Visualizza la versione completa : 30° in vasca !!! quando mi devo preoccupare???
periocillin
06-08-2013, 17:43
Mai successo con i led. Mi devo preoccupare?
Oltretutto 35° in casa !!!!!!!!!
siamo ai tropici.......caldo assurdo!!!!:-)) io con clima acceso in casa h24 e ventoline, non riesco a tenere la temperatura della vasca sotto i 27°
Sinceramente io sarei già preoccupato,
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Io e mia moglie lavoriamo tutta la giornata, sto' lavorando anche adesso mentre scrivo.
In pratica esco di casa alle 6:00 e raramente riesco a ritornare prima del buio.
Ho la vasca con temperature che oscillano tra' i 29 ed i 31° grazie alle ventole, altrimenti i 33/34 erano standard. Fin ora solo coralli non eccezzionali nei colori e circa 10 litri di evaporazione a settimana su 120Lt. netti!
Sandro S.
06-08-2013, 17:54
Sinceramente io sarei già preoccupato,
quoto il collega, dipende anche da che animali hai in vasca.
periocillin
06-08-2013, 18:05
Sps tutti i tipi. Per adesso sembrano non soffrire. Colori osceni
In molto dicono che non ci sono problemi, io sinceramente se la vasca superasse i 28(ma.nemmeno ci arriva) mi cagherei sotto.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Occorre solo un altissima attenzione, ma la situazione non e' drammatica, al limite e' temporaneamente indecente.
periocillin
06-08-2013, 18:54
Seguo costantemente i coralli
Ma hai almeno delle ventole?
bigjim766
06-08-2013, 19:24
ma l'acqua è limpida?
Paolo Piccinelli
06-08-2013, 19:42
Io se vedo che supero i 28 vado nel panico.
Io tengo il condizionatore aria acceso dalle 8 del mattino alle 22.30 di sera, principalmente per la vasca visto che io sono a lavoro. Durante le ore di HQI ho anche una tangenziale (potente) accesa!
Temperatura alla sera allo spegnersi delle luci: 27,5
Temperatura alla mattina quando si accende l'aria condizionata: 29,5
Non va bene.. Stanotte si prevede un'altra nottata difficile, magari lascio il condizionatore acceso... Certo, queste temperature non fanno bene... Mi sta diventando tutto scuro in vasca e molti coralli iniziano a tendere al marrone.
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk
la mia vasca in pieno del caldo è arrivata massimo a 27° a fine fotoperiodo...c'ho messo davanti un ventilatore da quattro soldi e è bastato per scendere un grado abbondante...per quest'anno va cosi vedrò di organizzarmi per il prossimo anno..
Io ho impostato aquatronica che spenga le luci se arriva a 28,5°C, ma per ora sto a 27,3 con la sola tangenziale. (stanza a 27,3°C).
Ho l'impressione però che con temperature alte il metabolismo acceleri e così anche il consumo di nutrienti... sto dando chili di cibo mantenendo colori decenti...
castello
06-08-2013, 21:17
io su 110 litri monto 4 ventole pc 2 da 12 cm 2 da 6 cm gestite con stc 1000 tarato a 25,5 gradi ventole sempre accese forse a notte inoltrata si spengono per un pò nessun condizionatore sono arrivato a max 27,6 gradi acqua tanica rabbocco 30 gradi ma il prossimo anno metto tutte ventole da 12 cm
io dopo le ferie ho trovato l'acqua a 32°c ... almeno ho fottuto tutta la bryopsis maledetta :-D
Alex_Milano80
06-08-2013, 21:21
Io ho un 20 litri netti... l'evaporazione è nell'ordine del litro e mezzo al giorno.
La temperatura si alza sopra i trenta: i coralli molli non ne soffrono e mantengono i colori, LPS ho solo una Welsophillya e una Favites che guardo con sospetto... ma per ora reggono bene, solo la Welsophillya a volte è gonfissima. Non ho SPS quindi gli smaronamenti non mi riguardano.
Non ho gamberi... aspetto settembre per inserire il primo.
Quando sono in casa faccio andare il condizionatore e la temperatura non sale troppo.
Io nn superò i 28 gradi tangenziale accesa più refrigeratore In ditta oggi ho toccato i 34 gradi!! Ma il teco sembra tener bene!!! Le hqi si accendono dalle11 alle 19
Io sto avendo 41º fuori, 35 in casa, 29 nel mobile e max 27,3 in vasca. Ho messo un ventilatore e 2 ventoline da 6 cm. A volte accendo il condizionatore per me più che altro. Anche io prenderò la tangenziale l'anno prossimo
L'evaporazione è 30 litri a settimana
maurizio71
06-08-2013, 22:07
Ormai è un po che la vasca oscilla da 28,5 a 31,5. Metabolismo altissimo, ho aumentato l'alimentazione e tutti gli SPS non mostrano problemi. Gli LPS benissimo, la Sansibia blu si è espansa, curiosamente, notevolmente. Unico dubbio, sono cresciuti dei ciuffi di alghe (bryopsis ?) e non sono certo se a causa della temperatura (minor ossigeno?), perchè ho anche cambiato sale ... (Tropic Bio Actif ... e NON mi piace per nulla!).
Amstaff69
06-08-2013, 22:35
Io sto ancora sotto i 28° con la sola tangenziale e l'aria condizionata in casa da quando rientro (20 circa) allo spegnimento di 8 neon su 12...
A 30 per me sarebbe panico assoluto...
MatteoBr
06-08-2013, 22:48
Io sono a 28 ma la tangenziale va quasi tutto il di'!!!
Non vedo l'ora che arrivi l'inverno!!!!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
Daniel89
06-08-2013, 23:02
tangenziale 24Su 24...clima in casa durante la notte...26 al mattino e 28 alla sera...dei colori non mi preoccupo.mi accontenterei che sopravvivessero gli sps in sto periodo :(
Dipende da quanto tempo dura quella temperatura....a lunga andare bene non fa e alcuni coralli si possono perdere....come pure i pesci che secondo me soffrono molto ....io aumenterei il movimento superficiale della vasca per aumentare l,ossigenazione anche se lo skimmer dovrebbe già fare abbastanza ma smuovere la superficie può essere un buon espediente...io se butta male metto anche un ventolone sparato sul mobile Sump tenuto aperto....
Stefano G.
06-08-2013, 23:27
28 al mattino ..... 33 alla sera .........stranamente non soffre nulla #24
neppure le talee di acro che mi hai mandato ..... non hanno colori eccezzionali (e mai li avranno) ma non ne soffrono
gunthermarco
06-08-2013, 23:29
io sto riuscendo a non superare i 26,4° nel mio cubo 40x40,ho la fortuna di abitare una casa molto fresca e senza climatizzazione.
Io quest'anno ho preso il refri e l'ho impostato che si attacchi a 27,5, con le ventoline con questo caldo non reggeva.
Sent from my iPad using Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
07-08-2013, 08:27
con solo la ventola tangenziale riesco a mantenere i 27,5 e climatizzando l'ambiente per il benessere della vasca e sopratutto nostro....due anni fa per problemi al Refrigeratore la vasca era a 29c ho perso alcune colonie.
Io ho refrigeratore che si attacca a 26,5 e si spegne a 27...nelle ore in cui sono a casa mi aiuto con condizionatore dell'alloggio però noto che il condizionatore dell'ambiente abbassa anche di molto il ph vasca...secondo voi è tanto dannoso? Più che altro per gli sbalzi...
Ciao e grazie.
Stanotte ho dormito con condizionatore acceso: temperatura vasca a 27,3 stamattina e io mi sono fatto una mega dormita come non succedeva da tempo!!
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk
paolo.bernardi
07-08-2013, 09:46
Io ho limitatissime esperienza con gli sps, però penso che temperature di 30 gradi per poche ore al giorno non siano sufficienti a far collassare una vasca a patto che questa sia ben ossigenata.
Ovvio che chi punta alla perfezione non può fare a meno di un refrigeratore.
Io che sono un pasticcione con le mani bucate vado di condizionatore h24 :-)
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
periocillin
07-08-2013, 09:48
aggiornamenti.
vasca oscilla tra 28 e 30 ieri sera per circa un'ora ha toccato i 31.
gli animali stanno benissimo e crescono e colano molto, cosa che mai mi era successa gli altri anni, di solito blocco a giugno e ripresa a ottobre.
colori brutti ma nemmeno troppo.
alimento un po di piu, l'acqua è effettivamente un po piu densa.
ventoline accese sempre oggi vado a prendere anche un ventilatore grande.
pinomartini
07-08-2013, 09:50
io con le ventole arrivo tra i 27 e 28 gradi
billykid591
07-08-2013, 10:01
A parte il fatto che la mia vasca attualmente è praticamente una vasca di "stabulazione" delle rocce in quanto è praticamente vuota con solo i pesci e un paio di ricordee....devo dire che con le ventole riesco a mantenerla sui 27,5 massimi....ovviamente con una evaporazione esagerata....anche io comunque ho tarato il PLC in modo che a 28,5 spenga la Plafo HQI...
periocillin
07-08-2013, 10:47
evaporazione circa 30lt ogni due giorni.
mi spiegate quale sono le ventole tangenziali e dove trovarle?
MatteoBr
07-08-2013, 11:09
evaporazione circa 30lt ogni due giorni.
mi spiegate quale sono le ventole tangenziali e dove trovarle?
Questa francesco......
http://img.tapatalk.com/d/13/08/07/6uhene7u.jpg
Io l'ho trovata su subito.it usata per 10 €!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
periocillin
07-08-2013, 11:32
cerco ventola tangenziale su google.
ma è meglio delle ventoline apposite?
MatteoBr
07-08-2013, 11:33
Secondo il mio parere e' molto meglio rende molto di piu'!
Si comunque le trovi un po' ovunque......anche su ebay!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
io l'ho presa su ebay .. le trovi ad ottimo prezzo secondo me sono ideali ;-)
periocillin
07-08-2013, 11:42
devo solo costruire una struttura per tenerla.
ne ho trovata una lunga 48cm(la mia vasca è 50) a 38€.
consuma solo un bel po 63w
MatteoBr
07-08-2013, 11:47
Io ne prenderei 2 piu piccole una su ogni lato!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
Anche io comincio a soffrire il caldo ... l'evaporazione diciamo che l'impianto RO è in continuo funzionamento. Il refrigeratore artigianale (impianti di spinatura della birra con serpentina) sta andando a manetta.. confido nei temporali dei prossimi giorni ...
devo solo costruire una struttura per tenerla.
ne ho trovata una lunga 48cm(la mia vasca è 50) a 38€.
consuma solo un bel po 63w
Io l'ho sistemata con dei porta mensola presi al Brico
Sandro S.
07-08-2013, 12:07
controllate i dBA quando la comprate altrimenti rischiate di prendere dei trattori.
http://img844.imageshack.us/img844/9746/1000469resize.jpg
Confermo quanto dice Cocis.
Il mio l'ho preso solo in base alla potenza... ma dopo 10 minuti che sei nella stanza, diventi sordo. Se non ricordo male la mia consuma 100w ed ha 50 dBA
periocillin
07-08-2013, 12:25
quanti dovrebbe averli per essere silenziosa?
Sandro S.
07-08-2013, 12:26
fino a 33dBA non le sentite
http://it.rs-online.com/web/c/?searchTerm=tangenziale&sra=oss&r=t
periocillin
07-08-2013, 12:33
ora controllo
Su rs prendi la 33db a220v nn si sente
periocillin
07-08-2013, 12:41
ma per il rumore non ho tanti problemi, la mia vasca è in una stanza tecnica dedicata
Vale-Milano
07-08-2013, 12:42
Io sono fortunato, in casa ho il sistema di raffrescamento a pavimento e deumidificatore regolabile...non supero mai i 25° e tengo l'umidità a 40/50%...ovviamente la vasca rimane attorno ai 25° con sbalzi di mezzo grado al massimo...:-))
x la tangenziale io ho rinunciato vanno tutte a 220 v e non sono protette e con la salsedine etc. poi magari date una dritta x evitare guai.
uso 2 ventoline con braccetto a 12v silenzione e quando passo davanti alla vasca sembra che ci sia un clima acceso..cosi arrivo a 27, 2 con quasi 450 litri di vasca...
Sandro S.
07-08-2013, 13:04
le performance di una tangenziale non le si possono confrontare con le ventoline da PC su bordo vasca.
se poi bastano le ventoline tanto meglio, ma dipende ovviamente da cosa dobbiamo raffreddare. ( grandezza acquario )
per la salsedine si può prendere un portaventole ( qualche azienda le costruisce ).
fino a 33dBA non si sentono andare, ovviamente avranno meno giri rispetto ad una 50dBA, il tutto deve essere valutato.
leonardo75
07-08-2013, 13:47
io questa ....
silenziosa è con carter modificata ..... l'alimentatore che è al suo interno non scalda perche il carter è stato progettato per farsi che ci passi all'interno aria fresca ... e ovviamente anche per isolare il tutto dalla salsedine....
ne ho 2 identiche una la uso io e l'altra doveva servire per il mo amico che poi ha dismesso...
quindi sè a qualcuno interessa una è disponile è nuova mai utilizzata!
a chi è interessato puo contattarmi
ciao
http://s22.postimg.cc/c1wcqm8r1/ventola_7.jpg (http://postimg.cc/image/c1wcqm8r1/)
http://s11.postimg.cc/ku1u40gzz/ventola_6.jpg (http://postimg.cc/image/ku1u40gzz/)
http://s24.postimg.cc/tc3gwxw5t/ventola_3.jpg (http://postimg.cc/image/tc3gwxw5t/)
Ma queste ventole vanno a 220v o 12v?
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Sandro S.
07-08-2013, 15:53
le normali tangenziali vanno a 220v
credo di averne viste alcune a 12v ma non ricordo dove
La avevo postata io
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420250
Ciccio66
07-08-2013, 16:36
E mettere il link della tangenziale?
È il primo link della discussione, non riesco a prenderlo perché sono dal telefono
leonardo75
07-08-2013, 18:02
io questa ....
silenziosa è con carter modificata ..... l'alimentatore che è al suo interno non scalda perche il carter è stato progettato per farsi che ci passi all'interno aria fresca ... e ovviamente anche per isolare il tutto dalla salsedine....
ne ho 2 identiche una la uso io e l'altra doveva servire per il mo amico che poi ha dismesso...
quindi sè a qualcuno interessa una è disponile è nuova mai utilizzata!
a chi è interessato puo contattarmi
ciao
http://s22.postimg.cc/c1wcqm8r1/ventola_7.jpg (http://postimg.cc/image/c1wcqm8r1/)
http://s11.postimg.cc/ku1u40gzz/ventola_6.jpg (http://postimg.cc/image/ku1u40gzz/)
http://s24.postimg.cc/tc3gwxw5t/ventola_3.jpg (http://postimg.cc/image/tc3gwxw5t/)
la mia è 220v.
I mi inizierei a preoccupare io con le ventoline ho 27°C
Io stamattina avevo 29.9 e riesco a portarla massimo a 28.5..... con 6 ventoline gli animali stanno tutto sommato bene speriamo rinfreschi un po sti giorni...anto fa caldo..
periocillin
08-08-2013, 10:08
gli animali stanno tutti bene ieri sono sceso a 29.7 .
l'unica cosa piu strana è l'acqua che sembra piu densa
Raga per fortuna ieri sera da me a rinfrescato un po e stamattina in vasca ci sono 26.7 speriamo duri...:-))
periocillin
09-08-2013, 10:25
anche da me si è abbassato un po 28.5
MatteoBr
09-08-2013, 10:31
Qui da me siamo a 10 gradi in meno!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
37º gradi fuori a Cosenza
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |