B_flat
10-08-2013, 12:14
Salve, a tutti vorrei comprare una plafoniera a Led ma non so quale potrei comprare per il mio acquario.
Leggendo sul forum mi sarei orientato per la E.shine senza però capire quale sia la miglior configurazione da prendere.
Ho continuato a cercare informazioni per capirci qualcosa ( con questi LED è veramente una casino.....sante T5) e alla fine mi sono imbattuto in una persona che autocostruisce plafo a led su richiesta nella mia zona.
Le misure della mia vascha sono: larghezza 60 X lunghezza 30 X altezza 32.
Non ho nessun corallo nella vasca, ho avviato questo 60 litri in gestione DSB utilizzando l'acqua e roccia già mature del mio vecchio nano da 30 litri.
Movimento 2 nano koralia una da 900 e l'altra da 1600, filtro a zainetto con resine antifosfati inserito oggi.
L'acquario gira da da 2 mesi in questo modo, il DSB per adesso è partito, i valori sono quasi nella norma, sto cercando di abbassare i nitrati che sono a 5 mg con i relativi cambi d'acqua.
PH 8, KH 9,5, NO3 5, PO4 0,03, Ca 450, Mg 1310, Salinità 1026, NO2 0, T 25.
Ho nella vasca un Calcinus Elegans Standard, Lysmata Debelius, Archaster typicus. Adesso, in fase di maturazioni ho dei ciano che pian piano stanno andando via da soli.
Prima di inserire i primi coralli vorrei completare con una plafo adeguata che mi dia la possibilità di allevare anche LPS e SPS.
Ho mandato le misure al Tizio che costruisce le plafo, mi ha detto che utilizza Led Cree a 3 w con 2 accensioni separate Blu e bianche non dimmerabili; per il mio acquario mi ha preventivato una 48 watt con 36 watt di bianchi e 12 watt di blu, dissipatore 40X10 su un ponte di plexiglass dove appoggia la plafo all'acquario di 60X15 e H 10.
Per quanto ne possa capire poco, credo che 48 watt per il mio acquario siano un pò pochini, quindi, vi chiedo se possiate indirizzarmi verso la soluzione giusta. Lui ha calcolato 0,5 watt per litro ma credo che questa "regoletta" sia valida più per un dolce che per un marino.
Dato che ho la scelta di farmela fare come dico io vorrei dei consigli sulla disposizione dei led, sulla potenza e sui Kelvin dei vari led bianchi.
Grazieeeeeee.......!!!!!
http://s18.postimg.cc/dgquwml9h/image.jpg (http://postimg.cc/image/dgquwml9h/)
http://s21.postimg.cc/pogd58cqr/image2.jpg (http://postimg.cc/image/pogd58cqr/)
Leggendo sul forum mi sarei orientato per la E.shine senza però capire quale sia la miglior configurazione da prendere.
Ho continuato a cercare informazioni per capirci qualcosa ( con questi LED è veramente una casino.....sante T5) e alla fine mi sono imbattuto in una persona che autocostruisce plafo a led su richiesta nella mia zona.
Le misure della mia vascha sono: larghezza 60 X lunghezza 30 X altezza 32.
Non ho nessun corallo nella vasca, ho avviato questo 60 litri in gestione DSB utilizzando l'acqua e roccia già mature del mio vecchio nano da 30 litri.
Movimento 2 nano koralia una da 900 e l'altra da 1600, filtro a zainetto con resine antifosfati inserito oggi.
L'acquario gira da da 2 mesi in questo modo, il DSB per adesso è partito, i valori sono quasi nella norma, sto cercando di abbassare i nitrati che sono a 5 mg con i relativi cambi d'acqua.
PH 8, KH 9,5, NO3 5, PO4 0,03, Ca 450, Mg 1310, Salinità 1026, NO2 0, T 25.
Ho nella vasca un Calcinus Elegans Standard, Lysmata Debelius, Archaster typicus. Adesso, in fase di maturazioni ho dei ciano che pian piano stanno andando via da soli.
Prima di inserire i primi coralli vorrei completare con una plafo adeguata che mi dia la possibilità di allevare anche LPS e SPS.
Ho mandato le misure al Tizio che costruisce le plafo, mi ha detto che utilizza Led Cree a 3 w con 2 accensioni separate Blu e bianche non dimmerabili; per il mio acquario mi ha preventivato una 48 watt con 36 watt di bianchi e 12 watt di blu, dissipatore 40X10 su un ponte di plexiglass dove appoggia la plafo all'acquario di 60X15 e H 10.
Per quanto ne possa capire poco, credo che 48 watt per il mio acquario siano un pò pochini, quindi, vi chiedo se possiate indirizzarmi verso la soluzione giusta. Lui ha calcolato 0,5 watt per litro ma credo che questa "regoletta" sia valida più per un dolce che per un marino.
Dato che ho la scelta di farmela fare come dico io vorrei dei consigli sulla disposizione dei led, sulla potenza e sui Kelvin dei vari led bianchi.
Grazieeeeeee.......!!!!!
http://s18.postimg.cc/dgquwml9h/image.jpg (http://postimg.cc/image/dgquwml9h/)
http://s21.postimg.cc/pogd58cqr/image2.jpg (http://postimg.cc/image/pogd58cqr/)