Entra

Visualizza la versione completa : Primo Nano avviato!!


hippohippo
03-08-2013, 13:39
Oggi 3 Agosto ho dato il via alla mia prima esperianza da nano-acquarofilo. Ecco il mio allestimento di partenza e una fotina della mia mini rocciata (mi sa che devo mettere un altro paio di roccette):

Vasca 30x30x35
Skimmer Nano Haquoss 300lt/h
Pompa hydor 900lt/h
5kg rocce
Nessuna plafo per ora, se ne riparla a Settembre con una a LED artigianale

Ho acceso tutto poche ore fa ed ho aggiunto MicroBacter7 e Balance Mar. Adesso aspetto 4 ore e accendo lo skimmer.

Non avendo ancora l'osmoregolatore pensate che posso allontanarmi per 5/6 giorni di vacanza? Sono stragraditi suggerimenti, commenti e critiche.. :-D

http://s10.postimg.cc/51b0uuqwl/foto.jpg (http://postimg.cc/image/51b0uuqwl/)

alegiu
03-08-2013, 13:51
Se la temperatura rimane o sale da quella indicata al ritorno trovi un brodo eh!!!

Per il rabbocco in una settimana con sto caldo evapora un bel po', se non hai modo di fartelo ora, metti un contenitore più in alto dell'acquario e con un dirsi di quelli da giardino puoi far scendere goccia a goccia. Dovrebbe esserci un articolo di Dave sul portale


Sent from my iPad using Tapatalk

hippohippo
03-08-2013, 14:18
Se la temperatura rimane o sale da quella indicata al ritorno trovi un brodo eh!!!

Per il rabbocco in una settimana con sto caldo evapora un bel po', se non hai modo di fartelo ora, metti un contenitore più in alto dell'acquario e con un dirsi di quelli da giardino puoi far scendere goccia a goccia. Dovrebbe esserci un articolo di Dave sul portale


Sent from my iPad using Tapatalk

Si, di articoli ne ho visti parecchi e non sono affatto difficili da fare.. il problema è che non ho tempo.. seguo il tuo consiglio e ma ne compro uno domani mattina, ne ho visto uno della Haquoss e della hydor. Sicuramente non costano poco ma preferisco non rischiare disastri da subito..

La rocciata ti sembra sufficiente? A me sembra piccola.. magari è solo la mia inesperianza.. #24

alegiu
03-08-2013, 15:11
5 kg dovrebbero essere sufficienti, l'unica cosa che non mi convine molto é che forse son poco porose perché per essere 5 kg guardandole sembrano occupare davvero poco spazio.

Prendito anche una ventolina per raffreddare l'acqua, 30 gradi son troppi.


Sent from my iPad using Tapatalk

hippohippo
03-08-2013, 15:21
5 kg dovrebbero essere sufficienti, l'unica cosa che non mi convine molto é che forse son poco porose perché per essere 5 kg guardandole sembrano occupare davvero poco spazio.

Prendito anche una ventolina per raffreddare l'acqua, 30 gradi son troppi.
Sent from my iPad using Tapatalk

Si infatti, ci avevo pensato, prendo anche una ventolina..
Le rocce sono "zero" porose.. per fare un paragone più che al tufo somigliano al calcestruzzo!! ho aggiunto una foto del lato destro della minirocciata dove se ne vede una sezione..


http://s9.postimg.cc/w7j4vuk17/foto.jpg (http://postimg.cc/image/w7j4vuk17/)

Ondarossa
03-08-2013, 22:12
Voglio il tuo termometro, adesso me lo cerco :D

In bocca al lupo col progetto! Cosa vuoi allevare? :)

hippohippo
06-08-2013, 18:09
..perchè sono spariti alcuni post di questo thread? Ci sono stati problemi o una manutenzione?


Inviato da iPhone usando Tapatalk

hippohippo
11-08-2013, 11:35
Impianto aggiornato (sensore, pompa e ventoline) #22


http://s21.postimg.cc/wdcak17er/foto.jpg (http://postimg.cc/image/wdcak17er/)

alegiu
11-08-2013, 11:42
Bene, un domani se ti può essere utile potresti prendere un termostato atc-1000 che su ebay trovi a 15 euro massimo e con un minimo di fai da te (devi solo aggiungere due spine e collegare ai morsetti, potrai comandare le ventoline in base alla temperatura.
Solo uno spunto in più, tutto qui


Sent from my iPad using Tapatalk

hippohippo
11-08-2013, 11:48
atc-300 va bene lo stesso? Il 1000 non lo trovo..



Inviato da iPhone usando Tapatalk

alegiu
11-08-2013, 11:53
atc-300 va bene lo stesso? Il 1000 non lo trovo..



Inviato da iPhone usando Tapatalk

Ho scritto male, STC-1000


Sent from my iPad using Tapatalk

hippohippo
11-08-2013, 20:33
atc-300 va bene lo stesso? Il 1000 non lo trovo..


Inviato da iPhone usando Tapatalk

Ho scritto male, STC-1000

Sent from my iPad using Tapatalk

Trovato... appena torno dalle ferie lo ordino.. #70

Che osmotizzatore mi consigliate? Io ne ho già uno per l'acqua potabile a 4 stadi, posso usare quell'acqua per i rabbocchi e per i cambi d'acqua? #24

alegiu
11-08-2013, 21:31
Se il tds in uscita é 000 si


Sent from my iPad using Tapatalk

hippohippo
17-08-2013, 16:55
Sono arrivato a metà mese di buio. Il mio negoziante mi consiglió all'avvio di fare dei test a metà periodo per vedere se tutto andava bene ed evitare sorprese alla fine. È corretto? Che test devo fare: NO2, NO3, PH...?


Inviato da iPhone usando Tapatalk

alegiu
17-08-2013, 17:51
No2 no3 po4


Sent from my iPad using Tapatalk

hippohippo
17-08-2013, 17:55
No2 no3 po4


Sent from my iPad using Tapatalk

Grazie come sempre!


Inviato da iPhone usando Tapatalk

hippohippo
18-08-2013, 11:33
Test fatti:
PH=8.3
NH3/NH4=0mg/l
NO2=0mg/l
NO3=25mg/l

Adesso vado a comprare il PO4..




Inviato da iPhone usando Tapatalk

hippohippo
18-08-2013, 13:32
PO4=0.25mg/l


Inviato da iPhone usando Tapatalk

alegiu
18-08-2013, 13:40
Che test sono?


Sent from my iPad using Tapatalk

hippohippo
18-08-2013, 13:44
Che test sono?


Sent from my iPad using Tapatalk

Tutti test Sera


Inviato da iPhone usando Tapatalk

alegiu
18-08-2013, 14:02
Che test sono?


Sent from my iPad using Tapatalk

Tutti test Sera


Inviato da iPhone usando Tapatalk

Insomma, nel marino non sono il massimo.

Comunque aspetta una settimana e rifai il test.
Quando sarà il momento dei test per kh ca e mg, cerca salifert, tropic o elos


Sent from my iPad using Tapatalk

hippohippo
18-08-2013, 21:58
Lo faró sicuramente.! :)

Non capisco il valore dei nitrati, comunque aspetto una settimanina e riverifico..


Inviato da iPhone usando Tapatalk

hippohippo
25-08-2013, 16:32
Test rifatti alla terza settimana:

PH=8.3 (Sera)
NH3/NH4=0mg/l (Sera)
NO2=0mg/l (Sera)
NO3=50mg/l (Sera)
PO4=0.5mg/l (Sera)
Densità=1024 (Rifrattometro Ottico MR100ATC)

Stò aggiungendo solamente MicroBacter7 e siccome sono rientrato oggi dopo una settimana di ferie ho aggiunto 2 ore prima dei test la somma di 4 dosi giornaliere (5ml) tutta insieme (il negoziante m'ha detto che posso farlo)..

Già comincio malissimo!!!!!

Swing
25-08-2013, 22:52
normale maturazione. tieni bassa la temperatura e non esagerare con ibatteri che non serve. Non disperare se arriva il praticello, anche quello è normale.


Richy

hippohippo
25-08-2013, 23:56
normale maturazione. tieni bassa la temperatura e non esagerare con ibatteri che non serve. Non disperare se arriva il praticello, anche quello è normale.

Richy

Grazie mille! 👌




Inviato da iPhone usando Tapatalk

hippohippo
27-08-2013, 09:23
normale maturazione. tieni bassa la temperatura e non esagerare con ibatteri che non serve. Non disperare se arriva il praticello, anche quello è normale.


Richy

Non essendo una persona di indole frettolosa non ho problemi ad aspettare che le cose si sistemino da sole, la mia domanda è, dato che dopo 30 giorni circa si dovrebbe iniziare con la luce (così ho letto sulla guida del nanoportal) posso iniziare anche se alla fine della 4a settimana avrò valori di Nitrati elevati (50mg/l) o devo aspettare che scendano i valori?

Aspetto una settimana e semmai faccio un cambio d'acqua massivo (50%)? Non avendo nulla di nulla ed avendo un litraggio minimo (25lt netti) non credo sia un problema.. #24

Grazie in anticipo per i consigli.. :-))

hippohippo
28-08-2013, 12:31
Ebbene si, ho fatto la caxxata!!

Sarà perchè ho allestito la rocciata e il giorno dopo sono partito per le ferie, sarà il poco tempo dedicato alla sua preparazione fatto stà che sono tre giorni che più la guardavo e più non mi piaceva.. alla fine..

Ho rifatto la rocciata!! #28g
A tre settimane e tre giorni dall'attivazione, con i valori buoni ricontrollati ieri sera (Nitrati a 25mg/l) ho risistemato tutto e adeoo mi piace molto di più..

Appena cala il polverone posto una foto. Se questa mia bravata compromette le tre settimane di avvio e dovrò ricominciare lo farò.. aspetto le vostre strigliate (e magari qualche consiglio).. #12

alegiu
28-08-2013, 12:51
Beh guarda, se proprio non ti piaceva, meglio ora che una volta in presenza di animali.
Visto che poi la devi guardare tutti i giorni secondo me hai fatto bene a farlo ora.

Al massimo allungherai la maturazione, ma tanto hai detto che non hai fretta ed è meglio così.

hippohippo
28-08-2013, 17:24
http://img.tapatalk.com/d/13/08/28/epy8unuq.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/28/uraqevug.jpg

Nuova rocciata! Meno ripida e con più spazio davanti. Ha due belle grotte e sopratutto c'è molto più spazio lontano dalla pompa dove disporre lps.


Inviato da iPhone usando Tapatalk

alegiu
28-08-2013, 17:48
Dietro circola bene l'acqua tra le rocce?

Guardando dall'alto, ho visto che la roccia a destra (guardando la prima foto) tocca il vetro, essendo visibile l'acquario da quel lato io darei un piccolo colpetto a quella roccetta per togliere giusto quel cm che ti permetterebbe di pulire bene quel vetro.

Per il resto se l'acqua circola bene è gradevole, tanto anche il lato sinistro è contro al muro e non visibile.

hippohippo
28-08-2013, 18:53
Dietro circola bene l'acqua tra le rocce?

Guardando dall'alto, ho visto che la roccia a destra (guardando la prima foto) tocca il vetro, essendo visibile l'acquario da quel lato io darei un piccolo colpetto a quella roccetta per togliere giusto quel cm che ti permetterebbe di pulire bene quel vetro.

Per il resto se l'acqua circola bene è gradevole, tanto anche il lato sinistro è contro al muro e non visibile.

Adesso faccio posare la porcheria e poi con una stecca di alluminio (ben pulita) cerco si spostare quella roccia a sinistra.

Uno dei motivi per cui ho rifatto tutto era anche perchè avevo lasciato troppo spazio a sinistra della rocciata dove però non avrei mai guardato per via del muro.

La circolazione mi sembra buona anche dietro la rocciata.. altrimenti, appena ho due soldini, metto una VorTech mp10 e levo la 900lt/h..
------------------------------------------------------------------------
Avvicinandomi, anche se ancora abbastanza lontano, al momento delle prime specie viventi.. ho fatto un giro sul web e nei negozi di acquari e mi piacerebbe mettere questi invertebrati:

Calaustrea
Zoanthus
Acanthastrea
Euphyllia
2 gamberetti
1 paguro
2 turbo

Vanno bene? Quale ordine mi consigliate?

alegiu
28-08-2013, 19:31
Bene. Si l'unica cosa sposterei come ti ho detto appena un pelo quello spunzone che tocca il vetro a destra, se no gli dai una piccola martellatina alla roccia e via tirandola fuori se non é incastrata.
Se vuoi un paguro controlla bene che la rocciata sia stabile, altrimenti te le può spostare.

Per i coralli quando sarà il momento inizierei con zoas, discosomi e ricordee se ti piacciono, poi euphilye e via con gli altri.
Potresti partire con turbo e poi gamberetti e granchietti se ti piacciono. Intanto leggi un po' le guide e guarda quali potrebbero piacerti.
Al paguro potrebbe piacere la casa delle turbo e farla fuori per il guscio anche se ne ha altre mille vuote a disposizione.


Sent from my iPad using Tapatalk

mello85
28-08-2013, 19:36
Bella vasca e rocciata, vedrai che viene un bel lavoro e non ti preoccupare dei valori si abbassano da soli!

Un consiglio stupido, che forse hai già fatto, hai incollato le rocce?? Te lo dico per esperienza, perchè anche io ho iniziato da poco, e non l'avevo fatto...

hippohippo
28-08-2013, 20:50
Bella vasca e rocciata, vedrai che viene un bel lavoro e non ti preoccupare dei valori si abbassano da soli!

Un consiglio stupido, che forse hai già fatto, hai incollato le rocce?? Te lo dico per esperienza, perchè anche io ho iniziato da poco, e non l'avevo fatto...

No purtroppo non le ho incollate e dopo il casino che ho fatto per rifare la rocciata non la tocco più.. quindi niente paguri!! Ho visto e letto un bel po di post e 3d sulla fauna e sui "simpatici" paguri killer..

Purtroppo avendo un pacchetto di fazzoletti come acquario volevo mettere qualcosina di "mobile" oltre i gamberi che proprio mobili non sono (mio fratello ha un 120 litri marino con due amboinensis e stanno sempre a testa sotto in una grotta). Un pesce non se ne parla (neanche un gamma loreto??) da quello che ho letto quindi un pagurino mi sembrava carino, ma se fa danni no eh!!!!

Le Briareum?

hippohippo
31-08-2013, 23:11
Finalmente è arrivato il momento della luce. Ecco la mia plafonieretta a LED artigianale 2x10W con la quale arriverò gradualmente, nelle prossime 6 settimane, ad 8 ore di luce massima preceduta e seguita da un'ora di solo attinica. Può andare?

http://img.tapatalk.com/d/13/09/01/gasa9esa.jpg

Dettaglio dei due led, di cui uno attinico, comandabili singolarmente

http://img.tapatalk.com/d/13/09/01/va3eru6y.jpg




Inviato da iPhone usando Tapatalk

hippohippo
12-09-2013, 20:44
Un piccolo aggiornamento sull'andamento della mia vaschetta..

Sono alla 6a settimana dall'avvio e tutto procede bene, almeno credo. I valori sono nella norma ed il fotoperiodo e a 3 ore (con incremento di 1 ora alla settimana).

Leggendo in giro per il forum ho visto consigliare lìinserimento di cibo per vedere se il ciclo batterico funziona, che tipo di cibo? E' una cosa corretta?

Grazie dei consigli

DaveXLeo
13-09-2013, 09:30
Pui aumentare anche di 2 ore a settimana.
Un granuletto o scaglietta di cibo per pesci serve a zozzare un pò l'acqua e dare da mangiare ai batteri. Serve... anche si... ma non ci dare troppo peso.

hippohippo
13-09-2013, 16:40
Pui aumentare anche di 2 ore a settimana.
Un granuletto o scaglietta di cibo per pesci serve a zozzare un pò l'acqua e dare da mangiare ai batteri. Serve... anche si... ma non ci dare troppo peso.

Grazie del consiglio.

Mi faccio prestare qualche granellino da mio fratello che ha già un acquario avviato (comprare del cibo per pesci e poi non utilizzarlo mai più mi sembra una stupidata).

Attualmente sto mettendo quotidianamente la dose consigliata di MicroBacter7. Ha lo stesso effetto delle varie fiale ad esempio biodigest? #24

hippohippo
17-09-2013, 21:14
Vorrei rendere la mia vasca un po più bella (secondo i miei gusti) e mi piacerebbe aggiungere della sabbia sul fondo. Quando mi consigliate di farlo? Alla fine del fotoperiodo o anche adesso?
Ci sono delle linee gida da seguire per il tipo di sabbia?

Grazie in anticipo

alegiu
17-09-2013, 22:30
La cosa migliore se hai pazienza è metterne una spolverata dopo circa 6 mesi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

hippohippo
18-09-2013, 21:28
La cosa migliore se hai pazienza è metterne una spolverata dopo circa 6 mesi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ok, seguirò il consiglio..

Tanto appena inizio a mettere gli invertebrati mi sembrerà meno spoglio e ci farò anche meno caso..

Grazie

alegiu
18-09-2013, 22:16
Un altro vantaggio é che ai primi mesi nei cambi puoi aspirare i sedimenti che un minimo anche le rocce spurgate lasciano e poi metti una spolverata anche meno di 1 cm di sabbia dopo 6 mesi.



Sent from my iPad using Tapatalk

hippohippo
30-09-2013, 07:42
Arrivato alla fine dell'ottava settimana sono apparse delle alghe che hanno interamente ricoperto solo la roccia più alta. Stando a quello che ho letto è normale e quindi, anche per il fatto che i valori sono a zero, non me ne curo e vado avanti. Spariscono da sole giusto?



Inviato da iPhone usando Tapatalk

gunthermarco
30-09-2013, 09:39
qualche foto con luci accese?

pedroju
30-09-2013, 11:45
Spariscono da sole, non fare cambi sennò gli alimenti...

hippohippo
30-09-2013, 18:50
http://s11.postimg.cc/qaddm5fa7/image.jpg (http://postimg.cc/image/qaddm5fa7/)

Ecco una foto

hippohippo
05-10-2013, 11:22
Purtroppo la situazione non accenna a migliorare, anzi.. #24
Dovrei portare il fotoperiodo a 7 ore domani ma visto tale inconveniente mi consigliate di farlo lo stesso o aspetto un'altra settimana?

Qualora arrivassi alle 8 ore di fotoperiodo (oltre non andrei) con questo "tappetino", mi consigliate di mettere qualche invertebrato e/o molle o è meglio aspettare che spariscano la maggior parte delle alghe?

Ecco una foto..

http://s22.postimg.cc/93hbyl4zh/foto.jpg (http://postimg.cc/image/93hbyl4zh/)

hippohippo
19-11-2013, 21:45
Ecco, a quattro mesi dall'avvio, come sta evolvendo il mio cubetto..

http://s12.postimg.cc/h8si0635l/photo.jpg (http://postimg.cc/image/h8si0635l/)

Oltre a quello visibile in foto ho un mitrax e due turbo..
Lo sò ho azzardato mettendo un pesce in un 30lt ma spero di riuscire a gestirlo senza troppi problemi..

L'unica cosa di cui non sono affatto soddisfatto è lo skimmer che mi sta dando un sacco di problemi! Purtroppo non posso che tenermelo dato che uno "migliore" (ad es. tunze 9002) non ho lo spazio per inserirlo e dovrei spostare la rocciata.. -43

alegiu
19-11-2013, 21:51
Beh le alghe son migliorate molto!


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

hippohippo
19-11-2013, 21:56
Beh le alghe son migliorate molto!

Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

..per le alghe ho seguito il consiglio del negoziante/amico e circa un mesetto fa (prima di inserire animali) l'ho tirata fuori un minuto e con uno spazzolino da denti duro l'ho grattate via e sciacquata con acqua d'osmosi..

Brutale ma alla fine efficace.. #36#

hippohippo
06-07-2014, 19:52
Ad 11 mesi dall'avvio ecco il mio cubetto..

http://s8.postimg.cc/era3c4o2p/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/era3c4o2p/)


http://s13.postimg.cc/4o0zqq9ur/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/4o0zqq9ur/)

Fabrizio RM
07-07-2014, 16:20
bella vasca complimenti, ma la palfo l hai cambiata o è sempre quella da 20 w?

hippohippo
07-07-2014, 16:27
bella vasca complimenti, ma la palfo l hai cambiata o è sempre quella da 20 w?

Grazie. La plafo è la Minu della Sicce (20Watt). La primissima che misi era un "giocattolo" artigianale da 2Watt e dopo poco l'ho cambiata. Questa và molto bene e per dimensioni sembra fatta apposta per il cubo da 30lt..

Vegeta82
07-07-2014, 16:30
che bella vasca complimenti davvero :)

bellissima la luce che come da caratterista gnc è bianchissima, davvero molto bella

begli animali in forma con crescite notevoli :)

alegiu
07-07-2014, 16:50
Non avevo visto gli aggiornamenti, gli sps più o meno da quanto sono in vasca?

hippohippo
07-07-2014, 17:01
Non avevo visto gli aggiornamenti, gli sps più o meno da quanto sono in vasca?

Dal 10 Gennaio. L'ultimo sps inserito è l'acropora echinata e l'ho messa il 2 Febbraio.
Tutti i molli sono antecedenti.. Praticamente sono 4 mesi che non inserisco nulla perchè non ho più spazio.. #23

Ho messo solo un nuovo mitrax e un mini mespilia che si vede in foto in alto a destra..

alegiu
07-07-2014, 17:03
Non avevo visto gli aggiornamenti, gli sps più o meno da quanto sono in vasca?

Dal 10 Gennaio. L'ultimo sps inserito è l'acropora echinata e l'ho messa il 2 Febbraio.
Tutti i molli sono antecedenti.. Praticamente sono 4 mesi che non inserisco nulla perchè non ho più spazio.. #23

Ho messo solo un nuovo mitrax e un mini mespilia che si vede in foto in alto a destra..

il layout è carino al massimo potresti scambiare una delle due seriatore che hai uguali con un altro sps.

hippohippo
07-07-2014, 17:14
Non avevo visto gli aggiornamenti, gli sps più o meno da quanto sono in vasca?

Dal 10 Gennaio. L'ultimo sps inserito è l'acropora echinata e l'ho messa il 2 Febbraio.
Tutti i molli sono antecedenti.. Praticamente sono 4 mesi che non inserisco nulla perchè non ho più spazio.. #23

Ho messo solo un nuovo mitrax e un mini mespilia che si vede in foto in alto a destra..

il layout è carino al massimo potresti scambiare una delle due seriatore che hai uguali con un altro sps.

Hai ragione ed infatti ci stavo pensando!!#36#

Considera che quella di sinistra è una talea della caliendrum di destra fatta a Marzo! Quello che mi frena è che voglio sceglierla bene sia per colore che per forma perchè per un bel pò poi non potrò mettere altro visto lo spazio. Mi piacerebbe qualcosa di acceso (tipo hystrix in salute - ne ho viste molte in giro ma tutte sbiadite) o una caliendrum viola oppure una stilopora fucsia.. #24

hippohippo
09-05-2015, 16:38
A distanza di quasi due anni dall'avvio ecco qual'è la situazione. Credo che tra poco dovrò "potare" la mantipora e la pocillopora e stò studiando che rami teleare #24

http://s24.postimg.cc/5ss60pez5/IMG_3008.jpg (http://postimg.cc/image/5ss60pez5/)

http://s3.postimg.cc/h46xc7kwf/IMG_3012.jpg (http://postimg.cc/image/h46xc7kwf/)

http://s11.postimg.cc/cfvrxsclr/IMG_3013.jpg (http://postimg.cc/image/cfvrxsclr/)

http://s16.postimg.cc/u1crkq9fl/IMG_3014.jpg (http://postimg.cc/image/u1crkq9fl/)

sunurp
11-05-2015, 14:05
Bella veramente! come la gestisci? complimenti!
Ciao

hippohippo
11-05-2015, 19:02
Bella veramente! come la gestisci? complimenti!
Ciao

Grazie,

metodo Berlinese (Tunze 9002), Cambio acqua ogni 3/4 settimane (10lt) e poi, non avendo assolutamente spazio per delle pompe peristaltiche correggo i valori Kh, Ca, Mg manualmente con prodotti buffer Sicce una volta fatti i test settimanali. Di Alkalinity ne consuma moltissimo.
L'alimentazione è semplice, microgranuli per il pescetto e H&O Koral + Calanus (a giorni alterni).
Prodotti supplementari: Stylo-Poci Glow, Kaliumiodid-Fluor, PRO-CORAL K+,A- Elements

alegiu
13-05-2015, 10:38
mi fa piacere che cresca bene

Swing
18-05-2015, 16:06
[emoji106][emoji106]


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413