PDA

Visualizza la versione completa : Grazie alle alghe.....


malų
10-08-2013, 00:34
Ciao ragazzi, questo č un post un po' controcorrente...........
Ho l'abitudine di "pasticciare" poco le vasche e lasciare una corretta e non invasiva quantitā di alghe, in questa ottica mi piace lasciare che i vetri posteriori vengano completamente ricoperti dalle diatomee :-) vengo al punto......il vetro č diventato "ruvido" e la vesicularia vi si č ancorata da sola, senza nessun supporto e sta continuando a colonizzare parti di vetro.
Vi assicuro che l'effetto č molto bello, domani o dopo se riesco faccio qualche foto.

Fishestales
10-08-2013, 10:42
Interessante questa cosa... io le diatomee devo assolutamente toglierle mi danno fastidio, quelle macchie marroni sul vetro (specie se frontale) . Per questo, ho assunto 5 spazzine... :-)) aspettiamo le foto!

daniele68
10-08-2013, 11:33
Grande Malų... le alghe sono naturali e fino a quando non soffocano le piante o diventano davvero invasive qualche alghetta , secondo me, da un tocco di naturalezza e comunque pure loro hanno un ruolo nel sistema...attendiamo foto

ANGOLAND
10-08-2013, 11:41
un tocco di natura non guasta, se pensi poi alle associazioni strampalate che in natura abbondano e risultano vincenti (alga + fungo= licheni!!)

malų
10-08-2013, 21:22
Qualche foto:

Qui escono dall'acqua..
http://s8.postimg.cc/6ebihzbch/due.jpg (http://postimg.cc/image/6ebihzbch/)

http://s8.postimg.cc/cukh82jw1/tre.jpg (http://postimg.cc/image/cukh82jw1/)



Vista d'insieme, il "verde scuro" a destra del muschio da un idea dello stato del vetro posteriore......la porzione di muschio č larga circa 20 cm, a sinistra poco distante c'č l'uscita del filtro, puntata verso il centro del vetro anteriore.
La parte pių avanzata del "cespuglio" entra nel flusso che gli ha dato la forma attuale, io non sono intervenuto in alcun modo, nč nel fissaggio nč nella potatura......e conto di non farlo.
http://s8.postimg.cc/o870j9uep/uno.jpg (http://postimg.cc/image/o870j9uep/)

Fishestales
11-08-2013, 14:00
Davvero bello, non avrei mai pensato che le odiose alghe potessero creare roba del genere! Grande Malų! ;-)

malų
11-08-2013, 14:16
Grazie......in questo caso le alghe, formando uno strato compatto sul vetro, hanno permesso alla vesicularia di trovare un "appiglio" per ancorarsi.
La pianta "madre" č in basso fissata ad un legno, probabilmente qualche porzione di muschio si č staccata incastrandosi ad un legno appoggiato alla parete posteriore, da qui si č arrampicato sul vetro pieno di alghe, fino a raggiungere la superficie.

malų
18-08-2013, 20:53
Una foto durante il cambio, con meno acqua si vede meglio.

http://s21.postimg.cc/rzygbmjcz/muschio.jpg (http://postimg.cc/image/rzygbmjcz/)