Entra

Visualizza la versione completa : Acquario Scalari


Shbalbanz
08-08-2013, 18:09
Ciao a tutti!
Ho iniziato a seguire il sito, gli articoli e i messaggi sul forum quasi un anno fa, quando mi è stato regalato il mio primo acquario (un 20 litri che ho subito trasformato in un piccolo fritto misto sovrapopolato di difficilissima gestione #28d#) che nelle mille difficoltà mi ha insegnato tanto (ovviamente ho ancora tutto da imparare, e infatti scrivo ancora nell'angolo dei super neofiti!), e soprattutto mi ha molto appassionato agli acquari e alla loro cura.
Ora, cambiando casa, ho finalmente spazio per l'acquisto di un acquario di dimensioni più importanti, e forte dell'esperienza acquisita dai miei errori, sarei intenzionato a riprodurre l'ambientazione del rio delle amazzoni.

in realtà l'idea è quella di creare un acquario dedicato agli scalari, quindi visto che devo ancora procedere all'acquisto della vasca e a tutto ciò che ne seguirà, sto iniziando a pensare a quale capacità dovrebbe avere, e a quali giovani e guizzanti amici immettere nella vasca.

e proprio qui arriva la mia domanda: mi vorrei orientare verso una vasca di poco inferiore ai 200l (160? 180?), magari di quelle triangolari (ci sono ragioni particolari per cui qualcuno me le sconsiglia reindirizzandomi verso il classico parallelepipedo?) in cui inserire gli ottimi scalari (pensavo 4).
a questi aggiungerei ovviamente dei pesci da fondo (corydoras, quanti? 5-6?) e dei cardinali (diciamo una decina).

Il tutto ovviamente con i giusti tempi: prima di tutto start-up della vasca, la ricerca del valori corretti, l'inserimento graduale dei corydoras e dei cardinali, ed infine degli scalari.

Quello che vorrei chiedervi, è se il numero di pesci è secondo voi proporzionato alle dimensioni della vasca, o se sto ancora compiendo l'incauto errore di sovrapopolare la mia vasca..
perché poi, oltre a tutto ciò, vorrei anche compleatare con 1/2 coppie di cicladi nani.. sto esagerando, vero?


ciao e grazie a tutti!!!!!

Ale87tv
08-08-2013, 18:33
con i ciclidi nani esageri... :-) il resto va bene

andrei su un minimo 160 litri, per essere comodo 180-200, in cui inserire 6 scalari da cui ottenere una coppia :-)

parallelepipedo assolutamente, più spazio per il nuoto :-)

acqua acida e tenera, quindi acqua di osmosi e torba :-)

sposto in scalari :-)

Shbalbanz
08-08-2013, 18:45
grazie!!!!!!!

sì, lo sapevo che esageravo... però mi piacciono così tanto!! ;-)

quindi nel 180 6 scalari più tutto il resto? e poi quando crescono non sono troppi?

grazie di nuovo!

Ale87tv
08-08-2013, 18:52
6 piccoli, poi appena hai una coppia formata dovrai toglierne 4 e lasciarne 2 :-)

Shbalbanz
09-08-2013, 10:06
Toglierne 4? scusate l'ignoranza... ma... e dove li metto? li riporto al negozio?
ma in questi casi posso chiedere qualcosa in cambio (piante, mangime etc.) oppure niente..

perché non ho altri amici appassionati, per cui non saprei a chi darli..

e quindi poi quando ne rimangono solo 2.... posso tornare alla carica con la coppia di cicladi nani... giusto?#28g

grazie della pazienza!

davide.lupini
09-08-2013, 14:37
ciao! per gli esemplari spaiati o ti accordi con il negoziante, alcuni danno buoni, altri mangimi/piante, altri niente, altrimenti metti un annuncio qui nel mercatino o in altri siti di vendita online una sistemazione la si trova.
in un 160/180lt lungo ipotizzo sui 100cm ci stà giusta una coppia più target fish come otocinclus/corydoras ed eventualmente un gruppetto di caracidi (se non punti alla riproduzione dei ciclidi).
per inserire ciclidi nani serve una vasca di maggior dimensione altirmenti in quelle vasca si pestano le pinne.
altrimenti puoi ipotizzare di mettere da parte gli scalari e inserire un piccolo harem di Apistogramma (1m+2f).

Shbalbanz
09-08-2013, 17:56
Perfetto! chiarissimo!
penso che non rinuncerò agli scalari.. perché mi piacciono troppo...

Grazie di nuovo! grazie a tutti! gentili, disponibili... e pazienti con un neofita!

spero di riuscire a cumulare un'esperienza tale da poter restituire al forum il sostegno ricevuto!

gab82
13-08-2013, 23:20
mi vorrei orientare verso una vasca di poco inferiore ai 200l (160? 180?),



Il tutto ovviamente con i giusti tempi: prima di tutto start-up della vasca, la ricerca del valori corretti, l'inserimento graduale dei corydoras e dei cardinali, ed infine degli scalari.



vasca più grande possibile......tenevo una coppia di scalari in una 100x50x55h (270 litri lordi) e mi sembravano star stretti.....

se hai spazio prendila più grande

anche l'altezza della colonna d'acqua è molto importante.....non scegliere vasche con meno di 50 cm......


nell'inserimento dei pesci io consiglio di NON inserire prima i corydoras.....nuotando sempre sul fondo sono più esposti ad eventuali casi di accumulo di ammonio/ammoniaca

qualche tempo fa dopo il trasloco e rifacimento della vasca feci fuori tutto il gruppo di corydoras....