Visualizza la versione completa : consiglio somministrazione ozono
salve a tutti... ho una vasca da 270l+sump... ho da poco acquistato un ozzonizzatore da 10mg... in attesa di acquistare il misuratore di redox quante ore al giorno è consigliabile tenerlo acceso??? era forse meglio aver acquistato il 30mg??? se si magari vedo di cambiarlo.... grazieeeeeeeee
Stefano G.
09-08-2013, 14:40
vuoi utilizzare l'ozono per qualche motivo particolare ?
sai come utilizzarlo ?
fai attenzione ...... se utilizzato male fa danni in vasca e alle persone ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
09-08-2013, 17:48
Prima installa il Misuratore Redox lo lasci per almeno 3 settimane finche il valore in vasca viene misurato correttamente poi incominci a somministrare.....non devi superare 450mv alla mattina che e il valore massimo.;-)
eccomi... volevo usare l'ozono perchè da quando ho fatto il cambio vasca ho no3 e po4 sballati e dopo aver provato di tutto ho deciso di intraprendere anche questa strada e vediamo come va... cosi magari elimino anche quei maledetti ciano... per ora l'ho progammato per stare acceso 2 ore la notte ma senza grandi risultati... ma fin che non ho il lettore aspetto... pericolosita per la vasca oki... pericolosita per l'uomo... ora non so ma credo si parli di gosse quantita... per ora ho messo del carbone sul coperchio dello skim e poi vorrei mettere un'aspiratore che parte in concomitanza con l'ozzonizzatore e non credo avro problemi...
Stefano G.
09-08-2013, 19:17
l'ozono influisce pochissimo sugli inquinanti ..... come per i ciano ..... per questi devi cercare le cause
Maurizio Senia (Mauri)
09-08-2013, 19:34
l'ozono influisce pochissimo sugli inquinanti ..... come per i ciano ..... per questi devi cercare le cause
Concordo......
Pienamente d'accordo sul ricercare le cause.... ma leggendo qui e li mi pare di aver letto che alza redox e ph rende l'acqua cristallina ma riduce anche efficacemente i valori dei nutrienti... quindi credo anche no3 e po4... non credoche ll'ozono sia una soluzione ma un coaudiovante...
Stefano G.
10-08-2013, 18:17
riduce anche efficacemente i valori dei nutrienti... quindi credo anche no3 e po4...
non credo proprio ;-)
L'ozono ossida i nutrienti organici , quindi non ti elimina gli no3 che sono già ossidati e po4 , ma ossida quello che può diventare no3 o po4 ;-)
Scusatemi eh io parlo per "ignoranza" non per presinzione... magari faccio domande o dico cose stupide ma voglio capire... ms quindi... ossidando evevitando che si formino no3 e po4 non aiuta a ridurli???
Maurizio Senia (Mauri)
11-08-2013, 09:11
Scusatemi eh io parlo per "ignoranza" non per presinzione... magari faccio domande o dico cose stupide ma voglio capire... ms quindi... ossidando evevitando che si formino no3 e po4 non aiuta a ridurli???
Si indirettamente aiuta il sistema ad Ossidare gli Organici e quindi limita il formarsi degli Inorganici.....ma prima devi capire che valore ce in questo momento del Redox se sei già a 430\450 e meglio non usarlo.
Stefano G.
11-08-2013, 09:21
Scusatemi eh io parlo per "ignoranza" non per presinzione... magari faccio domande o dico cose stupide ma voglio capire... ms quindi... ossidando evevitando che si formino no3 e po4 non aiuta a ridurli???
non non li riduce ......... ossida i nitriti trasformandoli in nitrati ...... e questi rimangono come anche i fosfati
Scusatemi eh io parlo per "ignoranza" non per presinzione... magari faccio domande o dico cose stupide ma voglio capire... ms quindi... ossidando evevitando che si formino no3 e po4 non aiuta a ridurli???
non non li riduce ......... ossida i nitriti trasformandoli in nitrati ...... e questi rimangono come anche i fosfati
Hai ragione Stefano , però diciamo che un abbassamento dei valori lo vedi ugualmente , una parte perchè legato al fatto che togli lavoro alla vasca e questa lavora meglio , una parte perchè comunque aumenti l'ossigenazione e anche questa è una spinta in più a lavorare meglio , d'altronde se con l'ozono si nota un aumento del potenziale redox significa che la vasca può lavorare di più.
Detto questo anche io non lo trovo un pagliativo , ma se usato con la testa la differenza si nota ;-)
Stefano G.
11-08-2013, 11:05
Abra aumentando il metabolismo aumenta il consumo di tutti gli animali .... non i vegetali
il problema è il passaggio dell'azoto senza l'aiuto dei batteri ...... se questi non vengono stimolati continuamente le colonie diminuiscono sino al minimo .....a questo punto cosa succede se smetti di dosare ozono ?
se si è fortunati quasi nulla :-)
se la vasca è molto popolata ..... s'impennano i nitriti .... deve riformarsi una popolazione adeguata di batteri
naturalmente è una mia idea ..... dopo tutto sono un fanatico del "naturale" :-D
Ma certo Stefano ogniuno ha le sue idee come è giusto , si fà per parlare e passarsi due ore ;-) comunque danni da dismissione di ozono non ne ho ancora visti , nel senso danni come quelli dati dalla wodka esempio ( che lavora al contrario ) , con conseguente morte dei batteri , nel uso dell'ozono al massimo hai un calo dei batteri , e per avere il picco dei nitriti dovresti esagerare con l'ozono ma in questo caso non arrivi al picco perchè ti salta la vasca prima.
Ti posso solo parlare della mia esperienza quando il toscanaccio per testare il mio sistema che andava anche con ozono me lo fece spegnere per vedere come reagiva , non notammo nulla ne sugli animali ne sui valori.
Stefano G.
11-08-2013, 11:36
certamente passiamo un po di tempo a scornarci con le nostre convinzioni :-D
se hai provato e non ci sono danni è meglio così :-)
io ho provato pochissimo ... .. ho visto amici che probabilmente non lo usavano bene e avevano fatto danni
ps. il tuo sistema me lo devi ancora spiegare bene ..... perchè non apri un topic per spiegarlo ? ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |