PDA

Visualizza la versione completa : disastro post vacanze


Di Muzio
05-08-2013, 15:18
ciao a tutti
vi descrivo la mia situazione....ho lasciato l acquario per 20 gg nelle mani di mia sorella che in questi mi ha sampre telefonicamente rassicurato dicendomi che era tutto apposto.
rientro ieri e mi salta subito all occhio che i pesci non nuotavano e tra le vallisnerie ce n erano diversi morti, sotto la mangiatoia molto cibo accumulato e la co2 impazzita.....aprendo il coperchio si è subito sentito un cattivo odore come di fogna e di uovo marcio a quel punto ho tolto subito i superstiti e li ho messi una vasca da 22 litri....ora i pesci si sono ripresi quasi al meglio, c è ancora un cardinale che non riesce a stare perfettamente dritto ma confido che a breve torni apposto....il problema è a questo punto un coridoras che presenta una bolla bianca su un occhio e la femmina di apistogramma che ha sempre la bocca spalancata con respiro affannoso e allarga le branchie al massimo, anche il maschio non la chiude perfettamente. cosa possono avere gli apistogramma e il cory?

ho a casa una boccetta di faunamor, puo essere utile?

grazie infinite a tutti

guppylory
06-08-2013, 15:54
mamma che strage! posta una foto dei pesci per piacere

Jessyka
06-08-2013, 16:02
Direi che facilmente il caldo e il troppo mangime li hanno stroncati. Fai un giro di test e cambia almeno un 30% d'acqua.

pette
06-08-2013, 18:53
Quoto il giro dei test con cambio d'acqua (testa direttamente dopo, si sa che avrai no3 e forse pure no2 a palla) poi prendi a craniate la sorella

Di Muzio
06-08-2013, 20:12
Buonasera
Ho gia provveduto a prendere a capocciate mia sorella.....per il resto ho spostato tutto quello che sono riuscito a salvare in un altra vasca e ho conservato circa 20l su 120l di acqua vecchia sciacquando con acqua della vasca i materiali filtranti.....ho tolto tutto dalla vasca principale fondo compreso e domani riallestiro tutto da capo mettendo al posto della co2 della torba.....ho messo il faunamor e la bolla sembra sparita ma l apistogramma femmina ha anvora la bocca un po aperta....come posso provo a fare delle foto e i test
grazie a tutti

Renzo90
06-08-2013, 21:13
Io sono stato in ferie per 10gg e come te ho lasciato tutto in mano a mia sorella, ho lasciato il tutto scritto in un foglio, e fortunatamente al mio ritorno l'acquario era sano e splendente come prima!
Il trucco è quello di scrivere giorno per giorno per filo e per segno con orari e tutto, su un foglio quello che si deve fare#70
Sarà per la prox..
Spero che riesci a riprenderla!
Ciao!

Sirandrew
07-08-2013, 08:51
Buonasera
Ho gia provveduto a prendere a capocciate mia sorella.....per il resto ho spostato tutto quello che sono riuscito a salvare in un altra vasca e ho conservato circa 20l su 120l di acqua vecchia sciacquando con acqua della vasca i materiali filtranti.....ho tolto tutto dalla vasca principale fondo compreso e domani riallestiro tutto da capo mettendo al posto della co2 della torba.....ho messo il faunamor e la bolla sembra sparita ma l apistogramma femmina ha anvora la bocca un po aperta....come posso provo a fare delle foto e i test
grazie a tutti
secondo me è stata una scelta un po' drastica....... rifare da zero la vasca...... si insomma dovrai rifare la maturazione......
io al posto tuo avrei provato a sistemare #24

Di Muzio
07-08-2013, 19:47
ciao
si è stata drastca ma comunque ne approfitto per eliminare la co2 o quasi e aggiungere della torba. il filtro è gia in funzione nella vaschetta piu piccola....per la maturazione aspettero il canonico mese spero solo che i pescetti se la cavino anche se ora stanno un po stretti...

tommytommy
08-08-2013, 10:00
scusa ma che pescetti hai nella vasca da 22 litri? perchè un mese è lungo li dentro...

Di Muzio
10-08-2013, 13:41
scusa ma che pescetti hai nella vasca da 22 litri? perchè un mese è lungo li dentro...

ciao
sono sopravvissuti 4 coridoras panda 3 cardinali e 2 cacatuides.
fortunatamente ho scoperto che una tanica da 20l della vecchia acqua si è salvata per la pigrizia generale di tutti a casa. il filtro non è stato mai staccato del tutto ho sciacquato i materiali filtranti(solo le spugne) nell acqua dell acquario e ho cambiato la lana nel primo cassetto.
nella vasca piccola cambio il 20% di acqua a giorni alterni...

Fishestales
11-08-2013, 09:49
Sarà un mese lungo li dentro, ma meglio di niente. Speriamo che non risentano troppo dello stress dei cambi d'acqua... :-)

Di Muzio
11-08-2013, 12:23
Sarà un mese lungo li dentro, ma meglio di niente. Speriamo che non risentano troppo dello stress dei cambi d'acqua... :-)

lo spero anche io al momento sembrano in salute comunque...