Shbalbanz
08-08-2013, 18:09
Ciao a tutti!
Ho iniziato a seguire il sito, gli articoli e i messaggi sul forum quasi un anno fa, quando mi è stato regalato il mio primo acquario (un 20 litri che ho subito trasformato in un piccolo fritto misto sovrapopolato di difficilissima gestione #28d#) che nelle mille difficoltà mi ha insegnato tanto (ovviamente ho ancora tutto da imparare, e infatti scrivo ancora nell'angolo dei super neofiti!), e soprattutto mi ha molto appassionato agli acquari e alla loro cura.
Ora, cambiando casa, ho finalmente spazio per l'acquisto di un acquario di dimensioni più importanti, e forte dell'esperienza acquisita dai miei errori, sarei intenzionato a riprodurre l'ambientazione del rio delle amazzoni.
in realtà l'idea è quella di creare un acquario dedicato agli scalari, quindi visto che devo ancora procedere all'acquisto della vasca e a tutto ciò che ne seguirà, sto iniziando a pensare a quale capacità dovrebbe avere, e a quali giovani e guizzanti amici immettere nella vasca.
e proprio qui arriva la mia domanda: mi vorrei orientare verso una vasca di poco inferiore ai 200l (160? 180?), magari di quelle triangolari (ci sono ragioni particolari per cui qualcuno me le sconsiglia reindirizzandomi verso il classico parallelepipedo?) in cui inserire gli ottimi scalari (pensavo 4).
a questi aggiungerei ovviamente dei pesci da fondo (corydoras, quanti? 5-6?) e dei cardinali (diciamo una decina).
Il tutto ovviamente con i giusti tempi: prima di tutto start-up della vasca, la ricerca del valori corretti, l'inserimento graduale dei corydoras e dei cardinali, ed infine degli scalari.
Quello che vorrei chiedervi, è se il numero di pesci è secondo voi proporzionato alle dimensioni della vasca, o se sto ancora compiendo l'incauto errore di sovrapopolare la mia vasca..
perché poi, oltre a tutto ciò, vorrei anche compleatare con 1/2 coppie di cicladi nani.. sto esagerando, vero?
ciao e grazie a tutti!!!!!
Ho iniziato a seguire il sito, gli articoli e i messaggi sul forum quasi un anno fa, quando mi è stato regalato il mio primo acquario (un 20 litri che ho subito trasformato in un piccolo fritto misto sovrapopolato di difficilissima gestione #28d#) che nelle mille difficoltà mi ha insegnato tanto (ovviamente ho ancora tutto da imparare, e infatti scrivo ancora nell'angolo dei super neofiti!), e soprattutto mi ha molto appassionato agli acquari e alla loro cura.
Ora, cambiando casa, ho finalmente spazio per l'acquisto di un acquario di dimensioni più importanti, e forte dell'esperienza acquisita dai miei errori, sarei intenzionato a riprodurre l'ambientazione del rio delle amazzoni.
in realtà l'idea è quella di creare un acquario dedicato agli scalari, quindi visto che devo ancora procedere all'acquisto della vasca e a tutto ciò che ne seguirà, sto iniziando a pensare a quale capacità dovrebbe avere, e a quali giovani e guizzanti amici immettere nella vasca.
e proprio qui arriva la mia domanda: mi vorrei orientare verso una vasca di poco inferiore ai 200l (160? 180?), magari di quelle triangolari (ci sono ragioni particolari per cui qualcuno me le sconsiglia reindirizzandomi verso il classico parallelepipedo?) in cui inserire gli ottimi scalari (pensavo 4).
a questi aggiungerei ovviamente dei pesci da fondo (corydoras, quanti? 5-6?) e dei cardinali (diciamo una decina).
Il tutto ovviamente con i giusti tempi: prima di tutto start-up della vasca, la ricerca del valori corretti, l'inserimento graduale dei corydoras e dei cardinali, ed infine degli scalari.
Quello che vorrei chiedervi, è se il numero di pesci è secondo voi proporzionato alle dimensioni della vasca, o se sto ancora compiendo l'incauto errore di sovrapopolare la mia vasca..
perché poi, oltre a tutto ciò, vorrei anche compleatare con 1/2 coppie di cicladi nani.. sto esagerando, vero?
ciao e grazie a tutti!!!!!