Visualizza la versione completa : co2 convenienza bombola ricaricabile
ciao
nel mio Rio 300 uso una bombola usa e getta Askoll (costo circa 25€)
Tarandola a circa 20 bolle/m , mi dura circa 2 mesi.
Credete che mi possa convenire passare ad una bombola tipo ricaricabile?
Se la risposta é positiva mi dareste qualche delucidazione (che tipo scegliere, dove si prendono, dove si ricaricano, come si adattano al riduttore delle bombole usa e getta), tenendo conto che abito in provincia di pavia e lavoro a milano.
Grazie per l'aiuto
ciao
nel mio Rio 300 uso una bombola usa e getta Askoll (costo circa 25€)
Tarandola a circa 20 bolle/m , mi dura circa 2 mesi.
Credete che mi possa convenire passare ad una bombola tipo ricaricabile?
Se la risposta é positiva mi dareste qualche delucidazione (che tipo scegliere, dove si prendono, dove si ricaricano, come si adattano al riduttore delle bombole usa e getta), tenendo conto che abito in provincia di pavia e lavoro a milano.
Grazie per l'aiuto
Cavolo 25 euro, un colpo..la mia ragazza usa quelle dell' aquili a 16 euro e gli durano sempre due mesi e prima che cambiassero le filettature penso che andavano le aquili sugli impianti askoll..ma si sono fatti furbi, se conviene ? certo che conviene a me una bombola da 1 kg ricaricata a 15 euro mi dura 4 o 5 mesi e pian piano mi sto ripaganto la bombola ricaricabile che per giunta e Askoll anche la mia ;)
Il mio consiglio e se trovi su ebay o sul mercatino una usata bene e sei sicuro che non ce la fregatura tu la prenda li e la faccia ricaricare,che le bombole nuove costano e pure tanto, ma si sa il nuovo é nuovo :) per adattarlo al riduttore basta un adattatore si vende a tipo 4 o 5 euro in qualsiasi negozio di acquariofilia (credo) lo svantaggio é che quando mandi la bombola a ricaricare rimani senza quindi una bombola non ricaricabile la dovresti tenere di scorta e usare per quei 5-15 giorni che ci vogliono per mandarla a ricaricare l'altra, cosi faccio pure io e quella non ricaricabile cosi mi dura più di un anno :)
Ah uso il riduttore Aquili anche io :)
l'adattatore
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-adattatore-bombole-ricaricabili-p-5664.html
Bombola da 2kg
http://www.aquariumline.com/catalog/bombola-ricaricabile-2000gr-p-2751.html
#70
yangadou
01-08-2013, 08:39
Ti consiglio una bombola nuova sui 2 kg, la ricarica potrai farla da chi si occupa di estintori a poco prezzo ed inoltre prendendola nuova sei sicuro che il collaudo ha una durata di 10 anni. Guarda su ebay ci sono ottimi prezzi.
http://www.ebay.it/itm/BOMBOLA-BOMBOLE-CO2-KG-2-NUOVA-ACQUARIO-ACQUA-FRIZZANTE-GASSATA-PESCI-/261172807550?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item3ccf1cc77e&_uhb=1
ok ragazzi mi avete convinto.
Nel sito indicato da Yangodou c'e una bombola nuova di 2 kg a 60 Euro (spedizione compresa).
Volendo ho visto che a quel prezzo si trovano usate ma con uno o due manometri. Quali sono i vantaggi di avere i manometri ? Cosa mi consigliate?
Mi sono dimenticato di chiedervi se nelle bombole ricaricabili la regolazione delle bolle é semplice
I manometri indicano la pressione interna nella bombola( quindi ti rendi conto quando sta per finire ) e la pressione in uscita! La regolazione puó in minima parte dipendere dalla pressione in uscita, di solito si imposta ad 1 bar con il riduttore di pressione.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Ho comprato su ebay una bombola nuova ricaricabile da2 2 kg.
Vorrei una vs. rassicurazione sulle operazioni da fare quando mi arriverà (ad inizio settimana prossima).
- Andare da un ferramenta e procurarmi l'adattatore per collegare il riduttore di pressione (nel mio caso Askoll) alla nuova bombola.
- Unire quindi il gruppo riduttore/bombola ricaricabile (lasciando il riduttore tarato sulle venti bolle attuali)
- Aprire (ditemi voi se poco o completamente?) la manovella tonda al di sopra della nuova bombola
- Aspettare un'oretta che la co2 entri completamente in circolo
- Regolare con la brugola il riduttore Askoll sino alla quantità di bolle voluta.
Ok?
Sei sicuro che serva un adattatore? Aspetta di ricevere il tutto magari!
La manopola del manometro regola la pressione in uscita. Non è affatto necessario esagerare, 1 bar di solito è sufficiente!
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |