Visualizza la versione completa : neofita acquario marino
ciao a tutti ...ho iniziato un acquario marino circa 2 mesi fa e' un circa 220lt misure 120x40 x55 con filtro esterno askoll schiumatoio e una pompa di movimento newave 3000 e circa 22kg di roccie vive ....solo ieri ho inserito i primi 2 ospiti(lysmata e stenopis ) che non richiedono un'alimentazione giornaliera ( devo andare in ferie) quindi i prossimi ospiti li accoliero a settembre...se qualcuno mi puo' aiutare la pompa di movimento e lo schiumatoio devono funzionare 24su 24????#28#28
emmanuelconte
09-08-2013, 14:18
Allora.... La pompa di movimento e lo skimmer devono essere accese 24h su 24... Anche se secondo me il movimento è molto poco ..., il filtro esterno come è caricato? Che schiumatoio hai?
lo schiumatoio e' uno slimskim 250.65 il filtro e' caricato con cannoli e carboni attivi sto aspettando ad inserire le resine fin quando non metto pesci e coralli molli...ho anche un ossigenatore ...
Stefano G.
09-08-2013, 15:18
lo schiumatoio e' uno slimskim 250.65 il filtro e' caricato con cannoli e carboni attivi sto aspettando ad inserire le resine fin quando non metto pesci e coralli molli...ho anche un ossigenatore ...
togli il materiale dal filtro ...... un biologico ti crea problemi ...... la vasca deve funzionare con schiumatoio e rocce vive
ciao a tutti ...ho iniziato un acquario marino circa 2 mesi fa e' un circa 220lt misure 120x40 x55 con filtro esterno askoll schiumatoio e una pompa di movimento newave 3000 e circa 22kg di roccie vive ....solo ieri ho inserito i primi 2 ospiti(lysmata e stenopis ) che non richiedono un'alimentazione giornaliera ( devo andare in ferie) quindi i prossimi ospiti li accoliero a settembre...se qualcuno mi puo' aiutare la pompa di movimento e lo schiumatoio devono funzionare 24su 24????#28#28
Secondo me hai poche rocce, occhio però se e quando ne inserirai di nuove perché ricomincerà una nuova maturazione
Che schiumatoio usi, che illuminazione hai, cosa più importante di tutto..... COSA VORRAI ALLEVARE?
In base al tipo di popolazione della vasca dovrai decidere se eliminare il filtro esterno o tenerlo, se alleverai invertebrati dovrai toglierlo, se solo pesci potrai tenerlo ( insieme ad un OTTIMO schiumatoio)
La pompa di movimento ( sinceramente non è molto....) io la terrei sempre accesa, lo skimmer DEVE essere sempre acceso.
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
volevo inserire in vasca coralli molli che mi dicono siano piu' gestibili e qualche pesce che ovviamente non mangi i coralli ..mi servirebbe qalche nome x farmi un'idea ...lo schiumatoio ho scritto il modello...x il movimento potrei pensare di inserire un'altra pompa e magari farle andare alternate...x le luci sono abbastanza limitato essendo un acquario da commercio con qualche modifica e' un tenerif stilus con lampade t5 azzurra e bianca
volevo inserire in vasca coralli molli che mi dicono siano piu' gestibili e qualche pesce che ovviamente non mangi i coralli ..mi servirebbe qalche nome x farmi un'idea ...lo schiumatoio ho scritto il modello...x il movimento potrei pensare di inserire un'altra pompa e magari farle andare alternate...x le luci sono abbastanza limitato essendo un acquario da commercio con qualche modifica e' un tenerif stilus con lampade t5 azzurra e bianca
I coralli molli sono più gestibili, ma sporcano molto emettono terpeni e pur tollerando un acqua non perfettissima è meglio non esagerare, alti valori di no3 ( portati dal filtro biologico) e po4 portano alghe e inizierai e cosi poi ingegnarti per farle andare via.... spenderai soldi fatica ecc , quindi parti bene ed eviterai problemi e spese future inutili
La luce serve anche per la vita della vasca e i due t5 sono proprio pochini, con poca luce avrai un ph più basso una minore ossidazione dei nutrienti ecc. ecc.
Inoltre la vasca chiusa potrebbe darti problemi di ridotto scambio gassoso e di alta temperatura.......
Io adesso andrei in ferie, mi leggerei un po il forum e programmerei bene se variare la tecnica o mantenere questa ( con un occhio alla spesa) e mi guarderei un po di vasche simili in modo da vedere come sono attrezzate e che risultati si possono ottenere ; poi quando torni dalle vacanze avendo deciso cosa fare e cosa mettere in vasca un bel cambio d'acqua spegni il filtro esterno e.... aspettiamo le foto per la vasca del mese....
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
la temperatura alta e' un problema si ..appunto aspetto fino a settembre poi l'anno prossimo provvedero penso con un condizionatore ......l'unica cosa che non capisco e l'eliminazione del filtro esterno che x ora nessuno mi ha detto di togliere compreso l'esperto negoziante da cui dovrei poi comprare ipesci
la temperatura alta e' un problema si ..appunto aspetto fino a settembre poi l'anno prossimo provvedero penso con un condizionatore ......l'unica cosa che non capisco e l'eliminazione del filtro esterno che x ora nessuno mi ha detto di togliere compreso l'esperto negoziante da cui dovrei poi comprare ipesci
Probabilmente per abbassare la temperatura nella tua vasca basteranno delle ventoline ( se togli il coperchio), per il filtro esterno anche stefano66 ha detto la stessa cosa; comunque leggi e vedrai che il prodotto finale dei filtri biologici sono gli no3......
Per questo motivo se hai solo pesci puoi tenerlo ( i pesci tollerano livelli più alti di no3) a patto di affiancarlo con un ottimo skimmer e con molti cambi d'acqua.
Se invece hai anche invertebrati gli no3 devono essere bassi ( prossimi allo zero) e questo con il biologico è quasi impossibile da ottenere, quindi se a questo gli aggiungi uno skimmer non bellissimo, poche rocce ( le rocce vive servono per abbassare i nitrati), poca luce rischi di trovarti in una situazione non bellissima
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Ciao, io ho il biologico interno caricato con Seachem Matrix e i nitrati rimangono abbastanza sotto controllo naturalmente coralli esigenti non si possono mettere #07 infatti ho solo Sarco Xenie, e LPS poco esigenti come caulastree e Euphilia. Però ho il dubbio se i batteri vivano bene e lavorino al buio di un filtro esterno? Questo ti potranno rispondere i più esperti. Con questo non consiglio una gestione diversa dai canoni ma ci si può "divertire" anche così. Occhio soprattutto al caldo che comunque ho notato che peggiora tutto fino ad ora le alghe erano sotto controllo ma con le temperature di questo periodo sono un po' cresciute.
Steve
infatti il mio problema piu' grosso penso sia il caldo ora ho la vasca a 30 gradi ....sto aspettando settembre x mettere ospiti appunto x la temperatura troppo elevata...sicuramente dovro pensare ad un condizionatore non penso che delle ventole bastino...anche perche' se dovessi aumentare le luci senza condizionatore sarebbe un disastro....sono entrato oggi nel forum scusate ma x ringraziare chi risponde in maniera rapida come si fa????????????
Stefano G.
09-08-2013, 22:18
infatti il mio problema piu' grosso penso sia il caldo ora ho la vasca a 30 gradi ....sto aspettando settembre x mettere ospiti appunto x la temperatura troppo elevata...sicuramente dovro pensare ad un condizionatore non penso che delle ventole bastino...anche perche' se dovessi aumentare le luci senza condizionatore sarebbe un disastro....sono entrato oggi nel forum scusate ma x ringraziare chi risponde in maniera rapida come si fa????????????
i 30 gradi sono dovuti al coperchio che impedisce l'evaporazione trattenendo il calore
se togli il coperchio puoi illuminare con qualche neon in più senza spendere troppo e con qualche ventolina riesci a mantenere bassa la temperatura ...... senza dover acquistare un refrigeratore ...... costoso e consuma parecchio ;-)
Quoto tutto ciò che ti hanno detto sia stefano che gerry.
Se vorrai toglierti qualche soddisfazione segui i principali consigli.
Aumenta le rocce(sono il vero filtro della vasca)
elimina il filtro che non chiudendo il ciclo del'azoto produce nitrati che non vengono smaltiti ,non essendoci nel marino le piante, aumenta la luce, che oltre ad essere necessaria ai coralli (2 neon non bastano neanche ai molli) aiuta a tenere bassi i nutrienti (no3 e po4)
Aggiungo leggi le guide che trovi in evidenza ad inizio di questa sezione
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
la temperatura alta e' un problema si ..appunto aspetto fino a settembre poi l'anno prossimo provvedero penso con un condizionatore ......l'unica cosa che non capisco e l'eliminazione del filtro esterno che x ora nessuno mi ha detto di togliere compreso l'esperto negoziante da cui dovrei poi comprare ipesci
i negozianti spesso sono esperti solo nel vendere. Il biologico avrebbe senso in un acquario di soli pesci, anche un acquario chiuso non è il massimo.
Io direi: il filtro ormai lo hai, usalo x metterci carbone e resine; se c'è un modo per aprire l'acquario e dargli più luce fallo altrimenti forse è meglio lasciare tutto com'è, togliere le rocce e fare un acquario di soli pesci
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Sinceramente trovo che abbia poco senso anche in una vasca di soli pesci, in quanto gli no3 non fanno male ai pesci (entro certi limiti) ma sicuramente piacciono a ciano e alghe varie,e anche una vasca di pesci non è bella se coperta di schifezze varie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ragazzi mi state massacrando e non ho ancora iniziato ...........
No ti stiamo aiutando,e mi sembra, non solo dicendo quello si e quello no, ma anche argomentando.
Se parti bene e con un po' di conoscenza avrai soddisfazioni, altrimenti tra 3 mesi smonterai dopo aver buttato diversi soldi
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ragazzi mi state massacrando e non ho ancora iniziato ...........
Non é massacrare é un modo diretto per dirti << occhio ci siamo gia passati, fermati un attimo e rifletti,>> ...... é vero che ogni vasca é diversa, ma le basi sono uguali per tutti
Molti hanno iniziato cosi, magari convinti di spendere poco, poi ho hanno speso e recuperato oppure hanno portato la vasca in cantina.
Vasche con valori buoni possono essere belle o brutte ( a seconda dei gusti del conduttore) , ma vasche con valori sballati alla lunga sono SEMPRE brutte e sempre piene di alghe e ciano
Quindi sperando di non averti scoraggiato pensa......
Ciao Gerry
Ps
Per acquistare della tecnica risparmiando un po' dai uno sguardo al mercatino, magari visto il periodo é un po' fermo, ma a settembre....
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
no ragazzi vi ringrazio x i vari consigli ma mi state spaventando....togliere il filtro cosa vuol dire ???? non avere un riciclo dell'acqua e affidarsi solo allo schiumatoio???????????
le rocce vive fanno da filtro interno eliminando NO3 e NO2 e lo schiumatoio elimina gli altri inquinanti. Bisogna però garantire al sistema un ottimo movimento dell'acqua e più luce.
Al momento ti manca almeno una pompa di movimento potente, una luce decente e direi che pure lo schiumatoio è sottodimensionato.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
no ragazzi vi ringrazio x i vari consigli ma mi state spaventando....togliere il filtro cosa vuol dire ???? non avere un riciclo dell'acqua e affidarsi solo allo schiumatoio???????????
Si, nel berlinese le basi sono: rocce vive a cui è affidato il compito di chiudere il ciclo dell'azoto ( eliminare no3) a te ne mancano ..... luce ( leggi i post precedenti) , movimento, ottimo schiumatoio ( e qua, come già detto pecchi un po) , niente sabbia
Lo schiumatoio ha il compito di eliminare i prodotti di scarto prima che inizino a decomporsi e praticamente gli affidi la vasca.
Naturalmente non basta un buono skimmer o le rocce o la luce, tutto deve integrarsi
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |