rosso&blu
03-08-2013, 15:52
Ciao.
Mi è arrivato il ph metro ordinato su internet un po' di tempo fa.
E' questo:
http://s9.postimg.cc/3xckpc8a3/IMAG0094_1.jpg (http://postimg.cc/image/3xckpc8a3/)
Vorrei sapere se qualcuno lo usa, per avere qualche consiglio sul corretto utilizzo.
Anzitutto:
1) le istruzioni dicono che prima di ogni utilizzo il sensore va sciacquato con acqua distillata e poi asciugato su carta assorbente. Considerato che non si tratta di uno strumento da laboratorio #12 è proprio indispensabile usare l'acqua distillata? Va bene anche quella di osmosi o quella per il ferro da stiro?
2) ogni quanto va tarato e come faccio a capire se ha bisogno di taratura?
3) qual è il momento migliore della giornata per fare le misurazioni?
4) visto che ha anche il termometro, in che modo devo mettere in relazione temperatura e ph?
E in generale, chi lo usa lo ritiene valido e utile?
Io vorrei inserire danio margaritatus che tollerano un range tra il 6.5 e il 7.5 (ottimale 7.3), ma ho visto per es. che le piante soffrono molto gli sbalzi di ph e i test sera sui valori basici hanno una scala colorimetrica davvero poco leggibile...
Grazie
elena
Mi è arrivato il ph metro ordinato su internet un po' di tempo fa.
E' questo:
http://s9.postimg.cc/3xckpc8a3/IMAG0094_1.jpg (http://postimg.cc/image/3xckpc8a3/)
Vorrei sapere se qualcuno lo usa, per avere qualche consiglio sul corretto utilizzo.
Anzitutto:
1) le istruzioni dicono che prima di ogni utilizzo il sensore va sciacquato con acqua distillata e poi asciugato su carta assorbente. Considerato che non si tratta di uno strumento da laboratorio #12 è proprio indispensabile usare l'acqua distillata? Va bene anche quella di osmosi o quella per il ferro da stiro?
2) ogni quanto va tarato e come faccio a capire se ha bisogno di taratura?
3) qual è il momento migliore della giornata per fare le misurazioni?
4) visto che ha anche il termometro, in che modo devo mettere in relazione temperatura e ph?
E in generale, chi lo usa lo ritiene valido e utile?
Io vorrei inserire danio margaritatus che tollerano un range tra il 6.5 e il 7.5 (ottimale 7.3), ma ho visto per es. che le piante soffrono molto gli sbalzi di ph e i test sera sui valori basici hanno una scala colorimetrica davvero poco leggibile...
Grazie
elena