PDA

Visualizza la versione completa : Il mio tomentosus


rita87
07-08-2013, 16:07
...è scemo
http://img.tapatalk.com/d/13/08/07/usevemap.jpg

Manuelao
07-08-2013, 16:14
Come si comporta con le aiptasie?

Emanuele

Ciccio66
07-08-2013, 16:34
Pizzica i coralli?

oce
07-08-2013, 16:36
Anche il mio assume posizioni strane. Le aiptasie.....scomparse....5 calici di euphillia anche....

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

cri#610
07-08-2013, 16:40
gode del fascino della vortech...:-D

chi potrebbe resisterle??!:-))

Lorenzo56
07-08-2013, 16:42
Anche il mio assume posizioni strane. Le aiptasie.....scomparse....5 calici di euphillia anche....

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

Come si dice da noi...poggio e buca fan pari...#23

rita87
07-08-2013, 16:51
Le aiptasie le ha mangiate i primi 2 giorni, poi ha conosciuto il granulato e mi ha spianato gli anfipodi.
I coralli non li tocca nemmeno.
Inoltre si diverte a farsi risucchiare dalle pompe. Appena vado a Cosenza lo porto in negozio.
Però è un pacioccone, si fa accarezzare il corno!!

jay70
07-08-2013, 17:05
A me piace tantissimo, il mio le aiptasie non le guardava neanche, mi è dispiaciuto toglierlo quando ho allestito la nuova vasca DSB.....#70

rita87
07-08-2013, 17:31
Anche a me piace un sacco :(

Manuelao
07-08-2013, 17:34
Perchè lo vuoi togliere?

cuginosgrizzo
07-08-2013, 17:49
Il mio di giorno spesso sta nascosto, ma quando esce percorre a tutta velocità tutto il perimetro della vasca più volte in maniera ossessiva, è buffissimo. La mattina quando mi sveglio invece, a luci ancora spente, è sempre lì a pochi cm dal pelo dell'acqua immobile, e si lascia sfiorare con le dita...

rita87
07-08-2013, 19:27
Perchè lo vuoi togliere?

Perché si mangia tutto quello che trova e non va bene per il dsb

paolo.bernardi
07-08-2013, 20:09
Il mio non crea alcun problema, mangia le aiptasie e con la fame ora si è fatto piacere addirittura i fiocchi di spirulina.
Ama molto l'artemia viva e surgelata e pure il granulato.

Il giorno che mi tocca le Euphilya finisce al gratin, spine o non spine :-)

IVANO
07-08-2013, 20:25
Il mio dorme ovunque, cambia colore di continuo e fa il suo degno lavoro....solo una volta è saltato fuori dalla vasca ma per fortuna ero li quindi l'ho rimesso dentro....

oce
07-08-2013, 20:25
Il mio non crea alcun problema, mangia le aiptasie e con la fame ora si è fatto piacere addirittura i fiocchi di spirulina.
Ama molto l'artemia viva e surgelata e pure il granulato.

Il giorno che mi tocca le Euphilya finisce al gratin, spine o non spine :-)


Se hai delle glabrescens preparati, prima o poi ci arriva. Ancora e parancora sembrano nn interessargli, almeno da me.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

rita87
07-08-2013, 20:34
Se hai delle glabrescens preparati, prima o poi ci arriva. Ancora e parancora sembrano nn interessargli, almeno da me.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Secondo me è soggettiva la cosa perché ad esempio a me non le mangia più le aiptasie

paolo.bernardi
07-08-2013, 22:10
Il mio le aiptasia le mangia, non ne ho più visibili. Una volta ho provato a toglierlo e in pochi giorni le aiptasie sono ricomparse.
Ho una bella glabrescens, per ora ignorata.

La vasca e' 160x80 e somministro molto cibo, speriamo sia sufficiente perché toglierlo mi dispiace.

Nel frattempo ho verificato che i wundermanni funzionano alla grande


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

cri#610
07-08-2013, 22:21
Nel frattempo ho verificato che i wundermanni funzionano alla grande


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

per le aiptasie intendi?

paolo.bernardi
07-08-2013, 22:46
Si, ero molto scettico, ma ho messo due esemplari in una vasca solo vetro ed ho inserito quattro cinque roccette piene di aiptasie. Dopo una settimana di finto disinteressamento si sono pappati almeno una grossa aiptasia al giorno :-)


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

cri#610
07-08-2013, 23:04
buono a sapersi#70

arrecano danno al dsb?

rita87
08-08-2013, 05:12
Mangiano il benthos che in maturazione serve

paolo.bernardi
08-08-2013, 07:52
Vero, e c'è anche da dire che di gamberi ne esistono di molto più vistosi...
Però è tutto legato allo stato e alle dimensioni della vasca.

A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

rita87
08-08-2013, 13:09
Tra l'altro oggi prende le mazzate se si avvicina all'euphyllia perché ieri mi hanno deposto i pagliaccetti sul "tronco"!!!

paolo.bernardi
08-08-2013, 13:21
Benissimo per gli Amphiprion :-)
erano giorni che volevo riportarti quanto c'è scritto sul libro di Wilkerson per stimolare la coppia alla riproduzione, ma non ho trovato mai il tempo :-(

Fortunatamente hanno fatto prima loro :-)

A presto

rita87
08-08-2013, 13:23
Infatti li vedevo troppo frenetici