Entra

Visualizza la versione completa : Compatibilita' (Lo so ci sono gia' molti topic su questo argomento pero' nessuno e' simile a questo))


Pesce Rosso D.F.
07-08-2013, 12:55
Salve,ho un acquario di 50 litri vuoto avevo pensato di metterci:
10 (o quanti ne dite voi) blue tiger
10 (o quanti ne dite voi) blue pearl
2 otocinclus affinis
10 neon
10 (o quanti ne dite voi) tetra imperatore

in questo acquario ci saranno molti nascondigli:
al centro decorazione piena di nascondigli sullo sfondo muschi microsorum e sugli angoli anteriori cladopora (credo non si scriva cosi')
mi potete dire tutti i pro e i contro con la vegetazione,popolazione ed altri consigli?

Pesce Rosso D.F.
07-08-2013, 13:11
se c'e' qualcuno che sta vedendo la mia discussione mi puo' rispondere

Matteo90
07-08-2013, 13:26
partiamo dal presupposto che caracidi e caridine non vanno per nulla d'accordo e che 20/25 pesci in 50 lt non è che sono troppi ma di più...
i neon hanno bisogno di acquari che si sviluppano in lunghezza di almeno 80/100cm quindi non li puoi metre in 50 lt, i tetra sono pesci troppo territoriali in 50 lt stanno malissimo e avresti delle continue baruffe fino a che uno prendera il controllo della vasca e gli altri staranno tutti in un angoletto, quindi non puoi metetre nememno loro anche perché prederebbero le caridine come i neon....
per quanto riguarda gli otocinclus affinis non dovresti avere problemi, io non li ho mai avuti personalmente quindi non ti so dire bene (anche se di solito sono quelli piu indicati per i caridinai se proprio vogliamo mettere dei compagni alle caridine)
veniamo alle caridine, io sono per i monospecifici ma dato che le due caridine da te dette sono di due specie differenti non dovresti avere problemi a tenerle insieme (ibridazione) inoltre (per tua fortuna) le tiger sono le uniche cantonensis a non volere valori di kh prossimi allo 0 e quindi non hanno nemmeno bisogno dei fondi allofani basta del semplice ghiaino, importantissimo però è stare attenti all'acqua (solo osmosi +sali non mischiare quella di rubinetto) e ai fertilizzanti io non li userei...
se non hai mai avuto caridine queste due specie sono di "media difficoltà" quindi magari per iniziare sarebbe meglio cambiare specie e iniziare con le piu robuste Davidi
#28

ps: dovrai schermare l'entrata del filtro

Pesce Rosso D.F.
07-08-2013, 13:31
per schermare l'entrata del filtro una calza basterebbe no? oppure compro un filtro adatto ? e poi per coprire l'obrobrio del filtro i muschi sullo sfondo dovrebbero bastare ma questa e solo estetica quindi tetra imperatore e neon no giusto? allora che mi consigli insieme alle caridine apparte gli oto
------------------------------------------------------------------------
e comunque la vegetazione va bene?
------------------------------------------------------------------------
fertilizzanti non li useresti? ma io uso solo questo come fertilizzante magari vedi se puo' andare:
haquoss d3 fertilizer : http://aquarialand.com/index.php?id_product=1457&controller=product&id_lang=1
------------------------------------------------------------------------
per l'acqua no problem ho un impianto osmosi casalingo
------------------------------------------------------------------------
ovviamente vorrei consigliati pesci piccoli ma i neon mangierebbero proprio le caridine oppure rallentano la riproduzione magari? perche' il mio problema non e' la riproduzione anche se vorrei avere anche solo 2 caridine ad ogni parto
------------------------------------------------------------------------
e poi troppe caridine in 50 litri...

Pesce Rosso D.F.
07-08-2013, 13:50
ps: immagino che non posso mettere della lemna minor (perche' ci sono molte piante quindi non bisognerebbe schermare la luce)

Pesce Rosso D.F.
07-08-2013, 14:03
per favore mi potreste rispondere

Pesce Rosso D.F.
07-08-2013, 14:25
a scusa non avevo letto bene quindi neon e tetra nero per nulla al mondo allora che mi riconsigli?
------------------------------------------------------------------------
lo so che non e' una chat e non devi risponere subito ma gia' e passata 1 ora dal tuo ultimo messaggio ora devo andare ci rivediamo questo pomeriggio

Matteo90
07-08-2013, 14:54
questo è un forum... devi avere pazienza...non puoi pretendere che le risposte arrivino subito e scrivere molti post uno dietro l'altro crea solo confusione nel post, tra l'altro è anche vietato da regolamento...
comunque i muschi e la cladophora non hanno bisogno di fertilizzazione o meglio ne serve veramente poca, usa la dose ad 1/3 invece che piena se prorpio vuoi fertilizzare puoi mettere benissimo la lemna anche perche i muschi non devono stare sotto la luce diretta altrimenti ti si potrebbero riempire di alghe inoltre la lemna è ottima per assoribre i nitrati...
neon e tetra proprio no.. al massimo vedi qualche nanofish se proprio vuoi mettere qualche pesce anche se io ti consiglio sempre di fare un acquario con solo caridine!!! qualsiasi pesce ti prederà le baby...
per schermare il filtro va benissimo la calza da donna anche se a mio avviso si intasa abbastanza velocemente quindi una spugna a maglia fine sarebbe piu indicata...
ultima cosa non scrivere altri 200 post dopo questo ne basta uno...

Pesce Rosso D.F.
07-08-2013, 15:35
perche'? non ho messo altre discussioni su questo argomento ne su questo forum ne su altri

Pesce Rosso D.F.
07-08-2013, 15:46
che dici dei danio ? oppure degli endler? preferirei gli endler e poi ho un altra vasca con 1 guppy,1platy e 5 portaspada non ho mai messo endler in questa vasca perche' non volevo ibridarli quindi li posso mettere insieme alle caridine no?

Pesce Rosso D.F.
07-08-2013, 16:15
allora scorda tutto quello detto prima ora mettero' una lista di tutti i nanofish che mi piacciono per favore mi potresti dire se tutti questi pesci (singolarmente) vadino bene insieme alle caridine:

Boraras brigittae,
Danio erythromicron,
Danio margaritatus,
Danio rerio,
Hyphessobrycon sweglesi,
Boraras merah,
Microdevario kubotai,
Sundadanio axelrodi,
Tanichthys albonubes.

Jessyka
07-08-2013, 16:55
Pesce Rosso però, prima non sarebbe il caso di sistemare le altre vasche? Capisco la voglia di iniziare altro, ma visto che già la questione famigliare è delicata non sarebbe meglio sistemare prima il resto senza iniziare con altro?

Scusa, ma sono perplessa.

Matteo90
07-08-2013, 17:07
è buna regola e se non sbaglio anche il regolamento del forum lo richiede di non scrivere piu messaggi (post) nello stesso topic uno dietro l'altro ma farne uno solo cosi da non incasinare tutto ;-)
comunque non è necessario che il pesce voglia "mangiare" la caridina, adulta o baby che sia. È sufficiente che sia onnivoro e sufficientemente curioso e vivace perchè possa provvedere a fare grandi e gravi danni nei confronti dei gamberetti.
Le dimensioni non contano e neppure la fame basta la curiosità e il danno è fatto.
in vasche molto piantumate e ricche di nascondigli buona parte riesce a sopravvivere con la fuga ma i gamberetti sarranno perennemente stressati!!!
a sto punto invece di mettere le tiger e le blue pearl se non ti interessa la riproduzione perché non dare uno sguardo alle multidentata ?? cosi non avrai problemi ad inserire i vari nano che ti piacciono naturalmente scegli una specie tra quelle da te elencate ed informati sulle loro esigenze!

Pesce Rosso però, prima non sarebbe il caso di sistemare le altre vasche? Capisco la voglia di iniziare altro, ma visto che già la questione famigliare è delicata non sarebbe meglio sistemare prima il resto senza iniziare con altro?

Scusa, ma sono perplessa.

che mi sono perso ??

Pesce Rosso D.F.
07-08-2013, 17:14
Niente non ti sei perso niente di entusiasmante comunque jessika se hai letto prima (nell'altra discussione) ho detto molte cose tra i quali scritto "ne riparlero' la settimana prossima quando i miei genitori andranno in ferie" per ora sto solo progettando visto che non ho niente da fare comincio a progettare ma non faccio nulla se prima non sistemo la popolazione non ti preoccupare

Pesce Rosso D.F.
07-08-2013, 17:19
[QUOTE=Matteo90;1062096340]è buna regola e se non sbaglio anche il regolamento del forum lo richiede di non scrivere piu messaggi (post) nello stesso topic uno dietro l'altro ma farne uno solo cosi da non incasinare tutto ;-)
comunque non è necessario che il pesce voglia "mangiare" la caridina, adulta o baby che sia. È sufficiente che sia onnivoro e sufficientemente curioso e vivace perchè possa provvedere a fare grandi e gravi danni nei confronti dei gamberetti.
Le dimensioni non contano e neppure la fame basta la curiosità e il danno è fatto.
in vasche molto piantumate e ricche di nascondigli buona parte riesce a sopravvivere con la fuga ma i gamberetti sarranno perennemente stressati!!!
a sto punto invece di mettere le tiger e le blue pearl se non ti interessa la riproduzione perché non dare uno sguardo alle multidentata ?? cosi non avrai problemi ad inserire i vari nano che ti piacciono naturalmente scegli una specie tra quelle da te elencate ed informati sulle loro esigenze! [QUOTE=Matteo90;1062096340]

lo so ma non mi piacciono molto le multidentata sto cercando di risolvere con le blue tiger e le blue pearl perche' mi piacciono molto e poi se non si e' ancora capito #28d# il mio colore preferito e' il blu -15 e poi speravo di informarmi (apparte sul forum) anche sulla tua esperienza

Matteo90
07-08-2013, 17:35
Dato che sei qui sul forum deduco che ci tieni agli animali no?
l'unica strada che puoi (e secondo me devi) seguire è il monospecifico lascia perdere i pesci quando avrai 50/60 caridine nell'acquario ci penseranno loro a renderlo movimentato ;-)

se sei d'accordo con me procediamo e progettiamo l'allestimento
come gia detto l'entarta del filtro dovra essere schermata, il fondo ti consiglio un ghiaino inerte scuro, scuro perché per un fattore di mimetrismo le caridine tendo a far risaltare i colori e si sentono anche più al sicuro
come piante muschi tipo giava,moss, fissidens sono perfetti l'ultimo a mio avviso è uno tra i più belli... poi una bella radice o due se ci stanno e hai fatto il layout
la cladophora la puoi utilizzare anche come muschio basta aprirla e metti anche la lemna che ti aiuterà molto con i nitrati
la luce non deve essere forte un neon 865 va piu che bene (vai da bricofer a comprarli che risparmi notevolmente o se puoi da un grossista di materiale elettrico ) se mi dai le misure dell'acquario ti posso dire anche i W
non mettere assolutamente un fondo fertile e non fartilizzare con il prodotto di prima dato che metterai solo muschi se vuoi fatti un impiantio a CO2 artigianale e fertilizza con solo potassio per dargli giusto una spintina ma ti poso dire che puoi benissimo farne a meno
#28

Pesce Rosso D.F.
07-08-2013, 17:53
caratteristiche:

fisiche:
temperatura :20-25
ph:6.5-7.5
gh:8-12
kh:5-8
no2:?
no3:?
conduttivita':? (ogni volta che vado dal negoziante la controllo)

tecniche:
filtro (lo compro gia' adatto per i gamberetti)
termoriscaldatore c'e'
aereatore lo comprero' adatto per 50 litri
ghiaino nero grosso (1cm circa)
luce (in dotazione con l'acquario 20 w)

popolazione:
2 otocinclus affinis
10 boraras brigittae
10 caridine blue tiger
10 caridine blue pearl
lemna minor galleggiante
2-3 Cladophora Aegagropila agli angoli anteriori
Microsorum pteropus "Tropica" sullo sfondo

manutenzione:

settimanale:fertilizzare (1/3 come ai detto tu quindi 4-5 ml (12,5 se 3/3)),pulire il vetro

mensile:cambiare l'acqua (10 - 20%),misurare i valori (nell'allestimento lo faccio piu' frequente),
sifonare il fondo (con molta attenzione),cambiare o pulire (dipende dai materiali filtranti) i materiali filtranti,cambiare carbone attivo,non toccare i cannolicchi,mettere 5 ml di attivatore biologico/batterico

giornaliera:controllare l'acquario (popolazione,che gli apparecchi funzionino correttamente,ecc..)

come e' cosi?c'e' qualcosa che dovrei fare in piu' o in meno ? e mi dite il numero delle cose con il ?(riguardanti le caratteristiche fisiche)?

Ale87tv
08-08-2013, 09:11
2 otocinclus affinis vanno in gruppi di almeno 5, molte volte sono di cattura, e bisogna puntare alla riproduzione domestica, oltre che l'affinis in commercio non c'è. Sono o macrospillus o vittatus.

1 specie di caridina, altrimenti c'è il rischio ibridazione.

tommytommy
08-08-2013, 09:44
Niente non ti sei perso niente di entusiasmante comunque jessika se hai letto prima (nell'altra discussione) ho detto molte cose tra i quali scritto "ne riparlero' la settimana prossima quando i miei genitori andranno in ferie" per ora sto solo progettando visto che non ho niente da fare comincio a progettare ma non faccio nulla se prima non sistemo la popolazione non ti preoccupare

diciamo che qualcuno si è perso un pò il fritto misto che hai fatto nelle vasche che hai già e a cui ancora non hai posto rimedio:-))... ma il problema è che secondo me devi prima NECESSARIAMENTE sistemare le altre popolazioni che sono assolutamente mal assortite. e lo dico sia per il bene degli animali che per la tua gioia nel vedere un'acquario che funziona.

come ti ho detto di la, con calma sistema tutto (approfitta se vuoi di questa settimana che andranno in ferie) e poi quando la situazione sarà molto stabile puoi anche iniziare a progettare qualcosa di nuovo.

insomma e come se hai una casa pericolante e decidi intanto di progettare di ritinteggiarla.... bell'idea ci mancherebbe ma prima dovresti pensare a ristrutturarla!
;-)

Pesce Rosso D.F.
08-08-2013, 11:55
lo so ma gia' ho pensato come ristrutturarla devo solo aspettare e glielo dico e intanto visto che non ho niente da fare per ora progetto cosi' dopo che ho ristrutturato so gia' come ritinteggiare
------------------------------------------------------------------------
2 otocinclus affinis vanno in gruppi di almeno 5, molte volte sono di cattura, e bisogna puntare alla riproduzione domestica, oltre che l'affinis in commercio non c'è. Sono o macrospillus o vittatus.

1 specie di caridina, altrimenti c'è il rischio ibridazione.

ho letto su una scheda non so se di acquaportal o di acquariofilia consapevole ma mi hanno detto che l'otocinclus e' un animale solitario magari ho letto male perche' pure io mi ricordavo che vivevano in gruppo ma dopo aver letto la scheda ho cambiato idea poi se leggi la cartina delle ibridazioni delle caridine in qualsiasi sito pure acquaportal c'e' scritto che l'incrocio tra tiger e blue pearl e' impossibile riguardante che l'otocinclus affinis non c'era in commercio non lo sapevo.

Ale87tv
08-08-2013, 12:03
ok, ma non consideri il fatto che una popolazione di caridinie poi potra prendere il soppravvento!

Pesce Rosso D.F.
08-08-2013, 12:07
si lo so ma non credo si uccideranno a vicenda
------------------------------------------------------------------------
comunque io pensavo che l'otocinclus se ne fregasse altamente delle caridine e altrettanto le caridine fra loro magari l'otocinclus si potrebbe arrabbiare se c'e' una caridina sopra di lui ma poi basta
------------------------------------------------------------------------
per l'oto che mi dici? io sto continuando a consultare altre schede
------------------------------------------------------------------------
che dici se ne metto 4 ? tanto puo' capitare che si riproducano e siano di piu' e quasi impossibile avere 4 maschi o 4 femmine
------------------------------------------------------------------------
comunque ringrazio chi mi ha eliminato i messaggi con le faccine

Ale87tv
08-08-2013, 12:35
si lo so ma non credo si uccideranno a vicenda no ma una popolazione aumenterà estinguendo l'altra.
comunque io pensavo che l'otocinclus se ne fregasse altamente delle caridine e altrettanto le caridine fra loro magari l'otocinclus si potrebbe arrabbiare se c'e' una caridina sopra di lui ma poi basta 5 oto in una vasca allestita da almeno 6 mesi con acqua acida e tenera.

comunque ringrazio chi mi ha eliminato i messaggi con le faccine

prego non c'è di che...

tommytommy
08-08-2013, 12:45
si lo so ma non credo si uccideranno a vicenda
------------------------------------------------------------------------
comunque io pensavo che l'otocinclus se ne fregasse altamente delle caridine e altrettanto le caridine fra loro magari l'otocinclus si potrebbe arrabbiare se c'e' una caridina sopra di lui ma poi basta
------------------------------------------------------------------------
per l'oto che mi dici? io sto continuando a consultare altre schede
------------------------------------------------------------------------
che dici se ne metto 4 ? tanto puo' capitare che si riproducano e siano di piu' e quasi impossibile avere 4 maschi o 4 femmine
------------------------------------------------------------------------
comunque ringrazio chi mi ha eliminato i messaggi con le faccine


gli oto dai 5 in su... non iniziamo a fare la pesa su ogni singolo pesce al ribasso... semmai al rialzo è meglio in questi casi.

le faccine hanno fatto bene ad eliminarle. non sporcare il topic che è di tutti.

Pesce Rosso D.F.
08-08-2013, 13:03
[QUOTE]si lo so ma non credo si uccideranno a vicenda no ma una popolazione aumenterà estinguendo l'altra.
[QUOTE]
si ok ma questa e' natura non dipende da me

Pesce Rosso D.F.
08-08-2013, 13:13
quindi cosi come e'?
caratteristiche:

fisiche:
temperatura :20-25
ph:6.5-7.5
gh:8-12
kh:5-8
no2:?
no3:?
conduttivita':? (ogni volta che vado dal negoziante la controllo)

tecniche:
filtro (lo compro gia' adatto per i gamberetti)
termoriscaldatore c'e'
aereatore lo comprero' adatto per 50 litri
ghiaino nero grosso (1cm circa)
luce (in dotazione con l'acquario 20 w)

popolazione:
5 otocinclus affinis
10 boraras brigittae
10 caridine blue tiger
10 caridine blue pearl
lemna minor galleggiante
2-3 Cladophora Aegagropila agli angoli anteriori
Microsorum pteropus "Tropica" sullo sfondo

manutenzione:

settimanale:fertilizzare (1/3 come ai detto tu quindi 4-5 ml (12,5 se 3/3)),pulire il vetro

mensile:cambiare l'acqua (10 - 20%),misurare i valori (nell'allestimento lo faccio piu' frequente),
sifonare il fondo (con molta attenzione),cambiare o pulire (dipende dai materiali filtranti) i materiali filtranti,cambiare carbone attivo,non toccare i cannolicchi,mettere 5 ml di attivatore biologico/batterico

giornaliera:controllare l'acquario (popolazione,che gli apparecchi funzionino correttamente,ecc..)

come e' cosi?c'e' qualcosa che dovrei fare in piu' o in meno ? e mi dite il numero delle cose con il ?(riguardanti le caratteristiche fisiche)?

Ale87tv
08-08-2013, 13:24
[QUOTE=Ale87tv;1062097007][QUOTE]si lo so ma non credo si uccideranno a vicenda no ma una popolazione aumenterà estinguendo l'altra.

si ok ma questa e' natura non dipende da me

... chi è che mette 2 specie nella stessa vasca? te o "natura"? :-)

Pesce Rosso D.F.
08-08-2013, 13:36
va bene ma pero' ci sono molte persone che mettono diverse specie di caridine insieme e nessuna si "estingue". e poi... anche in natura non credo che in uno specifico posto ci siano solo una specie di caridine

Ale87tv
08-08-2013, 13:38
in natura in un'area c'è solo una specie che occupa una nicchia ecologica... la maggioranza di chi tiene caridinie in maniera seria fa una specie, una vasca...

Pesce Rosso D.F.
08-08-2013, 13:39
allora che mi consigliate blue tiger o blue pearl?
------------------------------------------------------------------------
blue tiger mi piace perche' e' blu e perche' a delle strisce (credo da qui il suo nome) che mi piacciono molto,blue pearl e' un blu particolare e poi si vedono le uova e nelle tiger no

Ale87tv
08-08-2013, 13:42
io ti consiglio le red cherry come prima esperienza...

Pesce Rosso D.F.
08-08-2013, 13:47
lo so che tutti mi consigliate le red cherry ma io non credo (correggetemi se mi sbaglio) che cambia molto tra caridine secondo me la cosa che cambia di piu' e la livrea poi non ci sono grosse differenze (ripeto correggetemi se mi sbaglio)
------------------------------------------------------------------------
o almeno mi potreste dire degli aspetti positivi o negativi della red cherry ma come prima esperienza solo red cherry consigliate?

Pesce Rosso D.F.
08-08-2013, 13:59
ho letto sul forum delle caridine che anche le white pearl sono da prima esperienza e tra white pearl e blue pearl non c'e' differenza (apparte la colorazione) quindi...

blue pearl vanno bene?

allora se blu pearl vanno bene,bene,senno' vanno bene anche red cherry le boraras sono pure rosse quindi

Ale87tv
10-08-2013, 10:23
per le boraras sai che durezze ha la tua acqua di rete?

Pesce Rosso D.F.
10-08-2013, 11:03
no, ma quando lo allestisco metto i valori adatti ma dimmi una cosa le caridine vanno bene blue pearl oppure devo per forza prendere red cherry o qualche altra specie che mi consigli

Ale87tv
10-08-2013, 11:38
puoi anche provare con le blue pearl, ma se dovessi scegliere metterei le red. Comunque probabilmente per le boraras dovrai tagliare con acqua di osmosi e acidificare un po'

Pesce Rosso D.F.
10-08-2013, 11:42
non ti preoccupare acqua osmosi ne ho a volonta' la maggior parte dei miei acquari e' fatta solo con quella ok grazie mille quindi :

caratteristiche:

fisiche:
temperatura :20-25
ph:6.5-7.5
gh:8-12
kh:5-8
no2:0
no3:? il meno possibile
conduttivita':? (ogni volta che vado dal negoziante la controllo)

tecniche:
filtro (lo compro gia' adatto per i gamberetti)
termoriscaldatore c'e'
aereatore lo comprero' adatto per 50 litri (e' necessario?)
ghiaino nero grosso (1cm circa)
luce (in dotazione con l'acquario 20 w)

popolazione:
5 otocinclus affinis
10 boraras brigittae
10 caridine blue pearl che si riprodurranno e diventeranno tante (quante possono essere max? in modo tale che le altre le vendo,ecc...

lemna minor galleggiante (quella in piu' la daro' in pasto alla mia tarta :-)) -41 #28 )
2-3 Cladophora Aegagropila agli angoli anteriori
Riccia Fluitans sullo sfondo

manutenzione:

settimanale:fertilizzare (4-5 ml(In realta' dovrei fertilizzare 12,5 ml ma ne metto 4-5 perche' so che le caridine con il fertilizzante non vanno daccordo)),pulire il vetro

mensile:cambiare l'acqua (10 - 20%),misurare i valori (nell'allestimento lo faccio piu' frequente),
sifonare il fondo (con molta attenzione),cambiare o pulire (dipende dai materiali filtranti) i materiali filtranti,cambiare carbone attivo,non toccare i cannolicchi,mettere 5 ml di attivatore biologico/batterico

giornaliera:controllare l'acquario (popolazione,che gli apparecchi funzionino correttamente,ecc..) e ... GODERSI l'acquario

come e' cosi?(ho cambiato alcune cose come la riccia)c'e' qualcosa che dovrei fare in piu' o in meno ? e mi dite la conduttivita' di ogni singolo pesce e caridina? e mi dite anche le caridine max in 50 litri?

Fabiorain
10-08-2013, 12:18
ciao, qual' è il filtro "già adatto" per i gamberetti?
il carbone attivo non ti serve, dovrai metterlo in caso userai "curativi" in vasca, il ghiaino prendilo di una granulometria piu fine, invece della Riccia sullo sfondo metterei un bel muschio, piu facile da far ancorare alle superfici...l' areatore ti serve se userai un filtro ad aria magari abbinato al filtro principale della vasca...

PS: secondo me i pesci sono troppi per un 50L, considera che con il fondo e gli arredi arriverai circa a 40L

Pesce Rosso D.F.
10-08-2013, 12:38
il filtro gia' adatto lo comprero' al negozio (di fiducia) e gli dico che serve per i gamberetti lui me lo dira' e poi io vedro' se va bene se non va bene gli dico un filtro per avannotti non per forza ad aria,poi per quanto riguarda il carbone dici tu che non e' necessario ma se glielo metto lo stesso? gli fa male? non credo.

Il ghiaino non lo posso decidere io lo gia' comprato (all'inizio era per una tartaruga) e mi hanno detto che andava bene,apposto della riccia che cosa mi consigli?
ok l'aereatore ne faro' a meno non mettero' altri arredi a parte filtro,termoriscaldatore,piante,fondo(2-3 cm di altezza) e 1 decorazione che al massimo si potra' prendere 1 litro se non di meno (e' un ponte).
I pesci non mi sembrano eccessivi mi sembrano giusti non bisogna vedere la quantita' ma la qualita' i boraras sono molto piccoli e gli oto mi sarebbero di grande aiuto non darebbero uno sguardo alle caridine semmai al massimo le boraras possano pizzicale un pochino e poi non voglio l'acquario tapezzato di caridine ma ci devono essere e non avrei dove mettere quelle in piu' (oppure vuoi che le do in pasto agli altri miei pesci? non mi sembra molto...) ora mi potresti dire la conduttivita' (se la sai) di ogni singolo pesce/caridina? e mi puoi dire anche che muschio mettere apposto della riccia?
------------------------------------------------------------------------
a si e anche il max di caridine in 50 litri per favore grazie in anticipo

Fabiorain
10-08-2013, 12:55
per il filtro "se il tuo negoziante di fiducia" lo ha, prendi un eden 501, cosi avrai una filtrazione meccanica\biologica, ti risparmia un po di litri essendo esterno...
mi spieghi perchè ogni volta che ti si da un consiglio metti in dubbio le cose che ti diciamo? il carbone non è necessario perchè vuoi metterlo lostesso? il suo potere assorbente dura circa un mese dopo di che rilascerebbe in vasca tutte le sostanze accumulate (fertilizzanti ecc...)
Il fondo è veramente troppo "grosso" se puoi fattelo cambiare dal tuo negoziante di fiducia..



come muschi potresti mettere Christmas Moss oppure Taiwan Moss e simili

Pesce Rosso D.F.
10-08-2013, 13:10
grazie per i muschi e per il filtro ma ha una spugna magari per non far risucchiare le larve delle caridine oppure glielo devo mettere io? poi non voglio rifiutare i vostri consigli e che gia' ne avevo parlato con altri (sempre del forum ) e non mi hanno detto niente sul ghiaino il carbone lo voglio messo perche' so rilascia sostanze importanti e lo sapevo gia' che si doveva cambiare ogni mese
poi ora vi devo lasciare devo andare a pranzo comunque grazie

Fabiorain
10-08-2013, 15:19
sull' aspirazione del filtro devi mettere una spugna per evitare l' aspirazione delle baby, non so se nell' eden è gia nella confezione, altrimenti per pochi € puoi prendere la spugna del Sera L60 che è ottima...il carbone non rilascia nessuna sostanza importante, ma serve per assorbire....

Ale87tv
10-08-2013, 15:32
ma il carbone all'avvio non serve, serve solo in caso di problemi e trattamenti medicinali :-)

Fabiorain
10-08-2013, 15:40
ma il carbone all'avvio non serve, serve solo in caso di problemi e trattamenti medicinali :-)
magari la voce del moderatore la ascolta ;-)

Pesce Rosso D.F.
10-08-2013, 19:33
allora e' tutta fatica inutile mettere carbone attivo nella tarta,nel comunita',nel discus (ex tra poco),e nel 20 litri ?

Wingei
10-08-2013, 19:38
allora e' tutta fatica inutile mettere carbone attivo nella tarta,nel comunita',nel discus (ex tra poco),e nel 20 litri ?

Ehm... sì? :-)

Pesce Rosso D.F.
10-08-2013, 19:55
per oggi non posso rispondere domani verso le 10 sono di nuovo qui

Pesce Rosso D.F.
11-08-2013, 08:59
ok allora avete detto in quali occasioni lo devo mettere? ricordate che fertilizzo settimanalmente

Ale87tv
11-08-2013, 10:03
quando usi medicine

Pesce Rosso D.F.
11-08-2013, 11:59
come medicine intendi sia il ferilizzante che la medicina per l'ichyo?
------------------------------------------------------------------------
o solo la medicina dell'ichyo?

Ale87tv
11-08-2013, 12:40
qualsiasi medicina che cura una malattia, a fine trattamento. se non hai malattie, non usi medicine.
il fertilizzante è un fertilizzante, non una medicina.
:-)

Pesce Rosso D.F.
11-08-2013, 12:46
ok grazie perche' una volta (i miei pesci avevano l'ichyo) che avevo messo il cabone attivo da tempo avevo messo sia prima che dopo il trattamento quindi non ho fatto nulla ? perche' non l'avevano piu' la malattia quindi avra' fatto qualcosa?

Ale87tv
11-08-2013, 13:14
ha funzionato comunque se è passata :-)

Pesce Rosso D.F.
11-08-2013, 13:35
si ma in teoria non avrebbe dovuto funzionare?
vi saluto a questo pomeriggio

Ale87tv
11-08-2013, 16:23
no in teoria avrebbe funzionato, ma i carboni si mettono a fine trattamento.

Pesce Rosso D.F.
11-08-2013, 17:09
ok non metto piu' carboni attivi a meno che di malattie grazie