Visualizza la versione completa : Prima impressione nuovo controller Aquatronica touch ACQ140
eccolo l'ho comprato...
bellissimo, grande, luminoso. In realtà sono rimasto deluso.
Innanzitutto la sensazione tenendolo in mano è di un giocattolino. Troppo "plasticoso", ho quasi paura che si rompa se lo tocco. La parte peggiore è il touch davvero poco responsivo. Sembra il mio primo telefono touch, il motorola A1000 (parliamo del 2004)
Poi senza manuale. Si, ok, è in promozione ed in beta test, ma quindi la promozione è perchè ancora non funziona bene e non per "promuovere" i primi acquisti.
Quindi niente manuale di istruzioni, vabbe' tanto la logica sarà rimasta la stessa... na... cambiata ma comunque intuitiva.
Lo collego in USB alla power unit (avevo lasciato comunque il vecchio controller attaccato, con tutte le impostazioni) e BUM! si spegne tutto. Luci, pompe uamn! sul vecchio controller iniziano ad apparire i messaggi di disconnessione di tutti i sensori/sonde il nuovo si resetta. Iniziamo bene. Stacco il vecchio e quando il nuovo si è riavviato lo attacco in usb ed inizio a reimpostare tutto manualmente. Il display largo aiuta un sacco, la possibilità di scrivere con tastiera querty per chi viene dai vecchi controller è un mondo che si apre. Posso finalmente inserire i nomi per intero! lo spazio c'è... ok, il touch non è proprio un fulmine ma comunque lo scrivo: "pompa skimmer esterna". Premo ok. Leggo "pompa skimmer e" Eh no! che me lo fai scrivere a fare se poi me lo tagli?
ok, dai, settiamo il timer. Metto tutto, premo ok nada. Niente messaggini di errore se qualcosa è sbagliato nelle impostazioni da salvare, semplicemente non fa nulla.
In home sarebbe carino avere solo le cose (sensori/sonde) che interessano, invece di ciclare tutte le prese/pompe/sensori/sonde che risultano attaccati.
Le sequenze ancora non funzionano, i programmi invece dovrebbero, non l'ho ancora provato. Ok proviamo allora la funzione per cui l'ho comprato, l'accesso web. Lo collego alla rete domestica, controllo sul touch che abbia preso l'indirizzo corretto e ci punto il browser: "Forbidden" dove caspita devo andare? qual'è l'url? vediamo sul manuale. Ah già il manuale non c'è. Allora andiamo sul sito aquatronica. Giustamente nemmeno li c'è... vabbuo', scarichiamo almeno gli aggiornamenti che so sono usciti, magari risolvono questi errori. Azz, nella sezione download il prodotto touch non è cliccabile. Ma allora che faccio? Devo contattare IO acquatronica per farmi spiegare come risolvere questi problemi (se già risolvibili)?
Adesso sono chiusi, domani...
Forse un po' troppo prematuro immetterlo sul mercato così, senza spiegare che va TESTATO, e per questo motivo lo paghiamo 100€ in meno. Per carità io sono uno di quelli che lo avrebbe comprato proprio per quello, ma così son rimasto un pochino deluso pure io.
In definitiva se funzionasse sarebbe davvero un bel prodotto. Grafica, colori e display ampio sono vincenti.
Maurizio Senia (Mauri)
30-07-2013, 21:10
Ottima analisi........
superpozzy
30-07-2013, 21:27
l'ho visto anche io dal vivo.
alla vista sembra un GROSSO navigatore. e penso che il touch sia proprio quello che usavano i navigatori fino all'anno scorso. quindi c'è un po' da schiacciare...
non ho aquatronica quindi non posso dare ulteriori informazioni. però so che ne sono già stati venduti un po'...
vediamo che si dice...
è assicurata la compatibilità con tutti i precedenti dispositivi?
Si che è assicurata, cmq secondo me un paio di test in più potevano farli loro !!!!
Far uscire un prodotto messo in questo modo è veramente troppo, io non ce l'ho, ma leggere la recensione e far in modo che tutti i test ricadano sull'utente finale è poco accettabile, vista l'analisi di cui sopra non dovevano farti lo sconto di 100 euro, ma vendertelo a 100 euro.
Anche le grosse case di cellulari negli ultimi anni rilasciano software sempre meno testati, però a tutto c'è un limite.
Ragazzi,
io scrivo molto poco qui sul forum ma ... letto il post stavo raccontando della mia esperienza con la stessa centralina installata da circa 15/20 giorni... Fino ad ora UN DISASTRO!!
Poi qualche ora fa, precisamente alle 14:23 ho ricevuto risposta dal Service di AQUATRONICA alle mie richieste.
In breve questa è la risposta alle varie segnalazioni inoltrate a mezzo mail:
___
Salve Alessandro.
Innanzitutto grazie per avermi contattato.
Andiamo per ordine :
Come lei ha giustamente notato, da ieri la pagina web di aggiornamenti sta cambiando, proprio per ospitare la nuova sezione dedicata al touch screen.
Dalla settimana prossima ci sarà la possibilità di scaricare la versione 2.0 che consente di collegare le pompe dosimetriche oltre alla correzione dei bachi segnalati.
In allegato le posto la versione 1.9.5, che è la precedente a quella che uscirà. la può installare e verificare se le anomalie che ha riscontrato sono state tutte risolte.
Se così non fosse, le chiedo cortesemente di inviarmi una mail con la lista delle cose che ha riscontrato in modo che possiamo sistemarle il prima possibile.
Sul discorso del manuale ha perfettamente ragione. Fare il manuale di questa apparecchiatura si sta rivelando più complesso di quanto non fosse stato fare il manuale del controller precedente.
Anche per questo vedrà a breve apparire una prima release nel sito a breve.
Per aiutare i clienti abbiamo anche aperto un canale Aquatronica su Youtube, in cui dalla prossima settimana inizieremo a caricare dei video tutorial di come utilizzare il touch nelle sue varie funzioni. Credo che questo aiuterà più che leggersi un manuale. Con questa nuova filosofia faremo man mano anche i vecchi prodotti.
Detto questo, la saluto, la ringrazio e aspetto le sue segnalazioni sulla versione in allegato.
Per procedere all'aggiornamento :
1. Copiare il file allegato in una chiavetta Usb, direttamente nella directory principale senza fare sottocartelle
2. Inserire la chiavetta nell'alloggiamento posteriore del touch riservato alla chiavetta wifi
3. Cliccare su Menu
4. Cliccare su Overview
5. Cliccare sul tasto Update
6. Attendere che il touch faccia l'aggiornamento e si riavvii
___
Il tempo tecnico di rientrare dall'ufficio, scaricare, installare e ... Vi aggiorno!!!
A presto.
Io li ho sentiti e sono stati molto gentili e disponibili , dalla loro hanno una buona base di partenza che rimane la vecchia centralina , nonostante questo pero pare che con questa nuova versione stiano andando in un terreno nuovo dove le vecchie conoscenze non servano piu di tanto , speriamo che riescano a raccapezzarsi strada facendo nel software di gestione perche la voglia e le idee loro sono molte , ma probabilmente a noi puo sembrare semplice la cosa. , ma invece non lo e , basti vedere aziende come vertex con celebra ad es
Io personalmente posso solo fare i complimenti per la loro scelta di aggiornare una cosa gia performante , purtroppo si riscihia di diventare noi utenti dei betatester , ma considerate che appena entra in gioco dell elettronica e un relativo software di gestione questa e la fine dei primi utenti , anche la.sola plafoniera a led ti condanna a cio! !! Figuriamoci una centralina di gestione completa vasca
Posso solo far i migliori auguri ad un azienda italiana che li risolva nel breve tempo possibile , sempre se possibile! !!
DavideWeb
01-08-2013, 18:00
Ti sconsiglio di provare per il momento le pompe dosometriche come ho fatto io, ti ritrovi in vasca il doppio delle dosi impostate! Imposti un valore e in vasca te ne butta un altro!! Scandaloso.. (le ho appena staccate)
DavideWeb
03-08-2013, 23:13
Purtroppo la versione 1.95 si sta rivelando più instabile della precedente, un reset continuo durante l'uso e come se non bastasse si è bloccato e al riavvio mi si è pure resettato perdendo tutti i dati dei programmi impostati.. non mi vedeva più niente, nessun sensore.... speriamo in bene per la versione 2! >:-(
Solo dalla versione 3 avrai il controllo via web quindi è normale che scriva forbitten, ma per ora non abbiamo funzionante neanche la gestione dal touch. Prematura l'idea di mettere in vendita un prodotto con ancora tutti questi problemi.. e da questo mese costa pure di più...
Altra "piccola" cosa, In caso di blackout si resetta orario e data, quindi adieau ai programmi con Timer
Forse un pò lunga ma ...
mi sono riservato qualche giorno per effettuare diverse prove e fare alcuni test, dopodiché oggi ho ricevuto questa richiesta di aggiornamento da parte del Service di AQUATRONICA:
___
Salve Alessandro, ha fatto l'aggiornamento ?
Funziona tutto ?
___
Per come la vedo io credo abbiano dei problemi ma non sono affatto dell'idea che restino fermi nella speranza che si risolvino da soli.
Ho l'impressione che si diano da fare e che siano alla ricerca di soluzioni per tutte le varie segnalazioni che ricevono.
Credo che la soluzione migliore e più veloce per la sistemazione dell'intero software sia quello di comunicare in modo costruttivo con il produttore alla ricerca dei bug e dei problemi in fase di utilizzo quotidiano.
Non metto in dubbio che forse avrebbero potuto aspettare ancora un pò per la commercializzazione ma si dovrebbero conoscere a fondo le politiche aziendali per trarre le giuste conclusioni, finche continuo a ricevere questi feedback dal Produttore rimango fiducioso, nella speranza che tutto venga risolto nel migliore e più breve tempo possibile.
Questa è la risposta che ho inoltrato all'ultima mail:
___
Salve,
ho fatto l'aggiornamento e lo sto testando da circa 3/4 giorni, fino ad ora direi che in linea di massima alcune funzioni siano andate sistemate, ma diverse altre sono ancora da definire, ad es. il controllo a mezzo LAN dovete forse ancora abilitarlo?
Nella parte alta dello schermo mi appare un nr. 2 cerchiato in rosso, cliccandoci sopra mi porta nelle configurazioni di rete se pur corrette. Sia impostando gli IP a mano che attivando il DHCP non c'è modo di raggiungere la centralina, forse sbaglio il puntamento o la porta?
Adesso quantomeno i programmi sembra averli memorizzati e sembrano funzionanti nel tempo, quindi spero che non si cancellino ma ho ancora dei dubbi per il salvataggio delle impostazioni e sull'utilizzo della SD Card.
Molto BENE il link sul Brand alla videata Home ed anche i settaggi delle impostazioni che ora rimangono correttamente memorizzate.
Per il resto delle funzioni non attive (tipo Sequenze, Dosimetriche, Agenda, …) so che siete in lavorazione, quindi intanto mi focalizzerei sulle funzioni di base.
Mercoledì p.v. dovrò assentarmi per le ferie estive e sono sinceramente un po' preoccupato per l'affidabilità del Software e per il fatto di non poter controllare da remoto il corretto funzionamento della centralina, avrei potuto provvedere anche a lasciare acceso un PC da utilizzare in TerminalServer per visualizzare lo stato della Centralina e della Vasca, ma temo sia ancora prematuro.
Attendo conferma per la pubblicazione della versione 2 e del funzionamento della LAN anche solo in locale, a presto e intanto ancora grazie per la collaborazione e disponibilità prestata.
___
------------------------------------------------------------------------
Altra "piccola" cosa, In caso di blackout si resetta orario e data, quindi adieau ai programmi con Timer
Non vorrei dire sciocchezze ma... a me da quando l'ho aggiornata non da più questo problema, prima assolutamente si.
Ora che rientro effettuerò altre prove e vi aggiorno.
Fatemi sapere, ciao.
Ciao Sanny,
il problema del blackout si è verificato dopo l'aggiornamento.
Anche il form di cambio dati delle singole interfacce è da rivedere, che senso ha specificare una percentuale (utile ad esempio per le pompe elettroniche) nella schermata della sonda ph?
Nessuno mette in dubbio la disponibilità di aquatronica, o la cortesia di Massimo, ma questa dovrebbe essere una fase di BetaTest, in cui l'azienda rilascia a poche persone il software per ricevere feedback da una sperimentazione su scala più grande di quella del team di progettazione.
Non certo la fase di commercializzazione.
Quanti utenti che l'hanno comprato sono in contatto con aquatronica per inviare feedback e quanti invece stanno maledicendo il giorno in cui l'hanno comprato? 500€ cazzarola. Per fare da betatester?
Mah, aquatronica avrà pure le sue ragioni, che non voglio giudicare, ma per piacere non cerchiamo di giustificarla. Per quanto mi riguarda hanno toppato, se devo fare da beta tester con il mio acquario ed il suo contenuto (svariate migliaia di €) non solo vorrei in regalo il giocattolo, ma vorrei poter rimettere quando finisco i test il vecchio controller senza perdere ogni volta le impostazioni.
Ah sanny, se l'accesso web funzionasse in locale, non c'è alcuna ragione perchè non funzioni da remoto, quello è solo un settaggio del tuo router. Quindi non credo l'abiliteranno per il momento.
Perdonami Poisons ma forse tra i miei copia/incolla frettolosamente messi assieme in ufficio non mi sono spiegato bene.
Innanzitutto l'ultima delle cose che volevo e voglio fare è tentare di giustificare l'operato di un azienda che commercializza prodotti incompleti e/o parzialmente funzionanti, dico solo che hanno floppato alla grande ok!!!
Quindi ci ritroviamo ad un bivio:
1. Rendiamo al rivenditore il pezzo chiedendo un accredito dell'intero valore versato, in quanto non funzionante anche solo per come presentato sulla home page del produttore, senza regolare scheda tecnica e senza manuali d'uso.
2. Cercare nel più breve tempo possibile di fornire tutte le informazioni del caso a chi sta lavorando per sistemare la cosa.
Inoltre... È vero!!!
Io sono appena partito con vasca nuova ed i tempi di maturazione di un DSB mi consentono di portare un po' di pazienza altrimenti non avrei mai affidato la mia vasca ad un apparecchio di questo tipo non terminato e/o non completamente funzionante; queste almeno sono state le dichiarazioni del rivenditore a cui mi sono rivolto per l'acquisto.
Devo dire che fronte rivenditore sono stato "messo in guardia" e sono anche stato preparato all'idea di dover effettuare fino a Settembre una serie di aggiornamenti, inoltre a memoria ricordo discorsi sull'attivazione di accessori tipo dosimetriche entro l'anno... quindi non posso non fare un esame di coscienza: pur se "messo in guardia" ho voluto batterici la testa!! Forse xchè attirato da quella serie di funzioni integrate che avrebbe dovuto avere il sistema o forse perché l'idea di utilizzare questo genere di apparecchiatura era più forte di ogni altro dubbio!!!
Purtroppo o per fortuna mi sono voluto affidare ad una delle aziende leader del settore, ma proprio nel momento in cui l'ho fatto IO gli strumenti si sono messi a singhiozzare!!!
Per il controllo da remoto (preciso nel caso in cui il post venga letto anche dagli interessati) sinceramente mi aspetto che il Vendor metta in piedi un vero e proprio servizio magari su Server proprietari sicuri, a cui loggandosi anche con App. x Mobile, si riesca ad accedere ad impostazioni e controlli della propria centralina, questo per facilitare l'utilizzo ad un'utenza comune, spesso con connettività blande, IP dinamici e magari router in comodato dagli operatori di sorta; dal tronde è quello che ormai in tutti gli altri settori si sta facendo da tempo (video sorveglianza, NAS, ..).
Sinceramente mi aspettavo che con un S.O. di base ormai controtestato accedere a mezzo LAN locale fosse cosa di poco conto, invece pare proprio che siamo fermi anche su questo!!! E pensare che è stato uno dei principali motivi che mi ha portato ad acquistare questa apparecchiatura!!!
Vedremo... Resto ancora fiducioso, almeno fino a quando non inscatolerò la serie di accessori acquistati per renderli al mittente.
Concludo: attualmente sono MOLTO SCONTENTO, ma ancora fiducioso in una rapida soluzione e sistemazione delle intere funzionalità annunciate. In caso contrario sarebbe mio diritto richiedere un rimborso per merce non del tutto funzionante e non conforme!
Teniamoci aggiornati!
leggendo questo post mi consolo per aver deciso di non acquistarlo ancora...
da che mondo e mondo un beta-tester non spende la quasi totalità dell'importo di un prodotto da testare...
Maurizio Senia (Mauri)
06-08-2013, 16:19
Per chi lo possiede......il negoziante che vi ha venduto il Controller vi ha prima messo a conoscenza di questi difetti???????
Sanny, quoto tutto, hai espresso al meglio il mio pensiero.
In effetti avevo saltato a priori l'utilizzo di webserver proprietari a cui la centralina uppa i dati ed a cui poi ci si collega in remoto per comandare leggere la centralina. Non hanno ancora attivato il collegamento su porta 80 quindi anche in locale o da remoto con apertura router, non credo faranno mai un server remoto proprietario. Ecco perché ancora non è sul mercato il black box, quello senza touch. Come lo comando senza interfaccia remota?
Mauri, si il negoziante ha avvisato, ma giuro non credevo fossero così indietro con la programmazione. Mi è stato detto che con il nuovo aggiornamento funzionavano le dosometriche ed il menu in italiano e che magari poteva non funzionare qualcos'altro. Ma da qui a pagare 500€ per un sistema con un software che ti può mollare in emergenza proprio dove questo tipo di sistemi dovrebbe fare la differenza... Continuo a chiedermi che caspita l'hanno commercializzato a fare. Per attirarsi critiche?
Ed ancora l'unico programma sono le luci del refugium sotto timer. Temo e ritardo il momento in cui dovrò programmare il cambio automatico.
Maurizio Senia (Mauri)
08-08-2013, 09:16
Mauri, si il negoziante ha avvisato, ma giuro non credevo fossero così indietro con la programmazione. Mi è stato detto che con il nuovo aggiornamento funzionavano le dosometriche ed il menu in italiano e che magari poteva non funzionare qualcos'altro. Ma da qui a pagare 500€ per un sistema con un software che ti può mollare in emergenza proprio dove questo tipo di sistemi dovrebbe fare la differenza... Continuo a chiedermi che caspita l'hanno commercializzato a fare. Per attirarsi critiche?
Ed ancora l'unico programma sono le luci del refugium sotto timer. Temo e ritardo il momento in cui dovrò programmare il cambio automatico.
Se ci sono più difetti di quelli elencati dal negoziante, fatevi rivalere con i vostri diritti e restituite l'oggetto che non corrisponde alle caratteristiche di acquisto.;-)
Mauri, non si tratta di farsi rivalere, almeno per me, come ho detto all'inizio l'avrei probabilmente comprato ugualmente.
Raccconto solo la mia, personalissima, delusione.
Oltretutto oggi appare anche una bella riga rossa sullo schermo del touch...
sfiga assoluta :)
A proposito della riga sul monitor, lo sostituiscono e pure velocemente.
Servizio assistenza ottimo.
Maurizio Senia (Mauri)
28-08-2013, 12:07
A proposito della riga sul monitor, lo sostituiscono e pure velocemente.
Servizio assistenza ottimo.
Almeno l'assistenza e ottima.........
Sago1985
12-10-2013, 10:35
Come procedono le cose?
Malino, mi si è resettato il controller Più volte negli ultimi giorni, perdendo tutte le impostazioni.
Interfaccia web ancora assente e programmi che non funzionano.
Speriamo nel prossimo aggiornamento.
Domani verrà rilasciata la ver. 2.5 del software, salvo grossi inconvenienti.
Io nel contempo ho provveduto a salvare le impostazioni su una SD in modo da ripristinarle in caso di KO.
Con la nuova versione dovremo aver accesso all'interfaccia web ed a diverse altre novità... Inoltre ci auguriamo tutti che gli altri bug riscontrati vengano definitivamente sistemati.
A presto i test sul nuovo firmware.
Sago1985
14-10-2013, 08:37
Sicuramente li avrete già visti,ma se potessero essere utili..
http://www.youtube.com/channel/UCYWp_93te2CPcMg21v6CK2Q
Da qui sembrerebbe funzionare tutto a dovere anche se sarebbe assurdo il contrario.. ;-)
Sarà già la versione aggiornata?
Luca1963
14-10-2013, 09:37
Ciao a Tutti
settimana scorsa mi è arrivato il giocattolino e una presa da ciabatta da 8 prese.
Per ilmomento non ho fatto assolutamente nulla se non accenderlo e basta.
devo acquistare i sensori per i primi test.
Dal punto di vista magagne scoperte penso che , sia normale essendo un prodotto ancora in via sperimentale, e che se le falle sono solamente software penso sia normale, d'altronde
siamo circondati da s.o. che ogni mese devo essere per cosi dire "riparati"
Una piacevole sorpresa il logo di Linux alla partenza del s.o.
Per quanto riguarda la possibilita di poter gestire tramite pc il tutto penso come gia replicato
una questione di router e/o di porte aperte.....
Un saluto a tutti
Purtroppo l'unico accenno di novità aggiornato a questa sera è la sezione "Remote Access" sulla home del produttore.
Questa dovrebbe essere l'area a mezzo della quale avremo accesso da remoto alle nostre centraline, scavalcando gli eventuali problemi di IP dinamici per le utenze tradizionali/domestiche.
Sono fiducioso ... credo che nelle prossime ore uscirà il nuovo firmware 2.5 con diverse novità come:
Avvio definitivo delle funzionalità LAN, inoltro di allarmi a mezzo mail, Sequenze, Agenda, etc. oltre che la sistemazione di alcuni bug segnalati da noi utenti.
Inoltre credo che sarà attiva l'interfaccia easy per il controllo a mezzo web, questa sotto era un anteprima.
A presto e teniamoci aggiornati.
http://s2.postimg.cc/tf5823wgl/ACQ_TCTRL.jpg (http://postimg.cc/image/tf5823wgl/)
Ancora nulla.
Ma chi ti ha detto che usciva il 15 Ottobre?
#07
Ho contattato telefonicamente l'assistenza.
Dicevano che l'aggiornamento era finito ma che avrebbero atteso il w.e. a seguire per gli ultimi test. Avevano anche aggiunto che salvo eventuali inconvenienti avrebbero pubblicato i primi giorni della settimana seguente.
Speriamo esca presto perché né avrei giusto bisogno!!!
... rimaniamo in attesa ... fiduciosi !!!
Anche se l'altra sera ho fatto le 3 del mattino per riconfigurare da capo il "nuovo" CTRL.
Ho dovuto fare le mie, non ho capito a seguito di cosa ma sembra che ogni volta che "smanetto" sulle pompe TUNZE (installate su relativo controller) il rischio che il sistemi si impalli sia elevato.
Questa volta sono stato particolarmente sfortunato in quanto mi si è impallato proprio metre stava facendo il salvataggio, quindi oltre al danno la beffa!
Sono riuscito ad inventarmi un modo per resettare completamente la macchina ed installare il firmware 2.0, ma anche tentando di tirare su i BK il risultato era lo stesso.
Quindi mi sono rassegnato ed ho provveduto a ripristinare il FW 2.0 e riconfigurare gran parte delle programmazioni ... quelle fondamentali !
Io attendo e rimango molto fiducioso ma il tempo passa e non abbiamo notizie, le ultime facevano sperare in un grosso cambiamento da li a poco, mi auguro che chi di dovere legga questi post, come da me suggerito, nella speranza che si riesca a sbloccare la situazione quanto prima.
Ciao a tutti, mi auguro a presto con buone nuove.
Maurizio Senia (Mauri)
07-11-2013, 08:22
Allucinante.......devo farvi i complimenti per la pazienza e atteggiamento....io non la avrei avuta.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Ciao Sanny, stesso mio problema di qualche post fa.
Ho risolto impostando il programma non dal menu generale ma da quello delle pompe...
Adesso tengo tutto temporaneo, nemmeno i nomi ho inserito...
Uscito il nuovo aggiornamento.
Stasera proviamo ;)
In bocca al Lupo ... mi metto alla prova anch'io!! #70
E te pareva... Se ti registri con la porta sbagliata non la puoi cambiare.
Dalla LAN interna non si può accedere.
Almeno non si è resettato tutto.
Ho paura a maneggiare ancora con i programmi delle pompe.
Provi tu Sanny ?
Ciao,
devo ammettere ... molto timoroso!! #24
Mi metterò al lavoro nella giornata di domani, in modo da avere il tempo per aggiustare il tiro il caso di necessità.;-)
Resto ancora fiducioso, a presto raga.#70
poisons come andiamo con i test?!?
Ho aggiornato ed ho riprogrammato la centralina ... sono ancora alle prese con alcune funzioni tipo la dimmerazione delle pompe:
Sembra incredibile ma non è ancora stato previsto di abbassare la percentuale di movimento in relazione al sensore luce, ovvero ... vorrei far diminuire il flusso del programma impostato per le pompe Tunze di notte a mezzo del sensore, ma è possibile solo impostare la velocità di movimento per ciascuna pompa, senza relazioni con i programmi impostati.
Inoltre sono ancora in difficoltà con l'impostazione LAN:
Finalmente è tornato il widget LAN ma ancora l'unica cosa che funziona è semplicemente la visualizzazione da locale e con il vecchio menù e senza possibiltà di interagire seppur inserendo la password di amministratore "aquatronica" ... del nuovo rimane ancora solo un'anteprima.
In ogni modo non riesco ad abilitare le impostazioni di inoltro mail, né tanto meno riesco a comunicare con il Server del produttore, ho aperto porte e fatto ogni tipo di impostazione ma nulla!!!
Dopo alcune prove decido di mollare la presa e prima di sganciarmi del tutto metto a punto il programma delle pompe di movimento e .... INCREDIBILE !!!
Mi si è BLOCCATO il sistema presentandomi la videata di reboot, al che confido in un normale riavvio del sistema ma in verità da allora la centralina funziona solo parzialmente ovvero alcuni bottoni del touch non vanno, tra cui il tasto MENU !!!
Ho tentato ogni cosa da cercare di resettare la macchina a reistallare il FW da capo ma NULLA!!
Ho cercato di sganciare la batteria tampone ma PEGGIO ... mi si sono resettati parametri base tipo data e ora creando "i macelli " del caso !!!
DISPERAZIONE ... non riesco a fare nulla ... temo proprio che domani dovrò contattare l'ass.za!!
La mia fiducia temo che non sia stata ripagata, vediamo domani che succede.
#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
Cavolo Sanny.
Mi spiace davvero. Non ho modificato l'impostazione dei programmi delle tunze proprio perché temevo quello che è successo a te.
Ma hai modificato i programmi delle pompe dalla voce sul menu di primo livello (quello dove c'è la voce sequenze per intenderci) o dalla schermata delle pompe direttamente? Perché io da li non ho avuto problemi mentre si cancellava tutto dalla voce programmi nel menu di primo livello.
Anche io ho programmato indipendentemente le luci e le pompe, praticamente 4 programmi quando ne sarebbe bastato uno solo. Ed ogni volta che si resetta il controller debbo reinserirli tutti.
Hanno riabilitato le sequenze ma chi ha il coraggio di provarle?
Se non funziona l'import ogni volta che devo riprogrammare tutto perdo 45 minuti.
L'e-mail non l'ho provata, domani ti dico.
Da LAN interna non si accede ad alcuna funzionalità. Dall'esterno tu hai indicato la porta giusta quando hai cliccato su "invia registrazione ad acquatronica"?
Io la prima volta l'ho lasciata a 0, e dopo quando ho provato a cambiarla ed a reinviare la registrazione ho scoperto che non te lo permette a meno di cambiare username. Ho scritto all'assistenza ma finora nulla.
A te non funziona nemmeno registrando correttamente la porta del router che hai aperto? Annamo bene. Che hai impostato come porta interna sul router? 80? Perché anche li bisogna andare a tentativi. La porta esterna la decido io, ma l'interna? Su quale porta risponde il touch?
Trovo inoltre scomoda la regolazione delle luci con la rotella touch. Prima di tutto sono costretto a girare più volte prima di trovare il valore che voglio impostare, e poi adesso il valore immesso viene eseguito immediatamente mentre prima andava confermato cliccando su OK. L'altra sera ero a luci spente, volevo mettere i blu all'1% ho girato troppo e bam! Blu al 54% di colpo. Ai pesci gli è presa una ioccia.
Per me siamo ancora lontanissimi da un prodotto finito. Intanto però siamo a novembre ed i miei 500€ acquatronica li ha presi tutti parecchi mesi fa.
Questa volta per me è un VERO DISASTRO ... non avendo alternative purtroppo sono costretto domani mattina a contattare telefonicamente l'assistenza ed anche il rivenditore alla ricerca di un rimedio VERO!!!
Perchè ormai il mio DSB stà maturando e avondo cominciato ad inserire alcuni coralli e pescotti non vorrei che soffrissero i malfunzionamenti della centralina ...!!!
Pensa che in uno degli ultimi riavii mi è partita la pompa di rabbocco e ... #28c ... finché non ho sganciato la spina e riavviato il sistema non sono riuscito a risolvere!!!
Sarà un caso ma la maggior parte delle volte che il sistema è andato in palla è stato quando mi ritrovavo a "smanettare" sulle pompe per regolarne qualche cosa!!!
Vedremo domani che succede!!!! Ci sentiamo per le news. #07
ALGRANATI
11-11-2013, 09:38
ma scusa, l'assistenza di aquatronica ha sempre risposto in maniera impeccabile con i vecchi modelli.
non penso che con questo non intervenga .
Maurizio Senia (Mauri)
11-11-2013, 10:20
ma scusa, l'assistenza di aquatronica ha sempre risposto in maniera impeccabile con i vecchi modelli.
non penso che con questo non intervenga .
Teo non intervengono perche neanche loro sanno dove sbattere la testa.......#07
ma scusa, l'assistenza di aquatronica ha sempre risposto in maniera impeccabile con i vecchi modelli.
non penso che con questo non intervenga .
Matteo non è questo il problema, anzi ... il produttore dal punto di vista di risposte per me rimane impeccabile a volte credo che manchi la soluzione e quindi devono fare le prove del caso.
Li ho contattati a mezzo mail ed anche telefonicamente, nulla da dire ... rispondono sempre e sono anche molto preparati e predisposti nonostante la miriade (secondo me) di telefonate che riceveranno.
Per la nuova centralina le problematiche sono ben diverse dal solito, penso sia cambiato completamente il sistema di base e quindi tutto è da rifare e testare di volta in volta.
Temo che anche questo ultimo problema riscontrato non potesse essere previsto, provo a spiegarlo in dettaglio:
Dopo aver aggiornato alla nuova versione firmware 2.5 il sistema si è riavviato regolarmente ma dopo qualche secondo è andato in loop con la videata di riavvio, come unica alternativa ho effettuato l'opzione "Ripristina e riavvia".
Dopo un paio di riavvii purtroppo il touch si è presentato con la calibrazione completamente sbagliata, al punto tale da non darmi più la possibilità di utilizzare il tasto "HOME" indispensabile per tentare un ripristino del firmware.
Ora sono in attesa di una soluzione per ripristinare il sistema manualmente magari caricando il FW direttamente da PC o da USB Key.
La cosa curiosa è che a sentirli telefonicamente sono rassicuranti, predisposti e sinceramente non so come facciano ... il mio lavoro è similare al loro e devo ammettere che mantenere il controllo delle azioni e reazioni in queste circostanze non è facile, loro sanno farlo molto bene.
Non a caso ho atteso la Domenica sera per effettuare l'aggiornamento della centralina, mi auguro che possano essermi d'aiuto rapidamente, in quanto ad oggi ACQ è il fulcro della vasca.
Ci aggiorniamo!
Novità Sanny ?
A me l'assistenza via mail ancora non ha risposto, domani provo via telefono.
Luca1963
17-11-2013, 19:30
...io ho provato a fare la connessione con la registrazione via LAN per il mio acq140 con il nuovo aggiornamento la prima volta ho provato a lasciare i dati come vengono inseriti dal sistema, ma quando entro in accesso remoto mi da un ip assolutamente stranissimo e rimane fisso sull'indirizzo ip
La seconda volta ho provato a dare il numero della porta ....( che viene impostata solo sul wifi) ma nulla anche in questo caso e nel terzo ho provato a cancellare il numero della porta ma nulla .....
avete idea di cosa si puo fare?
Luca1963
17-11-2013, 19:51
......ci sono riuscitooooooooo
....è un po complicatino ......
allora tenetepresente che uso Mac e ho la vodafone station.
Aperta la porta 80 come wifi sulla vodafone.
Registrato come nuovo utente con la porta segnalata prima.
ed infine uso un vpn service per poter accedere .......
Ciao ragazzi,
perdonatemi se non vi ho aggiornato rapidamente ma ... diciamo che almeno il grosso è andato risolto.
Dopo aver presentato il problema all'ass.za hanno preparato un FW con la possibilità di avviare il CTRL in modalità di ripristino.
In ogni modo ho dovuto far collegare in telassistenza ACQ a mezzo di un Notebook al quale avevo collegato il controller con cavo USB e da remoto hanno ripristinato "manualmente" il FW.
Nei nuovi FW sarà possiile avviando con il tasto F4 premuto all'accensione inizializzare il CTRL in modalità di allineamento Touch.
Per quanto riguarda il collegamento a mezzo LAN dall'esterno, anche per me ancora nulla!!!
Pur utilizzando e configurando la porta 80 sul CTRL e sul router non succede nulla ... non riesco ad inoltrare i dati per la registrazione ne tanto meno ad inoltrare mail di prova e di allarmi.
Attendiamo fiduciosi la versione definitiva del FW 3.0, l'interfaccia di controllo da PC, le App. per smartphone e tutto il necessario per utilizzare al meglio questo controller.
Come al solito l'assistenza via telefono è sempre disponibile ed operativa.
Per il nostro problema con il reset delle pompe Tunze, Sanny, mi dicevano che non dovrebbe essere proprio possibile programmarle dal menu "programmi" Generale, ma solo dal menu "programmi" della schermata dimmer Pompe.
Comunque risolvono.
Per l'interfaccia Lan mi cambiano la porta registrata e poi ci riprovo.
Per le pompe temo che dovremo accontentarci... Almeno per ora.
Io sto impazzendo con la LAN, da locale tutto sembra andare ma da remoto non c'è verso!
In fase di inoltro richiesta mi da un "Errore Generale" e da li non mi muovo lo stesso con l'inoltro delle mail!
Eppure le configurazioni del caso (anke fronte router) dovrebbero essere apposto... non capisco proprio.
Mi sembra di capire che almeno a te la richiesta sia partita?!?
A presto!
Mi hanno cambiato la porta di registrazione del router e tutto OK.
Quindi ricapitolando porta del router esterna quella che vuoi, interna la 80 sull'indirizzo interno del controller.
Ma guarda, non serve andare sul sito acquatronica, quando metti le tue credenziali fa un semplice redirect, non c'è nessun servizio hostato su server acquatronica.
Puoi andare direttamente sul tuo indirizzo esterno con porta esterna del router oppure da LAN interna direttamente da browser su indirizzo interno del touch.
Vedi un po se funziona.
Attualmente l'interfaccia è quella vecchia ma comunque funziona.
Esempio, se hai come indirizzo esterno 87.54.215.65 porta esterna sul router 15010 , ed indirizzo interno 192.168.1.151 puoi digitare sul browser:
- http://87.54.215.65:1510
- http://192.168.1.151
Attualmente non c'è autenticazione sulla pagina, quindi è pubblica ed aperta a tutti. Ti consiglio di proteggerla tramite router, VPN etc...
Si! Funziona iternamente ma questo a me andava anche prima, anche se in verità provando ad entrare loggato con PW "aquatronica" nel momento in cui tento di cambiare un impostazione di una presa mi si riavvia il controller.
Il problema rimane per accedere dall'esterno, speravo funzionasse una sorta di redirect avendo la Vodafone Station a casa con IP dinamico, speravo avessero attivato una sorta di DynDNS che dai SRV ACQ ti ridirigessero sulla tua centralina ... ma forse non è ancora attivo?!?
E per le mail, a voi vanno?!? A me da sempre un Errore Generale ... bhoooo #24
Daniel-T
21-11-2013, 10:36
Sanny Tester, ma almeno spero che per natale ti mandino il pandoro :-D
:D
Sempre ben accetto un buon Pandoro!!
:D
Sago1985
23-11-2013, 17:33
Ma ci avete provato anche le dosometriche? Funzionano bene?
Nemmeno a ne funziona l'e-mail Sanny almeno utilizzando SMTP google.
Oggi ho fatto un po di prove, ad un certo punto una presa rimaneva sempre su off, ho dovuto togliere corrente al controller. Ma non c'è un modo per riavviarlo?
Sago1985
14-12-2013, 20:58
Ma ci avete provato anche le dosometriche? Funzionano bene?
Mi riquoto e ripropongo il quesito.. :-D
Apparte questo.. come procedono le cose? Ho visto che il 6 è uscito un nuovo aggiornamento..
I problemi si stanno risolvendo tutti?
Devo ancora installare l'aggiornamento uscito il 6 c.m.
Qualcuno ha provveduto?!? E' da fare ?!?!
A presto.
Non ho notato grandi miglioramenti a parte il reset notturno, non mi si resetta più (prima lo faceva random)
Non oso ancora riprogrammare le tunze dalla schermata generale, ma parlando con l'assistenza mi hanno detto che è errato farlo da li e lo inibiranno presto. Va fatto dalla schermata dei dimmer pompe.
Le dosometriche non le ho ancora provate.
I problemi che ancora mi affliggono sono un'unità di potenza che non è più comandabile in manuale e le sonde fantasma :)
Oltre naturalmente agli allarmi e-mail che non funzionano
Sottoscrivo tutto Poisons ... Mi auguro che non si resetti più di notte!!!
Mail ancora non funzionante, tantomeno la registrazione per la connessione dal sito ACQ.
Confido nella Ver.3.0 definitiva ...magari entro l'anno?!?
Ci sono news?!?
Da parte mia il reset fortunatamente non avviene più ma...
Siamo fermi da ormai tre mesi, al momento nulla di nuovo fronte mail allert, connettività da remoto nè modulo SMS.
Cosa mi dite?!?
devildark
27-02-2014, 01:43
io resterei sul base tuttora .. il touch e anni luce indietro ... il base va da dio
Sago1985
25-03-2014, 13:17
Come procedono le cose?
FERMI FERMI FERMI ...!!!
Vero è che il grosso dei problemi è stato risolto con l'ultimo aggiornamento ma non vorrei che si fossero arenati!!!
Io resto sempre in attesa fiducioso per cose come:
mail allert funzionante,
portale per il collegamento da remoto, ...
Ciao, il controller è sempre bello li luminoso attaccato al muro solo a monitorare le sonde densità, ph, redox e temperatura #07
Dopo aver configurato opportunamente il firewall accedo anche da remoto in modalità visualizzazione valori, la mail invece ancora non mi funziona...
Ma quando esce questa versione 3? >:-(
Aspetto aspetto quanto pazienza da agosto #07
Ttakahashi
01-07-2014, 23:30
Salve,
volevo prendere un sistema di controllo come aquatronica , ma dopo avere letto tutto mi fa un po paura..
Secondo voi a oggi rimane valido oppure c'è altro di affidabile ?
grazie di ogni consiglio.
David
Rimane senz'altro un prodotto ottimo, solo che ancora non fa tutto quello che promette
Sago1985
07-12-2014, 11:40
Ciao a tutti resuscito questo post in vista dei regali natalizi per chiedervi come vanno adesso le cose. Ho letto di una versione 3.0 del software che ne completa tutte le funzionalità.. è vero? Funziona finalmente tutto e in maniera stabile? Le pompe dosometriche (acq 450) sono state implementate e funzionano correttamente? Da chi sta usando l'acq140, ve vale la pena?
Francois
12-01-2015, 10:55
Seguo con grande interesse lo sviluppo del topic, tra l'altro a quanto pare con la nuova versione del firmware "dovrebbe" essere abilitato anche la funzione sms...chi la usa che ci sa dire?
grazie
Sago1985
13-01-2015, 21:39
Qualcuno potrebbe spiegarmi come impostare la connessione tramite wifi? Ho una connessione vodafone con la vodafone station. Chiavetta wifi TP-LINK compatibile.
La inserisco e poi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |