Visualizza la versione completa : Sali per osmosi completamente bagnati
Ciao a tutti
Proprio oggi ho notato che i sali SHG amazonas sono completamente fradici.
Li ho sempre tenuti nello stesso posto, li ho già utilizzati con questo caldo (l'ultima volta settimana scorsa), non ci ho fatto cadere nessun liquido all'interno, ma questa sera li ho trovati in quelle condizioni.
E' normale?
Ora ho anche delle difficoltà nel dosarli perchè sono talmente bagnati che si comprimono 10 volte di più che quando erano asciutti, e col misurino dosatore avrei delle dosi falsate.
Prendendone in mano un pizzico poi ho notato che mi si è subito sciolto in mano.
Ciao a tutti
Proprio oggi ho notato che i sali SHG amazonas sono completamente fradici.
Li ho sempre tenuti nello stesso posto, li ho già utilizzati con questo caldo (l'ultima volta settimana scorsa), non ci ho fatto cadere nessun liquido all'interno, ma questa sera li ho trovati in quelle condizioni.
E' normale?
Ora ho anche delle difficoltà nel dosarli perchè sono talmente bagnati che si comprimono 10 volte di più che quando erano asciutti, e col misurino dosatore avrei delle dosi falsate.
Prendendone in mano un pizzico poi ho notato che mi si è subito sciolto in mano.
Il recipiente lo tieni aperto ? perche fanno come il sale marino attira l'umidità...sembra uno scherzo ma non e
No, sempre chiuso. Il fatto è che sono mesi che li ho, ed è la prima volta che li vedo così bagnati.
Ora non so come regolarmi col misurino.Se li presso il volume diminuisce in maniera esponenziale, e la tacca per una misurazione visiva è fondamentale per capire quanto metterne.
Non si può fare nulla, cottura in forno\microonde o quant'altro...?
Cmq è veramente strano, che di punto in bianco, senza cambiare nulla nella loro conservazione (luogo,contenitore, t°, etc..) siano diventati così.
No, sempre chiuso. Il fatto è che sono mesi che li ho, ed è la prima volta che li vedo così bagnati.
Ora non so come regolarmi col misurino.Se li presso il volume diminuisce in maniera esponenziale, e la tacca per una misurazione visiva è fondamentale per capire quanto metterne.
Non si può fare nulla, cottura in forno\microonde o quant'altro...?
Cmq è veramente strano, che di punto in bianco, senza cambiare nulla nella loro conservazione (luogo,contenitore, t°, etc..) siano diventati così.
Mah é davvero strano direi che che é colpa della condensa ma come mai ? é quella la domanda, puoi provare a tenere il recipiente al sole per vedere se si secca .
E' stato (almeno da me) parecchio umido... e i sali sono fortemente idroscopici (attirano l'umidità).
Succede. Prova ad asciugarli al sole.
Ah,ok. Quindi evito forno o altri elettrodomestici...
Svuoto il barattolo, spargo tutti i sali su un telo di plastica o un cartoncino bianco, e li lascio asciugare al sole.
Speriamo che non sia successa la stessa cosa ai reagenti dei test PO4 e NO3 allora.
scriptors
02-08-2013, 10:45
Se li spargi all'aria difficile che ne ottieni qualcosa, probabile anche che peggiori la situazione.
Mediamente una buona essiccazione la si fa nel microonde, ma prova prima con una quantità molto ridotta ;-)
Ah, ok. Allora tolgo "l'essiccatore tipo funghi" dal balcone e provo col microonde.
Faccio 5 secondi per volta così vedo come reagiscono.
L'importante è che ritornino polverosi e asciutti, perchè ora come ora oltre ad essere bagnati quasi come del marzapane hanno anche un colore grigio chiaro\ bianco sporco. (prima erano bianchi)
Ah, ok. Allora tolgo "l'essiccatore tipo funghi" dal balcone e provo col microonde.
Faccio 5 secondi per volta così vedo come reagiscono.
L'importante è che ritornino polverosi e asciutti, perchè ora come ora oltre ad essere bagnati quasi come del marzapane hanno anche un colore grigio chiaro\ bianco sporco. (prima erano bianchi)
aggiornaci su come viene :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |