Marc.one
02-08-2013, 10:32
Ho avviato a fine dicembre un microreef da 65 litri netti con skimmer, due pompe di movimento ed illuminato a led seguendo alla lettera il protocollo suggerito da Tosi.
A 4 settimane dall'inizio del fotoperiodo ho duvuto arrestare l'incremento delle ore di illuminazione per via di una presenza di filamentose verdi in aumento.
Le filamentose hanno iniziato a diventare di color marrone e poi, molto molto lentamente, a sbiancarsi a quel punto ho completato il fotoperiodo.
A circa sei mesi dall'avvio della vasca alle filamentose verdi hanno preso posto un inizio di alghe superiori, e ad altre (ammesso siano alghe) filamentose marroni corte che risultano ancorate in modo molto blando al substrato (a volte basta sfiorarle perchè si stacchino) che stanno regredendo ma con molta lentezza.
Questo ultimo tipo di alghe non lo conosco ma a sette mesi dall'avvio mi è venuta voglia di inserire qualcosa nell'acquario anche perchè mia moglie non è entusiasta della raccolta di alghe sino ad ora rimediata nel salotto di casa #28c
Secondo voi come posso contrastare questo tipo di alghe, posso finalmente iniziare a popolare la vasca?
Pensavo di partire con alcuni paguri ed un corallo molle, vanno bene per lo stato in cui si trova la vasca o è preferibile aspettare ancora quantomeno per i coralli?
I valori chimici dell'acqua sono sempre risultati abastanza stabili, ho solo integrato alcune volte il kh per portarlo da 6 a 7/8 ed il mangesio un paio di volte.
In questo momento i valori sono questi
PH 8,4 (Tropic Marine)
KH 7 (Tropic Marine)
NO3 assenti (Tropic Marine)
PO4 assenti (Elos HR)
Ca 420 (Salifert)
Mg 1320 (Salifert)
Salinità 35 permille (rifrattometro).
Per la produzione di acqua di osmosi utilizzo un impianto acqua1 a cinque stadi il cui valore TDS di uscita è pari a 0,00.
Altro dettaglio della vasca è che da almeno due mesi a questa parte le coralline hanno subito uno sbiancamento.
Ecco alcune immagini delle alghe (per valutare la crescita, la pompa è stata pulita una settimana fa)
http://s10.postimg.cc/eway2qmdx/IMG_9061.jpg (http://postimg.cc/image/eway2qmdx/)
http://s12.postimg.cc/luj736iq1/IMG_9083.jpg (http://postimg.cc/image/luj736iq1/)
http://s11.postimg.cc/n6ui9fs3j/IMG_9069.jpg (http://postimg.cc/image/n6ui9fs3j/)
http://s18.postimg.cc/p67mc56et/IMG_9066.jpg (http://postimg.cc/image/p67mc56et/)
A 4 settimane dall'inizio del fotoperiodo ho duvuto arrestare l'incremento delle ore di illuminazione per via di una presenza di filamentose verdi in aumento.
Le filamentose hanno iniziato a diventare di color marrone e poi, molto molto lentamente, a sbiancarsi a quel punto ho completato il fotoperiodo.
A circa sei mesi dall'avvio della vasca alle filamentose verdi hanno preso posto un inizio di alghe superiori, e ad altre (ammesso siano alghe) filamentose marroni corte che risultano ancorate in modo molto blando al substrato (a volte basta sfiorarle perchè si stacchino) che stanno regredendo ma con molta lentezza.
Questo ultimo tipo di alghe non lo conosco ma a sette mesi dall'avvio mi è venuta voglia di inserire qualcosa nell'acquario anche perchè mia moglie non è entusiasta della raccolta di alghe sino ad ora rimediata nel salotto di casa #28c
Secondo voi come posso contrastare questo tipo di alghe, posso finalmente iniziare a popolare la vasca?
Pensavo di partire con alcuni paguri ed un corallo molle, vanno bene per lo stato in cui si trova la vasca o è preferibile aspettare ancora quantomeno per i coralli?
I valori chimici dell'acqua sono sempre risultati abastanza stabili, ho solo integrato alcune volte il kh per portarlo da 6 a 7/8 ed il mangesio un paio di volte.
In questo momento i valori sono questi
PH 8,4 (Tropic Marine)
KH 7 (Tropic Marine)
NO3 assenti (Tropic Marine)
PO4 assenti (Elos HR)
Ca 420 (Salifert)
Mg 1320 (Salifert)
Salinità 35 permille (rifrattometro).
Per la produzione di acqua di osmosi utilizzo un impianto acqua1 a cinque stadi il cui valore TDS di uscita è pari a 0,00.
Altro dettaglio della vasca è che da almeno due mesi a questa parte le coralline hanno subito uno sbiancamento.
Ecco alcune immagini delle alghe (per valutare la crescita, la pompa è stata pulita una settimana fa)
http://s10.postimg.cc/eway2qmdx/IMG_9061.jpg (http://postimg.cc/image/eway2qmdx/)
http://s12.postimg.cc/luj736iq1/IMG_9083.jpg (http://postimg.cc/image/luj736iq1/)
http://s11.postimg.cc/n6ui9fs3j/IMG_9069.jpg (http://postimg.cc/image/n6ui9fs3j/)
http://s18.postimg.cc/p67mc56et/IMG_9066.jpg (http://postimg.cc/image/p67mc56et/)