Visualizza la versione completa : Valori dopo smosso sabbia
verre daniele
03-08-2013, 10:32
Ho fatto i test 10/15gg fa con Salifert e i valori erano a 0.
Questa mattina ho spianato quel mezzo cm di sabbia che ho in vasca e dopo una mezzoretta ho fatto i test per vedere se i valori cambiavano.
Ho riscontrato che i Po4 sono a 0,01 e No3 sono a 0,2.
La domanda e':
I valori di sicuro scenderanno,ma e' normale o la mia vasca e' sempre a rischio?
Cioe', e' successo questo perché ho smosso?
Questa sera rifaccio i test e senza meno saranno differenti,ma volevo sapere se sono a rischio o e' normale cio'
Giuseppe C.
03-08-2013, 11:14
Daniele, è la solita conferma, di quello che oramia è risaputo. La sabbia è da evitare se non si decide per un DSB. Anche un piccolo strato, diventa una trappola per sedimenti e organico. Può non essere un grosso problema se il sistema permette di processare chimicamente questo materiale, ma in ogni caso l'inquinamento inorganico, resta depositato nella sabbia e se smuovi, è del tutto normale che parte di questi inquinanti tornino in soluzione.
verre daniele
03-08-2013, 11:59
Ma se nn smuovo,o se dovessi smuovere una volta al mese,i valori che riscontro in vasca ( 0 ) sono reali e costanti o possono variare anche secondo un cambio di movimento di una pompa.
Possono variare anche dopo una pulizia dei vetri. Piu' movimento ed arredi restano "inviolati", piu' hai garanzia di stabilita'. Ad esempio, uno dei motivi per cui chi ha DSB,evita animali insabbiatori e' proprio questo.
Ora hai rimosso la sabbia e va bene, attendi che skimmer e rocce riportino tutto nella norma.
verre daniele
03-08-2013, 14:10
Grazie ragazzi.
Mi consigliate di sifonare la poca sabbia che ce,magari una volta ogni 2/3 cambi.(cambi ogni 7/10gg di 35lt su 300)
Io a sto punto non la sifonerei per niente
io la toglierei proprio prima o poi, che la muovi o meno ti porterà problemi.
Se vuoi metti la classica spolverata, che una volta all'anno se vuoi puoi sostituire in toto
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
verre daniele
03-08-2013, 16:08
Anche se sifonandola si alzerebbero i sedimenti e si alzerebbero di nuovo i valori in vasca,nn aiuto il sistema ad abbassare di nuovo i valori piu' velocemente e a restare stabili piu' a lungo.
Appunto,o quando sifoni la e tiri via del tutto,e cosi non alzi niente, e la cambi oppure toglia e basta,e hai molte meno rotture
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
verre daniele
03-08-2013, 16:21
io la toglierei proprio prima o poi, che la muovi o meno ti porterà problemi.
Se vuoi metti la classica spolverata, che una volta all'anno se vuoi puoi sostituire in toto
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
http://s16.postimg.cc/rzk2u0lk1/P8030104.jpg (http://postimg.cc/image/rzk2u0lk1/)
In fin dei conti lo strato nn e' cosi' alto
Si però come hai visto muovendola, ha accumulato sporcizia, per adesso la espelle solo smuovendola ,quando ne sarà satura lo farà anche solo con la corrente che ci passa sopra.
Bella è bella,c'è poco da dire ma a mio avviso dopo le tante esperienze lette, il gioco non vale la candela
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
verre daniele
03-08-2013, 17:04
Quindi e' preferibile levarla tutta,e sarebbe la cosa piu' giusta,ma volendo tenerla,posso togliere quella e metterne nuova.
Diciamo un cambio sabbia ogni 6mesi
Giuseppe C.
03-08-2013, 20:39
Se la togli per rimetterla non risolvi nulla perchè nel giro di un paio di mesi, sarai nella stessa situazione. Il consiglio è quello di rimuoverla sifonadola. Potresti farlo in fase di cambio d'acqua un pò alla volta, in modo da disturbare il meno possibile la vasca.
Tieni anche conto che con il tempo i batteri avranno sempre più lavoro da fare e potrebbero non far fronte se la situazione supera la soglia di equilibrio, tra scarto e trasformazione....a quel punto sono dolori e riprendere la situazione diventa molto più complesso.
verre daniele
03-08-2013, 20:53
Sono molto indeciso se toglierla tutta. La sabbia ha il suo fascino.
Ma, e dico ma, siccome nn sono soddisfatto dei colori degli animali, credo che provero a levarla tutta e vedo se ci sono miglioramenti.
Senno' a natale nevichera' in vasca.
Vai vai
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Giuseppe C.
03-08-2013, 21:24
Hai ragione Daniele, la sabbia ha un fascino notevole, e sapessi la fatica che ho fatto io a non metterne nella nuova vasca ma se metto sul piatto della bilancia le cose....meglio zero sabbia.
Il DSB è altro discorso e richiede comunque una conduzione perfetta sotto molti aspetti, altrimenti è una bomba a orologeria....ma non voglio andare OT. ;-)
Daniele, il discorso e' piu' semplice di cio' che sembra.
Se non sei contento della conduzione, manda in vacanza gli animali, riduci la rocciata,spendi due euro e vai di DSB, cosi' non rinunci alla sabbia. L'altra soluzione e direi,...unica ed indolore, aspira completamente la sabbia in un paio di cambi,....anche il berlinese ha il suo fascino e ti consente di tirare di piu' gli animali.
verre daniele
03-08-2013, 22:54
L'idea del DSB mi frulla nella testa da un po di tempo,ma voglio cambiare vasca( da 100x50x60 a 120x60x60).
Per il momento tolgo tutta la sabbia e vediamo se acquistiamo un po di colore.
Sicutamente, ma con queste temperature non aspettarti esplosioni di colore.
verre daniele
05-08-2013, 13:49
Ieri sera effettuato un cambio di 35lt con aspirazione quasi totale della sabbia.
Questa mattina ho fatto i test e i valori sono questi Po4-0- No3-5.
Tra 7gg rifaccio un altro cambio e finisco di togliere la sabbia.Volevo chiedervi se e' meglio farlo sempre di 35lt o ne approfitto per farlo di 50lt? Cosi' posso finire di togliere tutta la sabbia e dare una botta al sistema?
Giuseppe C.
06-08-2013, 17:28
Se è da un pò che è presente, e meglio rimuoverla un pò per volta, per evitare eccessivi squilibri in vasca.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |