Entra

Visualizza la versione completa : help my please schiumatoio per 120 lt


tabbass
03-08-2013, 11:08
ciao a tutti amici appassionati
sto per avviare la mia prima vasca med e vorrei mettere uno schiumatoio esterno
non vorrei chiedere troppo ma piacerebbe metterne uno con la girante a spazzola visto che ne parlano molto bene oppure andrebbe bene anche un venturi visti che pare essere alttettanto buono
avete qualcosa da consigliarmi come marca/modello ?non ho un grosso budget e magari opterei per qualcosa sull'usato

garth11
03-08-2013, 12:38
Prendi un deltec 600


Sent from my iPhone using Tapatalk

tabbass
06-08-2013, 12:30
da qualche giorno a questa parte e' cambiata una cosa...e cioe' tutto
ho trovato una vasca 100x60x50h con tavolo in ferro e sump sotto...siccome il prezzo era veramente allettantissimo l'ho presa quindi suppongo cambi tutto
volevo chiedervi se il deltec 600 andava cmq bene da appendere alla sump e che misura mi servirebbe qualora fosse possibile montarlo oppure se optare per qualche altra cosa e che cosa mi consigliate voi che ne sapete moooooolto di piu di me -15

garth11
06-08-2013, 14:32
Metti uno skimmer interno in sump ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Daniel89
06-08-2013, 15:45
bubble magus 180 cs...lo monto su una 100*65*50 reef :-)

GIMMI
08-08-2013, 14:10
Certo che le idee sono belle chiare eh!!!!!!!!!! passare da 120 a 400 litri è un'altra cosa, già sai l'impegno tra i due litraggi come cambia??

tabbass
08-08-2013, 14:38
no...non o so gimmy e non so neanche l'impegno dei 120 ...pero sono molto appassionato da questa cosa e sono intenzionato a portarla a termine....quindi cari amici cosa mi consigliate?mi hanno detto che l'mce 600 e' sotto dimensionato anche se ho letto che riesce a lavorare bene sui 500 l .il vostro parere cosa mi consiglia?

GIMMI
08-08-2013, 16:27
io mi permetto di consigliarti di leggere molto e farti un'idea piu precisa di quella che sembri avere, scusa se te lo dico ma ho idea che ancora non valuti appieno tutto l'impegno che richiede la gestione, parlo, scusami veramente se mi permetto, anche dell'impegno economico che è legato anche alle dimensioni oltre che al tipo di vasca che vorrai avere.

In poche parole quando compri un'auto, almeno io, valuto non solo quanto costa ma anche quanto consuma, come la alimento, il bollo la polizza ecc. poi se hai molta disponibilità allora scusami ancora molto.
ciao
Max

tabbass
09-08-2013, 02:45
grazie max
pero ho esperienza sugli obbi e sulle passioni che s possono avere e credimi sono partito sempre dal piccolo per arrivare poi sempre al top e soldi ne ho buttati piu che il triplo quindi ormai cerco di andare direttamente al sodo anche se riconosco che questa e' una cosa un po diversa dalle altre ma non parto proprio da zero
per la disponibilita ho dove appoggiarmi e non parlo di fonti econimiche ma di materiali
il papa' lavora in un impianto di depurazione acque con tanto di laboratorio all'avanguardia e non mi mancano di certo dai componenti elettrici per illuminare ai tubi in pvc alle serpentine al titanio ai timer ai prodotti da laboratorio per analizzare ai neon di vario tipo ...insomma di tutto di piu'
quindi mi servirebbe solo sapere il tipo di schiumatoio da prendere per iniziare ...se basta un mce 600 o prenderlo un po piu grosso e per interno sump poimagari graduatamente chiedero su qualche altro dubbio...grosso modo ho una buon a idea gia' sulla conduzione mi manca di sapere la parte tecnico/strumentale in termini di capacita da applicare

gerry
09-08-2013, 06:33
Visto che hai la sump io andrei su uno schiumatoio da sump, io mi trovo molto bene con gli lgm; sulla tua vasca metterei un lgm950 o lgm 1260

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

cash74
09-08-2013, 08:43
Visto che hai la sump io andrei su uno schiumatoio da sump, io mi trovo molto bene con gli lgm; sulla tua vasca metterei un lgm950 o lgm 1260

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

su una vasca da 300 lt?

GIMMI
09-08-2013, 10:35
allora ok, complimenti per le disponibilità, io comunque mi riferivo anche ai consumi elettrici che hai con la vasca, luci e pompe varie, logicamente + grande è più watt si utilizzano, molto spesso noto che le persone si "buttano" non conoscendo le cose e dopo trovano le sorprese, evidentemente non è cosi per te!!! in ogni caso non sono parole al vento se ben dette, spero, e ben recepite, mi sembra di si.
per gli schimmer ho capito che un berlinese richiede una macchina + performante di un dsb per cui dovrai decidere anche che tipo di conduzione tenere.

dovrai poi decidere se usare un monopompa o un doppia pompa, capire le differenze e valutare il tuo.... il doppiapompa consuma + (ha una 2° pompa di carico non prevista nell'altro) è più stabile del monopompa che però consuma meno, di contro il monopompa è meno stabile perchè risente delle variazioni di livello in sump, ti posso dire che adsso stò usando il tunze 9410 che è un monopompa .

tabbass
09-08-2013, 11:54
scusa,apprezzo molto il consiglio...ma qualcosa di un po piu economico?o questa dello schiumatoio e' una spesa inaggirabile?

GIMMI
09-08-2013, 12:15
tu la mattina quando esci di casa ti metti le scarpe i sandali qualche cosa ai piedi la metti??

ti consiglio anche di non risparmiare, piuttosto prendine uno usato che trovi buone offerte anche qui, lo skimmer deve e dico deve essere buono, ti diranno tutti che è il cuore della vasca ed in effetti lo è.
comunque se fai queste domande, perdona, hai ancora bisogno di informarti altrimenti fai acquisti sbagliati butti soldi e tempo e dopo poco molli tutto...

gerry
09-08-2013, 15:36
Visto che hai la sump io andrei su uno schiumatoio da sump, io mi trovo molto bene con gli lgm; sulla tua vasca metterei un lgm950 o lgm 1260

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

su una vasca da 300 lt?

Ma mi sono persoqualche cosa ho ha detto che passava ad un 400 litri piu sump? Se la vasca è più piccola allora ho detto una *******.....
Se la vasca è un 400 litri con tanti pesci e magari un misto di molli lps e qualche sps rimango sul 950


Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
scusa,apprezzo molto il consiglio...ma qualcosa di un po piu economico?o questa dello schiumatoio e' una spesa inaggirabile?

Si é una spesa inaggirabile, compralo subito buono o continuerai a cambiarlo fino a quandi non arrivi al buono ( spendendo un casino)

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Visto che hai la sump io andrei su uno schiumatoio da sump, io mi trovo molto bene con gli lgm; sulla tua vasca metterei un lgm950 o lgm 1260

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

su una vasca da 300 lt?

Tieni conto poi che uno schimmer un po' più grosso , ma molto modulabile come gli lg, ti permette di risolvere anche qualche casino ed eccesso che di solito capita a chi inizia

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

tabbass
09-08-2013, 16:11
va bene grazie per il consiglio

cash74
10-08-2013, 00:42
Visto che hai la sump io andrei su uno schiumatoio da sump, io mi trovo molto bene con gli lgm; sulla tua vasca metterei un lgm950 o lgm 1260

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

su una vasca da 300 lt?

Ma mi sono persoqualche cosa ho ha detto che passava ad un 400 litri piu sump? Se la vasca è più piccola allora ho detto una *******.....
Se la vasca è un 400 litri con tanti pesci e magari un misto di molli lps e qualche sps rimango sul 950


Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
scusa,apprezzo molto il consiglio...ma qualcosa di un po piu economico?o questa dello schiumatoio e' una spesa inaggirabile?

Si é una spesa inaggirabile, compralo subito buono o continuerai a cambiarlo fino a quandi non arrivi al buono ( spendendo un casino)

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Visto che hai la sump io andrei su uno schiumatoio da sump, io mi trovo molto bene con gli lgm; sulla tua vasca metterei un lgm950 o lgm 1260

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

su una vasca da 300 lt?

Tieni conto poi che uno schimmer un po' più grosso , ma molto modulabile come gli lg, ti permette di risolvere anche qualche casino ed eccesso che di solito capita a chi inizia

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

la vasca di tabbass è 270 lt lordi + sump, io ho una vasca simile (270 netti +80 sump DSB) e ho preso il 550 (mi trovo bene anche io con lgm, sono semplici da capire e da tarare) e mi ai fatto venire il dubbio di aver fatto una *******, secondo te?

gerry
10-08-2013, 04:22
la vasca di tabbass è 270 lt lordi + sump, io ho una vasca simile (270 netti +80 sump DSB) e ho preso il 550 (mi trovo bene anche io con lgm, sono semplici da capire e da tarare) e mi ai fatto venire il dubbio di aver fatto una *******, secondo te?

La scelta dello skimmer dipende molto da come gestisci la vasca, da come e quanto cibo dai, dal numero di pesci,dl tipo di animali; ad
Esempio, se gli animali so n o simili ( esempio tutti sps) e giusto numero di pesci utilizzi uno skimmer, se nella stessa vasca ( capienza) hai un misto di animali ( sps e lps o peggio molli) che vanno in concorrenza , emettono muco e terpeni dorai utilizzare uno skimmer più potente che all'occorrenza pulisce tutto.
Detto questo, secondo me il tuo skimmer è giusto per il tuo litraggio, ma se la tua vasca fosse gestita da me probabilmente diventerebbe piccolo e metterei uno più performante, a me piace avere pesci "in forma" e alimentare molto i coralli; quindi il mio skimmer ideale è quello che rimane tranquillo ma che quando alimento mi toglie subito i residui inutilizzati e non devo pensare troppo a quanto alimento uso.
Sicuramente visto il litraggio di 270 litri non andrei sul 950 o sul 1260 ( avevo cannato il litraggio) ma mi fermerei al 550 / 600sp o esagerando all'800 ( ma la conduzione deve essere adeguata allo skimmer)

Cio gerry

Ps
Io parlo degli skimmer lg perché negli ultimi 10 anni ( a parte una piccola parentesi con ati) li ho usati per la mia vasca ( 600 litri) e quindi sono quelli che conosco meglio, ma vi sono anche altre marche
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

cash74
10-08-2013, 11:00
ok, grazie

tabbass
10-08-2013, 15:34
ciao gerri e grazie tante per i tuoi consigli
allora sono arrivato alla conclusione (spero)
condurro la vasca ne con dsb ne con berlinese ma faro qualcosa di misto
mettero uno skimmer performante e abbondero' con le rocce (non tante quanto un berlinese)
poi creero in sump qualcosa che aiuti tutto il sistema tipo refugium con dsb (devo solo capire la differenza tra dsb e rdsb.
------------------------------------------------------------------------
allora ok, complimenti per le disponibilità, io comunque mi riferivo anche ai consumi elettrici che hai con la vasca, luci e pompe varie, logicamente + grande è più watt si utilizzano, molto spesso noto che le persone si "buttano" non conoscendo le cose e dopo trovano le sorprese, evidentemente non è cosi per te!!! in ogni caso non sono parole al vento se ben dette, spero, e ben recepite, mi sembra di si.
per gli schimmer ho capito che un berlinese richiede una macchina + performante di un dsb per cui dovrai decidere anche che tipo di conduzione tenere.

dovrai poi decidere se usare un monopompa o un doppia pompa, capire le differenze e valutare il tuo.... il doppiapompa consuma + (ha una 2° pompa di carico non prevista nell'altro) è più stabile del monopompa che però consuma meno, di contro il monopompa è meno stabile perchè risente delle variazioni di livello in sump, ti posso dire che adsso stò usando il tunze 9410 che è un monopompa .

apprezzo molto il tuo mettere al corrente su spese e consumi...certo quello delle spese non posso dire sia un gran problema ma quello dei consumi due conticini ci starebbero pure :-D