Visualizza la versione completa : durata mangime granulare
Ciao
Volevo sapere una volta aperta una confezione di mangime granulare (nel mio caso tetra discus) quando dura prima di perdere propietà nutritive e vitamine.
Grazie
Luca_fish12
31-07-2013, 21:59
Ciao!
Molto dipende da come è conservato; io mi atterrei alla data di scadenza riportata sulla confezione e, in caso scada, si può comunque utilizzare ma sarà meno ricco di vitamine rispetto al prodotto nuovo.
Per cui se vuoi consumare un mangime scaduto potresti usarlo in piccole dose ogni tanto alternando sempre con mangimi freschi e ancora validi :-)
io mi sono sempre chiesto se si degradano anche prima della scadenza.
Ho provato a spostare piccole quantità in un altro barattolo, perchè prelevando
sempre da quello principale ho l'impressione che alcuni mangimi si rovinano
Luca_fish12
01-08-2013, 07:54
Sì, diciamo che alla fine il mangime secco è comodo ma è di certo il modo migliore per alimentare i pesci...
E' un po' come se noi ci nutrissimo solo di integratori e cibo in pasticche, senza mai mangiare un prodotto fresco...
Io cerco di limitare il più possibile l'uso di questi mangimi fin quasi a farli scomparire dalla dieta; fortunatamente oramai ci sono innumerevoli alternative a disposizione che ci consentono di alimentare meglio i nostri animali! :-)
luca ne approfitto per una domanda... nel caso di pesci onnivori, come si può equilibrare una dieta solo con il vivo, tipo con proteine grassi etc? Non è come dare una bistecca tutti i giorni? :-))
Io ad esempio dò spirulina, due granulati diversi, chironomus liofilizzati e naupli alle galaxy.
Però guardo di non dare roba sempre troppo proteica o grassa, alternando
Luca_fish12
01-08-2013, 22:40
Magari si riuscisse a somministrare ai pesci solo cibo vivo! per loro sarebbe il top in quanto è il cibo che mangerebbero in natura!
Considera che non tutti i cibi vivi sono proteici e/o grassi...per esempio le daphnie, le artemie, gli insetti tipo grilli (per pesci piccoli i grilli appena nati), drosophile, zanzare, chironomi (adulti, non solo le larve)...sono alimenti con pochi grassi, ma ricchi di fibre, vitamine e un po' di proteine.
Poi ci sono i vermi (enchitrei, tubifex, lombrichi) che oltre alle proteine contengono più grassi.
Il cibo vivo per eccellenza dei pesci sono, o meglio sarebbero, gli insetti (i grilli in particolare sono il miglior cibo da poter somministrare). Dico sarebbero perchè di fatto quasi nessuno li usa, preferendogli cibi vivi più facili da gestire, riprodurre e somministrare.
Quando non si ha disponibilità di cibo vivo per fortuna si può intervenire con il congelato e anche qui c'è solo l'imbarazzo della scelta con tutti i cibi che esistono oramai! :-)
Io mi trovo bene per esempio alternando parecchio congelato, il vivo lo uso poco per problemi di praticità più che altro...
ai danio dovrei dare un micro grillo heheheee
Al posto del chironomus liofilizzato, usando già i naupli un paio di volte settimana,
cosa potrei dare? Pensavo daphnie ma sono grandi... il congelato si può spezzettare?
Luca_fish12
01-08-2013, 22:56
Ai Danio margaritatus puoi dare diversi tipi di alimenti congelati di piccole dimensioni adatti a loro...
microplankton, cyclops normali, cyclops + spirulina, daphnie (ci sono anche piccole sia normali che con la spirulina), uova di aragosta (una prelibatezza, ottime ma da usare prima della riproduzione o in genere una o due volte a settimana), uova di pesce, polpa di gamberi e polpa di molluschi... :-)
Come vivo ci sono oltre ai naupli le anguillole, i microworms, i cyclops o i copepodi, le moine, i chironomi nostrani (si raccolgono fino a dicembre e sono solitamente più piccoli di quelli tropicali), piccoli insetti...
Grazie, ora mi studio un pò i vari alimenti sul forum #70
Se non sbaglio (spero) un negozio qui vicino tiene Eschematteo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |