PDA

Visualizza la versione completa : Betta femmina che sta tanto male


diex82
03-08-2013, 10:39
Ciao ragazzi ... Sono da poco tornato dal viaggio di nozze e c'è il betta femmina che sta male ...

Ho una vasca di 25 lt circa con all'interno solo il betta maschio, il betta femmina e 4 neritine ... Il layout è formato da un legno centrale ed anubias ... La vasca è dotata di termoriscaldatore, luci e filtro esterno ... I valori dell'acqua sono:

ph:8 - gh:14 - kh:13 - temp: 26°C circa - no2:0 - no3:0 - po4:0,5 - fe:01

Ai betta somministro, 1 volta al giorno, il BIOFISH FOOD della AQUARIUM MUNSTER ...

Da quando sono tornato (2 gg addietro) il betta femmina respira velocemente, ha il ventre gonfio e staziona sempre sulla superficie ... Quando non è in superficie si nasconde sotto il ligno ... Mangia solo se il cibo le arriva dinnanzi alla bocca (sempre se se ne accorge prima del maschio) ...

Volevo isolarla in una boccia di vetro con 4\6 lt di acqua di osmosi da me prodotta (portano il kh a 5 con l'aiuto dei sali e lasciando tutti gli altri valori a 0), con areatore e pietra porosa ed aggiungendo circa 2 ml di blu metilene ... Avevo intenzione di lasciarla li per 4\5 gg ...

Che dite? ... Secondo voi è una malattia derivante da protozoi\funghi o flagellati? ... Riesco a curarla con questo metodo oppure no? ... Se avete altri metodi e altri prodotti me li postate?

Attendo, urgenti, risposte ...

Grazie tante ... Confido in voi ...

guppylory
03-08-2013, 12:11
ciao mi dispiace per il tuo betta comunque il ph ideale per i betta è 7 quindi ti conviene cercare di farlo diminuire ti sconsiglio però di mettere due betta in un acquario di 25 litri anche se di sesso opposto e altri pesci ,posta una foto del pesce per piacere

guppylory
03-08-2013, 12:23
diex ma hai messo la stessa discussione anche in "urgenze differibili" ? se è si toglila è meglio non creare doppioni

diex82
03-08-2013, 14:35
si per sbaglio ... ma come faccio a levarla? #07
------------------------------------------------------------------------
ciao mi dispiace per il tuo betta comunque il ph ideale per i betta è 7 quindi ti conviene cercare di farlo diminuire ti sconsiglio però di mettere due betta in un acquario di 25 litri anche se di sesso opposto e altri pesci ,posta una foto del pesce per piacere

purtroppo non riesco a fare una foto in quanto, per adesso, è nascosta sotto la radice ... ma secondo te devo usare il blu di metilene oppure mi consigli qualche altra cura? ... Secondo te di cosa si tratta? ... Posso fare la cura che ti ho menzionato oppure consigli altro? ... fammi sapere ...

guppylory
03-08-2013, 15:32
prima di tutto scopriamo che cos'ha e dopo penseremo alle cure, il pesce presenta squame rialzate perchè forse potrebbe essere idropisia e in quel caso dovrai rimboccarti le mani per farla guarire .

diex82
03-08-2013, 15:34
prima di tutto scopriamo che cos'ha e dopo penseremo alle cure, il pesce presenta squame rialzate perchè forse potrebbe essere idropisia e in quel caso dovrai rimboccarti le mani per farla guarire .

no ... le squame sono normali

guppylory
03-08-2013, 16:27
ok allora quando ai la possibilità posta una foto del pesce

diex82
03-08-2013, 16:43
ok allora quando ai la possibilità posta una foto del pesce

grazie lo stesso ma mi sa che è inutile ... non esce ... speravo riuscissi a darmi una soluzione in merito (tramite descrizione dei sintomi) ... se sarà ancora viva ed esce ti farò avere la foto .....

diex82
22-12-2015, 14:16
ok allora quando ai la possibilità posta una foto del pesce

grazie lo stesso ma mi sa che è inutile ... non esce ... speravo riuscissi a darmi una soluzione in merito (tramite descrizione dei sintomi) ... se sarà ancora viva ed esce ti farò avere la foto .....

Purtroppo è morta ... #07

Buone Feste a tutti ... :1:

polimarzio
26-12-2015, 00:55
Dispiace che è morta la bettina.
Tuttavia il ph va portato almeno su valori neutri, a tale scopo puoi usare acqua osmotica.
Il tuo valore No3 pari allo zero non è attendibile.

diex82
26-12-2015, 15:18
Dispiace che è morta la bettina.
Tuttavia il ph va portato almeno su valori neutri, a tale scopo puoi usare acqua osmotica.
Il tuo valore No3 pari allo zero non è attendibile.

Grazie dei consigli ... Ma adesso ho solo scalari e quindi l'acqua è leggermente acida (tra 6 e 6,5 di PH).
Ciao e grazie ancora ...