Entra

Visualizza la versione completa : Identificazione..


Gian_Miki
07-08-2013, 15:56
Buon Pomeriggio,

sapreste dirmi di cosa si tratta?

http://s7.postimg.cc/9asceltdz/DSC_0444.jpg (http://postimg.cc/image/9asceltdz/)

Lorenzo56
07-08-2013, 16:22
Mi sembra un'aiptasia.

Gian_Miki
07-08-2013, 16:29
Grazie 😊


GianM

Gian_Miki
07-08-2013, 16:30
Può creare problemi?


GianM

Lorenzo56
07-08-2013, 16:34
Non si capisce benissimo in foto, confrontala con altre immagini: se corrisponde, iniettale nella cavità orale dell'aceto usando una siringa, è urticante ed estremamente infestante.

Gian_Miki
07-08-2013, 16:43
Dovrebbe essere lei, ma il problema consiste nel fatto che non la trovo mai nello stesso anfratto di roccia...è itinerante...


GianM

Lorenzo56
07-08-2013, 16:44
Non è che semplicemente ne hai più di una?

Gian_Miki
07-08-2013, 16:46
Su google ho trovato anche altre foto che trovano corrispondenza con questa mia di seguito...http://img.tapatalk.com/d/13/08/07/etavyzy2.jpg

Dici che appartengono alla stessa famiglia?


GianM

Gian_Miki
07-08-2013, 16:46
Non è che semplicemente ne hai più di una?

No perchè si sposta di pochi cm...quindi noterei la presenza di due individui...


GianM

Gian_Miki
07-08-2013, 16:47
Di giorno staziona in un punto e di sera si sposta più in basso in un altro anfratto


GianM

andrea90
08-08-2013, 11:07
la prima foto Aiptasia la seconda foto myrionema...
entrambi infestanti..

aleslai
08-08-2013, 11:12
la prima foto Aiptasia la seconda foto myrionema...
entrambi infestanti..

Entrambi da debellare, la seconda ti conviene levare la roccetta direttamente perche' altrimenti ti devi mettere a levarla una ad una ed e' un lavoro snervante. Per l'aptasia siringala con aceto iniettandolo al centro della corolla. Visto che lo hai allestito da poco ti conviene risolvere subito questi problemi ;-)

Gian_Miki
08-08-2013, 11:25
Stavo proprio pensando d fare così infatti...solo che togliere la base della rocciata mi sembra parecchio difficile...magari posso coprirli con qlks??in quel punto volevo metterci una bella anemone...ke ne dici?


GianM

aleslai
08-08-2013, 14:50
Meglio toglierla, magari la spazzoli bene e la lavi con acqua osmotica molto bene in modo da eliminarla e poi la rimetti in vasca meglio e' sostituirla con una roccia piu' buona e priva di animali infestanti e dannosi. Meglio farlo adesso che sei all'inizio dopo sarebbe molto piu' difficile e dispendioso. Per quanto mi riguarda l'anemone in un acquario piccolo non la metterei mai, perche' si sposta e se va a finire nelle pompe ti inquina e poi butti tutto.

iapo
08-08-2013, 15:19
Su google ho trovato anche altre foto che trovano corrispondenza con questa mia di seguito...http://img.tapatalk.com/d/13/08/07/etavyzy2.jpg

Dici che appartengono alla stessa famiglia?


GianM

...la prima è una aiptasia e andrebbe siringata con aceto..oppure inserisci un gamberetto wurdemanny......la seconda foto che hai postato a me non pare proprio Miryonema ma degli idrozoi....o similari non infestanti che ho anch'io in vasca...sembrano dei piccolissimi parazoanthus....te lo dico perchè se sarebbe dannoso bollire una roccia inutilmente...
viceversa se quelli che hai in vasca sono davvero miryionema allora non ci sono vie di mezzo ...devi smontare e bollire la roccia.....se vuoi salvare la vasca....
cerca su google Miryonema e guarda bene che sono diversi dalla foto che hai postato...molto più piumosi...assomiglia ad una cabomba....in miniatura...

Gian_Miki
08-08-2013, 15:52
Effettivamente non sono molto somiglianti...ma comunque non somigliano nemmeno ai parazoanthus...hanno la chioma composta da filamenti molto più sottili e mobili...quelli trovati sul web invece danno come l'impressione di essere statici...a prescindere dalla corrente...


GianM

garth11
08-08-2013, 21:02
Aiptasia 100%

andrea90
09-08-2013, 00:00
non per forza sono piumosi:

http://university.uog.edu/botany/474/dinos_etc/anthomedusa-yap.htm

Gian_Miki
09-08-2013, 08:35
Bingo!!:)


GianM

hippohippo
21-08-2013, 13:27
Si potrebbe usare anche il prodotto Aiptasia X ? Anche a me ne è comparsa una e mio fratello le sue l'ha debellate con questo prodotto che però non vi ho sentito nominare? Ha controindicazioni in una vasca avviata da 3 settimane?
Grazie


Inviato da iPhone usando Tapatalk

Gian_Miki
21-08-2013, 15:25
Si potrebbe usare anche il prodotto Aiptasia X ? Anche a me ne è comparsa una e mio fratello le sue l'ha debellate con questo prodotto che però non vi ho sentito nominare? Ha controindicazioni in una vasca avviata da 3 settimane?
Grazie


Inviato da iPhone usando Tapatalk

Io credo che il wudermanni sia molto più efficace, anche perchè è lui che se le trova da solo e le mangia...:)


GianM

hippohippo
21-08-2013, 15:29
Si potrebbe usare anche il prodotto Aiptasia X ? Anche a me ne è comparsa una e mio fratello le sue l'ha debellate con questo prodotto che però non vi ho sentito nominare? Ha controindicazioni in una vasca avviata da 3 settimane?
Grazie


Inviato da iPhone usando Tapatalk

Io credo che il wudermanni sia molto più efficace, anche perchè è lui che se le trova da solo e le mangia...:)


GianM

Grazie del consiglio, era solo perchè volevo debellarla il prima possibile e sono ancora alla terza settimana dall'avvio. Credo che prima di mettere una qualsiasi specie animale devo aspettare ancora un pochino..


Inviato da iPhone usando Tapatalk

Gian_Miki
21-08-2013, 16:59
Mi sembra più che giusto...:)


GianM