Entra

Visualizza la versione completa : granchio o gambero?


Madwolf92
06-08-2013, 12:13
Ciao!
Ho intenzione di comprare un nuovo acquario da allestire per i crostacei e qui sorge il dubbio: ero partito con l'idea Di allestire un Cardinaio ma guardando sulle varie guide ho visto che È possibile tenere In acqua dolce un granchio, ovvero il granchio uca. vorrei proprio allevare una coppia di questi granchi data la mia grande passione per loro per cui vi chiedo, conviene o no? altrimenti ritorno all'idea di partenza.

Grazie! :-)

grigo
06-08-2013, 14:10
Che io sappia gli Uca non campano in acqua dolce ma necessitano di acqua salmastra o periodicamente salmastra. Granchi completamente d'acqua dolce ci sono ma sono difficili da trovare. Come i parathelphusa panterina e simili. Se è la tua prima volta coi crostacei ti consiglio di andare su qualche animale meno impegnativo ( se ti piace) come i procambarus o i cambarellus... Che ne dici?

Madwolf92
06-08-2013, 17:28
Quelli che mi hai consigliato li avevo già visti e mi piacciono poco, vorrei proprio qualche bel granchio. Ho letto che gli uca vivono in acqua dolce o leggermente salmastra per cui non mi sembra malvagia come cosa. Userei il mio 60 litri per ospitarne una coppia e allestirlo come si deve. Mi sono già documentato leggendo qui sul forum.

david3
06-08-2013, 20:14
scusa, ma perchè non gli fai un bel marino dedicato?
hai detto che l' acquario lo devi ancora comprare, no?
non voglio fare il predicatore rompi p***e, ma se ti piacciono davvero dovresti procurargli un ambiente adatto! il fatto che possano vivere in acqua dolce non significa che ci stiano veramente bene!

bowser
06-08-2013, 21:06
Limnopilos naiyanetri

Madwolf92
06-08-2013, 22:29
Non posso prendere un marino e comunque ho letto letto sulle guide che l'acqua troppo salata uccide gli uca per cui sarebbe anche inutile. Comunque io ho detto che userei già il 60 litri che ho alternando acqua salmastra e dolce come ho letto su alcuni topic di chi li possiede già. Il limnopilos è troppo costoso e delicato.

cardisomacarnifex
08-08-2013, 15:11
Non ti serve un acquario, ti serve un acquaterrario. Non sono animali acquatici, se stanno troppo in acqua... affogano. Le branchie sono specializzate per la vita aerea, quindi saltuariamente stanno immersi anche per ore, ma hanno bisogno di stare anche molto tempo all'aria. Dovresti fare un acquaterrario con almeno 50% zona terrestre, allestita con della sabbia molto fine dove scavano le tane (dei buchi per terra in pratica). Potresti usare un vetro siliconato per avere un divisorio tra zona acquatica e zona terrestre; se fai dei buchini nel vetro, un po' di acqua va a permeare la zona terrestre, così i granchi quando fanno la tana trovano sul fondo l'acqua, come in natura. Sono animali molto belli e robusti, ma hanno bisogno fi un impianto monospecifico dedicato. Siccome vivono in colonia, sarebbe meglio partire con acquari più grandi, diciamo lunghi almeno 80 cm, cos' ottieni un vero effetto scenografico.

L'acqua marina (salinità 35 per mille) li uccide solo dopo molti giorni, non sono comunque animali di acqua dolce dato che vivono nei mangrovieti, dove l'acqua è salmastra praticamente sempre.

Madwolf92
09-08-2013, 09:15
Sì, dentro di me pensavo all'acquaterrario ma ho scritto acquario. So bene la necessità dei granchi di avere una vita "anfibia". Ho comprato della sabbia molto fine appunto per il motivo che hai detto, un paio di radici di mangrovia e dei sassi per fare anche dei piccoli nascondigli terrestri in modo da ricreare al meglio il loro ambiente naturale. A questo punto vorrei chiederti due cose, per il filtro come potrei fare? Nel senso: dovrebbe raggiungere una parte di acqua bassa e quindi non al suo livello e poi devo portare il getto d'acqua sempre nella stessa zona (spero di essermi espresso bene e chiaramente); devo fare tipo un sistema di piccole tubature? Per l'acqua salmastra hai qualche rapporto tra acqua dolce e salata da consigliarmi? Ultima cosa, ho a disposizione un acquario di lunghezza 60 cm, quanti ne posso tenere dentro? Una coppia, un trio?

Grazie!

cardisomacarnifex
12-08-2013, 15:22
Non è un acquario molto grande, ma ne puoi tenere senza problemi fino a 5 (due maschi e tre femmine, o un maschio e quattro femmine). Ovviamente se stiamo parlando delle specie più piccole, ovvero Uca burgersi e simili. Se hai in mente le specie asiatiche più grandi, come Uca tetragonon e Uca tangeri, allora la vasca è piccola.
Il filtro deve filtrare solo la zona acquatica, quindi ne puoi mettere uno piccolo interno (es. DUETTO dj 50 o dj 100). I cambi dell'acqua vanno fatti settimanalmente: una volta cambi l'acqua usando acqua dolce a pH 7, la volta successiva usando acqua marina a salinità 35 per mille, e così via.

Madwolf92
17-08-2013, 12:50
Grazie mille! Pensavo proprio agli uca burgersi, hai per caso qualche sito da consigliarmi su cui prenderli? Perchè nei negozi che frequento io non li ho visto. Inoltre è possibile fare un cambio ogni 15 giorni, in caso dovessi essere nel pieno degli esami universitari o impegni vari :/

cardisomacarnifex
18-08-2013, 20:02
Non è il massimo, perché per simulare le maree (tra l'altro in maniera molto parziale, visto che per farlo ad hoc dovresti cambiare un po' di acqua quotidianamente...) devi necessariamente alternare spesso acqua dolce e acqua marina. Penso che i cambi quindicinali non siano il massimo, se non ce la fai a farli spesso, cambia specie, magari qualche Sesarmide asiatico come Perisesarma bidens, Pseudosesarma bocourti, ecc. Documentati bene però perché questi si allevano in maniera ancora differente :-)!