Visualizza la versione completa : Schiumatoio acquario marino bubble magus bm 180cs
mattialotufo
30-07-2013, 19:18
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420599
mi aiutate x favore? Non so che fare
francescolori
30-07-2013, 23:33
ciao, io farei così, dividi la sump in due. nel primo scomparto metti lo scarico dell'acqua e lo schiumatoio. L'acqua cade e riempie così lo scomparto sempre alla stessa altezza, questo ti permette di tarare lo schiumatoio di fino.
L'altezza della paratia deve essere piu alta rspetto al resto della sump, dove metterai il resto dell'attrezzatura. Comunque leggi il manuale dello skimmer di solito lavorano dai 15 ai 25 cm di livello acqua.
Anche se esageri con l'altezza puoi sempre rimediare mettendo del polistirolo sotto lo skimmer a mo di spessore.Il controller di livello puo non funzionare e parecchi skimmer mono pompa per pochi cm d'acqua impazziscono.
mattialotufo
31-07-2013, 10:44
ciao, io farei così, dividi la sump in due. nel primo scomparto metti lo scarico dell'acqua e lo schiumatoio. L'acqua cade e riempie così lo scomparto sempre alla stessa altezza, questo ti permette di tarare lo schiumatoio di fino.
L'altezza della paratia deve essere piu alta rspetto al resto della sump, dove metterai il resto dell'attrezzatura. Comunque leggi il manuale dello skimmer di solito lavorano dai 15 ai 25 cm di livello acqua.
Anche se esageri con l'altezza puoi sempre rimediare mettendo del polistirolo sotto lo skimmer a mo di spessore.Il controller di livello puo non funzionare e parecchi skimmer mono pompa per pochi cm d'acqua impazziscono.
ciao! avendo due scariche xaqua faccio scaricare tutti e due nello scomparto dello schiumatoio, ma poi come faccio passare l'acqua nell'altro scomparto dove sarà collocata la pompa di risalita???
grazie per i suggerimenti :)
ciao, io farei così, dividi la sump in due. nel primo scomparto metti lo scarico dell'acqua e lo schiumatoio. L'acqua cade e riempie così lo scomparto sempre alla stessa altezza, questo ti permette di tarare lo schiumatoio di fino.
L'altezza della paratia deve essere piu alta rspetto al resto della sump, dove metterai il resto dell'attrezzatura. Comunque leggi il manuale dello skimmer di solito lavorano dai 15 ai 25 cm di livello acqua.
Anche se esageri con l'altezza puoi sempre rimediare mettendo del polistirolo sotto lo skimmer a mo di spessore.Il controller di livello puo non funzionare e parecchi skimmer mono pompa per pochi cm d'acqua impazziscono.
ciao! avendo due scariche xaqua faccio scaricare tutti e due nello scomparto dello schiumatoio, ma poi come faccio passare l'acqua nell'altro scomparto dove sarà collocata la pompa di risalita???
grazie per i suggerimenti :)
Capisco che all'inizio ci sia confusione , però basta pensare a come funziona ;-) ovvero scende dello scomparto dove hai discesa e skimmer , quando arriva all'altezza della paratia inizia a tracimare nel secondo scomparto dove hai la risalita e il rabbocco , quì avrai il livello di evaporazione e sempre in questo scomparto puoi tenere il livello che ti pare , in pratica quello che ti serve per coprire la pompa.
mattialotufo
31-07-2013, 11:53
ciao, io farei così, dividi la sump in due. nel primo scomparto metti lo scarico dell'acqua e lo schiumatoio. L'acqua cade e riempie così lo scomparto sempre alla stessa altezza, questo ti permette di tarare lo schiumatoio di fino.
L'altezza della paratia deve essere piu alta rspetto al resto della sump, dove metterai il resto dell'attrezzatura. Comunque leggi il manuale dello skimmer di solito lavorano dai 15 ai 25 cm di livello acqua.
Anche se esageri con l'altezza puoi sempre rimediare mettendo del polistirolo sotto lo skimmer a mo di spessore.Il controller di livello puo non funzionare e parecchi skimmer mono pompa per pochi cm d'acqua impazziscono.
ciao! avendo due scariche xaqua faccio scaricare tutti e due nello scomparto dello schiumatoio, ma poi come faccio passare l'acqua nell'altro scomparto dove sarà collocata la pompa di risalita???
grazie per i suggerimenti :)
Capisco che all'inizio ci sia confusione , però basta pensare a come funziona ;-) ovvero scende dello scomparto dove hai discesa e skimmer , quando arriva all'altezza della paratia inizia a tracimare nel secondo scomparto dove hai la risalita e il rabbocco , quì avrai il livello di evaporazione e sempre in questo scomparto puoi tenere il livello che ti pare , in pratica quello che ti serve per coprire la pompa.
eh si, un po di confusione perche ci sono tantissime cose cui si deve stare attenti!
in pratica il mio simmer lavore bene se non ho letto male nelle istruzioni intorno tra i 15/25 cm
dovrei fare una paratia di 25 cm di altezza, in modo che quando supera quel livello trabocca dal'altra parte,giusto??
:-)
giangi1970
31-07-2013, 11:55
esatto....senno' non fai nessuna paratia e ti affidi a un'osmoregolatore preciso...;-)
mattialotufo
31-07-2013, 12:02
esatto....senno' non fai nessuna paratia e ti affidi a un'osmoregolatore preciso...;-)
ho creato un topic tempo fa proprio x farmi consigliare un osmoregolatore buono, e tutti mi han consigliato il tunze 3155 che ho comprato, ma che devo ancora installare
a questo punto sistemo prima la salinità bene con il rifrattometro e poi piazzo l'osmoregolatore
giusto??
giangi1970
31-07-2013, 12:20
esatto!!
ciao, io farei così, dividi la sump in due. nel primo scomparto metti lo scarico dell'acqua e lo schiumatoio. L'acqua cade e riempie così lo scomparto sempre alla stessa altezza, questo ti permette di tarare lo schiumatoio di fino.
L'altezza della paratia deve essere piu alta rspetto al resto della sump, dove metterai il resto dell'attrezzatura. Comunque leggi il manuale dello skimmer di solito lavorano dai 15 ai 25 cm di livello acqua.
Anche se esageri con l'altezza puoi sempre rimediare mettendo del polistirolo sotto lo skimmer a mo di spessore.Il controller di livello puo non funzionare e parecchi skimmer mono pompa per pochi cm d'acqua impazziscono.
ciao! avendo due scariche xaqua faccio scaricare tutti e due nello scomparto dello schiumatoio, ma poi come faccio passare l'acqua nell'altro scomparto dove sarà collocata la pompa di risalita???
grazie per i suggerimenti :)
Capisco che all'inizio ci sia confusione , però basta pensare a come funziona ;-) ovvero scende dello scomparto dove hai discesa e skimmer , quando arriva all'altezza della paratia inizia a tracimare nel secondo scomparto dove hai la risalita e il rabbocco , quì avrai il livello di evaporazione e sempre in questo scomparto puoi tenere il livello che ti pare , in pratica quello che ti serve per coprire la pompa.
eh si, un po di confusione perche ci sono tantissime cose cui si deve stare attenti!
in pratica il mio simmer lavore bene se non ho letto male nelle istruzioni intorno tra i 15/25 cm
dovrei fare una paratia di 25 cm di altezza, in modo che quando supera quel livello trabocca dal'altra parte,giusto??
:-)
Yes , poi stare anche a 23 / 24 ;-) e al posto della paratia puoi usare anche un comune contenitore tagliato alla altezza giusta , così se un domani vuoi eliminare tutto fai prima.
esatto....senno' non fai nessuna paratia e ti affidi a un'osmoregolatore preciso...;-)
Che però non sarà mai preciso come la paratia ;-) poi che funzioni ugualmente è un'altro discorso.
mattialotufo
31-07-2013, 13:17
esatto....senno' non fai nessuna paratia e ti affidi a un'osmoregolatore preciso...;-)
Che però non sarà mai preciso come la paratia ;-) poi che funzioni ugualmente è un'altro discorso.
Posso usare un qualsiasi contenitore di plastica, ovviamente per alimenti?
esatto....senno' non fai nessuna paratia e ti affidi a un'osmoregolatore preciso...;-)
Che però non sarà mai preciso come la paratia ;-) poi che funzioni ugualmente è un'altro discorso.
Posso usare un qualsiasi contenitore di plastica, ovviamente per alimenti?
Certo ;-)
giangi1970
31-07-2013, 14:22
Abra...pistolino mio!!!!:-D:-D:-D
Tu prova un'osmoregolatore serio e vedrai che la paratia non serve....per carita'...potendola fare....perche' no....
Ma su sump "piccole" puo' diventare un vero incubo....
------------------------------------------------------------------------
AA..naturalmente d'accordissimo per il contenitore di alimenti....
Abra...pistolino mio!!!!:-D:-D:-D
Tu prova un'osmoregolatore serio e vedrai che la paratia non serve....per carita'...potendola fare....perche' no....
Ma su sump "piccole" puo' diventare un vero incubo....
------------------------------------------------------------------------
AA..naturalmente d'accordissimo per il contenitore di alimenti....
Ma infatti se leggi bene ti ho dato ragione ;-) nel senso che può andare bene comunque ma......non può avere la stessa precisione della paratia , per il semplice fatto che il livello deve calare , anche solo 3 mm ma deve farlo sennò come sente quando caricare acqua ?? la mia era solo una precisazione , però anche un'altra cosa che la paratia ha e l'osmo no , la mia sump se la riempivo tutta a 24 , l'acqua che scendeva mi traboccava fuori , mentre con la paratia e il livello più basso nel resto ci stavo giusto ;-) diciamo che sono più fattori da tenere in considerazione.
giangi1970
31-07-2013, 16:53
Ma certo....anche il fatto che se dovesse cambiare skimmer che,metti,lavora a 22cm la paratia la deve cambiare...
Tutti e due i sistemi,e non lo devo venire certo a spiegare a te..vorrei vedere,hanno pro e contro...
Per pura praticita' preferisco un'osmo preciso...tutto qui....
Anche perche'..diciamocelo...se uno skimmer risente anche solo di 5mm(che e' parecchio per alcuni osmoregolatori)...meglio cambiar skimmer....
Dai dai dillo...."se mia nonna avesse le ruote sarebbe una cariola!!" HAHHAAHHAHHAH
mattialotufo
31-07-2013, 17:10
Ma certo....anche il fatto che se dovesse cambiare skimmer che,metti,lavora a 22cm la paratia la deve cambiare...
Tutti e due i sistemi,e non lo devo venire certo a spiegare a te..vorrei vedere,hanno pro e contro...
Per pura praticita' preferisco un'osmo preciso...tutto qui....
Anche perche'..diciamocelo...se uno skimmer risente anche solo di 5mm(che e' parecchio per alcuni osmoregolatori)...meglio cambiar skimmer....
Dai dai dillo...."se mia nonna avesse le ruote sarebbe una cariola!!" HAHHAAHHAHHAH
la mia piccola opinione è che al momento forse la cosa piu semplice per me è regolare la salinità (se potreste rispondere a una piccola domanda a un topic che ho aerto 10 minuti fa sulla salinità) e montare l'osmoregolatore! Poi dalle mie parti si dice "andando vedendo"
:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |