
Daniela
http://i39.tinypic.com/33lmrg6.jpg
se prendi un timer nemmeno quello :-D
la co2 no non ti serve :-)
la pianta sta bene :-)
Daniela1980
23-08-2013, 15:15
Ehy ciao,
Ho visto che all anubias se ne è andato il fiore bianco, aveva delle alghe addosso appena ho cercato di rimuovere il fiore puff si è staccato e era tutto marcio.....
Normale?
Ho aggiunto tre piante per p popolare :
Althernanthera quella modificata ham ..roasefolia...poi un echinodorus parviflorus e una cripto ordine walkeri...
L luce ora e 141 W...
Attendo tuoi lumi....
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
24-08-2013, 00:12
Ciao,allora posto un po' di foto su alcuni argomenti.
La prima e la foto del filtro bianco che serve per fermare la sporcizia, ho visto che era così lurido e l ho cambiato...ho fatto bene o per qualche motivo dovevo tenere ancora questo?
Ho notato che dopo il cambio del filtro l acqua s e schiarita tantissimo...prima non vedevo la pompa in fondo all acquario ora distinto anche le piante:)
La seconda invece è relativa all anubias...dopo aver perso il fiore ha perso anche un bel po' di foglie al centro...erano diventate trasparenti...tutto nella norma o segno di qualcosa che non va?
Grazie
Ciao
Daniela
http://i42.tinypic.com/33vcchl.jpg
Anubias all inizio
http://i40.tinypic.com/vhymg9.jpg
Anubias ora
http://i42.tinypic.com/2myciug.jpg
Ho visto che all anubias se ne è andato il fiore bianco, aveva delle alghe addosso appena ho cercato di rimuovere il fiore puff si è staccato e era tutto marcio.....
Normale? si :-) fiorisce e sfiorisce :-)
come luce ora ci sei e anche come piante nuove prese :-)
per le anubias, il rizoma è fuori dalla ghiaia vero? :-) altrimenti tiralo su un pò (anzi se la leghi con tutte le radici fuori a un legno o a un sasso sta ancora meglio)
la lana hai fatto bene a cambiarla, poi in caso se vuoi sciacquare solo la prossima risparmi un po ;-)
Daniela1980
24-08-2013, 09:49
Grazie sei sempre genitilissimo.
Sai che da quaqndo ho cambiato il filtro la cqua si e' schiarita tantissimo??
Ho letto che la anubias vuole la luce debole non e' che con 141W ci saluta??
Volevo rimettere un po di piante per riempire l acquario ulteriormente...posso farlo??
Grazie
Ciao
certo puoi mettere quante piante vuoi! perfetto per l'acqua, tranquilla l'anubias non ha problemi, se vedi che si riempie di alghe la metti all'ombra di un'altra pianta :-)
Daniela1980
25-08-2013, 01:04
Aggiornamento:
Oggi sono andata per spostare l anubias e ci ha salutati....appena presa per legarla a un legno un po' all ombra le foglie rimanenti si sono staccate e sono rimasta col rizoma in mano...
Ho tolto un legno per posto a delle piante e ho ripreso la sessiflora una hottonia una nimphea lotus e una echinodorus vesuvius...
Allego una foto col nuovo layout...
Noto delle alghe filamentose nere sull microsorum windelev e una tipo felpetta su alcune foglie della ludwigia rubin...tutto nella norma o devo intervenire in qualche modo??
Grazie
Ciao
Daniela
http://i44.tinypic.com/35d3w9i.jpg
non buttare il rizoma, riacaccia a volte :-)
per le alghe tutto normale, appena mettono foglie nuove, taglia quelle più colpite :-)
Daniela1980
25-08-2013, 14:44
Oggi e apparso un inquilino...lumachina sui 4 mm allego foto...va lasviata o tolta??
http://i42.tinypic.com/juzupu.jpg
Il rizoma gia gettato...secondo te pervhe e finita cosi??
Ah ho fatto una misurazione dell acqua:
PH 8
KH 9
Ni2 0
Na3 0
Ciao
mi pare strano i valori sono buoni...
penso che il problema sia stato in negozio!
la lumachina lasciala, sarà la tua alleata nella pulizia dell'acqua :-)
Daniela1980
25-08-2013, 21:17
Grazie, siamo a una settimana..
Aumento quindi di 30minuti il foto periodo e faccio una settimana da cinque ore e mezzo giusto?
Io faccio così 45 minuti 56W quattro ore a 141 W e 45 minuti a 56W..può andare o tutto a 141W?
Per altro serve che iniziò a usare dei fertilizzanti o nel primo mese niente assoluto?
Grazie ciao
Foto di oggi
http://i44.tinypic.com/2hxmzo3.jpg
il fertilizzante comincia appena vedi che le piante mettono foglie nuove :-) cominci a un quinto della dose e aumenta pian piano :-)
per la luce va bene come fai :-)
Daniela1980
26-08-2013, 13:19
La scassa palle ringrazia umilmente:)
Quale protocollo mi consigli di usare per i fertilizzanti?
secondo me puoi cominciare con un fertilizzante unico come tetra, sera, jbl, wawe... se poi vedi che non basta, si passa a qualcosa di più pesante :-)
Daniela1980
26-08-2013, 13:53
Ho compilato il mio profilo, ti riporto tutte le piante che ho in acquario:
Limnophila sessiflora , hygrophilia rosanervi, althernanthera roasefolia , ludwigia rubin, nimphea lotus, criptocorine walkerii , hottonia palustris, microsorum windelev ,shinnersia, echinodorus parviflorus.
Così magari sai darmi un indicazione più precisa per fertilizzare e via dicendo :)
Mi hanno regalato un egeria densa se la pianto all estremo opposto della sessiflora va bene o si creerebbe lo stesso il problema della non compatibilità fra loro ??
mettila opposta e prova :-) sono resistenti entrambe :-)
Daniela1980
26-08-2013, 14:02
Grazie, sono a leggere l articolo qua su acquaportal per i fertilizzanti...dice di usare il filtro carbone attivo una settimana ogni due tre mesi...io invece l'ho tolto e mai messo...mi consigli di aggiungerlo?
Finito di leggerlo ora, mi ha incasinato le idee eheheh...
Necessità di acqua tenera, immissione di co2 test del ferro in acqua....
Cosa mi consigli di fare esattamente per far si che l acquario evolva bene?
Nel senso:
Sono dell idea che questo periodo sia il più delicato di tutti perché è ora che creiamo l habitat perfetto e alcuni errori se tralasciati a monte poi si ripercuoteranno a valle...
Scusami se sono così meticolosa ma mi piace imparare e cercare di fare le cose perfettamente .....
Grazie dell aiuto
Ciao
Daniela
Per non parlare del co2 leggevo ora che con acquario ph8 in fase di maturazione serve dare co2 alle piante per aiutarle..ok ok mi sto solo incasinando o devo fare dell altro??
se non hai problemi, non usare i carboni attivi :-)
quell'articolo va bene per fare un plantacquario super...
qui invece stiamo facendo un bell'acquario adatto anche ai pesci oltre che alle piante :-)
al momento non serve che tu faccia altro :-)
Daniela1980
26-08-2013, 15:24
Il problema e che non so se ho problemi :)
Dopo che l anubias ci ha salutati sono in stato d ansia:)
Ricapitolando...:
Prendo un fertilizzante liquido da dare in colonna...
Data la flora che ho devo optare per uno specifico o vado a caso??
Capitolo co2...non ho ancora capito se serve non serve e quando serve:)
Grazie
Ciao
Daniela
vai sulle marche che ti ho indicato, e leggi che sia completo, non solo ferro liquido :-)
la co2 al momento non ti serve :-)
Daniela1980
26-08-2013, 15:50
Perfetto..ora ti spiego i miei dubbi...ho letto che esiste ka fertilizzazione con substrato come ho io poi per colonna e per pasticche presso la pianta.
Ora la fertilizzazione per substrato resta locale perche il quarzo fa si che lei resti li dove e quindi ne giovano solo le puante piantumate su lei...io il substrato non lho messo su tutta la base e quindi alcune piantine che ho piantato in seguito non lo ricevono.
Il liquido quindi potrebbe aiutarle...
Pero noto le alghe filamentose e non vorrei dare troppo nutrimento a loro..
Insomma sono piccoli dubbi ma per me neofita imparare è il mio fertilizzante:)
Non voglio fare cose insensate senza prima chiedere.
Devo fare anche altri test?
Io ho solo fatto il ph8 e il kh9 no2 no3 ancora a zero...non so se servono altri dati a te per migliorare l acquario...le piante che ho messo dato che be ho aggiunte tantissine accettano tutte tutte questi valori??
Grazie
Ciao
Daniela
certo non hanno problemi con quei valori :-)
manca solo il gh :-)
per fertilizzare aspetta fino a che non vedi che le piante ripartono a vegetare, altrimenti aiuti solo le alghe :-)
Daniela1980
26-08-2013, 16:21
Ok allora oggi prendo il tester gh. Caso nai per aporofondire apro un post nella sezione fertilizzanti cosi alneno un argomento te lo salvo dai miei stress!!!
esatto così vedi un po' se ti consigliano qualcosa di più specifico come fertilizzazione...
Daniela1980
26-08-2013, 21:35
Aggiornamento ...
La ludwigia e strana...di 5 steli 3 minori che erano più corti sono deceduti...i due rimasti hanno fatto tantissime radici lungo stelo...idem la rosanervig...anzi lei è assurda per quante radici le sono cresciute sui steli...
Metto delle foto così sai dirmi anche te se necessitano di fertilizzazione oppure no...
http://i42.tinypic.com/2u75elc.jpg
http://i42.tinypic.com/nx6fy8.jpg
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpsbe7fa03f.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpsbe7fa03f.jpg.html)
è normale, lo fanno sempre :-)
settimana prossima comincia a fertilizzare :-)
Daniela1980
26-08-2013, 22:06
Credo tu intenda delle radici create,
Invece la storia della ludwigia?
Forse i steli corti non avevano abbastanza luce??
Resti sempre dell idea che abbiano sofferto il fatto di essere stati 5 ore nel sacchetto in casa...anche se poi tre piantine mi sono arrivate via internet quindi non c entra nulla mi sa...
difficile dirlo... apri un post in piante riceverai qualche aiuto mirato :-)
Daniela1980
27-08-2013, 02:34
Piccolo aggiornamento...il tronchetto si è fatto la maglietta....
Di che cosa si tratta?
Va tolta?
Ciao
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/image_zpsc6e0ac66.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/image_zpsc6e0ac66.jpg.html)
lascia è una muffa innocua :-) sparisce dopo poco o la mangiano i pesci :-)
Daniela1980
27-08-2013, 21:58
Ho appena letto che la echinodorus diventa larga 50 cm e ne ho due..credo proprio di togliere se no neppure ci stanno nell acquario...
Mossa saggia??
lasciale, ne avevo 2 delle più grandi in 160 litri, ci stavano :-) mettile distanti e lascia loro attorno lo spazio :-)
Daniela1980
27-08-2013, 22:31
M non ci starebbero..so nell'attentato già loro due vicinissime e attaccate all althernanthera e poi c e il problema alleopatia che la criptocorine mi uccide l althernanthera e è echinodorus mi uccide la criptocorine......aiutooooooo!!!!!!!!!!!!!
Daniela1980
27-08-2013, 22:41
È co la situazione in foto...la criptocorine uccide l althernanthera e l echinodorus la criptocorine...quindi dovrei eliminare loro due per non avere problemi futuri di alleopatia....
È poi mi han detto che ph8 e troppo alto vero???
Questo acquario mi manderà in crisi!!!!
Grazie
Ciao
Daniela
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/image_zpsf470d279.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/image_zpsf470d279.jpg.html)
Daniela1980
27-08-2013, 22:52
Son sempre qua...così te li leggi tutti insieme eheheheh.....ho trovato un articolo che parlava del rapporto KH ph per il valore di co2 presente i acqua...se hai 8 e 8 hai un valore di 3 di co2 e dovresti portare il ph almeno a 7 per avere la giusta dose di co2 per l'acquario....adesso lo svuoto e ci metto un iguana....
allora primo: stai calma :-)
secondo: tutto giusto, ma stai parlando di valori top per le piante, ma proprio al massimo del massimo, da coltivatore incallito che vuole fare una produzione esagerata :-) aph 8 le piante crescono, magari non rapidamente come a 6.5 e co2 a bomba, ma crescono comunque :-)
l'allelopatia non ti uccide le piante! intanto è sopravvalutata, secondo con una fertilizzazione costante e con i cambi d'acqua in vasca che si fanno di solito, la storia è mooooooolto ridotta.
dell'allelopatia in rete ne parlano tanto, ma veri effetti in vasca non ne ho ancora visti, ho un 60 litri all'esterno con tappeto di vallisneria e echinodorus in mezzo sopra ceratophillum... a piacenza le porto, vedere per credere ;-)
Daniela1980
27-08-2013, 23:09
...è questo e lo stato della ludwigia...rimasti due steli seminudi con foglie che vanno verso l alto poco vigorose...
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/image_zpsac3e140a.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/image_zpsac3e140a.jpg.html)
------------------------------------------------------------------------
Sono una giovane 32enne in crisi acquariofila che vede le sue bambine star male e l istinto materno la porta a andare in crisi :):)
Domattina mi arriva il protocollo dennerle e le palline fertilizzanti da mettere sotto le piante,,,,
Tengo nel cassetto o potrebbe aiutare le mie bimbe????
Al di la di tutto ciò che mi dirai....anche se tengo tutto...le due echinodorus da 50 cm non potrei sopportarle...comunque a me piacerebbe avere un acquario al top eheheheh
al top è un conto, e lo avrai :-)
ma a me quella sembra alternanthera però, non ludwiga
quelle echinodorus però sembrano tricolor... non arrivano a 50 cm, al massimo a 25 cm.. ;-) sono le bleheri, le ozelot e le diablo che crescono così :-)
Daniela1980
27-08-2013, 23:50
Ti posto un po' di primi piani così mi dici...io ho i tagliandi i delle piante e me le hanno vendute per quello...guarda un po'...
Echinodorus vesuvius
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps9e750c89.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps9e750c89.jpg.html)
Ludwigia in primo piano althernanthera in secondo piano
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpscc8bb249.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpscc8bb249.jpg.html)
Echinodorus parviflorus
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpsed2cb40c.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpsed2cb40c.jpg.html)
Criptocorine walkerii
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpsa5da56cc.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpsa5da56cc.jpg.html)
Grazie sei un angelo ma già te l'ho detto...:)
Per il dennerle?
comincia a un sesto della dose e aumenta un altra mezz'ora così arriviamo più velocemente alle 8 ore :-)
Daniela1980
28-08-2013, 11:26
Grazie. E senti le palline fertilizzatr la metto sotyo la ludwigia che la vedo cosi male male....non vorrei nn riuscisse a alimentarsi dal fondo....
la ludwiga trae più nutrimento dalla colonna :-)
le palline aspetta un paio di mesi, ora hai il fondo fertile che lavora :-)
purtroppo mi sa che se vuoi tenere la ludwiga dovrai necessariamente puntare sulla co2 a questo punto... e aumentare ancora la luce...
però io cambierei pianta sinceramente,
Daniela1980
28-08-2013, 12:13
Se non le bastano 141 w tanti saluti ludwigia cara :)
1/6 di protocollo completo e 6 ore fotosintesi giusto?
Grazie
Ciao
Daniela
si 6 ore e poi cresci :-)
Daniela1980
29-08-2013, 01:18
Io ho messo il fertilizzante, ma non un sesto...era impossibile da misurarlo,
Ho messo un quarto....
Siamo già a 4 lumachine nell acquario..
Sono bellissime!!!
Beh, se volessi fare un sesto di dose potresti, ad esempio, misurare un terzo di dose di concime (ad esempio 2 ml), ci aggiungi la stessa quantità di acqua (quindi altri 2 ml) e mischi. Poi nell'acquario versi solo metà della miscela creata (quindi 2 ml sui 4 che hai ottenuto nell'esempio), così hai un sesto di dose. L'altra metà che ti rimane la darai la volta successiva. :-)
va bene anche così, magari tirala più lunga tra una fertilizzazione e l'altra :-)
Daniela1980
29-08-2013, 10:44
Quindi anzi fra 10 giorni che 7?
si direi di si :-) questo almeno finchè non arrivi a 8 ore di luce :-)
Daniela1980
29-08-2013, 13:16
Aggiungo nuovo dato:
GH 10
Daniela1980
29-08-2013, 20:41
Ehy ciao...leggi qua per favore :)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062116191&posted=1#post1062116191
Ciao
Daniela
gh perfetto per quello che vuoi fare te :-)
Daniela1980
29-08-2013, 22:13
Grazie Ale...hai letto l altra pagina che ti ho lincato per le alghe bianche strane??
Oggi siamo a 11 giorni ho rifatto il test nitriti nitrati e ho ancora farina doppio zero...
Tutto nella norma??
Grazie
Ciao
Daniela
tutto nella norma :-)
secondo me è muffa ;-)
Daniela1980
29-08-2013, 23:36
Nanna cara mi suggerisce di alimentare le piante dando loro carbonio,
Non ho risposto perché non so assolutamente che dire...ma lei si riferisce a quando sarà maturato l impianto o a ora???
Ciao
più che l'impianto proverei con uno degli altri prodotti che si dosano come un fertilizzante :-) quindi da partire fra un po' (chiedi a lui come partire)
Daniela1980
31-08-2013, 14:15
Tu che idee potresti darmi?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062117838#post1062117838
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
03-09-2013, 14:35
Ehy ciao,
Ti aggiorno un po' al 15 giorno d acquario.
KH 8
pH 7
GH 12
NO2- 0,2
NO3- 5
Co2 verde - 30 bolle al minuto
Ahimè ho bagnato la tesserina dei colori per i nitrati e quindi mi sento un po' persa li....19 euro di tester..grrrr!!!!
Per il mangime io non ne ho più messo nel filtro e in pratica e stato messo solo due volte .
Va bene per ora i nitriti?
A quanto arriverà di valore il picco?
Grazie
Ciao
Daniela
il picco dovrebbe essere in corso....pazienta e misura i valori così vedi se i nitriti sono già in diminuzione o in aumento
dipende... a volte arriva anche a 2 mg/litro, altre volte è appena rilevabile...
Daniela1980
03-09-2013, 19:21
In effetti per vedere il colore dello 0,1 0,2 c'è voluto tutta me stessa...
Spero salga bene bene di più così diventa bello violaceo e so che sta andando nel verso giusto e aspetto che torni trasparente...
secondo me con acqua dura potresti puntare sui rainbow fish, come le melanotaenia
Piccola domanda riguardo ai rainbow fish: ci sono alcuni che sono ok con acqua fredda (fino a 14-15°C) ?
chiedilo nella sezione specifica ;-)
Daniela1980
04-09-2013, 15:52
Oggi siamo a 0,5...
Aumenta aumenta eheh!!!
Daniela1980
05-09-2013, 13:56
Aggiornamento,
Oggi i nitriti sono arrivati a 1...
Come mi devo comportare quando finiranno?
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
05-09-2013, 15:30
ad un certo punto i nitriti arriveranno a 0 mentre potresti (non è detto) avere gli no3 rilevabili. Attendi per sicurezza un altra settimana, fai un piccolo cambio e poi puoi inserire i pesci :)
Daniela1980
06-09-2013, 14:15
Nitriti a 2,
Credo sia giunto il momento di cominciare a pianificare che fauna inserire.
Daniela1980
06-09-2013, 15:53
Allora, io sarei propensa a queste combinazioni:
Guppy
Mickey mouse
Porta spada
Nessun pesce di fondo
Per ovviare alla loro mancanza vorrei mettere una decina di caridine.
Che ne dite?
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
06-09-2013, 17:42
Personalmente non metterei assieme i platy (mickey mouse) e gli helleri (porta spada), corri il rischio che si ibridino. Come valori e compatibilità è tutto ok
Daniela1980
06-09-2013, 18:59
Cavoli...verrebbero fuori dei porta mouse o dei mickey spada?
A parte gli scherzi cosa succedrebbe in quel caso?
Per le caridine al posto dei pesci da fondo l equilibrio della vasca sarebbe rispettato?
Alternative alle mie scelte??
Pesci piccolini e colorati :)
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
06-09-2013, 19:13
io terrei guppy e platy/hellery, due sole specie e le aumenti di numero..vedrai che ti verrà bellissimo lo stesso ;)
Daniela1980
06-09-2013, 19:19
Ok, quindi accantoniamo il portaspada,
Mi sono documentata un po' da sola sul fattore ibrido...sterilità e perdita di purezza...
Guppy e mickey mouse perfetti.
Esiste una terza specie casomai da poter inserire??
Tre è il numero perfetto :):)
Per il discorso caridine tutto ok per l equilibrio in vasca?
Scusa se ti stresso di mille domande ma mi piace imparare e commettere errori solo ora nella fase teorica.
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
06-09-2013, 21:01
potresti provare coi black molly, per rimanere in ambito poecilidi! Però considera che tutti i poecilidi figliano molto, per cui io mi fermerei alle due specie (oltre al fatto che ritengo piu interessante vedere il comportamento dei pesci in un grande banchetto piuttosto che con piccoli esemplari, ma è un mio parere personale)
Le caridine ci stan benissimo, non preoccuparti
Scusa se ti stresso di mille domande ma mi piace imparare e commettere errori solo ora nella fase teorica.
Grazie
Ciao
Daniela
tranquilla, le domande son meglio ora che dopo, fossero tutti come te tanti pesci vivrebbero una vita piu felice :) #70
Daniela1980
06-09-2013, 23:53
Sei gentilissimo grazie.
Quando tu dici di mettere guppy e platy, intendi dire che potrei mettere qualsiasi platy o solo un tipo di platy ?
Ad esempio potrei mettere un un red corall e un maculatus o solo uno di loro?
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
07-09-2013, 00:55
platy = xiphophorus maculatus :P
dei platy ci stan diverse varietà
http://it.wikipedia.org/wiki/Xiphophorus_maculatus
puoi mettere quella che piu ti piace
Daniela1980
07-09-2013, 01:25
Forse ci sono arrivata:
Abbiamo lo xiphophorus..
Tra questi abbiamo il maculatus che l chiamano anche platy
Di la ci sono varie varietà come il crescent e il red corall.
Io posso metter solo il platy e di questo le varietà che voglio ...
Ci sono arrivata?
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
07-09-2013, 13:15
yes ;)
Daniela1980
07-09-2013, 13:27
Non so se ho aggiornato i miei valori d acquario:
Kh8
Ph7
Gh12
Ecco fatto
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
07-09-2013, 14:22
rispondo qui alla domanda che hai fatto in alghe
Ah...quindi non è vera la storia dei guppy a 7 ph?
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=265979
Nel qual caso che fauna piccola e colorata potrei mettere?
Devi considerare che quando dicono 7 e 8.5 sono valori limite...ok con ph 7 i poecilidi non ti muoiono ma, semplificando di moooooolto il discorso, è come se ti facessi vivere sempre a 45gradi con 90%di umidita e aria rarefatta...bene di certo non staresti, saresti soggetta spesso a malattie e non avresti un bel colorito
Per cui se la scheda dice 7 - 8.5, l'ideale sarebbe stare fra il 7.5 e l'8, cosi da non lasciare il pesce in condizioni limite
Ora nel caso in cui tu abbia piante che amino acque tenere e acide e pesci che amino acque dure e basiche...si pone un problema di scelta!
Dato che al momento le piante le hai probabilmente la scelta è cambiare il pesce: in 190lt hai l'imbarazzo della scelta. Dato che li vuoi piccoli e colorati, punterei sui cardinali (Paracheirodon axelrod, kh 4 e ph 6.6, di fatto per come stanno le cose ora dovresti, a fine maturazione, solo fare scendere le durezze) e/o sulle petitella georgie e/o hemigrammus bleheri (molto simili alle petitella ad essere sinceri) e/o hasemania nana e/o hyphessobrycon amapaensis
Al momento mi vengono questi in mente :-))
Daniela1980
07-09-2013, 16:41
Un po' più grandi e un po' più ( molto ) colorati? :):)
Ma questi pesci poi accettano le caridine?
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
07-09-2013, 19:15
piu colorati dei cardinali mi metti in difficolta :)
trichopodus leeri (1m + 2f) piu un bel banchetto dei caracidi che ti avevo elencato prima?
oppure cambiando genere apistogramma hongsloi o apistogramma macmasteri piu piccoli caracidi (nannostomus?)
Daniela1980
07-09-2013, 20:05
Tutte le soluzioni che gentilmente mi stai proponendo sono abbinabili con le caridine?
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
07-09-2013, 20:41
Mi ero dimenticato delle caridine...
coi caracidi van bene, son piccoli e tranquilli per cui quelle grandi non le predano, quelle piccole ci provano ma questo vale per tutti i pesci mi sa, per questo motivo è giusto creargli molti nascondigli...trichopodus e apistogramma predano anche le grandi :(
puoi dare una occhiata qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238429
Daniela1980
08-09-2013, 17:50
Leggevo che le caridine vogliono un acqua molto pulita e priva di ferro e rame.
Ora, se non erro, coni, protocollo dennerle e le piante rosse l immissione di ferro è invece cospicua.
Andrebbero quindi in contrasto caridine e piante rosse?
Inoltre necessitano anche un cambio acqua cospicuo , circa il 20% a settimana.
Tutto giusto?
Grazie
Ciao
Daniela
annachito
08-09-2013, 18:15
già, le caridine più resistenti dal punto di vista fertilizzazione sono le red cherry (o le davidi in generale),
però non sono carri armati, devi comunque mantenere una fertilizzazione blanda...
Daniela1980
09-09-2013, 21:05
Accantoniamo l idea caridine e torniamo all octocinclus ...
Nannacara
10-09-2013, 00:26
I barbus non ti piacciono?
Titteya,tetrazona,odessa,prova a dare un occhiata,son tutti pesci vivaci,colorati e resistenti,acqua tenera e leggermente acida,l'ideale per le piante
Ciao
Daniela1980
10-09-2013, 17:17
Hmmm...non lo so :)
Ho un altra questione da porre all attenzione adesso ....
Ho il picco dei nitriti da ormai 5 giorni...tutto nella norma?
O devo intervenire in qualche modo?
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
10-09-2013, 20:28
Inserisco un altra domanda...
Oggi ho messo il phmetro e ho lasciato tutto il pomeriggio la bombola di co2 spenta.
Risultato:
Ph 7.1
Essendo stato ph 8 quando ho avviato l acquario e possibile che sia cambiato così e resti fisso oppure c'è ancora tanta co2 della bombola e si alzerà piano piano magari tra un giorno ?
I valori precisi sono KH 8,5 e Ph 7,1
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
10-09-2013, 21:30
Non devi fare nulla,il picco di nitriti dura quel che dura,i batteri nitrificanti faranno il resto
Riguardo la co2 si disperde lentamente nell'arco di ore,un tempo che puo' variare da vasca a vasca
Posso chiederti il perche' di questa sospensione?Non fa bene alle piante
Ciao
Daniela1980
10-09-2013, 22:47
Perché appena messo il phmetro mi dava 7.1 e quindi ho guardato cosa succedeva senza co2 ed è rimasto così , arrivato solo a 7,2 poco fa...
Quindi sono in un range ottimale di co2 anche senza immissione di bombola avendo
KH 8,5 e ph 7,1 giusto?
Grazie
Ciao
Daniela
Markfree
10-09-2013, 23:46
il ph si alzera senza co2..è solo questione di tempo
Daniela1980
11-09-2013, 00:21
Un settimana e la bombola sta finendo....sono già nella zona rossa....possible che il negoziante me l abbia venduta mezza vuota??
Perdite non ce ne sono da nessuna parte...
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
11-09-2013, 17:56
Ciao a tutti,
Oggi siamo al 24esimo giorno di maturazione .
Le piante germogliano tutte perfettamente e fanno molta fotosintesi.
Questa sera devo fertilizzare l acquario con il protocollo dennerle e sono alla terza fase.
In che dosi mi consigliate di agire visto che inizialmente era 1/6 poi ho fatto 1/4 la seconda volta.
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
11-09-2013, 19:35
Non e' possibile che la bombola si esaurisca in una settimana,verifica se vi son perdite
dovresti immergere la bombola e il riduttore a circuito in pressione e verificare
Procedi con 1/4 per ora
Ciao
Daniela1980
12-09-2013, 17:41
Sulla bombola passiamo sopra....dico solo che non era lei quella esaurita...........
Oggi siamo al 25esimo giorno ho rifatto il test dei nitriti dopo qualche giorno e siamo sempre a 2.
Chiedevo:
Ma io ho smesso di mettere il mangime nel filtro...devo continuare a inserirlo anche con il picco dei nitriti o serviva solo a fare avviare il ciclo dell'azoto?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
12-09-2013, 17:55
Sulla bombola passiamo sopra....dico solo che non era lei quella esaurita...........
Avevi chiuso il rubinetto...
Il cibo serve ad attivare il processo,quindi ok
Aspettiamo gli eventi
Ciao
Daniela1980
12-09-2013, 17:58
Ssssst...non dire nulla non dire nulla..;-)
Mi ero dimenticata di dire che non ho neppure più cambiato l ovatta, ho lasciato tutto così come è per intervenire il meno possibile....va bene così o lei devo continuare a cambiarle e metterne una pulita?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
12-09-2013, 19:13
Bravissima,non toccare nulla
il materiale prefiltrante andrebbe lavato quando ostruisce il passaggio dell'acqua
io ti consiglio di utilizzare la lana per cappe filtranti(quella bianca),non si compatta,mantiene la forma e si presta a lavaggi intensivi senza rovinarsi
Ciao
Daniela1980
12-09-2013, 19:44
Grazie grazie!!
Allora lasciò tutto così perché vedo che la pompa spara forte l acqua fuori quindi tutto ok!!!
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
13-09-2013, 18:40
Aggiungo due nuovi valori dei test presi oggi:
No3 25
Po4 0
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
15-09-2013, 16:33
Aggiornamento al 28esimo giorno:
La temperatura dell acquario tenendo il coperchio aperto è scesa da 32 a 28 gradi.
Oggi causa maltempo è a 26,5 gradi.
KH 8
Ph tra 7,1 e 7,3 causa co2 24h
Gh 15
E ora via con le foto :)
No2 stan calando....è passato il picco.
Tra 0,5 e 1 qua la foto ahimè inganna un po'...
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpscf551d2a.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpscf551d2a.jpg.html)
No3 calati drasticamente due giorni fa erano a 25 ora siamo tra 0 e 12,5
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps15fcea41.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps15fcea41.jpg.html)
Po4 sempre tra 0 e 0,5
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpsbb9a23cf.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpsbb9a23cf.jpg.html)
Ditemi tutto...
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
17-09-2013, 15:18
Aggiornamento al 30esimo giorno...
Il mio acquario deve avere origini svizzere...
Esattamente oggi i nitriti sono finalmente scesi a zero...
I valori della vasca a oggi sono:
Temperatura 26,5 gradi
KH 8
Gh 16
Ph 7,2
No2 0
No3 circa 10
Po4 0
Che cosa devo fare esattamente adesso ??
Grazie
Ciao
Daniela
a quante ore di luce sei arrivata? :-)
molto bene, ora aspetterei qualche giorno,
la popolazione prevista è sempre quella decisa all'inizio vero? :-)
Daniela1980
17-09-2013, 19:21
Sono a 7 ore...
Per la fauna octocinclus guppy platy e in forse a seconda di quello che mi dite siamensis e/o microrasbora .
Grazie
Ciao
Daniela
nein!
guppy e platy vanno bene, otocinclus siamensis e rasbora vogliono acque tenere e acide... e per le alghe non servono pesci ;-)
puoi aggiungere molly (non i baloon) e corydoras 5-6 o aeneus o 5-6 paleautus :-)
Daniela1980
17-09-2013, 19:52
Pardon...avevo sbagliato nome...sai come è :)
È il danio erythomicron che vuole acque basiche....giusto ?
Resto nel dubbio non si sa mai ma nella scheda qua dice ph 7-8
Grazie
Ciao
Daniela
si lui si andrebbe bene come valori... ma dato che è piccolo, e fatica a nutrirsi con gli altri scatenati, va allevato in monospecifico....
fidati, con guppy, platy e se vuoi anche i molli (mi piacciono molto i black con la coda corta), avrai abbastanza colore e movimento
Daniela1980
17-09-2013, 20:50
Mi fido eccome :)
Ti spiego volevo non strapopolare l acquario so benissimo che bastano e avanzano questi :)
La mia idea era quella di mettere anche un esce di gruppo così da avere anche il gruppetto di pesci che stanno insieme e quindi avevo avuto l idea di mettere
3 guppy
3 mickey
3 blu o red
E un gruppetto di danio
Ma se mi dici che non si nutrirebbe facilmente lo lasciamo dove sta e quindi andiamo di:
3 guppy
3 mickey
3 red
3 blu o 3 molly
6 aeneus
Sono troppi forse??
Solo un gruppetto tra red blu o molly meglio?
Grazie
Ciao
Daniela
3 guppy
3 mickey
3 red
3 blu o 3 molly
6 aeneus
questa è l'opzione top... è indifferente tra 2 varietà di platy e i molly :-) puoi scegliere quella che ti piace di più :-)
Daniela1980
18-09-2013, 12:15
Perfetto va benissimo così....:)
Ora però che l acquario credo sia quasi completamente maturo sono in mano vostra perché adesso non so sinceramente che cosa devo fare sia per quanto riguarda l infestazione di alghe sia per quanto riguarda il corso proprio della vasca...
Ditemi cosa fare e io eseguo!!!
Grazie
Ciao
Daniela
per le alghe c'è da aspettare che la luce arrivi a 8 ore, poi cominciamo a spingere le piante :-)
comincierei ad inserire il primo trio di pesci :-), comincerei dai guppy o dai platy... prova a vedere se c'è qualche utente della zona che li ha, risparmi e al 90% sono più sani di quelli che arrivano in negozio...
Daniela1980
18-09-2013, 12:42
Quindi 14 giorni giusto?
Ti serve avere qualche altro dato??
L acqua non la tocco?
Cambio ovatta del filtro?
Solo tre guppy e via??
Se si mi portò avanti per dar loro da mangiare...ho tre tipi di mangime...come mi comporto?
Al energy gran pellet M
Tropical 8mix supervit
Supervit granulat
Ok ho scritto in arabo e non so che roba sia..me li hanno regalati i negozi con l acquario
Se ti servono altri dati non fare che chiedere
Grazie
Ciao
Daniela
si per ora 3 guppy, poi fra 15 giorni altri 3 platy, e via via così :-)
per i mangimi varia, e integra, cosa molto importante con vegetale, per esempio dei normalissimi piselli, anche una volta ogni 2 giorni, per ora che son pochi, poi anche una volta al giorno :-)
Daniela1980
18-09-2013, 13:31
Perfetto grazie gentilissimo.
Ricapitolo per vedere se ho capito tutto....
Vasca non tocco assolutamente nulla...
Metto tre guppy...
Varietà mangime e poi mi cerco magari una guida sulle tempistiche e dosi ....
Ogni due settimane ( una non si può? :):) ) una varietà nuova
Corydoras desumo alla fine per ultimi?
Grazie
Ciao
Daniela
si i cory per ultimi :-)
beh dopo il secondo inserimento... puoi farlo anche dopo una settimana :-)
Daniela1980
18-09-2013, 16:23
Scusa di nuovo,
Posso indifferentemente cominciare con platy o guppy o per forza guppy per primi?
Grazie
Ciao
Daniela
è indifferente :-)
quello che conta è che guardi bene che siano sani :-)
Daniela1980
18-09-2013, 17:41
E lo capisco per i platy da???
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
18-09-2013, 20:28
Oggi niente pesciolini....sentite qua:
Primo negozio entrò e trovo i mickey mouse belli...guardo la vasca dove stavano e erano in compagni di piante e vasi invasi di bba....
Per eccesso di zelo ho pensato di non prendere nulla che uscisse fuori da quella vasca li per metterlo nella mia :)
Seconda vasca un gruppo di platy insieme a delle rane gigantesche bianche albine che si stavano divorando un platy e saltavano fino al pelo dell acqua..su e giù col branco di platy tutti spiccicati contro l angolo dall altra parte....
Rifiutati anche loro che secondo me erano tutti già partiti di testa...
Secondo negozio avevano solo un maschio e una femmina belli ma ahimè non in numero giusto...
Tornata a casa con 3 neritine e il mio lumacaio che va avanti...
Ciao
Daniela
Markfree
18-09-2013, 20:32
Primo negozio entrò e trovo i mickey mouse belli...guardo la vasca dove stavano e erano in compagni di piante e vasi invasi di bba....
Per eccesso di zelo ho pensato di non prendere nulla che uscisse fuori da quella vasca li per metterlo nella mia :)
li potevi prendere :)
Seconda vasca un gruppo di platy insieme a delle rane gigantesche bianche albine che si stavano divorando un platy e saltavano fino al pelo dell acqua..su e giù col branco di platy tutti spiccicati contro l angolo dall altra parte....
Rifiutati anche loro che secondo me erano tutti già partiti di testa...
potevi prendere pure loro e salvargli la vita :)
Daniela1980
18-09-2013, 20:37
Guarda ti giuro che mi han fatto una pena....saranno stati 30 platy ma non erano la varietà che volevo io...mi sento un po' in colpa ma non sono cattiva :)
Domani rivado in mission ....
Per i primi tu sai bene che ho la paranoia delle alghe in questo periodo e quindi ho agito di conseguenza eheheh
Grazie
Ciao
Daniela
Aspettare non fa mai male, però non ricordando se ti è stato consigliato, valuta anche l'acquisto da privati.
Hai un'altissima probabilità di trovare pesci più sani. :-)
Daniela1980
18-09-2013, 20:40
Si grazie molto gentile infatti per i guppy ho trovato un compaesano che ho contattato...
Grazie
Ciao
Daniela
potevi prendere pure loro e salvargli la vita :)
non sono d'accordo... il pescivendolo ne ordina altri 3, e lei si incasina la vasca:-)
se i pesci sembrano sani, le alghe non influiscono :-)
Daniela1980
19-09-2013, 00:11
Si si i pesci erano sanissimi ma tu sai bene la nostra situazione d acquario..quando ho visto che nuotavano in mezzo alle alghe nere mi son presi i brividi e sono andata via!!ehehehe...
Domani rivado...
Avevano bellissimi i mickey mouse quelli classici credo repens e poi una variazione con livrea ad arcobaleno..
Io andrò di repens
Domani vi aggiorno
Grazie
Ciao
Daniela
perfetto controlla che non abbiano puntini bianchi, respiro afannoso, siano eccessivamente magri oppure squame rialzate :-)
Daniela1980
19-09-2013, 11:22
Si oggi vado e vi aggiorno su tutto...
Mi manca un piccolo dettaglio...alla fine dell adattamento nel sacchetto devo aspettare che i pesci escono da soli o versare pesci e acqua in vasca?
Grazie
Ciao
Daniela
io quelli dal negozio li prendo con il retino e li metto in vasca...
Markfree
19-09-2013, 11:37
chiusi in un sacchetto non usciranno mai :D
Allora fai cosi:
1) metti il sacchetto dentro l'acqua del tuo acquario, tenendo l'estremita superiore aperta, fuori dall'acquario, in modo che a poco a poco prenda la stessa temperatura della tua acqua. Io utilizzo le mollette della biancheria per fare questo lavoro. Direi che un paio d'ore possano bastare.
2) ogni 30min metti un po d'acqua dell'acquario nel sacchetto, cosi che la differenza di valori fra le due acque si assottiglino
3) pesca con un retino i pesci dal sacchetto e mettili nel tuo acquario
4) butta l'acqua del sacchetto
5) goditi la vasca #70
4) butta VIA l'acqua della vasca :-D
Daniela1980
19-09-2013, 12:05
Scherzate scherzate ma l acqua sarebbe davvero da buttare...presenta alghette anche lei ovunque non mi sembra piu tersa...
E i miei pesci sanno aprirsi il sacchetto da soli :-))
Li prendo il piu giovane possibili o gia grandi?
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
19-09-2013, 14:30
Inserisci anche qua il ragionamento che ho fatto in vista dell arrivo dei pesci.
Ero a vedermi un po la tabella del co2.
Avendo ora kh 8 gh 13 e ph 7,2
Converrebbe forse portare il kh a 14 e ph a 7,3 con un gh sui 15 ?
Se si esattamente come devo procedere?
ho letto un po di articoli su carbonato di sodio e di potassio di calcio e magnesio ma preferisco sempre chiedere direttamente per non incappare in errori.
Grazie
Ciao
Daniela
Sinceramente? Lascia perdere. Non ti incasinare la vita, soprattutto perché quella tabella vale se eroghi CO2.
Se la stai erogando e non l'ho letto io, scusa...
XD
------------------------------------------------------------------------
Pardon, la eroghi. Allora lascio parlare chi di piante se ne intende. :)
Daniela1980
19-09-2013, 22:02
Messi i pesciolini!!!
1 maschio piccolo 1 femmina piccola e 1 femmina un po' più grande.
Appena inseriti la più grande s e nascosta il piccolo stava sul fondo e la piccola a pelo dell acqua...
Lei era quella che più mi preoccupava perché non si muoveva da li...
Ora si sono riuniti e stanno insieme a due terzi d altezza della vasca...
Non ho dato da mangiare ancora anche se ho visto che hanno sempre la bocca aperta perché si mangiano le micro al ghette che come ho già detto sono nell acqua...
Ho messo in vasca un esperto di carota legato a un filo da canna a pesca a metta vasca ma non lo considerano di striscio...
Ho due tipi di mangime...uno a palline piccole che galleggia ma secondo me non possono mangiarsi perché i granuli sono grandi..l loro che sono delle scagliette..
Devo dargliele? E come? Butto giù una manciata grande? :)
Come ho già scritto su alghe vorrei poi alzare il KH per dar loro 7,3 di ph che ora mi è sceso a 7,1 e tenere allo stesso tempo il co2 alto...
Cam la piccola è quella che sta più su di tutti e non è mai scesa a fondo...
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps8e4a867e.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps8e4a867e.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps49c2b1aa.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps49c2b1aa.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps8bdbf6e3.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps8bdbf6e3.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpsf280df22.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpsf280df22.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps4b17a8e3.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps4b17a8e3.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps1ec92c88.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps1ec92c88.jpg.html)
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps2fa39db1.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps2fa39db1.jpg.html)
Grazie a tutti per dove siamo arrivati oggi...senza di voi non sarei arrivata a questo punto...
Grazie
Ciao
Daniela
Livestar
19-09-2013, 23:48
Che bello! A me tocca lunedì!
qualche alga verde la piluccano volentieri anche loro :-)
Daniela1980
20-09-2013, 02:13
Si ma hai visto quante?
Mi potresti gentilmente dare risposta a questa parte?
Ho due tipi di mangime...uno a palline piccole che galleggia ma secondo me non possono mangiarsi perché i granuli sono grandi..l loro che sono delle scagliette..
Devo dargliele? E come? Butto giù una manciata grande? :)
Come ho già scritto su alghe vorrei poi alzare il KH per dar loro 7,3 di ph che ora mi è sceso a 7,1 e tenere allo stesso tempo il co2 alto...
Grazie
Ciao
Daniela
#70
complimenti Daniela, il tuo acquario è proprio bello !
la fai una foto panoramica della vasca ?
per le palline al limite sbriciolale con le dita :-) mi raccomando il vegetale, è molto importante con i poecillidi :-)
per alzare il kh ok :-)
Daniela1980
20-09-2013, 14:02
Grazie spinto appena si accendono le luci la faccio.
Ale scusami se posso sembrare scassosa ma mi faresti un favore grandissimo se mi dicessi con la tua enorme pazienza più dettagliatamente come nutrirli perché non vorrei assolutamente sbagliare :)
Tieni conto che non so assolutamente le dosi quante volte e come variare...
Se i due mangimi che ho non vanno bene lli cambio...
Io per ora ho preso i granuli li ho polverizzati e messi in vasca...ovviamente restano a galla non devono andare giù giusto??
Forse devo girare la pompa dell. Acqua più verso il basso che si crea un moto circolare sopra che fa spostare il cibo non sta fermo li...
Insomma se avrai capito bene ho cercato anche in giro ma non ho trovato nulla sulle tecniche...ovvero io non so da dove partire per dar loro da mangiare :)
Grazie
Ciao
Daniela
P.S.: dimenticavo...io non ho ancora fatto cambi dell acqua va bene così vero?
Marco2188
20-09-2013, 14:44
La quantità 'giusta' è quella che i tuoi pesci riescono a consumare in circa 2-3 minuti. Puoi nutrirli 2-3 volte a giorno.
Se il cibo non va a fondo subito versalo in un bicchiere con dentro dell'acqua della vasca, quando affonda lo versi nella vasca, se invece non affonda proprio puoi usare il metodo della siringa.
Prendi una siringa e ci metti dentro un po di cibo raccogli qualche goccia dalla vasca e poi tappi la punta (ovviamente togli l'ago) e aspiri. In questo modo togli l'aria dal cibo che affonderà, potrebbe essere necessario ripetere l'operazione alcune volte.
I cibi in fiocchi vanno mediamente sempre bene, la cosa migliore è variare l'alimentazione il più possibile, introducendo anche alimenti freschi (esempio verdure), cibo vivo o congelato
la tecnica che ti ha suggerito marco, è senz'altro corretta :-) però con i poecillidi puoi andare molto più tranquilla... dai una volta al giorno il mangime, e una volta un pisello scongelato schiacciato... lo versi e al massimo lo bagni con le dita :-)
Daniela1980
20-09-2013, 15:25
Grazie gentilissimi allora ho messo le palline sbriciolate..ma poche poche...ne han mangiato pochissimo..il resto rimasto in vasca....
Si vede che a forza di. Mangiare le alghe in acqua son sazi...:)
Per il discorso cambio acqua?
Grazie
Ciao
Daniela
cambia un 10% questa settimana!
Marco2188
20-09-2013, 15:29
Non ricordo tutta la discussione quindi resto sul generale.
Le sacre scritture dicono di cambiare l'acqua del 10% ogni settimana o del 20% ogni due, tuttavia dipende dal livello di inquinati per cui fai i cambi del quantitativo necessario ad abbassarli il più possibile.
Se il mese di maturazione è passatto controlla i valori se hai un po di no3 vuol dire che la vasca è pronta e puoi mettere i pesci. Io ti consiglierei di fare un piccolo cambio parziale prima di inserire i pesci
Daniela1980
20-09-2013, 15:46
I pesci inseriti ieri :):)
Cambio del 10% significa che avendo un 190 litri lordi con 32 kg di quarzo sarebbero all incirca 160 litri netti quindi tolgo 16 litri e aggiungo 16 litri di rubinetto....
Chiedo questi dati perché sto per regolare l acqua e portarla da kh8 ph7,1 a KH 14 e ph 7,3 per far star meglio pesci e piante ( i pesci sono platy )...
Quindi mi conviene fare prima il cambio...misurare i nuovi valori e poi inserire la soluzione di bicarbonato di potassio che ho già pronta...
Chiedo tutto questo perché come Ale ben sa abbiamo il problema dell infestazione di alghe che dovremmo debellare quando arrivò a 8 ore di foto periodo...a oggi sono a 7:15 ore...
Come procedo??
Grazie
Ciao
Daniela
:-) se ne cambi 16 o 18 non cambia nulla :-) fai 20 così vai meglio a fari i conti :-)
controllo valori prima, inserimento della soluzione, controllo dei valori dopo :-)
Daniela1980
20-09-2013, 16:27
Grazie, ma devo anche aggiungere il biocondizionatore in dose dei 20 litri cambiati d acqua?
Grazie
Ciao
Daniela
si direi di si, male non fa :-)
Daniela1980
20-09-2013, 16:30
Ok vado....
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
20-09-2013, 20:08
Per shingo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424647&page=11
Ciao
Daniela
Daniela1980
21-09-2013, 13:49
Ok qua lo dico e qui lo confermo:
Non so assolutamente dare da mangiare ai pesci :)
Ho preso il tetra guppy per fare un esempio...
Ne prendo un pizzichino tra le due dita e lo metto in acqua.
Se lo appoggio al pelo lui resta a gala e gira con la corrente dell acqua che poi lo porta inesorabilmente alla bocca del filtro e tanti saluti.
Se immergo le dita nell acqua e lo rilascio fa una piccola nuvoletta che comincia. Cadere inesorabilmente verso il fondo...i pes etti fanno in tempo a dare un morsetto e poi si deposita sul fondo...
Ma come cavolo si da da mangiare ai pesci?? Ehehe
Grazie
Ciao
Daniela
vanno anche a prenderselo sul fondo ;-)
i piselli li mangiano?
Daniela1980
22-09-2013, 14:20
Ciao,il pisello l ho sbucciato e schiacciato mentre scendeva l hanno poco considerato forse un colpettino.
Ho dato da mangiare sempre nello stesso angolo quindi i cibi leggeri si sn dispersi in giro..tipo tetra guppy...mentre le scaglie grandi e le verdure tutte sul fondo li, ma adesso nel fondo non c'è più nulla...
Devo dedurre che essendoci solo loro se lo son pappato tutto...ma quando c saranno i corydoras come faranno?
Mi spiego meglio: io credevo che loro mangiassero subito tutto quello che gli dai ma forse esagero io?
Ho visto che un pizzico tra due dita sono davvero tantissime scaglie...e poi c'è il problema della corrente della pompa...io non ho un punto nell acquario dove se metto il cibo resta fermo li oppure cade verticalmente....come devo fare ?
Grazie
Ciao
Daniela
Ah...giusto perché faccio poche domande :)
Oggi sono a 7:30 di foto periodo...accelero per arrivare alle fatidiche 8 ore per lanciare lo scontro alle alghe o si aspetta sncora una settimana?
aspetta ancora la settimana :-)
per il cibo prova a darne un po' meno per ora che sono in pochi :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |