Visualizza la versione completa : problema acropora e millepora...
Alberto Steffanini
07-08-2013, 22:57
Buonasera a tutti , come da titolo ho un problema o meglio 2...
ho fatto una settimana dove ho dato da mangiare molto ai pinnuti e si sono alzati gli inquinanti e adesso noto che una acropora non tira fuori i polipi in meta ma solo in punta, una millepora tutta scurita e una altra acropora che è piena di filamenti intorno alle punte #12#12
Colpa della troppa pappa??
P.S. no3 2
no2 0.05
po4 < 0.01
No, troppi inquinanti.
descrivi la gestione e posta qualche foto.
Alberto Steffanini
08-08-2013, 11:35
Ok ma gli inquinanti sono dovuti all eccesso di cibo ed era quello che dicevo io...
Comunque vasca 80x70 dsb , lgs550 plafo 6x39w !! Cambi regolari 20litri a settimana e movimento mp40
http://s14.postimg.cc/lndsqrzr1/20130803_182135_1.jpg (http://postimg.cc/image/lndsqrzr1/)
Paolino83
08-08-2013, 18:42
sembra giovincello il dsb
Diciamo che una vasca gestita dal DSB, ha dei tempi di maturazione molto lunghi, e prima di inserire determinati animali, bisognerebbe aspettare che almeno cominci a maturare.
Cio' che puoi fare adesso, e' rinforzare gli animali, somministrando prettamente aminoacidi e vitamine, ed aumentare i cambi d'acqua. In vasca vedo due ocellaris ed un flavrescent, gli ocellaris, possono tranquillamente mangiare una volta ogni 2 giorni, il flavrescent, ogni 1-2 giorni, se lo alimenti col secco (molto piu' nutriente), o tutti i giorni se lo alimenti con soli vegetali.
Non c'e' bisogno di abboffarli!
Paolino83
08-08-2013, 19:43
Ma se gli da poco ai pagliacci non rischia che si mangiano tutti gli animaletti che popolano il dsb?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Alberto Steffanini
08-08-2013, 20:15
sembra giovincello il dsb
Sembrera strano ma la parte davanti è dove si è sviluppato meno ! appena ho tempo metto delle foto del laterale #70
Diciamo che una vasca gestita dal DSB, ha dei tempi di maturazione molto lunghi, e prima di inserire determinati animali, bisognerebbe aspettare che almeno cominci a maturare.
Cio' che puoi fare adesso, e' rinforzare gli animali, somministrando prettamente aminoacidi e vitamine, ed aumentare i cambi d'acqua. In vasca vedo due ocellaris ed un flavrescent, gli ocellaris, possono tranquillamente mangiare una volta ogni 2 giorni, il flavrescent, ogni 1-2 giorni, se lo alimenti col secco (molto piu' nutriente), o tutti i giorni se lo alimenti con soli vegetali.
Non c'e' bisogno di abboffarli!
io do solo secco per adesso ho in casa solo quella della tetra e lo do 1 volta al giorno max 2
quindi doso amminoacidi e vitamine?
occhi agli sbalzi di kh,salinità, o ai cambi con acqua che è stata mescolata poco o integrazioni massive di oligo etc.. ,troppo cibo non credo che dia cosi problemi di filaggio dei sps, a meno che non hai dato un blister di congelato...al limite smarronano...
Alberto Steffanini
08-08-2013, 20:47
occhi agli sbalzi di kh,salinità, o ai cambi con acqua che è stata mescolata poco o integrazioni massive di oligo etc.. ,troppo cibo non credo che dia cosi problemi di filaggio dei sps, a meno che non hai dato un blister di congelato...al limite smarronano...
le cause del filaggio di sps quali potrebbero essere?
salinita la ho perennemente a 35x1000 e l'acqua dei cambi la lascio mescolare x 24 ore minimo ... x la triade ho iniziato a dosare ora a+b ocen life !
Altra cosa... per il mangiare ai pinnuti ok una volta al giorno.. ma la cosa che conta è la quantita forse la sbaglio io #12#12#12#12
se il filaggio è contestuale all'alimentazione non è detto che sia sofferenza, se poi butti giu troppo e il dsb non è al 100% misura dopo qualche ora gli no2,o piu volte al gg x qualche tempo.
Alberto Steffanini
08-08-2013, 21:06
se il filaggio è contestuale all'alimentazione non è detto che sia sofferenza, se poi butti giu troppo e il dsb non è al 100% misura dopo qualche ora gli no2,o piu volte al gg x qualche tempo.
Arturo perdonami ma non ho capito che hai detto ... #12#12
io sapevo che quando i sps espellono muco puo significare che si alimentano,quindi se cibi i pesci e filano x me niente di grave.
altresi se pensi di aver alimentato troppo(poi se quantifichi che ci intendiamo) e il dsb è ancora giovane x sopportare picchi di organici,misura gli no2 piu volte al gg poiche questi possono formarsi , accumularsi x qulche ora e avere dei picchi e poi essere trasformati i no3, e quando li misuri non ci sono piu o sono bassi ,nel dubbio cmq puoi essere parsimonioso col cibo che di fame io dei pesci non ho mai visto morire...:-))
Alberto Steffanini
08-08-2013, 22:40
Grazie Arturo , ora ho capito !
Quindi in definitva ragazzi come risollevo la situazione?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |