diex82
03-08-2013, 10:39
Ciao ragazzi ... Sono da poco tornato dal viaggio di nozze e c'è il betta femmina che sta male ...
Ho una vasca di 25 lt circa con all'interno solo il betta maschio, il betta femmina e 4 neritine ... Il layout è formato da un legno centrale ed anubias ... La vasca è dotata di termoriscaldatore, luci e filtro esterno ... I valori dell'acqua sono:
ph:8 - gh:14 - kh:13 - temp: 26°C circa - no2:0 - no3:0 - po4:0,5 - fe:01
Ai betta somministro, 1 volta al giorno, il BIOFISH FOOD della AQUARIUM MUNSTER ...
Da quando sono tornato (2 gg addietro) il betta femmina respira velocemente, ha il ventre gonfio e staziona sempre sulla superficie ... Quando non è in superficie si nasconde sotto il ligno ... Mangia solo se il cibo le arriva dinnanzi alla bocca (sempre se se ne accorge prima del maschio) ...
Volevo isolarla in una boccia di vetro con 4\6 lt di acqua di osmosi da me prodotta (portano il kh a 5 con l'aiuto dei sali e lasciando tutti gli altri valori a 0), con areatore e pietra porosa ed aggiungendo circa 2 ml di blu metilene ... Avevo intenzione di lasciarla li per 4\5 gg ...
Che dite? ... Secondo voi è una malattia derivante da protozoi\funghi o flagellati? ... Riesco a curarla con questo metodo oppure no? ... Se avete altri metodi e altri prodotti me li postate?
Attendo, urgenti, risposte ...
Grazie tante ... Confido in voi ...
Ho una vasca di 25 lt circa con all'interno solo il betta maschio, il betta femmina e 4 neritine ... Il layout è formato da un legno centrale ed anubias ... La vasca è dotata di termoriscaldatore, luci e filtro esterno ... I valori dell'acqua sono:
ph:8 - gh:14 - kh:13 - temp: 26°C circa - no2:0 - no3:0 - po4:0,5 - fe:01
Ai betta somministro, 1 volta al giorno, il BIOFISH FOOD della AQUARIUM MUNSTER ...
Da quando sono tornato (2 gg addietro) il betta femmina respira velocemente, ha il ventre gonfio e staziona sempre sulla superficie ... Quando non è in superficie si nasconde sotto il ligno ... Mangia solo se il cibo le arriva dinnanzi alla bocca (sempre se se ne accorge prima del maschio) ...
Volevo isolarla in una boccia di vetro con 4\6 lt di acqua di osmosi da me prodotta (portano il kh a 5 con l'aiuto dei sali e lasciando tutti gli altri valori a 0), con areatore e pietra porosa ed aggiungendo circa 2 ml di blu metilene ... Avevo intenzione di lasciarla li per 4\5 gg ...
Che dite? ... Secondo voi è una malattia derivante da protozoi\funghi o flagellati? ... Riesco a curarla con questo metodo oppure no? ... Se avete altri metodi e altri prodotti me li postate?
Attendo, urgenti, risposte ...
Grazie tante ... Confido in voi ...