Entra

Visualizza la versione completa : CALCIO E KH SALISCENDI CONTINUO!


fischer
04-05-2006, 22:15
Ciao apro questo post per cercare di chiarire un pò!

Vasca avviata il 20-01#06 il problema che sto riscontrando attualmente è quello di equilibrare i valori di calcio e kh. Dai test salifert effettuati dopo 1 settimana di integrazione (magnesio-kh-calcio) ecco i risultati:
MG= 1380
KH= 8
CA= 330
Facendo le varie integrazioni il KH ed il Calcio sono inversamente proporzionali...sale il primo scende il secondo #07 -e60
Come faccio a portarli a valori corretti vorrei Calcio a 400 e KH 10
ma dopo 1 settimana di lavoro sono riuscito a vedere il KH a 12 e calcio a 280. Come dovrei procedere avete suggerimenti? #77
Sto utilizzando prodotti della Kent, Kh buffer e turbo calcium.

volpe81
06-05-2006, 14:42
IO x ottenere dei valori alquanto costanti (non ho il reattore visto i miei miseri 120L) c ho messo 6 mesi -04 .
Adesso ho capito le dose e nn c'è male

fischer
07-05-2006, 13:01
Devo comprare kent a+b e nel frattempo sto provando un prodotto a base naturale con aragonite liquida concentrata della caraib sea araga milk, prestato da un amico che lo usa regolarmente. Dovrebbe alzare KH, Calcio e MG in maniera equilibrata. Qualcuno di voi lo usa?

ciao

fischer
18-05-2006, 22:05
#07
Ragazzi non ci siamo......
son passati 10 gg. inserisco tutte le mattine 15ml di a+b poi a giorni alterni sto integrando calcio e kh, risultato ad oggi valori quasi fermi solo piccole oscillazioni:
calcio fermo a 340 e kh che sbalza da 6 al max 8 non di piu.
Mg. 1300.
Densità 1025.

Come è possibile? Non capisco dove finiscono queste integrazioni?
Non è possibile che in 10gg. non ho miglioramenti il barattolo del buffer kh è quasi a metà (ho quello da 200gr)
Aspetto consigli devo capire come proseguire.
Grazie! -20

fabio846
18-05-2006, 22:23
Secondo me hai la vasca troppo giovane, cmq a mio avviso hai solo il calcio basso. Mi dici come lo integri?

fischer
18-05-2006, 22:32
Integro con prodotti kent Buffer kh e Turbo calcium......dosi consigliate anche poco piu. Ma cosa potrebbe bloccare questi valori?
ciao

fabio846
18-05-2006, 22:35
scusa forse prima mi sono espresso male, volevo chiederti come integri il calcio? cioè lo misceli con acqua d'osmosi e lo fai affluire in vasca goccia a goccia o altro?

fischer
18-05-2006, 22:48
scusa forse prima mi sono espresso male, volevo chiederti come integri il calcio? cioè lo misceli con acqua d'osmosi e lo fai affluire in vasca goccia a goccia o altro?


Opsss avevo capito male io!
dunque lo miscelo in un bicchiere con acqua dell acquario e poi lo inserisco lentamente con pause varie.
Sbaglio?

fabio846
18-05-2006, 22:54
No, fai bene.
Prova ad aumentare la dose, non di molto pero', vai gradatamente, e quando arrivi al valore giusto, integra con A+B ogni giorno, e poi vedi come va.
Se la tua vasca consuma calcio, potrebbe essere la formazione di nuove alghe calcaree, se sono loro ci vorra' tempo per stabilizzare il tutto.
cmq regolati pure con gli animali che hai, se stanno bene, nn preoccuparti più di tanto, piano piano arriverai al valore giusto.

reefaddict
19-05-2006, 09:19
fischer, il Kent KH buffer alza solo il KH e il turbo calcium alza solo il calcio. Il Kent A+B invece integra sempre in proporzioni corrette entrambi.

Usa solo il turbo calcium fino a portare il calcio a 400-420 anche lasciando scendere il KH fino a 6-7, poi va avanti soltanto con il kent a+b trovando le tue dosi giuste per mantenere i valori costanti.

Se il consumo di calcio e KH appare eccessivo (e in effetti non hai una vasca che consuma molto) può anche darsi che sia perché sei andato avanti per qualche mese con il KH buffer e il turbo calcium che essendo integratori non bilanciati possono dare qualche problema. Se però fa cambi d'acqua regolari non dovrebbe essere successo nulla. Nel futuro ti consiglio di usare solo metodi bilanciati come l'A+B.

albrok
19-05-2006, 09:41
Aggiungo il mio piccolo contributo:
dopo un periodo con i valori più o meno stabili, ho avuto un abbassamento repentino del calcio pur usando Kent A+B.
Ho sospeso Kent A+B e ho passato una quindicina di giorni in cui, usando Turbo Calcium e la ricetta tampone di Alessandro, i valori salivano e scendevano proprio come sta succedendo a te.
Allora ho fatto proprio come ti è stato consigliato, portando il calcio ad un valore corretto senza interessarmi troppo del KH. A questo punto ho eseguito i test e ho ricominciato a somministrare Kent A+B poco per volta: ho cominciato con 5ml+5ml per due giorni, poi 10ml+10ml, quindi 15ml+15ml, sempre misurando i valori di Calcio e KH.
Quest'ultima dose è quella corretta, che mi mantiene in vasca i valori, e da allora non ho avuto altri sbalzi.
Domenica metterò in funzione il reattore che ho comprato quindi spero di poter fare a meno di Kent A+B :-)

Ultima cosa: prima di avere il crollo del calcio ero arrivato a dare 25ml+25ml di Kent A+B, e forse proprio la dose sbagliata aveva causato la precipitazione del calcio. E' solo una mia ipotesi, però ....

fischer
19-05-2006, 11:15
Grazie a tuttti ragazzi!!!
p.s. Alesandro ho comprato il tuo utilissimo libro ABC.

Dunque i prodotti kent li uso da circa 10gg. non di piu, ho sempre avuto questi valori ca e kh bassi sin dall'inizio. Adesso porto il calcio a 400 e poi continuo solo con a+b. I cambi sono regolari 10lt. ogni 15gg. con sale preis che dovrebbe anche contenere molto calcio.

Danilo mi consigliava di interrompere gli integratori e continuare solo con a+b per 1 mesetto facendo 2 cambi regolari.
Sono arrivato a 15ml di a+b ieri mattina ma non è cambiato nulla. #07

Mi sta sorgendo un dubbio ...... e se fosse scazzato il test salifert?
oggi provo con altro test.
ciao.

fischer
19-05-2006, 14:08
Oggi alle 13.00 casa mia sembrava il banco del piccolo chimico !!
resoconto finale:

Test Calcio:
Salifert: 330
Sera: 380
Jbl: 360

Test kh:
Salifert: 6
Sera: 11
Jbl: 12

praticamente il salifert da 7 gg. mi da sempre 6/7 dopo aver usato gia metà barattolo di buffer kh. A questo punto temo che il salifert sia difettoso o scaduto, la data di scadenza riporta anno 2007. Ora ordino subito un altro salifert nuovo sono proprio curioso di andare in fondo e capire! Se il test è difettoso mi sentono glielo rimando indietro subito.
#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18

Adesso mi fermo con kh e porto il calcio a 400mg. sempre continuando con a+b la mattina.
Ci vuole TANTA MA TANTA pazienza ! #21

reefaddict
19-05-2006, 14:22
Test Calcio:
Salifert: 330
Sera: 380
Jbl: 360


queste differenza sono normali: +/- 50 mg/L non è tanto con i kit


Test kh:
Salifert: 6
Sera: 11
Jbl: 12


Questa invece è moooolto strana anche perché un kit per il KH vecchio da un valore MAGGIORE e non inferiore. Sei sicuro di usare bene bene le istruzioni? Usi sempre il test versione "fine" e non "grossolana" vero?
Non è che magari hai usato il test "grossolano" e ti sei dimenticato di moltiplicare per 2 (6x2=12!) ?

albrok
19-05-2006, 14:23
... cut

Adesso mi fermo con kh e porto il calcio a 400mg. sempre continuando con a+b la mattina.
Ci vuole TANTA MA TANTA pazienza ! #21

Come ti dicevo, io lascerei perdere Kent A+B fino a quando non avrai dei valori corretti.
Alzerei il calcio col Turbo Calcium senza preoccuparmi troppo se il KH ti scende (fino a 6 non è un problema), poi arrivato a 400-420 userei Kent A+B per mantenere.
Usare il Turbo Calcium insieme al Tech A+B secondo me può confondere le idee ...

fischer
19-05-2006, 14:35
Alessandro se intendi per fine o grossolano la quantità di acqua e test usati ti confermo che ho seguito metodo normale non "a risparmio per intenderci". I risultati credimi sono quelli........ ripetuti 2 volte di seguito perchè non credevo ai miei occhi. Ho controllato scadenza riporta 2007 non credo sia scaduto ...... c'è altro problema per me.
Vi faccio notare che ho ricevuto i test salifert da acquisto on line, alcune confezioni dei test tra cui kh e mg erano semi distrutte cartoni tutti rovinati con angoli aperti. Avevo già scritto per segnalare la cosa .

Come consigli di procedere a questo punto...?
grazie dei suggerimenti!

fischer
06-07-2006, 22:17
Ragazzi direi che il problema è stato risolto, da quando uso kent A+B sia il Ca che Kh sono stabili senza piu oscillazioni.
CA= 430
Kh= 10/11

faccio somministrazioni n.2 volte a settimana da 20ml di entrambi. Funzionano alla grande!
grazie a tutti. #17

***dani***
07-07-2006, 21:10
fanne 4 da 10...