Visualizza la versione completa : Compagni per ciclidi africani dei fiumi
Ciao!
Sto per riallestire il mio poseidon riviera 80, a cui spero di poter abbinare un filtro esterno al più presto per guadagnare in estetica e qualche litro d'acqua (magari sono fortunato e lo troverò a Piacenza), per dei ciclidi africani semplici, tipo pulcher (ma altre specie altrettanto facili sono ben accette!).
Ho letto anche qui sul forum che un abbinamento, date le modeste dimensioni della vasca, potrebbe essere con i killi del genere epiplatys; li consigliate anche ad un neofita dei killi come me??mi affascinano molto questi pesci, e mi piacerebbe cimentarmi con loro, d'altra parte la vasca è stata progettata per dei ciclidi, quindi volevo chiedere se posso avere la botte piena e la moglie ubriaca:-D
Grazie per l'aiuto
Marco
Ps la vasca è chiusa, quindi i salti sono scongiurati!
gli epiplatis possono essere ospitati con i pulcher come compagni, occupando la parte alta della vasca...
però devi chiudere la vasca e allevarli dalle uova per garantirti la discendenza :-) quindi artemia da schiudere ecc ecc
Marco Vaccari
02-08-2013, 10:50
..prima di tutto "Epiplatys"....
..secondo di tutto, anche se un trio di Epiplatys di medie o grandi dimensioni (come dageti, sexfasciatus).. può convivere in vasche adeguate.. credo che in 80 litri non sia possibile ospitare questi killi perchè. anche se limitati alla fascia di superficie, sarebbero disturbati e attaccati dai Pelvicachromis pulcher che, comunque, raggiungono buone dimensioni..
Pur essendo "buoni incassatori" Epiplatys, ma anche Pachypanchax e grandi Aplocheilus avrebbero vita difficile in una vasca di 80 litri dominata da due pulcher...
Anzi, ad essere sinceri 80 litri sarebbero anche pochi per i pulcher#07, che necessiterebbero di vasche dai 100 litri in sù... con quel litraggio meglio optare per una coppia di Apistogramma o Nannacara, oppure, perchè no, un harem di Badis badis..
occhio che comunque il riviera 80 è un 80 x 32 x 45 è un 115 litri lordi :-)
Scusa per la y, ho sbagliato a scrivere.
Come dice Ale la vasca è 115 lordi, e poichè vorrei mettere assolutamente un filtro esterno guadagno ancora qualche litro, restando attorno ai 100 netti, no?
Credevo di poterli inserire in questa vasca!
Marco Vaccari
02-08-2013, 16:13
le cose importanti sono due.. da un lato la superficie di fondo che deve essere ampia, per permettere a questi ciclidi di sentirsi a loro agio in un territorio pieno di anfratti e di caverne dove loro possono scavare, controllare la prole senza sentirsi perennemente in pericolo... e poi, nel caso di Epiplatys, killi che difficilmente si allontanano dalla superficie della vasca, è importante l'altezza...
Le due specie devono avere una vita separata e la possibilità di compiere il loro ciclo vitale il più possibile in libertà.... Certo, grandi Epiplatys come i sexfasciatus o i togolensis riescono ad arginare molto bene eventuali attacchi di un maschio di Pelvicachromis arrabbiato.. ma in poco spazio non è per niente consigliabile...
..e poi dipende anche dal carattere della coppia.. esistono coppie tranquille e coppie che non tollererebbero niente e nessuno in vasca... Puoi provare, ma sempre con attenzione..
Ovviamente la superficie deve essere piena di piante galleggianti, molti rifugi per i killi e anche un paio di ricchi mop scuri dove i pesci potranno deporre...
Se riesci a trovarli, ti consiglio i facilissimi Epiplatys dageti (di negozio) semplici, prolifici e dalla livrea molto contrastata... ciao!
Mmm allora, leggendo questa sezione mi sono fatto l'idea che tu sia un appassionato molto esperto di killi, quindi anche se avevo il pensiero di fare una vasca rispettando le popolazioni ittiche della zona, e questo mi ha portato appunto ai killi, se mi dici che la convivenza potrebbe essere rischiosa (e la specie a rischio non sarebbe quella dei pelvica), cambio completamente idea. Non ho intenzione di far star male o in generale non poter ospitare al meglio gli animali che posseggo. quindi se credi che l'esperienza potrebbe essere pericolosa per le dimensioni della vasca e sconsigli a un neofita dei killi una vasca del genere seguo volentieri (anche se un po' a malincuore) il tuo consiglio.
Però ti tocca propormi una specie altrettanto affascinante e colorata da abbinare ai pelvica!!:-))
Marco Vaccari
03-08-2013, 06:03
http://s8.postimg.cc/5vj3oqept/517_2.jpg (http://postimg.cc/image/5vj3oqept/)
no no.... prova con un maschio con qualche femmina di Epiplatys dageti....
dovresti trovarli in commercio, al massimo chiedi al negoziante...
Poi dipende sempre da come reagirà la tua coppia di pulcher, certamente questi robusti killi da 6/7 cm circa non si lasceranno tanto intimorire..
Pardon Marco, ma non erano sconsigliati i killi da negozio? Oppure è sconsigliato diffonderli perchè non si sa se sono puri,ibridi e non si conosce la provenienza?
Marco Vaccari
03-08-2013, 13:00
..discorso moooolto ampio e complesso, Gigio... preferisco passare.....
Pardon Marco, ma non erano sconsigliati i killi da negozio? Oppure è sconsigliato diffonderli perchè non si sa se sono puri,ibridi e non si conosce la provenienza?
diciamo che se vuoi allevare la specie, riprodurla e magari diffonderla, è bene partire con una specie con location, da appassionati seri e a cui chiedere.
se invece vuoi associarla ad un altra specie come target fish (fermo restando di tenerla come dio comanda e magari riprodurla per averla sempre) non è così necessario partire da un ceppo con location.
L'ideale sarebbe avere il ceppo con location in una vasca in monospecifico dove allevarla e spostare alcuni esemplari nella vasca dei ciclidi... ma non è sempre possibile...
L'ideale sarebbe avere il ceppo con location in una vasca in monospecifico dove allevarla e spostare alcuni esemplari nella vasca dei ciclidi... ma non è sempre possibile...
Questo deve essere interessante.Però secondo me, si fa prima a comprare le uova online con location, che trovarli in negozio..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |