Visualizza la versione completa : combinazione t5 per molli e lps
ciao a tutti. Ho da poco finito la mia plafo artigianale 4x24 t5 per illuminare il mio 100lt in fase di 'restyling'. Quale combinazione di neon mi consigliate per allevare molli e lps? Grazie..
3 ati acqua special +1 blu plus
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ok, ma in che ordine vanno messi?
Metti il blu in mezzo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ho letto che il 'vero' berlinese viene illuminato con un mix di neon 6500k e attinici...ma é vera sta cosa? Esistono eventualmente alternative all ATI? Grazie mille
6500 è ottimo per far crescere le alghe,nel marino si u usano di solito gradazioni superiori a 10000, poi c'è chi fa esperimento ma con plafo da oltre 10 neon, idem per gli attinici.
oltre agli ati ne esistono molto altri.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
sapresti dirmi delle marche di neon altrettanto valide come gli ATI?
periocillin
06-08-2013, 09:20
kz aquaristica giesmann
tommytommy
06-08-2013, 09:56
Io da ATI sono passato alle ASKOLL.
sono nuove e mi piacciono molto, sia come resa cromatica sia come crescita per Molli e LPS
io ne monto 6 (6x39) e proprio su consiglio di un responsabile della askoll ho provato questa combinazione che, confesso, all'inizio mi sembrava assurda, ma che invece mi ha convinto.
3 marine glo e 3 power glo (alternate fra di loro).
la marine è una blu, la power è una rosa da 18.000k
vedi. io ne sono molto soddisfatto!
periocillin
06-08-2013, 10:56
Io da ATI sono passato alle ASKOLL.
sono nuove e mi piacciono molto, sia come resa cromatica sia come crescita per Molli e LPS
io ne monto 6 (6x39) e proprio su consiglio di un responsabile della askoll ho provato questa combinazione che, confesso, all'inizio mi sembrava assurda, ma che invece mi ha convinto.
3 marine glo e 3 power glo (alternate fra di loro).
la marine è una blu, la power è una rosa da 18.000k
vedi. io ne sono molto soddisfatto!
una foto?
tommytommy
06-08-2013, 11:33
Io da ATI sono passato alle ASKOLL.
sono nuove e mi piacciono molto, sia come resa cromatica sia come crescita per Molli e LPS
io ne monto 6 (6x39) e proprio su consiglio di un responsabile della askoll ho provato questa combinazione che, confesso, all'inizio mi sembrava assurda, ma che invece mi ha convinto.
3 marine glo e 3 power glo (alternate fra di loro).
la marine è una blu, la power è una rosa da 18.000k
vedi. io ne sono molto soddisfatto!
una foto?
domani sono a casa e te le faccio!
#70
ho letto diverse discussioni di acquariofili che usano t5 6500 abbinati ad attinici con ottimi risultati...sarebbe possibile una combinazione tipo 1 neon da 6500 e 3 attinici?
------------------------------------------------------------------------
ho letto diverse discussioni di acquariofili che usano t5 6500 abbinati ad attinici con ottimi risultati...sarebbe possibile una combinazione tipo 1 neon da 6500 e 3 attinici?
Oppure 2 e 2?
gli attinici si usano con plafo da almeno 10 neon in quanto la loro resa in termini di luce e' poca.
forse intendi dire neon con gradazioni blu intorno ai 22000°.
io con solo 4 lampade come ti ho gia detto ne metterei solo uno ,e abbinato a dei 15000 poi se hai letto discussioni che dicono diversamente e ti piace l'idea fallo ,ma non rifare le stesse domande alle quali hai gia avuto risposte
perdonatemi se mi sn ripetuto...grazie a tutti x l'aiuto adesso farò un po di prove con i t5...
tommytommy
08-08-2013, 09:51
Io da ATI sono passato alle ASKOLL.
sono nuove e mi piacciono molto, sia come resa cromatica sia come crescita per Molli e LPS
io ne monto 6 (6x39) e proprio su consiglio di un responsabile della askoll ho provato questa combinazione che, confesso, all'inizio mi sembrava assurda, ma che invece mi ha convinto.
3 marine glo e 3 power glo (alternate fra di loro).
la marine è una blu, la power è una rosa da 18.000k
vedi. io ne sono molto soddisfatto!
una foto?
domani sono a casa e te le faccio!
#70
diciamo che potevo fare meglio come qualità della foto... semmai oggi riprovo e uso la reflex.
http://s22.postimg.cc/4kchgp40d/x_027.jpg (http://postimg.cc/image/4kchgp40d/)
http://s14.postimg.cc/9ryv7yta5/x_029.jpg (http://postimg.cc/image/9ryv7yta5/)
http://s22.postimg.cc/9cqw5vo25/x_028.jpg (http://postimg.cc/image/9cqw5vo25/)
occhio al sarco in alto quando cresce ti oscura tutto ;-)
tommytommy
08-08-2013, 10:02
occhio al sarco in alto quando cresce ti oscura tutto ;-)
si si, in realtà è l'unico con sistemazione "non definitiva" nel senso che la roccetta su cui è attaccato non l'ho fissata e avrei idea, non appena aumenta un pò di volume, si spostarlo piu dietro e verso destra. rimane in piena luce, si vede meno il fusto e avrebbe altri 10 cm per parte per crescere!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |