Entra

Visualizza la versione completa : Cambio D'Acqua di Mare - Ansedonia, Toscana


Marko83
02-08-2013, 11:16
Ciao Ragazzi,
in concomitanza di un cambio d'acqua e di una gita di un giorno ad Ansedonia in Toscana, vorrei sapere se qualcuno di voi, magari della zona, ha usato l'acqua di quel mare per il cambio (magari presa a 50 mt dalla riva, lontano dai bagnanti)

Se si.. bisogna fare dei trattamenti prima di fare il cambio in acquario? Tipo tagliarla con osmosi, farla stabulare, correggere qualche valore...

Ciao a tutti!

jay70
02-08-2013, 11:24
devi controllare la salinità, ed eventualmente correggerla, e una volta prelevata, dopo quanto la riutilizzeresti?

Marko83
02-08-2013, 11:28
Al massimo un paio d'ore...tempo di tornare a Roma.
Controllata la Salinità degli altri valori non me ne preoccupo?

jay70
02-08-2013, 11:32
puoi anche controllarli, ma credo che non siano molto lontani dal "buono".....secondo me, 2 ore con questo caldo sono troppe, rischi di compromettere l'acqua.#70

Marko83
02-08-2013, 11:50
Due ore mi sono tenuto largo..
..comunque...quando dici compromettere parli di ossigeno ?

Marko83
02-08-2013, 12:33
Il fatto che la sabbia sia molto scura.. ferrosa..può incidere?

lupo.alberto
02-08-2013, 14:02
Io invece ti consiglio di non prenderla se non a precise condizioni:
1)in questo periodo prelievo SOLO la mattina prestissimo, altrimenti ti porti a casa acqua e olii solari (in inverno puoi farlo a qualsiasi ora).
2) per la distanza da casa basta un ossigenatore a batteria e sei più o meno a posto per un paio di ore, anche perchè in macchina con l'aria condizionata.....
3) a casa devi correggerla di salinità con acqua d'osmosi e poi vai di cambio.....
tutto questo sempre a condizione che sia buona come valori di inquinanti...e che la località sia lontana da porti e fiumi/ruscelli.

Marko83
02-08-2013, 14:42
Grazie della risposta.
Andrò in località La Torba (GR)...sicuramente meno inquinata del Lazio.
La mattina non posso proprio prenderla, lo potrò fare prima del rientro.. verso le 5 del pomeriggio.
Per gli oli abbronzanti..il massimo che posso fare è allontanarmi un po dalla riva.. ma roba di decine di metri

lupo.alberto
02-08-2013, 15:07
Marko, lascia perdere il pomeriggio.....
io d'estate la prendo solo all'alba (alle 6:30) olte che per l'assenza dei bagnanti anche perchè dalle mie parti di notte spira sempre un vento di terra che porta al largo le schifezze.
Non mi fiderei a prenderla di pomeriggio anche a 100 mt dalla riva: l'unica soluzione alternativa, per me, sarebbe quella di prelevarla in profondità dove gli inquinanti non arrivano in quanto tendono a galleggiare.... ma sarebbe veramente incasinato.

mauro56
02-08-2013, 22:33
secondo me l'acqua prelevata oltre 20 metri dal piu' vicino scarico è migliore di quella che prepariamo in casa...

Io uso acqua di mare prelevata davanti al porto :-)

riccardo86
03-08-2013, 09:50
secondo me l'acqua prelevata oltre 20 metri dal piu' vicino scarico è migliore di quella che prepariamo in casa...

Io uso acqua di mare prelevata davanti al porto :-)

quoto. marko prendi l'acqua e portatela a casa con calma, non serve fare corse. La maggior parte dei batteri contenuti in essa muoiono con lo shock osmotico ed è ciò che vogliamo. Introdurre batteri mediterranei è sempre un'incognita. L'acqua di mare ha la marcia in più per gli oligoelementi, non per la carica batterica. Prendete e usatene tutti!!!!! #70

Marko83
03-08-2013, 13:16
Vorrei provare!
Secondo voi e meglio prelevare la mattina e lasciarla in tanica fino al pomeriggio o prelevare direttamente il pomeriggio???

mauro56
03-08-2013, 19:46
prelevare il pomeriggio subito prima di partire in modo da evitare surriscaldamento e caduta di ossigenazione. non sarei certo che il plancton muore..

riccardo86
03-08-2013, 21:28
Mauro se muore e' meglio. I patogeni mediterranei sono pericolosi per le specie tropicali. Meno se ne mettono e meglio e'.

tene
03-08-2013, 21:43
Io ho sempre sentito che più fresca è e meglio è

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk