PDA

Visualizza la versione completa : Moria di caridine


Enza Catania
01-08-2013, 11:54
Ciao a tutti e buon inizio Agosto.

Per me, dal punto di vista acquariofilo, non è stata una buona settimana....ho avuto una costante perdita di caridine...proprio le più belle grandi, stabili e regolarmente riprodotte nella stessa vasca da circa sei mesi ( vasca a loro dedicata).

La gestione della vasca è sempre la stessa da sei mesi, quindi la composizione dell'acqua e l'alimentazione, movimentazione acqua superficiale con piccolo ed efficiente filtro Eheim pick up 45, temperatura ottimale (condizionatore acceso) tutti i test effettuabili hanno dato esito negativo.

L'unico elemento nuovo è stato l'uso delle piastrine antizanzara ( le indicazioni del prodotto dicono che limita la sua azione entro un campo di 20 mq.).

Il caradinaio è in bagno, le piastrine in cucina , in mezzo un ambiente di 40 mq. per un'altezza di 3'20.....non ho altre spiegazioni che una incredibile sensbilità al prodotto

Fabiorain
01-08-2013, 12:28
Ciao Enza....mi dispiace per le perdite :( , potrebbe essere che le sostanze emanate dalle piastrine si siano diffuse tramite una corrente d'aria, la cosa strana è che ne hanno sofferto solo le adulte #28g

Matteo90
01-08-2013, 12:37
è vero, morie del genere non sono nuove...
non so il perche ma pare che per le caridine i rodotti anti zanzara/insetti in generale sono molto nocivi, anche solo aver toccato la piastrina e poi aver immesso le mani nell'acquario (anche se sciacquate al volo) puo portare a questo problema !

Enza Catania
01-08-2013, 12:52
Ma...non so che dirvi,
Ciao Fabio, la corrente....boh, può essere, si sa che l'aria circola, basso alto calda fredda, probabilmente le grandi sono più visibili e le piccine fanno presto a sparire....le mani....no, nn credo Matteo , l'addetto alle piastrine è mio marito...che l'unica acqua che sfiora è quella della doccia...quindi in questo caso lo escludo.

Ho fatto subito un cambio del 50%, e regolarmente nei giorni seguenti altri piccoli cambi....niente, probabilmente la dose assunta inizialmente è bastata all'esito finale.

Adesso le ho spostate tutte nella vasca grande, grandi e piccole.

NB ho esaminato qualcuna di quelle decedute, le ho aperte, ho notato lievi colorabioni bianche della polpa
(sintomi di avvelenamento?)l

Sirandrew
01-08-2013, 14:37
se puoi fai un giro di carboni attivi.......... non dico che risolve, ma aiuta

Matteo90
01-08-2013, 15:12
che caridine sono?? sakura forse ?
non sono un esperto ma comunque sia la "polpa" dovrebbe essere bianca... almeno credo
se è rosata dovrebbe essere un avvelenamento da metalli pensati come il ferro
ma prendi queste info con le pinze... non ne sono affatto sicuro al 100%

Burner
01-08-2013, 15:47
Piastrine antizanzara... Inutile cercare altre cause.
Leggi le avvertenze sulla confezione. ;)

Enza Catania
01-08-2013, 16:25
I test fattibili, come detto prima...negativi,
in particolare, test ferro JBL, effettuato a più livelli (compreso campione acqua interstiziale) negativo (doppio zero)
assenza totale fertilizzazione, acqua osmotica e rete controllata.

Le precauzioni d'uso...ho altri due acquari, pensi che non le abbia lette ? Addirittura oltre che coprirli dicono di staccare il filtro.

Quello che mi sorprende è che si dichiari che un fornelletto copra 20m3, quindi ho preso tutte le precauzioni possibili nelle zone adiacenti...ma non in tutta la casa...cioè circa 760m3, quindi a questo punto, con vaschette di piccole dimensioni c'è il rischio che bisogna stare attenti che i nostri vicini non le usino?

Agro
01-08-2013, 17:58
E possibile che siano quelle, sono a base si piretroidi e agiscono a livello della trasmissione nevosa, sono attive a dosi molto basse, e possibile che siano molto sensibili.
Avevi aeratori accesi?
------------------------------------------------------------------------
Che temperatura avevi in vasca?

Sirandrew
01-08-2013, 18:06
oddio adesso i vicini no......... pero' è vero che sulle vaschette piccole i danni sono piu' facili..... meno acqua, piu' intenso l'avvelenamento......
mi ripeto ma per sicurezza farei un ciclo con il carbone per 2/3 giorni.......

Pasquale P.
01-08-2013, 22:04
al caldo e alla carenza di ossigeno ci avete pensato?
che diamine c'entrano le piastrine, tranne che non abbia messo le mani in vasca dopo aver toccato le piastrine, non è per niente imputabile ad esse la causa della moria delle caridine.
ammesso che la diffusione sia stata superiore a quella dichiarata, con l'aria calda le sostanze sarebbero trascinate verso l'alto e non andrebbero a mischiarsi con l'acqua, inoltre proprio sul pelo dell'acqua vi è una continua evaporazione che crea una minima, ma perenne corrente ascensionale.

Burner
01-08-2013, 22:17
Ma se più di uno scrive a colpo sicuro che la causa è da imputare alle piastrine cosa c'è da discutere ancora a cercare altre cause?
Per colpa di un coinquilino idiota che le usava in mia assenza mi è schiattata una vasca da 480 litri con dentro una bella famigliola di scalari, mica caridine...
O sono fesso io che ho speso qualche eurino per mettere delle zanzariere serie pur di non usarle? ;-)

Tra parentesi, le Red Cherry sono tra le neocaridine più robuste anche per quanto riguarda le temperature alte...

Enza Catania
02-08-2013, 11:24
Agro...temperatura...29 con il condizionatore acceso, però costante anche con tutte le luci accese.

Pasquale, se noti, in cima alla discussione, ho detto che il filtro esce a cascata-37 (movimento acqua in superficie) e ti assicuro che il flusso è notevole, al punto che l'ho direzionato contro un vetro.

La sto smontando, a questo punto ho paura che possa essere inquinato pure il fondo e il materiale biologico...non so se il carbone ce la fa...che dite?

Le zanzariere... ce lo, quello elettrico...ce lo, in veranda; il fornelletto l'ho messo in cucina perché si fa entra ed esci continuamente dal terrazzo ( nota, quindi ricambio aria) qui ci vuole CSI Investigation.

Intanto, quelle belle rosse (Cherry)...se ne sono andate!#13

Luca_fish12
02-08-2013, 15:04
Enza puoi spiegare meglio cosa utilizzi per mandar via le zanzare? piastrine, fornelletto...sono cose diverse con effetti molto diversi...

Secondo me, entrambe queste cose non influiscono sulla vasca e io non credo che abbiano fatto morire le caridine.
Se usi spray nell'aria, se hai messo le mani in vasca dopo esserti messa lo spray antizanzare o se hai qualche deodorante per ambienti in bagno in formato spray allora sì, c'è questo periocolo.

Ma se usi in una stanza diversa le piastrine (quelle che si attaccano alla corrente), gli zampironi (le spirali che si accendono), o altri metodi del genere non sono queste le cause...

Luca_fish12
02-08-2013, 15:06
P.s. 29° sono un flagello per ogni caridina...alla lunga fanno danni seri... Non mi sembra affatto un caso che siano morte le più grandi (il caldo forte le fa invecchiare e le spossa molto prima); le caridine giovani sotto questo punto di vista sopportano meglio il caldo così come i pesci giovani.

Se fosse un'avvelenamento morirebbero indistintamente e, anzi, le piccole prima delle grandi.

Sirandrew
02-08-2013, 15:44
ah cavolo............ 29°....... è quello al 99% dei casi...........
le mie stanno a 25 con ventola e termostato dedicato, cerca di abbassare gradualmente la temperatura, anche perchè se lo fai troppo repentinamente fai peggio

Enza Catania
02-08-2013, 17:22
Enza puoi spiegare meglio cosa utilizzi per mandar via le zanzare? piastrine, fornelletto...sono cose diverse con effetti molto diversi...

Secondo me, entrambe queste cose non influiscono sulla vasca e io non credo che abbiano fatto morire le caridine.
Se usi spray nell'aria, se hai messo le mani in vasca dopo esserti messa lo spray antizanzare o se hai qualche deodorante per ambienti in bagno in formato spray allora sì, c'è questo periocolo.

Ma se usi in una stanza diversa le piastrine (quelle che si attaccano alla corrente), gli zampironi (le spirali che si accendono), o altri metodi del genere non sono queste le cause...

Luca, ciao, abbiamo parlato di piastrine e mi risulta che si mettano nei fornelletti, non sono molto pratica ed è la prima volta che entrano a casa mia.
Quello a cui mi riferivo sopra, elettrico, è quello a luce UVA (morte terribile, capisco)
e lo uso in veranda; il bagno...non ci sono spray, solo roll on, i profumi in camera.
Per quanto riguarda la temperatura...sono diversi anni che ho caridine...lo so che sono temperature limite, ma durano pochi giorni (quei classici giorni in cui fuori ci sono 40 gradi e non si riesce ad abbassare la temperatura)...pensa che abbiamo avuto diversi black out da sovraccarico.
In questo momento nella vasca grande penso di averne almeno una sessantina e le temperature sono quelle, con ventole, grado più o meno anche perché non posso tenere tutto il giorno l'aria condizionata, ho regolato il fotoperiodo di conseguenza e con le ventole
Certo mi tranquillizzerebbe, nonostante le perdite, se si fosse trattato della temperatura, anche se ormai la vasca l'ho smontata e penso di procedere come sopra detto.

ANGOLAND
02-08-2013, 18:00
anzichè continuare a sbattere la testa perchè non chiediamo in quanti usano piastrine negli ambienti con caridinaio? io molto spesso...
e senza effetti negativi, anzi i miei cory si sono riprodotti FINALMENTEEEEEEE!!!!#70

Pasquale P.
03-08-2013, 08:46
P.s. 29° sono un flagello per ogni caridina...alla lunga fanno danni seri... Non mi sembra affatto un caso che siano morte le più grandi (il caldo forte le fa invecchiare e le spossa molto prima); le caridine giovani sotto questo punto di vista sopportano meglio il caldo così come i pesci giovani.

Se fosse un'avvelenamento morirebbero indistintamente e, anzi, le piccole prima delle grandi.

... ribadisco le piastrine non c'entrano assolutamente nulla.

Luca_fish12
03-08-2013, 08:49
P.s. 29° sono un flagello per ogni caridina...alla lunga fanno danni seri... Non mi sembra affatto un caso che siano morte le più grandi (il caldo forte le fa invecchiare e le spossa molto prima); le caridine giovani sotto questo punto di vista sopportano meglio il caldo così come i pesci giovani.

Se fosse un'avvelenamento morirebbero indistintamente e, anzi, le piccole prima delle grandi.

... ribadisco le piastrine non c'entrano assolutamente nulla.

Concordo! #36#

Enza Catania
03-08-2013, 10:10
anzichè continuare a sbattere la testa perchè non chiediamo in quanti usano piastrine negli ambienti con caridinaio? io molto spesso...
e senza effetti negativi, anzi i miei cory si sono riprodotti FINALMENTEEEEEEE!!!!#70


ANGOLAND...le tue piastrine non fanno testo :-D...sono sicura che con tua moglie in quello stato "bellissimo e molto particolare".....al massimo saranno al geranio o al basilico!!:-D

Bravo con i cory...ci sei riuscito.

ANGOLAND
03-08-2013, 10:13
un po di chiarezza. ho una confezione di piastrine e sulla scatola c'è un riquadro in cui compare un laghetto con un albero e un pesce che galleggia boccheggiando; questa figura descrive la tossicità del prodotto per eventuale smaltimento e secondo me può trarre in inganno. essendo una materia fibrisa intrisa nel principio attivo sarebbe deleterio buttarlo negli scarichi e a contatto con l'acqua che verrebbe immediatamente inquinata (anche per diversi ettolitri penso)
ma diffuso nell'aria e con la dovuta aerazione non credo possa contaminare l'acqua. anche secondo me è stata la temperatura

ANGOLAND
03-08-2013, 10:24
anzichè continuare a sbattere la testa perchè non chiediamo in quanti usano piastrine negli ambienti con caridinaio? io molto spesso...
e senza effetti negativi, anzi i miei cory si sono riprodotti FINALMENTEEEEEEE!!!!#70


ANGOLAND...le tue piastrine non fanno testo :-D...sono sicura che con tua moglie in quello stato "bellissimo e molto particolare".....al massimo saranno al geranio o al basilico!!:-D

Bravo con i cory...ci sei riuscito.

:-))

Sirandrew
03-08-2013, 10:41
anche secondo me è stata la temperatura

infatti!!!!! ma qui pare che si stia cercando per forza un'alta causa per giustificare il fatto di tenerle a quasi 30 gradi.....
mi potete dire quello che volete ma già a 27/28 soffrono..... ( a meno che non siano sulawesi , ma non è questo il caso )
poi secondo me si puo' stare a parlare di piastrine fino all'anno prossimo......... ma ad ucciderle è stata la temperatura ( sempre ihmo );-)

Agri
03-08-2013, 15:50
che specie sono? considea che le alte temperature riducono molto la loro resistenza per cui basta poco e sono friyye, inoltre a T° superiori a 32 gradi io ho registrato la loro morte in meno di 5 giorni (csr) senza alcun avvelenamento o altro, penso per la riduzione di ossigeno nell'acqua.