tabbass
02-08-2013, 00:12
ciao a tutti
sono nuovo e questo e' il primo topic
sono alle prese con l'allestimento del mio primo acquario marino (mediterraneo)in quanto ho la fortuna di abitare a circa 7 km dalla costa dove posso trovare tutto quello che mi serve per arredarlo.i miei dubbi sono il metodo da utilizzare in quanto ce ne sono piu di uno
ho una vasca chiusa da 120 lt lordi e pensavo di adottare il metodo berlinese.volevo creare qualcosa dove non necessita il refrigerante in quanto la mia abitazione me lo permette quindi posso stare facilmente al di sotto dei 25 gradi che certi allestimenti richiedono.(io opto per una scogliera di superficie ma accetto molto volentieri i vostri consigli) po i per il resto mi serve sapere tutto dallo schiumatoio all'illuminazione fino alle pompe di movimento.partendo dallo schiumatoio ho letto di vari tipi ma quello che sembra prevalere e' quello a pompa e ho letto piu' di una volta che sono molto efficienti quelli con l'aspirazione a monte della girante e se hanno due pompe una per l'aspirazione e una per la schiumazione ancora meglio ( per questo mi affido sempre a voi) riguardo l'illuminazione mi sono preparato un quadretto con 3 timer per creare la questione alba tramonto e qui aspetto sempre i vostri vivi consigli.passando alla questione movimento quante pompe dovrei mettere e di che potenza?
quindi la mia domanda finale e':per una vasca di 120 lt lorda che schiumatoio devo mettere,che pompe di movimento e che luce montare e se ci vuole che tipo di raffreddamento adottare tenendo conto di non usare il refrigeratore?-15-15-15
bene cari amici sono certo di un vostro pronto supporto e spero presto di postare le foto del mio acquario.
sono nuovo e questo e' il primo topic
sono alle prese con l'allestimento del mio primo acquario marino (mediterraneo)in quanto ho la fortuna di abitare a circa 7 km dalla costa dove posso trovare tutto quello che mi serve per arredarlo.i miei dubbi sono il metodo da utilizzare in quanto ce ne sono piu di uno
ho una vasca chiusa da 120 lt lordi e pensavo di adottare il metodo berlinese.volevo creare qualcosa dove non necessita il refrigerante in quanto la mia abitazione me lo permette quindi posso stare facilmente al di sotto dei 25 gradi che certi allestimenti richiedono.(io opto per una scogliera di superficie ma accetto molto volentieri i vostri consigli) po i per il resto mi serve sapere tutto dallo schiumatoio all'illuminazione fino alle pompe di movimento.partendo dallo schiumatoio ho letto di vari tipi ma quello che sembra prevalere e' quello a pompa e ho letto piu' di una volta che sono molto efficienti quelli con l'aspirazione a monte della girante e se hanno due pompe una per l'aspirazione e una per la schiumazione ancora meglio ( per questo mi affido sempre a voi) riguardo l'illuminazione mi sono preparato un quadretto con 3 timer per creare la questione alba tramonto e qui aspetto sempre i vostri vivi consigli.passando alla questione movimento quante pompe dovrei mettere e di che potenza?
quindi la mia domanda finale e':per una vasca di 120 lt lorda che schiumatoio devo mettere,che pompe di movimento e che luce montare e se ci vuole che tipo di raffreddamento adottare tenendo conto di non usare il refrigeratore?-15-15-15
bene cari amici sono certo di un vostro pronto supporto e spero presto di postare le foto del mio acquario.