Visualizza la versione completa : impianto ad osmosi quale scegliere?
ragazzi viste le varie disavventure che sta passando la mia vasca, vorrei prendere un impianto ad osmosi...da premettere che la vasca è 120x50x55 e uso per i cambi acqua di mare, quindi l'acqua ad osmosi la userei solo per tagliare quella di mare e portarla alla giusta densità e per il rabbocco...non ne ho mai posseduto uno quindi sono un pò ignorante in materia; spero in dei vostri consigli per aiutarmi nella scelta e in particolar modo avere info riguardo manutenzione tempistiche e costi.
Maurizio Senia (Mauri)
02-08-2013, 20:33
Impianto RO a 4 stadi.....Sedimento, Carbone, Membrana e Postfiltro a Resine.;-)
ma di quale marca? leggo che ce ne sono di diversi e poi in linea e a bicchiere cosa cambia? ne ho visti alcuni a tre stadi che nella descrizione hanno scritto sedimenti carbone attivo resine silco o una cosa del genere non ricordo bene e poi naturalmente la membrana ad osmosi
4 stadi va bene, se ti serve solo per rabbocchi e diluizione opterei per un 50 galloni, più lento nel produrre ma garantisce acqua migliore, io sceglierei un impianto a bicchieri, in futuro dovrai cambiare solo il contenuto senza sostituire le cartucce Cosa Che con l' impiantoin Linea non puoi fare, ma devi sostituire il tutto.
per la marca vedi tu., bene o male si equivalgono
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
cosa intendi per sostituire il tutto? e che differenza c'è tra il 4 stadi e il tre stadi se entrambi hanno le resine per levare i silicati?
Maurizio Senia (Mauri)
03-08-2013, 10:13
No il tre stadi non ha le resine. .....per te va bene il 50 gpd con post filtro a resine.
Giuseppe C.
03-08-2013, 10:26
Guarda sul sito di AQUA 1, io ne ho uno dei loro a tre stadi più filtro resine. Il titolare ha grande esperienza ed è davvero molto disponibile. Ottimo per rapporto qualità prezzo.
No il tre stadi non ha le resine. .....per te va bene il 50 gpd con post filtro a resine.
guarda ad esempio il primo dovrebbe essere un tre stadi e ha le resine o sbaglio, mentre anche il secondo che però è quattro stadi le ha..
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3381
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3596
Gli impianti in linea sono comodi in quanto meno ingombranti.
Se montano cartucce precaricate e stampate quando si esauriscono devi cambiare tutta la cartuccia e il costo è maggiore rispetto a sostituire il contenuto, altrimenti devi fartene fare uno con cartucce ricaricabili, di contro hanno che sono più piccole quindi durano molto meno di quelle a bicchieri da 10"
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Io ho appena preso l' ospur 50 plus della forwater. Ottimo. Facendo 25 litri a settimana e' piu che sufficente.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Io ho appena preso l' ospur 50 plus della forwater. Ottimo. Facendo 25 litri a settimana e' piu che sufficente.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
In linea?Quanti stadi? E per quanto lo tieni acceso?
In linea 4 stadi. Per fare 25 litri impiega tre ore e mezza. Poi dipende dalla pressione che hai in rete.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
È li devi cambiare tutte le cartucce? Bene o male quanto costano?
Si, ma nn le cambi ogni mese, dipende da quanto lo usi. Cmq carbone e sedimenti sui 9 euro l'una, le resine mi sembra 13 euro da 500 ml.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Giuseppe C.
06-08-2013, 17:46
Ricorda di installare un tds con doppia sonda (ingresso e uscita), con una minima spesa in più, hai la possibilità di controllare lo stato di purificazione dell'impianto che deve essere 0 spaccato all'uscita.
capitano_85
07-08-2013, 00:23
scusate se mi inserisco nella discussione anch'io sono interessato a comprare un'impianto ho trovato questo modello della aqua1 modello 50xp che mi dite???????
http://www.acquaefiltri.net/web/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-a-bicchiere/aqua1-50-xp
Si, ma nn le cambi ogni mese, dipende da quanto lo usi. Cmq carbone e sedimenti sui 9 euro l'una, le resine mi sembra 13 euro da 500 ml.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Ma allora quando si parla di risparmio in quello a bicchieri alla fine è un risparmio di qualche euro solo perché non devi sostituire le intere cartucce ma solo quello che c'è all'interno dei bicchieri?
Praticamente si, io nn vedo tutto sto gran risparmio usando quello a bicchieri.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
capitano_85
07-08-2013, 20:35
A propsito il tipo che compro l'acqua oltre all'impianto ho visto che mi sembra all'inizio dell impianto a messo due bicchieri con uno pieno di lana l'altro pieno o di carbone attivo o a volte i filamenti della noce di cocco è un acosa che può essere utile o è un pò una cavolata?
Una domanda le resine Silvco della forwater servono per eliminare solo i silicati oppure anche i fosfati nitrati nitriti ecc?
Praticamente si, io nn vedo tutto sto gran risparmio usando quello a bicchieri.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Inoltre una cosa..ma quando devi sostituire le cartucce del tuo impianto in linea devi comprare anche gli appositi raccordi da 1/4 come scritto nel sito della forwater? Ma già l'impianto non è provvisto di questi raccordi? Tu cosa hai dovuto acquistare?
Inoltre una cosa..ma quando devi sostituire le cartucce del tuo impianto in linea devi comprare anche gli appositi raccordi da 1/4 come scritto nel sito della forwater? Ma già l'impianto non è provvisto di questi raccordi? Tu cosa hai dovuto acquistare?
Nn ho ancora sostituito niente, l impianto ha 2 mesi. Cmq mi sembra che devi solo acquistare le cartucce e basta.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Prova a dare un occhiata nel sito cliccando ad esempio sulla cartuccia dei sedimenti
Inoltre sai rispondermi alla domanda sulle resine silco?
Per i raccordi ho provato a chiedere direttsmente a loro, appena mi rispondono ti faccio sapere. Di resine silco ci sono vari tipi, se vai sul sito le vedi, ognuna ha la propria descrizione. Cmq le silco 'normali' che trovi quando prendi l impianto eliminano nitrati, fosfati e silicati.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Per i raccordi ho provato a chiedere direttsmente a loro, appena mi rispondono ti faccio sapere. Di resine silco ci sono vari tipi, se vai sul sito le vedi, ognuna ha la propria descrizione. Cmq le silco 'normali' che trovi quando prendi l impianto eliminano nitrati, fosfati e silicati.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
ok perfetto..fammi sapere che dicono sui raccordi
I raccordi nn vanno sostituiti, smonti quelli che hai gia e li metti sulle cartucce nuove dando qualche giro di teflon per evitare che perdano.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Perfetto, posso chiederti perché hai preferito il tuo impianto rispetto all'ospure 50 plus pro 08?
Perfetto, posso chiederti perché hai preferito il tuo impianto rispetto all'ospure 50 plus pro 08?
Perche' tra i due cambiano solo gli attacchi, il pro08 li ha rapidi l' altro no, e perche l' ospure 50 plus e' in offerta sul sito forwater a 71 euro contro i 90 e passa del 08.
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Gli impianti forwater hanno i raccordi rapidi. Sganci la cartuccia vecchia e ci agganci la nuova
Gli impianti forwater hanno i raccordi rapidi. Sganci la cartuccia vecchia e ci agganci la nuova
Nn tutti, ci sono modelli come il mio che hanno ancora quelli a vite.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Forse e' per quel motivo che sono in 'offerta' rispetto agli altri. Pero il loro compito lo fanno cmq.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Forse e' per quel motivo che sono in 'offerta' rispetto agli altri. Pero il loro compito lo fanno cmq.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Si, ci mancherebbe! Saranno meno comodi, alla fine non è la vite che fa il lavoro!
Perfetto, posso chiederti perché hai preferito il tuo impianto rispetto all'ospure 50 plus pro 08?
Perche' tra i due cambiano solo gli attacchi, il pro08 li ha rapidi l' altro no, e perche l' ospure 50 plus e' in offerta sul sito forwater a 71 euro contro i 90 e passa del 08.
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Grazie :)
------------------------------------------------------------------------
Ma sapete se col caldo lasciando il prodotto in spedizione dentro il corriere per il fine settimana la membrana possa danneggiarsi?
Ti conviene ordinare lunedi mattina e martedi e' gia a casa tua, se lo prendi direttsmente da forwater. Sono ultra veloci per le spedizioni. Alla fine quale prendi?
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Ti conviene ordinare lunedi mattina e martedi e' gia a casa tua, se lo prendi direttsmente da forwater. Sono ultra veloci per le spedizioni. Alla fine quale prendi?
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
devo ancora decidere anche perchè prendendo quello in linea avrei comunque bisogno di un misuratore tds (ma ho visto che sul sito lo vendono già) e probabilmente anche di una pompa booster per la pressione di ingresso dell'acqua, tu ne hai avuto bisogno? inoltre l'impianto che arriva a casa è già completo di membrana resine silco e tutto il resto?
Si, completo di tutto. Io ho preso una penna tds.
Per la pompa nn ci ho nesnche pensato, di pressione in rete ne ho, prima di ptenderla ti consiglio di provare come va senza, anche perche costano.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
dovrei prendere un manometrino e misurare la pressione al mio piano..queste penne tds dove le posso trovre sono più convenienti del misuratore che vedo nel loro sito?
Le trovi dappertutto, io l'ho presa su ebay, mi sembra sui 25 euro. Ho preso la penna ancora prima di avere l' impianto perche misuravo l'acqua che prendevo in negozio.
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Giuseppe C.
09-08-2013, 09:24
dovrei prendere un manometrino e misurare la pressione al mio piano..queste penne tds dove le posso trovre sono più convenienti del misuratore che vedo nel loro sito?
La pompa è difficile che Ti serva. Prima prova l'impianto e verifica quanta acqua Ti produce. Se è in linea con quanto dichiarato, vuol dire che la pressione fornita dall'acquedotto è nel range corretto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |