Entra

Visualizza la versione completa : alghe marroni gelatinose con bolla d'aria in punta


fabiobisi
02-08-2013, 17:01
Ciao a tutti, ho l'acquario infestato d alghe marroni gelatinose con delle bolle d'aria nella parte superiore. Sono dovunque, pompe, fondo,rocce, ma sono solo nelle zone esposte alla luce.Purtroppo non sono capace di postare delle foto, proverò a descrivervi l'acquario.
Vasca WAVE aperta 120 x 50 x 50, Plafoniera 5x54 W t5, sump da 70 litri con schiumatoio Hidor 450 con pompa acqua separata, Pompe movimento : 2 Hidor coralia 5200 lt ora lato corto posteriore e 2 Hidor coralia 4000 lt ora lato corto anteriore. Lampada UV da 11W, resine anti fosfati e anti silicati in sump. I valori dell'acqua sono perfetti tranne il magnesio a 1440 e i nitrati a 25. Ho 5 pesci piccoli di numero e una decina di coralli molli. Dimenticavo, ho 1/2 centimetro di sabbia corallina, 80 chili di rocce vive e purtroppo uno scambio acquario/sump forse un pò scarso per colpa dello scarico che monta un tubo 32 mm di diametro.
Penso di avervi detto tutto, Vi ringrazio anticipatamente per gli utilissimi consigli che mi darete, vi prego aiutatemi, Fabiobisi.

ALGRANATI
02-08-2013, 20:42
da come le descrivi sono dinoflagellati ma con la foto potremmo essere sicuri.

fabiobisi
02-08-2013, 21:03
Grazie di cuore. Proverò a farmi aiutare a postare delle foto. Intanto cosa posso fare?

Stefano G.
02-08-2013, 21:17
senza sapere cosa sono ...... come possiamo dirti cosa fare ? ;-)

Alex_Milano80
02-08-2013, 21:17
Sbaglio o i dinoflagellati sono di gran moda ?

Un paio di anni fa si parlava solo di cianobatteri, ora tutti hanno problemi con i dinoflagellati... me compreso !

Stessa cosa per il verme Eunice.

Che all'interno del circuito "Italia" la contaminazione di un acquario passi di di vasca in vasca attraverso lo scambio delle talee, passando pure per i vasconi dei negozi ?

ALGRANATI
02-08-2013, 21:18
se sono dinoflagellati, devi verificare se ci sono silicati nel sistema o nell'osmosi.
i dinoflagellati sono una brutta bestia.
l'acqua ha un cattivo odore?

fabiobisi
02-08-2013, 21:26
Alcune volta l'acqua ha un cattivo odore, altre volte ha un buon profumo di mare.
Da almeno 2 mesi ho comprato l' osmopure 50 pro08 di forwater, e di conseguenza i valori di silicati che misuro sono a zero

ALGRANATI
02-08-2013, 21:29
a questo punto servono le foto .:-)

fabiobisi
02-08-2013, 21:34
Grazie Algranati, ripeto proverò a farmi aiutare. Intanto grazie ancora.

tene
02-08-2013, 21:56
Senza foto è difficile,certo quegli no3 e la sabbia non ti aiutano a tenere la Vasca pulita

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

fabiobisi
02-08-2013, 22:04
Grazie anche a te Roberto.
Vi farò avere le foto al più presto.
Fabio.

fabiobisi
03-08-2013, 19:07
Ciao a tutti, stò provando a mandarvi delle foto. Scusatemi ma con il PC non sono per niente un fenomeno.
L'altroieri su consiglio di un negoziante ho messo in sump 50 grammi di CYANO Marine di XAQUA. Non è cambiato niente se non che ci sono dei filamenti gelatinosi trasparenti sui vetri al livello dell'acqua.
Aiutatemi vi prego, grazie infinite,Fabio.

http://s2.postimg.cc/k41tfdh7p/londra_e_pesci_001.jpg (http://postimg.cc/image/k41tfdh7p/)

http://s2.postimg.cc/qx26bn811/londra_e_pesci_002.jpg (http://postimg.cc/image/qx26bn811/)

http://s2.postimg.cc/i5zqv4e3p/londra_e_pesci_003.jpg (http://postimg.cc/image/i5zqv4e3p/)

fabiobisi
05-08-2013, 17:59
Scusate, intanto ciao a tutti, non riesco a sapere se le foto vanno bene, se devo farne altre e se il formato è corretto. Sopratutto se sepete dirmi cosa sono. Cosa devo fare.Grazie anticipatamente per i vostri preziosi consigli. Fabio.

fabiobisi
07-08-2013, 21:54
Scusate se sono un rompiscatole, ma non mi ha risposto nessuno riguardo alle fotografie.
Grazie, Fabio.

tene
07-08-2013, 22:34
Secondo me sono ciano e ci sono alcune cose nella gestione che non vanno bene.
La lampada uv è dannosa e da utilizzare in rarissimi casi, uccide anche i batteri utili al sistema.
La sabbia sarà piena di schifezze e anche per questo hai i nitrati alti
Lo scarico da 32 è effettivamente piccolo dovresti misurare lo scambio effettivo.
Le resine le toglierei, avere i po4 a 0 con nitrati alti è una situazione favorevole ai ciano.
Io farei queste cose per cominciare.
Da quanto è avviata la vasca?


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

fabiobisi
08-08-2013, 18:55
Ciao, dunque la vasca è stata avviata ad Agosto scorso, esattamente un anno.
La lampada UV in verità è spenta da 15 giorni.
Dopo aver letto diversi forum su AP con problemi simili ai miei, avrei pensato di aspirare ed eliminare tutta la sabbia.
Cosa ne pensi. Fabio.

fabiobisi
08-08-2013, 22:22
Ciao, non capisco: i fosfati sono a zero per le resine o per cosa?
Se le tolgo, le resine, cosa devo fare ?
Aumentare la schiumazione ?
Inserire batteri ?
Aiutami ti prego, grazie, Fabio.

tene
08-08-2013, 22:59
Non puoi sapere se i fosfati sono a0 per le resine o perché il sistema li smaltisce, questo se tieni le resine fisse.
Io toglierei la sabbia, toglierei le resine, la lampada uv.
Dopo prosegui con una gestione normale e vedi come va.
Alimenta poco i pesci e niente i coralli,i nitrati se ne devono andare.
Sarebbe utile come già detto verificare lo scambio, poi se serve vediamo se si può aumentare.ah farei l'aspirazione della sabbia con un bel cambio e una fiala di batteri

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

fabiobisi
09-08-2013, 21:54
Ok, aspiro tutta la sabbia, tolgo le resine e Vi faccio sapere gli sviluppi.
Aprofittto delle tua esperienze e del tuo sapere, che fiale di batteri mi consigli ?
Grazie di cuore, Fabio.

tene
09-08-2013, 22:45
Ma quale sapere.........
Puoi usare i prodibio sono buoni e in comode fiale monodose, ne metti una dopo il cambio e basta, per adesso.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

MatteoBr
10-08-2013, 16:18
Io aggiungo avendo passato piu' o meno lo stesso problema fai tutto cio che ti ha detto tene e nei cambi aspira piu alghe che puoi!



Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk