Entra

Visualizza la versione completa : che succede alle mie piante


sugar8487
31-07-2013, 13:19
salve a tutti,e gia da un mese che alcune piante marciscono e altre non crescono in piu ho alghe da per tutto,in seguito posto le foto.le caratteristiche e i valori sono:
NO3=10
NO2=0
GH=10
KH=10-15
PH=7,4
TEMPERATURA 27 A 29,5
non possiedo fondo fertilizzato ma fertilizzo con il protocollo seachem liquido composto da 5 flaconi
illuminazione 2x39 watt t5 6500k ho anche la possibilita di aumentarla fino a 4x39 (3=6500 e 1=4000)pero' mi sembra eccessiva
vasca in litri netti 240
l acquario e' sotto una finestradove riceve dei raggi solari essendo che sono in mansarda non mi e possibile metterlo altrove
adesso il mio problema e' che ci sono le foglie nuove che crescono rosse e non verdi,raggrinzite e trasparenti,cosa puo essere?
la sessiflora si e disintegrata alcuni steli restano per miracolo altri sono andati.cosa puo essere?


http://s23.postimg.cc/fjvhkjqiv/CAM00157.jpg (http://postimg.cc/image/fjvhkjqiv/)

http://s8.postimg.cc/syvb9pegx/CAM00158.jpg (http://postimg.cc/image/syvb9pegx/)

http://s21.postimg.cc/wwmxx6tdv/CAM00160.jpg (http://postimg.cc/image/wwmxx6tdv/)

http://s15.postimg.cc/xb77g2h7b/CAM00159.jpg (http://postimg.cc/image/xb77g2h7b/)

Tropicalnature
01-08-2013, 19:19
per me ci sono un po' di problemetti...un po' ovunque...

temperatura 29.5...puoi inserire solo piante finte:-)

senza fondo fertile piante con grossa radicazione tipo Echinodorus sono piu' problematiche e amio avviso,eseguire un intero protocollo con poche piante e senza fondo ha poco senso

raggi solari...una manna per le alghe

sugar8487
01-08-2013, 21:47
ciao,allora la temperatura non la faccio salire piu di 28,4 adesso mi sono attrezzato di ventole e le tengo 24 su 24 accese,al massimo arrivo a 27 gradi meno non posso,per quanto riguarda la luce solare sto prendendo provvedimenti per coprire definitivamente la finestra dove arriva la luce diretta del sole infatti ho tolto momentaneamente la plafoniera,il protocollo lo seguo ma a modo mio,cioe fertilizzo 1 volta a settimana con una dose minima,hai ragione per il fondo fertile ma dovrei cominciare tutto dall inizio e non saprei come fare.cioe dovrei comprare del fondo fertile che poi mi costerebbe un occhio e togliere tutto l arredamento pesci e attrezzatura tecnica per poi far maturare tutto di nuovo

Tropicalnature
02-08-2013, 10:50
magari il fondo fertile costera' un occhio...ma forse ti costa piu' di piante che butterai in continuazione...se al grattacielo non fai le fondamenta...inutile spendere per fare tanti piani tanto poi inevitabilmente crollera'

sugar8487
02-08-2013, 12:28
pero' le anubias ed altre mi crescono bene.

Tropius
03-08-2013, 15:38
Perchè le anubias sono epifite, crescono senza fondo fertile.

I sassi che hai come fondo sono quantomeno inadatti a coltivare piante. Senza contare che non hai fondo fertile.

La cosa migliore sarebbe di acquistare una parte fertile, e del ghiaino inerte. Togli e conservi l'acqua, la maggior parte possibile, metti il filtro a girare in una tanica dove hai messo l'acqua, tiri via tutte le piante, tiri via i pesci, togli il fondo. Il giorno dopo, riempi l'acquario con il nuovo fondo fertile, col ghiaino, pianti le piante (e magari mettile in previsione di aumentarne il numero, così sono poche), dividi bene gli steli uno per uno, e poi pian piano metti tutta l'acqua, il filtro e i pesci. Il gioco è fatto, volendo riesci a farlo anche in una giornata.

27/28 gradi sono un po' troppi sul lungo periodo, d'altronde se non hai mezzi per raffreddare l'acqua, non puoi fare molto... Quindi le piante sono deboli perchè non possono fare radici, tu intanto fertilizzi, e il fertilizzante nutre le alghe. Poi subentra il sole, e le alghe ne traggono beneficio. Insomma, ci sono una serie di errori da correggere, un acquario di piante non può essere tale senza alcuni requisiti basilari.

Le echinodorus è normale che facciano foglie rosse, e pian piano si liberino di quelle vecchie.

sugar8487
03-08-2013, 15:52
quale fondo dovrei comprare?di che marca?quanti kg per una base 110x45cm?
quindi le echhinodorus dopo aver fatto le foglie giovani rosse e trasparenti diventeranno verdi?
non posso prendere solo piante che prendono il fertilizzante dall acqua e no dal terreno?
------------------------------------------------------------------------
anche se come di tu dovrei mettere l acqua da parte e far girare il filtro quanto pensi che ne possa conservare 20-30 litri al massimo ma su 250litri netti sarebbe come cominciare tutto dall inizio e a dire la verita' non me la sento ho troppi pesci e piante persino una 20ina di avannotti e un 30 tra guppy endler e pulitori

Tropius
05-08-2013, 23:46
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI/Guida_dolce1/images/Senza-titolo-3.jpg

Considerando un'altezza media di substrato di 7/8 cm, avresti bisogno di 40 litri circa di materiale, che può essere scelto fra i più disparati che ci sono in commercio, a tua discrezione. Con 40/50 euro di spesa totale potresti rifare il fondo come acquariofilo comanda.

Ad esempio sono buoni i fondi della Sera (http://www.aquariumline.com/catalog/sera-floredepot-nuova-formula-pellet-attivo-48kg-litri-p-1953.html) (dovresti prenderne due), della Dennerle (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-1990-deponit-fondo-fertiliz-litri-peso-96kg-p-1863.html), ovviamente miscelati con del Gravelit (http://www.aquariumline.com/catalog/prodac-fondo-vivo-sacchetto-3000ml-peso-25kg-terriccio-argilla-poroso-ricco-oligoelementi-minerale-ferroso-p-9840.html) per alleggerire il tutto e permettere una migliore areazione del substrato, nonchè un migliore ancoraggio delle radici.

Poi copri tutto con del ghiaino a tua scelta.
Con un materiale più fine ci guadagnerai in prospettiva, l'acquario ti sembrerà grande il doppio. Pezzature grosse diminuiscono la percezione della grandezza.

Per quanto concerne le echinodorus, hai scelto varietà che nella forma emersa sono verdi, ma la morfologia sommersa è totalmente diversa, ed è quella che stanno manifestando. Essendo una una Ozelot Red, e l'altra (probabilmente) una qualche Osiris, non saranno più verdi, ma bensì rosse. Però non possono crescere senza trarre nutrienti dalle radici.

Potresti senza dubbio prendere solo epifite, ma di quelle che hai, cosa ne fai?

Il lavoro è senza dubbio impegnativo per chi è alle prime armi, non lo metto in dubbio.
La scelta è tua, purtroppo probabilmente non hai letto nulla prima di affrontare questo affascinante hobby, e ora si vedono le conseguenze.

Tieni conto che i guppy e gli endler si ibridano, e i "pulitori" che hai, probabilmente se sono corydoras non vanno affatto bene con quei sassi.