PDA

Visualizza la versione completa : primo acquario marino


tabbass
02-08-2013, 00:12
ciao a tutti
sono nuovo e questo e' il primo topic
sono alle prese con l'allestimento del mio primo acquario marino (mediterraneo)in quanto ho la fortuna di abitare a circa 7 km dalla costa dove posso trovare tutto quello che mi serve per arredarlo.i miei dubbi sono il metodo da utilizzare in quanto ce ne sono piu di uno
ho una vasca chiusa da 120 lt lordi e pensavo di adottare il metodo berlinese.volevo creare qualcosa dove non necessita il refrigerante in quanto la mia abitazione me lo permette quindi posso stare facilmente al di sotto dei 25 gradi che certi allestimenti richiedono.(io opto per una scogliera di superficie ma accetto molto volentieri i vostri consigli) po i per il resto mi serve sapere tutto dallo schiumatoio all'illuminazione fino alle pompe di movimento.partendo dallo schiumatoio ho letto di vari tipi ma quello che sembra prevalere e' quello a pompa e ho letto piu' di una volta che sono molto efficienti quelli con l'aspirazione a monte della girante e se hanno due pompe una per l'aspirazione e una per la schiumazione ancora meglio ( per questo mi affido sempre a voi) riguardo l'illuminazione mi sono preparato un quadretto con 3 timer per creare la questione alba tramonto e qui aspetto sempre i vostri vivi consigli.passando alla questione movimento quante pompe dovrei mettere e di che potenza?
quindi la mia domanda finale e':per una vasca di 120 lt lorda che schiumatoio devo mettere,che pompe di movimento e che luce montare e se ci vuole che tipo di raffreddamento adottare tenendo conto di non usare il refrigeratore?-15-15-15
bene cari amici sono certo di un vostro pronto supporto e spero presto di postare le foto del mio acquario.

dariob981
02-08-2013, 08:08
Ciao e Benvenuto, per prima cosa penso sia importante capire se tu stai allestendo un mediterraneo o uno di barriera, perché se scegli quest'ultimo la vicinanza al mare a mio parere serve a poco, dando per scontato che stai allestendo uno di barriera e che come tecnica vorresti usare un berlinese, ci serve sapere se nella vasca è prevista la sump, perché qui il discorso cambia come schiumatoio, e infine per l'illuminazione è importante sapere cosa vuoi allevare perché i discorsi sono diversi tra molli, LPS e SPS o solo pesci.
------------------------------------------------------------------------
Scusa non avevo letto bene, Mediterraneo... Allora il discorso cambia...

dariob981
02-08-2013, 08:53
Purtroppo non ho esperienza diretta riguardo il mediterraneo, ma la mia conoscenza si ferma solo a qualche topic letto nel forum, per quello che ne so io, non necessita di una forte illuminazione e neanche di un gran movimento, poi da quello che so io molti consigliano il dsb per il mediterraneo, così potresti inserire solo qualche roccia più come estetica che per altro e uno schiumatoio, la vasca va scoperchiata sia per fare disperdere il calore dell'illuminazione sia per mantenere un ph stabile per via dell'anidride.
Aspettiamo i consigli dei più esperti...

tabbass
02-08-2013, 10:18
mi piacerebbe mettere qualche roccia in piu' per questo optavo per il berlinese ma resto cmq ai vostri consigli e sono pronto a cambiare il tutto visto che ancora sto solo cercando di capire
meglio aspettare e partire bene che partire senza aspettare e andare dietro a problemi
#25#25#25

tabbass
02-08-2013, 14:17
nessun'altro?ho letto vari topic e varie versioni per questo ne avevo aperto uno personale

tene
02-08-2013, 22:22
Sposto in med dove dovresti avere più risposte da persone con più esperienza in merito.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tabbass
03-08-2013, 00:17
grazie -37