Visualizza la versione completa : Acquario a parete
davide ari
05-08-2013, 22:05
Ciao a tutti,
Ho un acquario a parete da lunghezza 140 larghezza 15 altezza 60 circa lt 80 con due filtri biologici ai lati, attualmente allestito per acqua dolce ma vorrei farlo diventare marino, anche se so bene che nn è la vasca adatta.
Chiedo quale può essere il miglior modo per gestirlo, vorrei mettere dentro uno massimo due balestra di taglia piccola.
Quale metodo mi darebbe maggiori "garanzie"?
Io pensavo di lasciare i due filtri con cannolicchi, di aggiungere uno schiumatoio e fare uno strato di sabbia finissima da cm 10.
Oppure metto un filtro sotto sabbia ?
Oppure solo schiumatoio e filtro sotto sabbia ?
Di rocce penso c'è ne stiano poche per la configurazione Dell acquario, ma se riesco vorrei evitare.
Vi ringrazio anticipatamente per idee e o suggerimenti.
Davide
MatteoBr
05-08-2013, 22:23
Scusa ma hai sbagliato a scrivere o l'altezza e' 15 cm????
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
davide ari
05-08-2013, 23:04
Mi sa che hai ragione,
l'acquario è largo cm. 140, alto cm 60 e profondo cm 15
verre daniele
05-08-2013, 23:41
Hai di nuovo sbagliato. Sara'lungo 140 , alto50, largo 15.
Togli i filtri o al massimo usalo per resine e carbone. Metti uno strato di 1cm di sabbia, senza sottosabbia.
Se nn hai sump metti uno skimmer interno.
Metti le roccie in modo da creare una scogliera bassa per tutta la lunghezza della vasca, e invece di mettere 2 balestra metti una 20 di cromis. Sembrera'piena di vita, no come con 2 balestra. Poi sei il padrone.
Come illuminazione come stai messo?.
Angelobmw
05-08-2013, 23:54
Fare la rocciata sarà na tragedia pero se hai poche esigenze ci si puó accontentare anche io al posto dei balestra metterei un branco di pesci !
🐠🐟🐠🐟
davide ari
06-08-2013, 09:47
Hai di nuovo sbagliato. Sara'lungo 140 , alto50, largo 15.
Togli i filtri o al massimo usalo per resine e carbone. Metti uno strato di 1cm di sabbia, senza sottosabbia.
Se nn hai sump metti uno skimmer interno.
Metti le roccie in modo da creare una scogliera bassa per tutta la lunghezza della vasca, e invece di mettere 2 balestra metti una 20 di cromis. Sembrera'piena di vita, no come con 2 balestra. Poi sei il padrone.
Come illuminazione come stai messo?.
Ciao, misure risistemate,
io vorrei mettere un paio di balestra, mi piacciono molto e pesci molto resistenti, ma la sabbia vorrei metterla, sia per arredo che per dsb.
Quindi i filtri non servono a nulla, spero di trovare uno schiumatoio efficace.
Le rocce, penso farò fatica a trovarle che entrino...
Le luci penso di mettere dei led, devo trovare un paio di strisce da inserire, ma non allevando nessun molle e ancora meno dei duri, penso che l'illuminazione sia poco importante no?
------------------------------------------------------------------------
Fare la rocciata sarà na tragedia pero se hai poche esigenze ci si puó accontentare anche io al posto dei balestra metterei un branco di pesci !
🐠🐟🐠🐟
esatto,
le rocce dovrebbero misurare al massimo 10 cm.... e poi difficile sistemarle, sarebbero attaccate al vetro.
Per questo pensavo a un filtro sotto sabbia o a usare i due filtri biologici
cuginosgrizzo
06-08-2013, 12:07
scusatemi, ci stanno al massimo 100 litri con una forma assurda. Sarò talebano: non è adatto. un dsb di 15x15 non partirebbe mai, non si riuscirebbe mai a farci un berlinese nè ad avere un movimento decente. Secondo me non è il caso di metterci dei poveri pesci....un paio di balestra, poi? che devono fare manovra per girarsi?
Angelobmw
06-08-2013, 12:11
Io invece azzarderei un DSB visto a mio parere la quasi impossibile realizzazione di un nerlinese per il problema delle rocce
Quindi DSB giuste 2 rocce alte ma strette per estetica e per l inizio niente skimmer per far partire bene il DSB ma eviterei i balestra
🐠🐟🐠🐟
davide ari
06-08-2013, 12:15
scusatemi, ci stanno al massimo 100 litri con una forma assurda. Sarò talebano: non è adatto. un dsb di 15x15 non partirebbe mai, non si riuscirebbe mai a farci un berlinese nè ad avere un movimento decente. Secondo me non è il caso di metterci dei poveri pesci....un paio di balestra, poi? che devono fare manovra per girarsi?
Perché non partirebbe mai un dsb? Non è tutto proporzionato al volume dell'acqua ?
rispetto al movimento, ora con due semplici pompe dei filtri biologici ci assicuro che di movimento c'è ne più che a sufficienza. Sul berlinese sono assolutamente d'accordo.
I balestra o il balestra pensavo a uno piccolo. Tipo il Picasso che nn cresce molto e nn penso mai che arrivi a 15 cm prendendolo piccolo, no?
Angelobmw
06-08-2013, 12:17
scusatemi, ci stanno al massimo 100 litri con una forma assurda. Sarò talebano: non è adatto. un dsb di 15x15 non partirebbe mai, non si riuscirebbe mai a farci un berlinese nè ad avere un movimento decente. Secondo me non è il caso di metterci dei poveri pesci....un paio di balestra, poi? che devono fare manovra per girarsi?
Perché non partirebbe mai un dsb? Non è tutto proporzionato al volume dell'acqua ?
rispetto al movimento, ora con due semplici pompe dei filtri biologici ci assicuro che di movimento c'è ne più che a sufficienza. Sul berlinese sono assolutamente d'accordo.
I balestra o il balestra pensavo a uno piccolo. Tipo il Picasso che nn cresce molto e nn penso mai che arrivi a 15 cm prendendolo piccolo, no?
Il movimento devi mettere 2 pompe apposite con il movimento dei filtri ci fai poco la corrente in vasca deve sfiorare il fondo senza smuoverlo altrimenti avrai sempre problemi del tipo cianobatteri tanto per iniziare
🐠🐟🐠🐟
davide ari
06-08-2013, 12:20
Io invece azzarderei un DSB visto a mio parere la quasi impossibile realizzazione di un nerlinese per il problema delle rocce
Quindi DSB giuste 2 rocce alte ma strette per estetica e per l inizio niente skimmer per far partire bene il DSB ma eviterei i balestra
🐠🐟🐠🐟
In effetti volevo fare così, se trovo un paio di rocce belle vive, ma perché nn lo schiumatoio da subito ? I filtri biologici allora tutti convinti di toglierli, giusto ? Anche se nn devo mettere invertebrati o coralli ?
Angelobmw
06-08-2013, 12:26
Io invece azzarderei un DSB visto a mio parere la quasi impossibile realizzazione di un nerlinese per il problema delle rocce
Quindi DSB giuste 2 rocce alte ma strette per estetica e per l inizio niente skimmer per far partire bene il DSB ma eviterei i balestra
🐠🐟🐠🐟
In effetti volevo fare così, se trovo un paio di rocce belle vive, ma perché nn lo schiumatoio da subito ? I filtri biologici allora tutti convinti di toglierli, giusto ? Anche se nn devo mettere invertebrati o coralli ?
Io i filtri non li utilizzerei ma li terrei per eventuali inserimenti di resine o zeolite
Lo schiumatoio secondo me non subito perche il DSB deve maturare lo schiumatoio a mio parere allungherebbe i tempi di maturazione che gia x un DSB son lunghi
🐠🐟🐠🐟
davide ari
06-08-2013, 12:28
scusatemi, ci stanno al massimo 100 litri con una forma assurda. Sarò talebano: non è adatto. un dsb di 15x15 non partirebbe mai, non si riuscirebbe mai a farci un berlinese nè ad avere un movimento decente. Secondo me non è il caso di metterci dei poveri pesci....un paio di balestra, poi? che devono fare manovra per girarsi?
Perché non partirebbe mai un dsb? Non è tutto proporzionato al volume dell'acqua ?
rispetto al movimento, ora con due semplici pompe dei filtri biologici ci assicuro che di movimento c'è ne più che a sufficienza. Sul berlinese sono assolutamente d'accordo.
I balestra o il balestra pensavo a uno piccolo. Tipo il Picasso che nn cresce molto e nn penso mai che arrivi a 15 cm prendendolo piccolo, no?
Il movimento devi mettere 2 pompe apposite con il movimento dei filtri ci fai poco la corrente in vasca deve sfiorare il fondo senza smuoverlo altrimenti avrai sempre problemi del tipo cianobatteri tanto per iniziare
🐠🐟🐠🐟
Ma certo, prendo due pompe di movimento poste ai lati, intorno ai 2000 - 2500 lt ora una più sotto e l altra filo acqua
Angelobmw
06-08-2013, 12:29
Forse qualcosa in più la vasca è lunga...
🐠🐟🐠🐟
davide ari
06-08-2013, 12:31
Io invece azzarderei un DSB visto a mio parere la quasi impossibile realizzazione di un nerlinese per il problema delle rocce
Quindi DSB giuste 2 rocce alte ma strette per estetica e per l inizio niente skimmer per far partire bene il DSB ma eviterei i balestra
🐠🐟🐠🐟
In effetti volevo fare così, se trovo un paio di rocce belle vive, ma perché nn lo schiumatoio da subito ? I filtri biologici allora tutti convinti di toglierli, giusto ? Anche se nn devo mettere invertebrati o coralli ?
Io i filtri non li utilizzerei ma li terrei per eventuali inserimenti di resine o zeolite
Lo schiumatoio secondo me non subito perche il DSB deve maturare lo schiumatoio a mio parere allungherebbe i tempi di maturazione che gia x un DSB son lunghi
🐠🐟🐠🐟
Visto che la sabbia nn sarebbe moltissima, volevo partire con sabbia viva, giusto per accorciare un po' i tempi, allora magari tolgo un filtro solo e ci metto lo schiumatoio, l altro lo lascio vuoto con dentro termostato, va bene ?
------------------------------------------------------------------------
Forse qualcosa in più la vasca è lunga...
🐠🐟🐠🐟
3000 lt vanno bene ? Ma tieni presente che la vasca è stretta e la corrente che si genera è molta anche con poca potenza
Angelobmw
06-08-2013, 12:37
Se fai un altezza DSB di 15 cm e usi la oolite della caribsea(secondo me una delle migliori) ti servono 40 kg se non ho fatto male i conti!
🐠🐟🐠🐟
------------------------------------------------------------------------
Io invece azzarderei un DSB visto a mio parere la quasi impossibile realizzazione di un nerlinese per il problema delle rocce
Quindi DSB giuste 2 rocce alte ma strette per estetica e per l inizio niente skimmer per far partire bene il DSB ma eviterei i balestra
🐠🐟🐠🐟
In effetti volevo fare così, se trovo un paio di rocce belle vive, ma perché nn lo schiumatoio da subito ? I filtri biologici allora tutti convinti di toglierli, giusto ? Anche se nn devo mettere invertebrati o coralli ?
Io i filtri non li utilizzerei ma li terrei per eventuali inserimenti di resine o zeolite
Lo schiumatoio secondo me non subito perche il DSB deve maturare lo schiumatoio a mio parere allungherebbe i tempi di maturazione che gia x un DSB son lunghi
🐠🐟🐠🐟
Visto che la sabbia nn sarebbe moltissima, volevo partire con sabbia viva, giusto per accorciare un po' i tempi, allora magari tolgo un filtro solo e ci metto lo schiumatoio, l altro lo lascio vuoto con dentro termostato, va bene ?
------------------------------------------------------------------------
Forse qualcosa in più la vasca è lunga...
🐠🐟🐠🐟
3000 lt vanno bene ? Ma tieni presente che la vasca è stretta e la corrente che si genera è molta anche con poca potenza
Io metterei 2 tunze nanostream 6025
🐠🐟🐠🐟
davide ari
06-08-2013, 12:47
Se fai un altezza DSB di 15 cm e usi la oolite della caribsea(secondo me una delle migliori) ti servono 40 kg se non ho fatto male i conti!
🐠🐟🐠🐟
------------------------------------------------------------------------
Io invece azzarderei un DSB visto a mio parere la quasi impossibile realizzazione di un nerlinese per il problema delle rocce
Quindi DSB giuste 2 rocce alte ma strette per estetica e per l inizio niente skimmer per far partire bene il DSB ma eviterei i balestra
🐠🐟🐠🐟
In effetti volevo fare così, se trovo un paio di rocce belle vive, ma perché nn lo schiumatoio da subito ? I filtri biologici allora tutti convinti di toglierli, giusto ? Anche se nn devo mettere invertebrati o coralli ?
Io i filtri non li utilizzerei ma li terrei per eventuali inserimenti di resine o zeolite
Lo schiumatoio secondo me non subito perche il DSB deve maturare lo schiumatoio a mio parere allungherebbe i tempi di maturazione che gia x un DSB son lunghi
🐠🐟🐠🐟
Visto che la sabbia nn sarebbe moltissima, volevo partire con sabbia viva, giusto per accorciare un po' i tempi, allora magari tolgo un filtro solo e ci metto lo schiumatoio, l altro lo lascio vuoto con dentro termostato, va bene ?
------------------------------------------------------------------------
Forse qualcosa in più la vasca è lunga...
🐠🐟🐠🐟
3000 lt vanno bene ? Ma tieni presente che la vasca è stretta e la corrente che si genera è molta anche con poca potenza
Io metterei 2 tunze nanostream 6025
🐠🐟🐠🐟
Probabilmente metterò quelle, per la sabbia tieni presente che l interno della vasca sarà cm 14 per 125 e volevo mettere 12 cm di altezza, pensavo a 25 kg, bastano ?
Angelobmw
06-08-2013, 12:53
Per andare sul sicuro me prenderei 30 facendo 2 calcoli ne servirebbero 27 ,5 con precisione
🐠🐟🐠🐟
davide ari
06-08-2013, 13:25
allora starò sui 30 kg.
spero di non spendere un capitale.. eh eh eh
skimmer, cosa ne pensi, un tunze 9004 o un hidor slim skim performer, ci dovrebbero stare entrambi
Angelobmw
06-08-2013, 14:55
allora starò sui 30 kg.
spero di non spendere un capitale.. eh eh eh
skimmer, cosa ne pensi, un tunze 9004 o un hidor slim skim performer, ci dovrebbero stare entrambi
Il tunze io l ho avuto e non mi ha dato soddisfazione infatti l ho cambiato ma c'è chi lo usa con soddisfaIone!
🐠🐟🐠🐟
io in un acquario di quelle misure non metterei nessun pesce....provateci voi a vivere una vita in un corridoio largo 40cm?....un acquario con quelle misure non è adatto a farci un marino!!! è inutile provarci.
davide ari
06-08-2013, 16:32
io in un acquario di quelle misure non metterei nessun pesce....provateci voi a vivere una vita in un corridoio largo 40cm?....un acquario con quelle misure non è adatto a farci un marino!!! è inutile provarci.
Ti ringrazio per il consiglio, ora ce ne sono una cinquantina di pesci in quel acquario:-))
------------------------------------------------------------------------
Nessuno mi sà dare un consiglio se è meglio il Tunze 9004 o Hidor slim skim performer?
Vasca assurda e ingestibile non puoi farci stare dentro nulla in 15 cm
La vasca va bene solo per il dolce
io in un acquario di quelle misure non metterei nessun pesce....provateci voi a vivere una vita in un corridoio largo 40cm?....un acquario con quelle misure non è adatto a farci un marino!!! è inutile provarci.
Fossero 40 cm , non sarebbe neanche male per pesci piccoli ;-) è che la larghezza è 15 cm
Manuelao
06-08-2013, 17:51
Metti due foto della vasca?
Emanuele
davide ari
06-08-2013, 17:53
Vasca assurda e ingestibile non puoi farci stare dentro nulla in 15 cm
La vasca va bene solo per il dolce
Be la vasca è molto bella e di grande effetto, in merito al marino vi saprò dire fra un po' di tempo, a me serviva solo qualche consiglio per farla al meglio. Non se farla o non farla, ringraziandovi comunque per i prezziosi consigli
davide ari
06-08-2013, 18:10
Metti due foto della vasca?
Emanuele
Questa sera cerco di trovarne una in internet. Ora sono al mare. Comunque è una vasca con un computer tach che gestisce accensione luci, mangiatoia, temperatura, ossigeno, pompe filtri e pompa aria. Ha due filtri ai lati e si presenta come fosse un quadro appeso alla parete
------------------------------------------------------------------------
Comunque si yahoo c'è ne sono diverse come il mio gestite con il marino. Una addirittura piena di anemoni e sta veramente bene......
io in un acquario di quelle misure non metterei nessun pesce....provateci voi a vivere una vita in un corridoio largo 40cm?....un acquario con quelle misure non è adatto a farci un marino!!! è inutile provarci.
Fossero 40 cm , non sarebbe neanche male per pesci piccoli ;-) è che la larghezza è 15 cm
Abra, i 40cm erano rapportati ad una persona#70
io in un acquario di quelle misure non metterei nessun pesce....provateci voi a vivere una vita in un corridoio largo 40cm?....un acquario con quelle misure non è adatto a farci un marino!!! è inutile provarci.
Fossero 40 cm , non sarebbe neanche male per pesci piccoli ;-) è che la larghezza è 15 cm
Abra, i 40cm erano rapportati ad una persona#70
Ah ok micca avevo capito , scusami allora ;-)
Ecco un esempio di chi allestisce vasche SOLO per farle vedere agli ospiti......senza fregarsene del disagio che arrechera' a quei poveri esseri viventi che capiteranno nelle sue mani!!!! Imho...
davide ari
06-08-2013, 20:25
Ecco un esempio di chi allestisce vasche SOLO per farle vedere agli ospiti......senza fregarsene del disagio che arrechera' a quei poveri esseri viventi che capiteranno nelle sue mani!!!! Imho...
Questa è una tua opinione personale direi fuori luogo, penso si possano dare giudizi sulla tecnica, non sulle persone e i loro intenti , che tra l altro nn conosci !
Ho acquari da quando avevo 18 anni e mai fatti per gli altri, anche perché penso che con quello che costa.
Se nn sei d'accordo sulla vasca commenta al limite quella !!!! Che forse è meglio
Angelobmw
06-08-2013, 20:37
A prescindere da tutto se facciamo un giro delle nostre vasche almeno l 80% degli animali che abbiamo non potremmo tenerli nelle nostre vasche
🐠🐟🐠🐟
davide ari
06-08-2013, 21:08
In effetti chi stabilisce un pesce in che vasca deve essere ospitato ? Vedo nano reef da 30 lt con pesci, ma anche una vasca da 200 o 300 lt secondo voi i pesci stanno bene ?... Ma chi l ha detto ??
Gli acanturidi che praticamente hanno quasi tutti in vasca, la maggior parte delle vasche nn sono idonee. Potrei citarne molte altre di specie.
Siamo in un forum e ciascuno dice la sua giustamente. Ma chi critica le persone o i loro intenti penso sia un altra cosa!
Cerchiamo di mantere la calma tutti dai , litigare non risolve nulla ;-) Davide comunque in 15 cm ci staranno davvero pochi pesci , pochi nel senso pesci che non diventano grandi , considera almeno di stare su pesci che da adulti non superino gli 8 / 9 cm , per la vasca io spero tu riesca a fare una cosa carina e che faccia stare bene gli animali , ma fidati che è davvero difficile , qualsiasi molle o lps o sps inserirai sarà difficile tenerlo , non perchè muoia ma perchè crescono molto , ameno chè non vuoi solo pesci piccoli , ma personalmente a questo punto tra la scelta dei pesci e le difficoltà farei un bel dolce.
In effetti chi stabilisce un pesce in che vasca deve essere ospitato ? Vedo nano reef da 30 lt con pesci, ma anche una vasca da 200 o 300 lt secondo voi i pesci stanno bene ?... Ma chi l ha detto ??
Gli acanturidi che praticamente hanno quasi tutti in vasca, la maggior parte delle vasche nn sono idonee. Potrei citarne molti altre di specie.
Siamo in un forum e ciascuno dice la sua giustamente. Ma chi critica le persone o i loro intenti penso sia un altra cosa!
Nei nani si sconsiglia di mettere pesci poi ogniuno fà come crede ovviamente , si vero ci sono vasche che hanno troppi pesci , ma questo non giustifica ne te ne me ne altri che lo fanno , la tua vasca è 15 cm di profondità e mettere un pesce che diventa 10 cm o più è sbagliato , pensa solo a quando deve girarsi , si sente come un leone in una gabbia piccola ;-) poi come detto ogniuno fà ciò che gli pare.
davide ari
06-08-2013, 21:43
Cerchiamo di mantere la calma tutti dai , litigare non risolve nulla ;-) Davide comunque in 15 cm ci staranno davvero pochi pesci , pochi nel senso pesci che non diventano grandi , considera almeno di stare su pesci che da adulti non superino gli 8 / 9 cm , per la vasca io spero tu riesca a fare una cosa carina e che faccia stare bene gli animali , ma fidati che è davvero difficile , qualsiasi molle o lps o sps inserirai sarà difficile tenerlo , non perchè muoia ma perchè crescono molto , ameno chè non vuoi solo pesci piccoli , ma personalmente a questo punto tra la scelta dei pesci e le difficoltà farei un bel dolce.
Lungi da me l'idea di litigare, anzi.. leggo con interesse tutti ciò che mi viene consigliato, anche se ho le mie idee che a volte cerco di mettere in discussione, l'unica cosa che penso però che non si debba mai dare giudizi sulle persone a prescindere da tutto..
In effetti non ci volevo mettere ne molli, ne sps ne lps, l'ho scritto nel post, come ho scritto che la vasca non sarà facile, in merito ai pesci in effetti ne metterò uno massimo due... e se diventeranno grandi da non starci più, li riporterò al negoziante o a qualcuno che possa ospitarli meglio, come ho già fatto in diverse occasioni nel passato#36#
------------------------------------------------------------------------
In effetti chi stabilisce un pesce in che vasca deve essere ospitato ? Vedo nano reef da 30 lt con pesci, ma anche una vasca da 200 o 300 lt secondo voi i pesci stanno bene ?... Ma chi l ha detto ??
Gli acanturidi che praticamente hanno quasi tutti in vasca, la maggior parte delle vasche nn sono idonee. Potrei citarne molti altre di specie.
Siamo in un forum e ciascuno dice la sua giustamente. Ma chi critica le persone o i loro intenti penso sia un altra cosa!
Nei nani si sconsiglia di mettere pesci poi ogniuno fà come crede ovviamente , si vero ci sono vasche che hanno troppi pesci , ma questo non giustifica ne te ne me ne altri che lo fanno , la tua vasca è 15 cm di profondità e mettere un pesce che diventa 10 cm o più è sbagliato , pensa solo a quando deve girarsi , si sente come un leone in una gabbia piccola ;-) poi come detto ogniuno fà ciò che gli pare.
come ho scritto, penso che la magior parte di noi ha vasche poco adatte ai pesci che ha dentro,
nel mio vorrei mettere un balestra picasso di piccole dimensioni, che come si sà cresce non molto e ci vogliono anni, se lo si nutre con parsimonia e comunque se dovesse diventare grandicello, sicuramente lo ridarei al negoziante o a chi lo può mantenere.
Ma io però ho chiesto consiglio sulla tecnica della vasca nel mio post, non su che tipo di pesci da inserirci dentro, quelli penso siano un gusto personale.
davide ari
06-08-2013, 23:02
Metti due foto della vasca?
Emanuele
ho trovato le foto in internet
http://s17.postimg.cc/ht7xymga3/ft_series.jpg (http://postimg.cc/image/ht7xymga3/)
------------------------------------------------------------------------
Nessuno mi sa dare un consiglio se è meglio il Tunze 9004 o Hidor slim skim performer?
cuginosgrizzo
07-08-2013, 10:08
scusa davide, ma oltre alle misure impossibili, guardando le foto la vasca sembra pure chiusa? Lo sai, vero, che nel marino non si riesce a lavorare con vasche chiuse (poco scambio gassoso, concentrazione di co2, ph che scende, temperatura che sale ecc ecc)
davide ari
07-08-2013, 10:50
scusa davide, ma oltre alle misure impossibili, guardando le foto la vasca sembra pure chiusa? Lo sai, vero, che nel marino non si riesce a lavorare con vasche chiuse (poco scambio gassoso, concentrazione di co2, ph che scende, temperatura che sale ecc ecc)
Ciao,
farei un taglio sul coperchio anche per farci stare lo schiumatoio, la vasca è attiva da tre anni, non ha mai superato i 28 gradi adesso che ha 2 t5, che sostituirei con dei led che producono meno calore, quindi problemi di calore non dovrebbe averne, vorrei inserire due pompe di movimento, una su un lato un pò bassa e l'altra in superficie per muovere bene l'acqua.
Cosa ne pensi?
MatteoBr
07-08-2013, 11:12
Io capisco che tu voglia realizzare una cosa carina in quelle misure ma qui ti stanno dicendo tutti che e' praticamente impossibile......non rieci ad allargarti un pochino??
Anche se metterai dei pesci piccoli lo spazio per il nuoto non deve mancare.....
Non giudico il fatto che tu voglia mettere dei pesci li dentro quello sta' all'acquariofilo responsabile capire o meno quando e dove inserire dei pesci!
Valuta la possibilita' di allargarti di un po!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
davide ari
07-08-2013, 11:20
Io capisco che tu voglia realizzare una cosa carina in quelle misure ma qui ti stanno dicendo tutti che e' praticamente impossibile......non rieci ad allargarti un pochino??
Anche se metterai dei pesci piccoli lo spazio per il nuoto non deve mancare.....
Non giudico il fatto che tu voglia mettere dei pesci li dentro quello sta' all'acquariofilo responsabile capire o meno quando e dove inserire dei pesci!
Valuta la possibilita' di allargarti di un po!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
Ciao Matteo,
non mi sembra che tutti abbiano detto che sia impossibile, ma a parte questo, io sinceramente non ho ancora chiaro perchè sia impossibile, per il nuoto dei pesci?
Ora in quell'acquario ci nuotano 50 pesci tra cui uno scalare abbastanza grande, certo sono d'acqua dolce e la proporzione nel marino è tutt'altra, ma detto ciò con le dovute proporzioni fra acqua e pesci, mi fai capire perchè è impossibile?
Scusa la sincerità, ma ho l'impressione che non sia io a dovermi allargare, rispetto alla realizzazione di un acquario classico...
Su internet di questi acquari allestiti a marino ne vedi diversi, se mi fai capire perchè è impossibile io ti seguo...
Ma non mi dire per il nuoto dei pesci ;-)
Portami una impossibilità tecnica di gestione
Grazie comunque
MatteoBr
07-08-2013, 11:28
Su internet e' vero ne vedi tantissime di vasche ma......non e' detto che siano tutte in "regola" di impossibile non c'e' nulla ma......avrai parecchi problemi......come ti hanno detto in molti.....pero' fammi capire un attimo cosa ci vorresti mettere dentro a parte i pesci da te citati!Qual'e' il progetto?
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
davide ari
07-08-2013, 12:36
Su internet e' vero ne vedi tantissime di vasche ma......non e' detto che siano tutte in "regola" di impossibile non c'e' nulla ma......avrai parecchi problemi......come ti hanno detto in molti.....pero' fammi capire un attimo cosa ci vorresti mettere dentro a parte i pesci da te citati!Qual'e' il progetto?
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
Ci vorrei mettere dentro un paio di pesci di piccole dimensioni, ero orientato su balestra ma valuterò con attenzione, diciamo che preferirei un paio diciamo belli, anche se è tutto relativo, piuttosto che piu pesci ma poco significanti.
Vorrei fare un dsb da 12-13 cm e se riesco a trovare un paio di rocce belle vive, magari lunghe e strette. Uno schiumatoio e sono indeciso fra il tunze 9004 e l hidror performer e illuminazione con un paio di strisce led. Niente molli ne duri.
Cosa ne pensi ?
MatteoBr
07-08-2013, 12:45
Puoi provare pero' imho avrai parecchi problemi con il movimento!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
davide ari
07-08-2013, 12:51
Puoi provare pero' imho avrai parecchi problemi con il movimento!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
Tieni presente che essendo stretto l acquario non serve molta forza, metterei una pompa in superficie da un lato e l altra a metà dall altra parte per creare un movimento circolare. Pensavo che due da 3000 lt ora siano sufficienti. Anzi forse troppo.
In pratica una vasca di soli pesci , fattibile , considera che il movimento non serve tantissimo se non mantieni dei coralli , quindi ti serviranno pompe solo per tenere il movimento sul dsb , questo sì ha necessità di essere lambito da una corrente costante per funzionare bene , tra i due skimmer io preferirei il tunze ma perchè l'ho avuto e sò che non è malaccio , tra dsb e i pochi pesci che spero tu metta non dovresti avere grossi problemi , al massimo visto che non avrai coralli giocherai su cambi di acqua sostanziosi.
Dimenticavo....visto che farai un dsb , io le rocce le metterei morte , così ti puoi fare la rocciata a secco spaccando e cementando come ti pare , così riesci almeno a fare una cosa gradevole e più semplice nella realizzazzione più superficie libera lasci al dsb meglio è , poi mentre aspetti la maturazione ne metti una viva per far funzionare il dsb e inoculare le morte.
davide ari
07-08-2013, 13:19
In pratica una vasca di soli pesci , fattibile , considera che il movimento non serve tantissimo se non mantieni dei coralli , quindi ti serviranno pompe solo per tenere il movimento sul dsb , questo sì ha necessità di essere lambito da una corrente costante per funzionare bene , tra i due skimmer io preferirei il tunze ma perchè l'ho avuto e sò che non è malaccio , tra dsb e i pochi pesci che spero tu metta non dovresti avere grossi problemi , al massimo visto che non avrai coralli giocherai su cambi di acqua sostanziosi.
Bene,
Che pompe mi consiglieresti ? Pesci diciamo solo un paio, se dovessi sceglierne tu un paio, cosa inseriresti ?
Io adoro i balestra ma potrei pensare anche ad altro
Purtroppo così prenderci con le pompe è dura , anche perchè è una vasca insolita come misure, io starei sulle tunze 6045 perchè sono le uniche regolabili da 1500 lh a 4500 lh , insomma riesci a giostrarti meglio con il movimento.
Per i pesci passo la palla , io ne capisco poco e rischierei di dire castronate , magari apri un topic nella sezione pesci così Wurdi può aiutarti , anche se temo cosa ti dirà.....
davide ari
07-08-2013, 19:26
Purtroppo così prenderci con le pompe è dura , anche perchè è una vasca insolita come misure, io starei sulle tunze 6045 perchè sono le uniche regolabili da 1500 lh a 4500 lh , insomma riesci a giostrarti meglio con il movimento.
Per i pesci passo la palla , io ne capisco poco e rischierei di dire castronate , magari apri un topic nella sezione pesci così Wurdi può aiutarti , anche se temo cosa ti dirà.....
Ti ringrazio molto. Ero già orientato a quelle pompe. Spero di trovarle in occasione. Buona anche l idea della rocciata con roccia morta. Almeno posso tagliarla a piacimento. Con sabbia viva e una roccia viva quanto tempo ci vuole per fare partire il dsb ? Lo schiumatoio da subito o dopo quanto ?
Ti ringrazio molto. Ero già orientato a quelle pompe. Spero di trovarle in occasione. Buona anche l idea della rocciata con roccia morta. Almeno posso tagliarla a piacimento. Con sabbia viva e una roccia viva quanto tempo ci vuole per fare partire il dsb ? Lo schiumatoio da subito o dopo quanto ?
Puoi usare anche sabbia morta ;-) con una roccia viva , direi che i primi risultati li inizi a vedere dopo il primo mese , se non hai fretta attendi 2 mesetti....skimmer da subito.
bibuz1989
09-08-2013, 13:08
seguo con interesse questo progetto,mi sorgono per due dubbi...lo schiumatoio dove lo infili???l'acquario ha una parte riservata per la tecnica?se si,è abbastanza l'arga da ospitare uno schiumatoio???
ultima domanda se fai un acquario di soli pesci,perchè ti stai a spaccare la testa con il dsb? io farei un berlinese (in stile americano per intenderci),non rispettando di molto la percentuale litri rocce e tutto al più metterei uno strato di sabbia che sifonerei spesso...
secondo me con il dsb in un acquario stretto così avrai sempre sabbia per la vasca,è difficile trovare un movimento adeguato a lambire e non colpire direttamente la sabbia...
davide ari
09-08-2013, 20:29
seguo con interesse questo progetto,mi sorgono per due dubbi...lo schiumatoio dove lo infili???l'acquario ha una parte riservata per la tecnica?se si,è abbastanza l'arga da ospitare uno schiumatoio???
ultima domanda se fai un acquario di soli pesci,perchè ti stai a spaccare la testa con il dsb? io farei un berlinese (in stile americano per intenderci),non rispettando di molto la percentuale litri rocce e tutto al più metterei uno strato di sabbia che sifonerei spesso...
secondo me con il dsb in un acquario stretto così avrai sempre sabbia per la vasca,è difficile trovare un movimento adeguato a lambire e non colpire direttamente la sabbia...
L acquario ai due lati ha due filtri biologici, uno più grande e uno più piccolo, io vorrei eliminare un vetro di separazione di uno dei due filtri, quello più grande e inserire li un tunze 9004, ci dovrebbe stare senza problemi e rimane nascosto alla vista. L altro filtro lo lascio vuoto con dentro il termostato e lo uso eventualmente per carbone o altro.
Un berlinese vorrebbe dire riempire l acquario di rocce, ammesso di trovarle così strette, con il problema poi di nn riuscire a pulire i vetri. L imbocco della vasca sarà sui cm 12.
Poi diciamo che anche esteticamente la sabbia in un acquario configurato così penso starebbe bene, per il movimento prenderei un paio di pompe regolabili, cercando di trovare il giusto movimento per il fondo.
Rocce magari un paio, se riesco lunghe e strette.
Cosa ne pensi ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |