Entra

Visualizza la versione completa : Riproduzione ancistrus


HANDREAS
01-08-2013, 19:46
Salve, mesi fa mi sono accorto che i miei due ancistrus avevano deposto le uova nella cavità di un tronco, non mi aspettavo potesse succedere, avevo letto infatti che la riproduzione degli ancristrus era particolarmente rara. Dopo qualche giorno quelle poche uova che ero riuscito a mettere in una sala parto non hanno prodotto risultati e quelli che erano rimasti liberi nemmeno. qualche giorno dopo comprai una mezza noce di cocco con foro, nel negozio, e la misi in acqua,con la speranza che ci avrebbero riprovato.
MI SA CHE MI SBAGLIAVO #28c
pochi giorni fa controllando il mio acquario, mi sono accorto di alcune strane presenze in giro, piccoli ancistrus di qua e di là, prima ne ho intercettato 2, poi 3, poi 6... credo sia il numero definiivo.
Oggi mi sono accorto che il maschio ancistrus è dentro la noce di cocco, mi son detto "non ne avranno fatto degli altri?"... che ne farò mai di tutti questi ancistrus? I 6 precedenti di sicuro troverò il modo di sistemarli ma gli altri? -:33

grigo
01-08-2013, 20:47
Beh sappi che se la coppia è affiatata e sta bene ne farà ancora di piccoli... Puoi crescerli coi genitori se non hai pesci troppo aggressivi e regalarli o venderli quando hanno raggiunto almeno 4 cm. Gli ancystrus sono ospiti quasi sempre graditi in tutti i tipi di vasche, quindi le soluzioni ci sono.

HANDREAS
02-08-2013, 09:38
E' quello che mi toccherà fare, c'è solo un piccolo problema, Gli ancistrus hanno il vizietto di divorare alcuni tipi di piante, che consiglio posso dare a coloro a cui li regalerò? io nel mio metto sempre una foglia di lattuga, basta?

Wingei
08-08-2013, 15:23
L'insalata non è granchè nutriente e più che altro inquina, prova con le zucchine e altri frutti/ortaggi, inoltre ci sono pure i mangimi secchi appositi. Di solito se gli Ancistrus mangiano le piante sono proprio affamati...
Ogni tanto dagli qualcosa di proteico in piccole quantità (io un paio di volte all'anno somministro il salmone, ma andrebbe meglio qualcosa di meno grasso tipo polpa di gambero); occhio che se esageri potrebbero avere problemi intestinali.

Per quanto riguarda la rarità della riproduzione, questa è relativa ad alcuni esemplari selvatici, quelli rinvenibili comunemente nei negozi sono d'allevamento e l'unica difficoltà sta nel trovare maschio e femmina.

Per prepararti alle deposizioni osserva il ventre della femmina: al momento che appare più tondo del solito le uova sono mature, se è incavato ha deposto.
Se ti ritrovi troppe uova ti basta inserire un gruppetto di chiocciole carnivore Anentome helena, fanno subito piazza pulita.

silvia c
20-08-2013, 16:25
Strano che ti sciupino le piante. Gli anci vogliono le loro belle pasticche di spirulina e lignina, un bel legnetto da brucare e zucchine e piselli scottati senza sale. Si scottano perchè così affondano, ne tagli qualche rondella e gliela metti in vasca, vedrai come gli danno. Se la trovi non disdegnano le uova di artemia decorticate. Le mie due coppie depongono continuamente (pausa nei mesi estivi con 28° in vasca), i piccolini sono tantissimi li vedi di sera vicino all'uscita del filtro, a me però di solito più di 25 circa a covata non ne sopravvivono.