Entra

Visualizza la versione completa : Ma è possibile avere valori del genere??


Francescu
31-07-2013, 15:07
Ciao a tutti oggi ho comprato due platy per rimpiazzarne 2 che mi sono morti di vecchiaia (sono vissuti quasi 3 anni).
Giusto per curiosità ho fatto i test all'acqua della busta e mi sono venuti fuori questi valori: (i test sono a reagente!)

Ph: 6
Gh:18
Kh:2
NO2: 0.05
NO3: >100 (l'acqua della provetta è divebtata rosso scuro, test Sera)
PO4: >2
NH4NH3: 0.5

È buona quest'acqua per i poellicidi?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Jessyka
31-07-2013, 15:10
No per pH e KH. Ma in generale l'acqua è fortemente inquinata, non la inserire neanche per sbaglio in vasca.

Francescu
31-07-2013, 15:56
L' ho buttata subito, ma mi domando come abbiano fatto i pesci a sopravvivere in quest'acqua... non ho notato per caso allora che c'erano pesci morti in alcune vasche!
E dire questo tizio mi riprendeva sul fatto che ho i nitrati a 25 e che secondo lui sono altissimi.... mah..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Jessyka
31-07-2013, 15:58
Sopravvivono sopravvivono...

Hai fatto bene a non inserirla! :)

Francescu
31-07-2013, 19:47
Ummm... non penso che sopravvivano..uno già è morto.... :(

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Jessyka
31-07-2013, 20:17
Già cominciano a morire? Allora scusa ma glieli riporti indietro quanto prima! Pesci malati possono far ammalare una vasca intera, magari no però..
E comunque evita di acquistare dove vedi pesci morti...

Francescu
31-07-2013, 20:25
Vedo di cambiare negoziante, intanto ho isolato il sopravvissuto con blu di metilene.
Putroppo negli unici due negozi che ci stanno nella mia città ci sono dovunque pesci morti nelle vasche, l'unico serio ha chiuso..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Jessyka
31-07-2013, 20:32
Privati non ne trovi dalle tue parti? Con i Poecilidi consiglio sempre di cercare di prenderli da altre vasche di appassionati...

Francescu
31-07-2013, 21:11
Proverò sicuramente. Grazie per il consiglio! :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

scriptors
01-08-2013, 14:13
Spezzo una arancia ...

- quanto tempo sono stati nella busta i due pesciolini ? (i 'bisogni' li fanno anche nella busta e, conseguentemente, i valori cambiano ... specie NH ed NO2 ... in genere si mettono dei granuli di carbone per il trasporto)

- quanto tempo hai mantenuto i nuovi pesciolini in ambientamento ? come hai fatto l'ambientamento ?

- i valori e la temperatura della tua vasca ?

Giusto per esempio, passare un pesce da pH 6 a pH 8 è una bella 'mazzata', idem da GH 18 a GH5, altrettanto da 30°C a 25°C

Francescu
01-08-2013, 15:35
Dunque ho tenuto in ambientamento i pesci per 45 min. buoni a luci spente.
Per i primi 15-20 min. Ho tenuto il sacchetto chiuso a mollo nell'acquario per farlo acclimatare alla temperatura della vasca. Poi ho aperto il sacchetto e, sempre mantenedolo in vasca, ho aggiunto per i successiva mezz'oretta a intervalli regolari acqua della mia vasca poi con il retino li ho messi in acqua e ho buttato l'acqua di trasporto.
I valori della vasca li ho messi nel topic che hi aperto nella sezione malattie ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

scriptors
01-08-2013, 15:45
Tutto ok tranne che il sacchetto va aperto il prima possibile (a meno che il negoziante non lo gonfi con l'Ossigeno).

L'altro non lo tenere troppo nel blu di metilene o farà una brutta fine.

Francescu
01-08-2013, 15:58
Ok, l'ho tolto dal blu ieri sera e l'ho messo nella sala parto di tela, ma non sembra stare molto bene: sembra molto molto stanco ma se mi avvicino scappa e guizza verso ogni direzione, sembra impazzito.. sarà lo stess per il trasporto?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

scriptors
01-08-2013, 15:59
Stare in uno spazio ristretto non è piacevole per nessun animale (uomo compreso)

Francescu
01-08-2013, 16:03
Quindi non devo aspettare qualche giorno per vedere se si sviluppano malattie?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2