Entra

Visualizza la versione completa : 22o litri in maturazione


francescopaolo87
30-07-2013, 19:09
Descrizione Vasca:
La vasca nasce dall’esigenza di allevare insieme due esemplari femmina di Kinosternon Subrubrum Hipprocrepis che hanno dato prova di non riuscire a convivere nella precedente vasca. La vasca è di 150X60X40h. Caratteristica di questa specie è quella di non mangiare le piante, quindi ho potuto abbondare con le specie (forse troppo?). Al momento l’acquario è in maturazione, sebbene ci sia già qualche ospite.

Data di Avvio:
17/07/2013

Sistema di filtraggio:
Filtraggio meccanico-biologico, JBL Filtro Esterno Cristal Profi E1501 Green line, per Acquari Fino a 600 Litri Pompa 1500 L/H (sovradimensionato per la presenza delle tartarughe)

Sistema di illuminazione:
Due plafoniere T8, 1 neon 36W 865, 1 neon 36W 860, 1 neon 36W 640, 1 neon 36W 845. Fotoperiodo al momento di 8 ore.

Allestimento:
Fondo in tre strati, argilla espansa, Tetra Plant Complete Substrate, ghiaia nera. In vasca presenti legni, radici, rocce e roccia lavica.

Fertilizzazione:
Fertilizzazione di fondo con Tetra PlantaStart, Tetra Plant Crypto e Tetra PLant Initial Sticks . Fertilizzazione PMDD

Somministrazione della CO2:
Bombola CO2 da 4 Kg con riduttore e diffusore Askoll

Fauna:
Al momento presenti una ventina di avanotti di Guppy e lumache, verrano inseriti Guppy, Corydoras, forse Caridine e più avanti i due esemplari di Kinosternon Subrubrum Hippocrepis

Flora:
Anubias Barteri var. Nana, Anubias Nana Marina, Bolbitis Heudelotii, Ceratophyllum Demersum, Cladophora Aegagrophila, Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Lucens, Cryptocoryne Moehlmannii, Cryptocoryne Nevillii, Cryptocoryne Petchii, Cryptocoryne Undulata kasselman, Cryptocoryne Undulata Red, Cryptocoryne Wendtii Brown, Cryptocoryne Wendtii Green, Cryptocoryne Walkeri, Egeria Densa, Hemianthus Callitrichoides, Heteranthera Zosterifolia, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila Polysperma, Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis), Liaeopsis Brasilensis, Microsorum Pteropus, Microsorum Pteropus Windelov, Muschio Christmass (Vesicularia Montagnei), Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri), Muschio Riccardia Chamedryfolia, Sagittaria Subulata, Vallisneria, Pistia, Lemna minor, EICORNIA CRASSIPES


Valori chimici:
pH 7,4
KH 10
NO2- 0
NO3- <5

Note:
I nitrati mi sembrano alquanto bassi, anzi sto iniziando a pensare di introdurli “artificialmente” io (almeno inzialmente, immagino che con la presenza delle tarta saliranno). Mi consigliate qualche variante della PMDD a tal proposito?
Abbasserò il Kh con acqua di osmosi, cercando di portarlo a 4-5.
Si inziano a vedere le prime alghe (se sono alghe sulle foglie di alcune cripto, mi consigliereste di tagliare vie quelle foglie (foto in basso)?

Materiale fotografico:
http://imageshack.us/a/img196/2820/q4im.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/q4im.jpg/)
http://imageshack.us/a/img708/530/ii6l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/ii6l.jpg/)
http://imageshack.us/a/img844/9536/i05j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/i05j.jpg/)
http://imageshack.us/a/img835/7613/8jrc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/8jrc.jpg/)
http://imageshack.us/a/img268/2720/muj1.th.JPG (http://imageshack.us/photo/my-images/268/muj1.JPG/)

Gigio.
30-07-2013, 19:38
Ma se non è maturato, perchè hai già pesci?

bowser
30-07-2013, 19:38
bello, ma non lo rovinerei mettendo dei guppy, anche le kino, sono carri armati le tarte.
magari dei ciclidi nani

francescopaolo87
30-07-2013, 20:23
Ma se non è maturato, perchè hai già pesci?

una decina di avanotti su consiglio di un amico acquariofilo, biologo e che lavora nell'acquacoltura... #24

Meinl
30-07-2013, 20:39
a me l'allestimento piace veramente #70, ma ho qualche dubbio sui consigli del tuo amico :-)

Emiliano98
30-07-2013, 20:48
Avresti dovuto aspettare, poi non è la sezione giusta ;-)

Ale87tv
30-07-2013, 21:31
una decina di avanotti su consiglio di un amico acquariofilo, biologo e che lavora nell'acquacoltura...

che è restato un po' indietro con gli aggiornamenti però... il sacrificio dei pesci per avviare il ciclo dell'azoto si è dimostrato inutile già da molto tempo... non addolcire troppo l'acqua, i guppy vogliono acqua dura:-)

sposto in allestimento e manutenzione, la vasca non ha 60 giorni come da regolamento :-)

francescopaolo87
30-07-2013, 23:10
mi scuso per l'errore di sezione, qualche suggerimento per la questione dei nitrati?

francescopaolo87
23-08-2013, 14:33
Aggiornamento:

i nitrati sono saliti a circa 25, i fosfati sempre > 2 (cambio parziale?)

Ho fatto anche i test per il kH e il conduttivimetro, risultato:
- acquario: Kh 9, conduttività 900
- rubinetto: Kh 7, conduttività 472
Come è possibile? L'unica risposta che mi sono dato è che in vasca ci siano rocce calcaree, ma prima di allestire il tutto feci delle prove con il viakal e non risultà nulla.
Che mi dite? Grazie

Ale87tv
23-08-2013, 17:16
hai rabboccato con acqua di rubinetto?

francescopaolo87
23-08-2013, 17:35
rabbocchi solo con acqua di osmosi, solo i primi tre giorni (oltre un mese fa), feci dei cambi parziali con acqua di rubinetto (oltre un mese fa)