Entra

Visualizza la versione completa : Esplosione alghe: c'entra la Laterite?


JFK
15-03-2005, 01:31
Salve a tutti!

Ho un piccolissimo acquario 25 litri da poco più di un mese. Fino a una settimana fa ho combattuto con i nitriti, adesso ridottisi al silenzio, mentre per il resto andava tutto abbastanza bene, almeno credevo.
Ma una 10ina di giorni fa c'è stata una improvvisa esplosione di alghe, che nel giro di 2-3 giorni hanno coperto parte del ghiaino e delle foglie più alte di Cabomba (che hanno trasformato in foglie palmate).
Non mi è ben chiara la distinzione di alghe, anche se, osservando le foto di un sito da voi consigliato nel vecchio forum, sono propenso a classificarle come le cosiddette "alghe melmose". Il colore è verde scuro, anche se nella foto sembrano verde chiaro. Il sito diceva che si sviluppano in acque inquinate e con bassi nitrati. Ammesso che siano quelle, e ammesso che per acque inquinate si intende la presenza di nitriti, devo aggiungere anche un paio di dettagli non trascurabili: l'esplosione è avvenuta in concomitanza con la somministrazione di una medicina per la malattia dei puntini bianchi, da cui era affetto l'unico pesce al tempo presente (combattente). Non ho idea se un medicinale del genere possa fare da concimante a certi tipi di alghe.
Inoltre: come fertilizzante avevo messo delle sfere di laterite, anche se esse sono state inserite al momento dell'allestimento, e quindi settimane prima della comparsa visiva delle alghe. Peraltro, per errati consigli di un'impiegata del negozio ne ho inserata una quantità troppo alta. Inoltre ho scoperto dopo che quel tipo di fertilizzante va inserito in acquari già avviati (che non era certo il mio caso), e, in un sito amatoriale, ho trovato una scheda sulla laterite abbastanza inquietante: diceva che è un'arma a doppio taglio, perché attira i fosfati nel punto in cui è inserita, cioè sotto le piante, ma se il fondo viene smosso anche poco si alza una nuvola di laterite che si posa su tutto, servendo i fosfati alle alghe su un piatto d'argento. A me è capitato per necessità di muovere il fondo e la temuta nuvoletta si è alzata andando a colorare l'acqua di marrone per un'oretta buona. E' facile immaginare che si sia posata dovunque.
Attualmente le alghe stanno su quasi tutto il fondo, tranne che sotto le piante.
Ho notato anche delle nuove alghe che prima non c'erano che galleggiano libere in acqua sotto forma di filamenti: anche queste cominciano a essere abbastanza.
Vi ho fornito dei dati che potrebbero far capire la causa di queste alghe, ma che potrebbero anche non entrarci nulla.
Ditemi voi, cosa ne pensate?

Grazie in anticipo

Cystoseira
16-03-2005, 21:30
dalla foto sembrerebbero cianobatteri...

ghena
16-03-2005, 21:54
a me sembrano ciano , aspirale tutte cambio acqua, poi vediamo ;-) ;-)

crypto
16-03-2005, 22:56
a me sembrano ciano , aspirale tutte cambio acqua, poi vediamo ;-) ;-)

quoto tutto, posta i valori dell'acqua....

la laterite che uso io non si scioglie.... tu cosa hai usato? tipo, marca, ecc..

JFK
16-03-2005, 23:44
Allora:

la laterite che ho usato è geo-vital plus, marca Ottavi. Sono sfere di pura laterite.

pH 7.5 - 8
kH 4
Nitriti < 0.3
Nitrati 12.5
Fosfati non so, anche se il gestore del negozio dice che non possono essere alti se i nitrati non lo sono anch'essi (è un'altro negoziante, non quello che mi aveva consigliato la dose esagerata di laterite).

Oggi ho pulito il fondo anche se con il sifone non sono riuscito a togliere proprio tutto. Dalle foglie di Cabomba non riesco a toglierle, perché piuttosto si staccava la foglia. Sull'altra pianta (Hygrophila) non hanno ancora colonizzato, anche perché l'ho messa solo pochi giorni fa.
Ho fatto anche un cambio d'acqua del 30% circa, scaldando l'acqua nuova fino a 25 gradi prima di metterla.

Inoltre ho appena messo un pesciolino pulitore (Otocinclus Affinis).

Infine, sempre seguendo il consiglio del negoziante, ho aggiunto un fertilizzante liquido apposito che non contiene né nitrati né fosfati (Tetra FloraPride).
Non ho un impianto di anidride carbonica.

Insomma, vediamo come va!
Speriamo che queste alghe non mi soffochino la Cabomba, che era molto bella quando l'ho comprata, e ora è un po' l'ombra di sé stessa. -28d#