Visualizza la versione completa : Invertebrato
Gian_Miki
01-08-2013, 08:14
Buongiorno a tutti,
Da qualche settimana ho iniziato con un nano reef da 41 litri netti; le rocce(10kg) mi sono state date da una persona che le aveva in acquario da svariati anni, ed inavvertitamente mi sono reso cono di avere una talea di ricordea e dei policheti che vagano tranquilli in acquario.
Da qualche giorno noto che si uno sei vetri vasca vaga un invertebrato vagamente somigliante ad un lombrico, ma con dei piccoli filamenti lungo in corpo che lo fanno sembrare quasi un'alga...sapreste dirmi di cosa di tratta? Purtroppo mi è difficile fotografarlo a causa delle sue dimensioni.
Grazie.
GianM
dr.jekyll
01-08-2013, 08:45
vedi se è un vermocane
Gian_Miki
01-08-2013, 08:51
sinceramente non mi pare...quelli ci sono e sono parechio grossi, ma come fisionomia è stranissimo...filiforme con una serie di filini lunghi che lo fanno sembrare un'alga...sembrerebbe quasi un lombrico.
dr.jekyll
01-08-2013, 08:52
spaghetti worm???
Gian_Miki
01-08-2013, 09:31
Potrebbe essere...devo aspettare che cresca un po'...altrimenti è troppo difficile da riconoscere
GianM
dr.jekyll
01-08-2013, 10:41
Prova a fare una foto :)
Gian_Miki
01-08-2013, 11:26
Già provato...troppo piccolo...m servirebbe una reflex
GianM
Già provato...troppo piccolo...m servirebbe una reflex
GianM
..ti serve un obbiettivo macro, uno grandangolare molto luminoso o uno zoom spinto....reflex o non reflex è lo stesso...ci sono macchine non reflex con funzione macro che fanno cose egregie...
comunque è molto probabile che sia un spaghetti worms...e non crescerà tanto...
Gian_Miki
01-08-2013, 12:43
Ho letto ke è un ottimo detritivoro e non dovrebbe dare fastidio a nessuno...vi risulta?
GianM
Gian_Miki
01-08-2013, 13:14
http://img.tapatalk.com/d/13/08/01/5a6ypady.jpg Eccolo qui
GianM
http://img.tapatalk.com/d/13/08/01/5a6ypady.jpg Eccolo qui
GianM
come volevasi dimostrare....spaghetti worms...abbastanza normale averli in vasca...utile...lascialo tranquillamente....
Stefano G.
01-08-2013, 14:40
terebellide ...... utile ;-)
Gian_Miki
01-08-2013, 14:42
Sono 2
GianM
------------------------------------------------------------------------
La cosa davvero strana è proprio quella di vederli riuscire sopravvivere assieme alla ricordea e agli altri policheti nonostante l'acquario davvero giovane ( 2 settimane)...
GianM
dr.jekyll
01-08-2013, 14:59
terebellide ...... utile ;-)
stefano ma non dovrebbero essere con il corpo nascosto? A me in vasca non è mai capitato di vederli per intero
..no escono escono..anche a me capita di vederli fuori sul vetro ogni tanto....non so se è un buon segno ma ogni tanto li vedo....
Gian_Miki
01-08-2013, 15:07
..no escono escono..anche a me capita di vederli fuori sul vetro ogni tanto....non so se è un buon segno ma ogni tanto li vedo....
Anke io pensavo a male, ma i valori
Misurati dell'acqua sono abbastanza buoni...
GianM
dr.jekyll
01-08-2013, 15:19
..no escono escono..anche a me capita di vederli fuori sul vetro ogni tanto....non so se è un buon segno ma ogni tanto li vedo....
eh vorrei capire perchè e quando escono. La mia vasca era piena ma non li ho mai visti per intero
Gian_Miki
01-08-2013, 15:24
L'unica anomalia nella mia vasca riguarda la temperatura...di poco più alta dei 26 gradi...non vorrei fosse per quello...anke se leggo che si adattano molto bene alle alte temperature...
GianM
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo...ovviamente anke i cianobatteri potrebbero essere causa di "fuga" dalle rocce...anke qst è un problema abbastanza evidente riscontrato nella mia vasca
GianM
dr.jekyll
01-08-2013, 21:40
come stai messo a movimento|?
Io spesso li trovo portati in giro dalla corrente... i pagliacci li ingoiano e poi li risputano :-)
gonzoman3
01-08-2013, 23:14
confronta con "cirratulus" su google immagini
Gian_Miki
01-08-2013, 23:58
come stai messo a movimento|?
Per ora, ho modificato il mio vecchio esterno tetra ex 700 per riprodurre il movimento, in attesa di avere delle koralia con Smart wave, anche se sono ancora indeciso se prendere le 1600
O le 900...tu cs mi consigli?ho aperto una discussione nella seZione idonea all'argomento...
GianM
dr.jekyll
02-08-2013, 03:19
Io prenderei una sola 1600 per vedere come va. Nel caso poi ne puoi aggiungere un'altra e farla andare in modo alternato. Comunque secondo me aumentando il movimento potresti risolvere il problema dei ciano.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Gian_Miki
02-08-2013, 07:38
Ok grazie
GianM
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |