Visualizza la versione completa : Black moore
casperina85
04-05-2006, 16:28
Ciao a tutti!
mi sono appena iscritta xkè mi sto appassionando a questo mondo e mi piacerebbe avere un acquario...
per il momento sto cercando più info possibili dato che non ne so nulla :-)) Cmq venerdì scorso mi è stato regalato un black moore (stupendo!!!) mi sono informata un pò nei vari forum per sapere qualcosa in più e ho scoperto che, a detta di molti, sono una razza delicata che necessita di un acquario...che ovviamente non ho! è così??? ovvero il mio Casper potrebbe avere dei problemi senza filtro e quant'altro???
L'acqua la cambio spesso un gg si e uno no, uso l'acqua del rubinetto lasciata decantare 24ore, è praticamente a temperatura ambiente quando la inserisco...lui o lei (ancora non so il sesso) appare vispo e sveglio ma non vorrei trovarlo morto ecco..
per favore qualcuno può illuminarmi??????
un ultima cosa, ho pensato che potrei comprare qualcosa per il "cambio acqua" e inserirlo nella vasca che mi sembra piuttosto grande per un pesciolino di 4-5cm...è fattibile???
grazie!!!!!!
sono una razza delicata che necessita di un acquario...che ovviamente non ho!
non esistono pesci che stanno bene in una boccia da qualche litro... Anche i pesci rossi comuni, quelli che ahimè sono famosi x essere allevati così, se vengissero tenuti in condizioni dignitose in uno spazio adeguato vivrebbero una ventina d'anni invece di morire dopo qualche mese... ;-)
ovvero il mio Casper potrebbe avere dei problemi senza filtro e quant'altro???
idem. qualsiasi pesce ne avrebbe
L'acqua la cambio spesso un gg si e uno no, uso l'acqua del rubinetto lasciata decantare 24ore, è praticamente a temperatura ambiente quando la inserisco...lui o lei (ancora non so il sesso) appare vispo e sveglio ma non vorrei trovarlo morto ecco..
potrebbe accadere... cambiare l'acqua così è molto stressante per l'organismo del pesce, che da parte sua richiederebbe una certa vita sociale e quindi anche dei compagni, ma come fai se non hai un acquario?!
un ultima cosa, ho pensato che potrei comprare qualcosa per il "cambio acqua" e inserirlo nella vasca che mi sembra piuttosto grande per un pesciolino di 4-5cm...è fattibile???
non ho capito. Quanto è grande la vasca? Quel pesciolino se tenuto in un posto adeguatamente grande diventa 10 cm nel giro di un annetto o poco +, e per allevare, ti faccio un esempio, 3 black moor non si dovrebbe stare sotto i 70#80 litri... ;-)
dovresti anche aggiungere un biocondizionatore all'acqua dei cambi, che ti elimina cloro e metalli pesanti.
Ti consiglio di cercare di far sopravvivere il pesce in quella situazione giusto il tempo di comprare un acquario vero e di far maturare il filtro biologico (circa un mese)
Se vai sul portale di acquaportal ci sono degli articoli su come allestire l'acquario, una volta letti torna qui per chiarimenti.
Come dimensioni direi almeno 100 litri, ma se sono il doppio è meglio.
casperina85
05-05-2006, 10:57
Grazie mille per le risp veloci ;-)
allora la vasca in cui ora vive è grande 30cm in lunghezza e 17 in altezza circa...
per il cambio d'acqua capisco che possa essere stressante, ma in realtà non è affatto pauroso e non lo prendo assolutamente ne in mano ne in un retino che gli rovinerebbe le pinne, semplicemente lo sposto. #24
andrò sicuramente a vedere gli articoli, trovo affascinante il mondo degli acquari e spero proprio di poterne prendere uno al più presto!
certo sapendo qualcosa in più...
70/80lt quanto sarebbe come dimensioni? sai, devo trovare il posto adatto in casa..al momento siamo un pò affollati con due criceti e un cane :-D
dimensione vasca: 60X35X45(H)
Ricordati di dargli un compagno, #36# perchè i pesci rossi soffrono la solitudine, è meglio che siano almeno in 2,
Eliana
casperina85
08-05-2006, 14:58
dici che un'ampullaria può andare?! nn è un altro black ma meglio di niente no? :-))
l'ampullaria va benissimo come pulitore ma non fa affatto compagnia al black moor... come compagnia ha bisogno di un'altro pesce tipo un oranda o un orifiamma (pesciolino rosso normale con le code a velo) oppure un altro black moor
Sì però prima pensa a dargli una casa decente, poi ad un compagno! In 17 cm ci sta stretto da solo!
casperina85
09-05-2006, 12:51
no adesso ho un acquarietto da 20lt, quel pesce nn fa altro che saltare e giocare da solo come un matto andando controcorrente vicino al filtro-pompa! è vispo come nn mai, ancora un pò salta fuori! e poi rompe continuamente le scatole alla lumachina, meno male che quella lo ignora #22
esiste?! per concludere succhia il ghiaietto e lo sputa fuori...un pazzo! :-D
20 litri vanno bene per 3 Endler, che son lunghi da adulti 2-3 cm
Il tuo pesce se gli dai condizioni decenti per vivere può arrivare tranquillamente a 15 cm e oltre e può campare 20 anni.
Se vuoi continuare con i carassius pensa seriamente ad un acquario grande
casperina85
09-05-2006, 18:50
mi sa che soffre di solitudine.................uffa sto seriamente pensando di portarlo indietro al negoziante, anche se mi dispiace un sacco, xò ora ho in ballo il 20lt più un altra vasca per il tritone....mio padre nn sopporterà altre mie iniziative #24 soprattutto voluminose...
psysilvia
10-05-2006, 23:21
ciao Casperina,
anch'io ho iniziato con un solo pesce, un orifiamma, devo dire che al contrario di quello che tutti mi dicevano in vaschetta ( in realtà era una vasca abbastanza grande, circa 20 litri) e da sola per il primo anno di vita è stata da Dio, considera che almeno una volta la mese faceva le uova e non si è mai ammalata!!! Da quando ho l'acquario ed un compagno non ha più fatto le uova e si ammala in continuazione, soprattutto da tanto vispa che era adesso passa la gran parte del suo tempo sul fondo e fa solo nuotate sporadiche...i pesci rossi sono davvero strani, ma a saperlo prima prendevo solo l'acquario, niente compagno!
casperina85
11-05-2006, 08:58
ciao, grazie per la risposta confortante!
ma come faceva a fare le uova senza compagno???!!!
oggi devo decidere se portarlo indietro oppure lasciare tutto così, con due vasche separate x lui e il tritone....
da una parte mi dispiace xkè è talmente vivace e affettuoso...xò dall'altra mi immagino questa estate quando dovrò partire........................................... ..nn pensavo di doverli tenere separati! uffa..... #23
l'alternativa sarebbe portarlo indietro dicendo al negoziante che nn vanno d'accordo e prendere il secondo cynops per fare la coppia.............
ma povero casper... #07
soltanto nn voglio che stia male, sia x la solitudine che x i 20lt... #24
psysilvia
11-05-2006, 22:24
sai è la domanda che ci siamo posti in molti, ompreso il mio negoziante di fiducia...forse amore per il mio gattone???
Stupidagini a parte, vedi tu, anche se ti capisco, io non riuscirei a togliermi i miei pasciolini tanto facilmente!!!
casperina85
12-05-2006, 10:20
ciao!
come alcuni mi hanno suggerito ieri sono tornata dal mio negoziante x casper, mi piangeva il cuore ma era impensabile continuare con due vasche...adesso sono contenta della scelta: vivrà meglio nel suo mega acquario con la compagnia di altri pesciolini.
in cambio ho preso un altro tritone e una lumachina, così ora ho le due coppie ;-)
l'obiettivo sarebbe un terracquario per poi farli riprodurre, ma sono ancora troppo piccoli! sono cuccioletti! così dovremo aspettare un pò, li ho chiamati Neon e Ifrit, mentre le lumachine Amelia e Minnie :-)
brava casperina :-) hai fato la scelta migliore...
Ora secondo me ti manca solo di fare una bella casetta hai tuoi due tritoni ;-)
casperina85
13-05-2006, 10:56
Al momento sono nell'acuarietto da 20lt, gli ho preparato il fondo con dei sassolini di vetro di medie dimensioni, in modo che nn possano ingerirli #22
ho inserito una zona emersa che permetta anche di avere dei nascondigli e appoggi per salire in superficie, il filtro è in un angolo, in modo da nn avere troppa corrente #21
sono troppo contenta!!
per le piante ancora nn so, dovrei modificare il fondo, per il momento va bene così direi...magari mi informo ancora un pò e vediamo #24
Io non sarei così ottimista, sai?
Anche per un tritone 20lt non sono nulla, figuriamoci 2... #07
Non va assolutamente bene, devi dedicargli una vasca, adibita a terracquario, di almeno 60#70 cm di lunghezza...
Pupa
casperina85
24-06-2006, 11:17
Un momento non sono dei cavalli, sono lunghi otto cm scarsi! più avanti provvederò all'ampliamento #24
newgollum
24-06-2006, 14:50
effettivamente 20 lt x due pesci di 8 cm è un po' poco. considera che si usa dire (solo per farsi un'idea vaga: non ci sono formule matematiche in acquariofilia!) che per in un acquario puoi mettere pesci pari alla metà del n. dei litri divisa per i cm dei pesci: cioè in uno da 20 lt, 10 pesci da 1 cm, oppure 5 pesci da 2 cm, 2 pesci da 4 cm. e così via... quindi 2 da 8 cm sono il doppio di quanti ce ne vanno! includi poi le ampullarie ed hai già un bel sovrappopolamento!!
Mi dispiace che hai dato via il tuo black moor (e non 'moore' ;-) ) proprio per non avere problemi e invece ti ritrovi comunque ad averne... eppure i fatti stanno proprio così. quale sarà il risultato? che i tuoi pesci sicuramente stanno stretti e corri il rischio che si ammalino.
Ora sta a te decidere se tenerli comunque. Se lo spazio (e tuo padre) non ti permettono di cambiare acquario, il mio consiglio è di cambiare pesci. Ma ti invito a valutare bene la situazione: un acquarietto da 50 lt ti occupa poco più mezzo metro in lunghezza e tutto completo (inclusi prodotti vari per manutenzione) ti verrebbe a costare sui 100 euro, non è una grandissima spesa. A un po' di più ne trovi anche che si sviluppano in altezza anziché in larghezza, per cui occupano molto meno spazio sul piano d'appoggio. Insomma, a mettercisi la soluzione si trova! Magari tra un po' è il tuo compleanno o c'è qualche evento per cui puoi osare di più, chi sa... ;-)
newgollum
24-06-2006, 14:54
rettifico:
scusate tanto ho riletto e mi sono accorto solo ora che l'altro è un tritone e non un pesce... #06
Un momento non sono dei cavalli, sono lunghi otto cm scarsi! più avanti provvederò all'ampliamento #24
Bene! #36#
Comunque non far passare troppo tempo ;-)
ho rinfrescato la memoria, e ho trovato numerose indicazioni che dicono che per allevare bene una coppia ci vogliono circa 50 lt.
Pupa
casperina85
25-06-2006, 10:51
Già tritoni e non pesci :-D
cmq grazie, infatti sarà la prossima spesa un 50lt, penso a settembre-ottobre, c'è la fiera e il mio compleanno :-))
per ora sono cicciottelli e vispi, hanno mutato entrambi e mangiano come matti!
le ampullarie invece sono diventate grandi il doppio in un mese e mezzo...sono enormi!! le sposterò #24 ma è normale??
Si, crescono velocemente anche loro #18 ,
però in teoria sono a rischio con i tritoni, anche se non mancano eccezioni alle regole.. #24
i tuoi non le considerano? Non hanno cercato di mordichiarle?
Pupa
newgollum
26-06-2006, 14:51
c'è la fiera e il mio compleanno :-))
bene, almeno su questo ci ho azzeccato :-D :-D :-D
casperina85
26-06-2006, 19:44
no, mai considerate...poi loro si spaventano subito ed entrano nel guscio...sono molto tranquilli, fanno gli esuberanti solo se si avvicina qualcuno!
a quel punto ti guardano in faccia, sono fortissimi da vedere, alzano il testolino e ti fissano...poi uno in particolare assale tutto quello che entra nel suo territorio! -28d#
newgollum
27-06-2006, 07:25
alzano il testolino e ti fissano...poi uno in particolare assale tutto quello che entra nel suo territorio! -28d#
simpaticissimo! :-))
OT: è la tua unica esperienza di rettili o ne hai avuti altri? mi piacciono da impazzire...
Ehm...
non vorrei sbagliare di nuovo, mi si stanno confondendo le idee con tutti questi animaletti :-D ,
ma sono tritoni=salamandre=anfibi..non rettili, giusto?
Forse confondi con i sauri.., che però sono terrestri, non acquatici.
comunque appena noti segni aggressivi toglile da li, le ampullarie.
Pupa
newgollum
27-06-2006, 18:20
certo che sì, sono anfibi, hai ragione (non ho controllato, ma mi pare di sì: non sono quella specie di rane oblunghe con la coda?) mi sono ancora sbagliato! ho pensato alle rane e ho detto rettili (pensa tu quanto sono fuori 'sti giorni!) #19
credo di averlo collegato perché se sono quelli che penso li ho visti in un negozio che si chiama 'pesci e rettili', dove infatti hanno anche tartarughe e serpenti (entrambi mi piacciono altrettanto) e dove amo fermarmi spesso solo per osservare questi animaletti.
diciamo che è il caldo, va' :-D
casperina85
30-06-2006, 18:55
Per ora è la mia unica esperienza, ce li ho da un paio di mesi #36#
pero so che a ottobre c'è una fiera interessante a milano, così oltre che dare un occhiata mi piacerebbe ampliare le mie conoscenze dirette!
ancora non so che animaletto cmq..
per il sesto si, sono anfibi, sono come delle lucertoline lunghe 8cm...carine!! ;-)
però va un pò a gusti, chiunque li ha visti ha detto che sono orribili -28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |