PDA

Visualizza la versione completa : Facciamo conoscere gli sconosciuti!


camiletti
30-07-2013, 13:45
#70

camiletti
30-07-2013, 14:16
:-)

bowser
30-07-2013, 14:53
Puntius melanampyx
http://www.thinkfish.co.uk/tropical-fish-images/melon-barb-01.jpg
pesce di branco, lungo 5-6 cm
il maschio dominante scaccia gli altri, poco diffuso e molto trascurato
la riproduzione a me è avvenuta senza che me ne accorgessi, mi sono ritrovato 1 avannotto di 5 mm identico agli adulti
lunghezza delle vasca non scenderei sotto gli 80-100 cm appunto per la loro aggressività
foto presa da Fish profile

Patrick Egger
30-07-2013, 15:38
Haludaria melanampyx ;-)


Io personalmente sarei più contento,se qualcuno compilasse le schede ,anche con queste specie qua.A lungo vengono consultati di più che un singolo topic.Inoltre,più infos si trovano in pagina ,meglio è.;-)

Emiliano98
30-07-2013, 16:42
Thayeria boehlkei

http://s18.postimg.cc/94ml9h4k5/Thayera.jpg (http://postimg.cc/image/94ml9h4k5/)


Hasemania nana

http://s14.postimg.cc/8k9ztyznx/hasemania_nana.jpg (http://postimg.cc/image/8k9ztyznx/)


Note: entrambi pesci da branco, poco diffusi per la livrea un pò sobria, ma se tenuti in acqua ambrata e in grandi gruppi fanno entrambi un bell'effetto.

camiletti
30-07-2013, 16:46
.

Luca_fish12
30-07-2013, 22:18
Bambini al posto di fare l'album delle figurine provate a pensare a cose un po' più serie.

Le persone dovrebbero avvicinarsi all'acquariofilia attraverso la passione ed è bello scoprire nuove specie con l'esperienza, non su un catalogo dal quale scegliere.

I pesci che avete postato ora sono comunissimi, per fortuna, ma se per caso uscirà il nome di qualche specie in via di estinzione, di importazione wild, estremamente delicata e le persone iniziassero a comprarla solo per l'aspetto estetico ci andate di mezzo voi?!

Pensate un po' di più al rispetto per gli animali ed evitate questi giochini...

bowser
31-07-2013, 10:20
io non vedo niente di male nel divulgare l'allevamento di delle specie poco conosciute(io i melanampyx li ho visti solo una volta, comuni non direi) e ho anche detto che è facile da riprodurre, un motivo in più per provarci, e salvaguardare la specie, guardando un import di pesci wild e rari ho visto anche loro, quindi credo lo siano
se mi spiegate come fare la scheda(che non mi risulta ci sia già) la faccio con piacere

MarZissimo
31-07-2013, 12:58
Il discorso è sempre quello....se sto topic lo avessimo aperto 3 anni fa io avrei partecipato senza pensarci due volte, poi però, con un pò più di esperienza, vi assicuro che allargare il panorama di pesci non comuni porta solo cattive conseguenze per questi ultimi.
Il perchè è presto detto: perchè la gente non è capace di tenerli correttamente, oppure se lo fa, dopo un tot si rompe le palle e li scarica o nel cesso, o nel Po, o al primo pirla che passa.
E, cosa bruttissima da dire, finchè lo fai con i pesci della repubblica ceca il problema etico è solo tuo nel senso che ammazzi i pesci (cosa ovviamente molto riprovevole), se invece lo fai con i pesci dell'india che vengono importati e basta (per are un esempio), crei un mercato su queste specie che altro non fa se non andare a incrementare la domanda di animali wild caught, che poi finiscono come quelli della repubblica ceca di cui sopra.

Il bene dei pesci deve essere il primo pensiero quando si fa acquariofilia, ancora prima del "mi piace questo più dell'altro".
Gli esemplari che si acquistano devono restare con il proprietario, o comunque con chi gli assicura una vita degna e almeno una riproduzione, per tutto il resto della loro vita.
Questo è il più grande passo in avanti che potete fare. La cosa più importate che si può imparare in AcquaPortal. Ma non perchè l'ho scritta io, io sono l'ultimo venuto, e come voi a mia volta l'ho imparato da altri.
Una volta fatto vostro questo concetto potrete allevare i pesci in maniera consapevole, sana, etica (per quanto possibile), senza conseguenze spiacevoli per l'ambiente.

Vi piace una delle specie menzionate? Prima di sciorinarne altre 54 informatevi bene, tirate giù una griglia di info, dedicategli una vasca, allevateli per un paio di generazioni e poi scriveteci un articolo per diffondere quello che avete fatto di buono con loro.
------------------------------------------------------------------------
L'acquariofilia per tutti è un miraggio, un'utopia, un qualcosa che non è possibile ottenere, perchè "tutti" hanno cose ben più importanti nella vita che pensare ai pesci, e se ai pesci non ci pensi in un certo modo, è meglio che compri il meccano.

briciols
31-07-2013, 13:10
Il discorso è sempre quello....se sto topic lo avessimo aperto 3 anni fa io avrei partecipato senza pensarci due volte, poi però, con un pò più di esperienza, vi assicuro che allargare il panorama di pesci non comuni porta solo cattive conseguenze per questi ultimi.
Il perchè è presto detto: perchè la gente non è capace di tenerli correttamente, oppure se lo fa, dopo un tot si rompe le palle e li scarica o nel cesso, o nel Po, o al primo pirla che passa.
E, cosa bruttissima da dire, finchè lo fai con i pesci della repubblica ceca il problema etico è solo tuo nel senso che ammazzi i pesci (cosa ovviamente molto riprovevole), se invece lo fai con i pesci dell'india che vengono importati e basta (per are un esempio), crei un mercato su queste specie che altro non fa se non andare a incrementare la domanda di animali wild caught, che poi finiscono come quelli della repubblica ceca di cui sopra.

Il bene dei pesci deve essere il primo pensiero quando si fa acquariofilia, ancora prima del "mi piace questo più dell'altro".
Gli esemplari che si acquistano devono restare con il proprietario, o comunque con chi gli assicura una vita degna e almeno una riproduzione, per tutto il resto della loro vita.
Questo è il più grande passo in avanti che potete fare. La cosa più importate che si può imparare in AcquaPortal. Ma non perchè l'ho scritta io, io sono l'ultimo venuto, e come voi a mia volta l'ho imparato da altri.
Una volta fatto vostro questo concetto potrete allevare i pesci in maniera consapevole, sana, etica (per quanto possibile), senza conseguenze spiacevoli per l'ambiente.

Vi piace una delle specie menzionate? Prima di sciorinarne altre 54 informatevi bene, tirate giù una griglia di info, dedicategli una vasca, allevateli per un paio di generazioni e poi scriveteci un articolo per diffondere quello che avete fatto di buono con loro.
------------------------------------------------------------------------
L'acquariofilia per tutti è un miraggio, un'utopia, un qualcosa che non è possibile ottenere, perchè "tutti" hanno cose ben più importanti nella vita che pensare ai pesci, e se ai pesci non ci pensi in un certo modo, è meglio che compri il meccano.

Gia detto diverse volte e lo ripeto ancora l'ACQUARIOFILIA non è per tutti e penso tu sia d'accordo con me ;-)

MarZissimo
31-07-2013, 13:22
Si, chiaramente sono d'accordo su questo concetto, e scoprire questa verità è stata la "tranvata" più grande che io abbia mai preso nell'hobby, perchè adesso sono completamente disilluso.
Due o tre anni fa scrivevo con la voglia di divulgare a tutti come schiudere artemie, fare questo, fare quest'altro, e invece adesso mi accorgo che sebbene la condivisione vada fatta, c'è bisogno di una selezione mirata.

Esempio stupido che solitamente non si prende mai in considerazione e lo scrivo autocitando un mio clamoroso errore:
C'avevo 17 anni e ho allestito una vascone per centroamericani...bestie che vivono 10 anni...adesso ho 28 anni...in teoria, allevandoli seriamente, come meritavano in quanto esseri viventi, adesso dovrebbero essere ancora quasi tutti con me, e invece dopo mi pare un anno e mezzo ho dato via tutto, perchè a 18 anni dell'acquario non me ne fregava più niente (tira più un pelo di f...che un carro di buoi)....è impossibile impegnarsi ad allevare a quell'età...non si prendono mai in considerazione i killi annuali perchè "campano solo un anno", ma la permanenza media dei pesci nelle vasche è molto inferiore ai 12 mesi...statisticamente parlando ovviamente.
La cosa da condividere PRIMA delle molteplici specie, è il corretto approccio, che letteralmente "apre la mente" delle persone, e questo va condiviso prima di qualsiasi altra cosa, perchè quando i famosi "tutti" avranno capito questo concetto, allora si che topic come questo avranno un senso e ci potremo tutti divertire senza remore :-)

Oh....chiaramente IMHO eh...ce mancherebbe!

Marco Vaccari
31-07-2013, 14:54
sono assolutamente d'accordo con Lucafish e Marzissimo#25#25#25...

.che bello!.. vuoi vedere che qualcosa sta cambiando?.... #70
E' ovvio che non si tratta di "stroncare l'acquariofilia".. ma di farle fare un upgrade... una svolta più consapevole, etica e più attenta ai nostri tempi, dove l'ambiente (per fortuna) inizia ad essere più rispettato.. un'acquariofilia in sintonia con il nostro mondo, nel rispetto della biodiversità e degli organismi ospitati, che molto spesso sono stati prelevati dai loro habitat per le pressioni del mercato..
due passi indietro per farne uno avanti....

bowser
31-07-2013, 15:10
ora capisco cosa intendete, e qui vi do ragione

Ale87tv
31-07-2013, 15:51
che molto spesso sono stati prelevati dai loro habitat

non ci allarghiamo troppo... la maggior parte dei pesci comunemente disponibili in negozio sono di allevamento. E ben conosciuti, in tutti i loro aspetti. Ed è tra queste che vanno riscoperte specie che possono dare molte soddisfazioni, senza cercare la novità, o peggio ancora il wild di cui si conosce ancora poco.

Carmine85
31-07-2013, 16:29
Ale Non potrai mai sapere la verità al 100% , anche perché se al negoziante girano le balle quella giornata, non ti dirà mai se quella specie è di allevamento o di cattura o al massimo ti dirà che li prende in serra e ti dirà che i fornitori in serra lo sanno....

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

Ale87tv
31-07-2013, 16:33
Carmine... se costa poco al 99% è di riproduzione, per rompersi le balle a catturare vogliono essere pagati... poi basta un minimo di informazione... e poi è più facile che ti dica che è di cattura per aumentarne l'appeal commerciale anche se non lo è, che il contrario...

Carmine85
31-07-2013, 16:39
Ma qui ci sarebbero da fare tanti esempi di tanti pesci catturati e che costano poco, che il topic continuerebbe in tante pagine...


Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

Ale87tv
31-07-2013, 16:47
se non si fosse capito, ritengo anche io che l'informazione prima di prendere in adozione una specie è una condizione irrinunciabile. E tramite l'informazione si può arrivare a capire se per quella specie l'approvvigionamento è da allevamento o da prelievo. Ma comunque la maggior parte è di allevamento, le farm sono molto molto più economiche che un prelievo in natura. La certezza la puoi avere solo tramite lo scambio tra appassionati, altra risorsa da valutare :-)

malù
31-07-2013, 16:53
Carmine, ben venga un topic di diverse pagine...... magari sarà iniziato in modo un po' 'zoppicante', ma se raddrizza e prende una piega interessante.....

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Marco Vaccari
31-07-2013, 17:11
... ecco alcune delle specie che sono quasi sempre in listino nei negozi e nei centri commerciali (tralasciando negozi specializzati nell'import che offrono regolarmente specie di provenienza selvatica) che sono di cattura o riprodotti con l'induzione ormonale.. e questo sono solo alcune che mi vengono in mente.. ma basta cercare tra le liste delle varie aziende, on line e no per vedere che una bella percentuale di pesci offerti è import.. io stesso sono stato da poco in un noto centro commerciale del nord e mi sono stupito nel vedere ancora vasche piene di "pesci vetro", Myxociprinus, Gnathonemus come se piovesse... inoltre bisogna considerare che gli stessi fornitori della Repubblica ceca (o dei paesi limitrofi) per diverse cause si sono messe anche loro a fare import, offrendo sempre più spesso nei loro listini specie provenienti per lo più dal Sudest asiatico e dall'Africa, dove i prezzi sono più abbordabili e la situazione è più libera (in Brasile ci sono state delle restrizioni).. occorre anche dire che, dopo decenni di inbreeding e di allevamento con uso abbondante di antibiotici e farmaci, i pesci offerti dai suddetti allevamenti sono di qualità molto più scadente rispetto alla fine degli anni 80, quando hanno iniziato il business ( e bisogna dire che, allora, i pesci riprodotti erano davvero belli e di qualità, ma la troppa domanda ha trasformato gli allevamenti da amatoriali in super intensivi con le conseguenze che si possono immaginare)... per questo nei negozi arrivano spesso ramirezi davvero pessimi, lunghi 3 cm e già colorati... Trichogaster che muoiono se soffi troppo, Puntius storti e scoloriti.... Spesso i negozianti si pongono la briga di far sparire dalle vasche di vendita pesci invendibili, scheletrici, malformati e/o malati.. Se va bene finiscono nelle pance dell'Astronotus di turno, oppure nel water....
Questa poca qualità ha provocato un incremento di pesci wild.. che arrivano ben più colorati e dalle forme più "vendibili" rispetto al solito... il prezzo inoltre è concorrenziale.. quindi negli ultimi anni è sempre più difficile capire se un pesce, anche se in genere specie comune nei negozi, sia import o di allevamento e il prezzo NON è sempre la cosa che fa la differenza.. dipende da voi chiedere e acquistare secondo le vostre idee..
..sicuramente, rispetto a tanti anni fa, quando l'acquariofilia era una cosa per pochi, ora le cose sono cambiate ed è sempre più difficile sapersi orientare nella scelta di una o più specie per il vostro acquario.... informarsi è importante..... fatelo... e non vergognatevi di chiedere....
..anche per questo c'è AP.....

Acantophtalmus (ora Pangio)
Apteronotus albifrons
Agamyxis pectinifrons
Amblydoras hancocki
un sacco di Loricaridi
Balantiocheilus melanopterus
Bunocephalus
Brachygobius
molti Barbus (ora Puntius)
Chromobotia sp.
Carnegiella sp.
Ctenopoma
Chanda
Cheirodon axelrodi
Dario sp.
molti Corydoras
Eigenmannia virescens
Epalzeorinchus
Erpetoichthys calabricus
Dermogenis pusillus
Gasteropelecus sternicla
Gastromyzon unctulatus
Gnathonemus petersii
Macrognathus aculeatus
Mastacembalus armatus
Mastacembalus circumcinctus
Mastacembalus erythrotaenia
Metynnis sp
Mastacembalus pancalus
Myxocyprinus Asiaticus
Myxocyprinus asiaticus
tutti gli Otocinclus
Polypterus ornatipinnis e tutte le altre specie
Monocirrus
Nomoramphus liemi
Polypterus senegalus
Potamotrygon
i Toxotes
Scatophagus
Kryptopterus sp
tutti i Tetraodontidi

Ale87tv
31-07-2013, 17:19
tutti gli Otocinclus questi no, tanti arrivano dall'olanda di riproduzione, soprattutto i vittatus.

Marco Vaccari
31-07-2013, 17:21
sicuro sicuro? ;-)

Ale87tv
31-07-2013, 17:21
Più che altro farei notare come in quella lista ci siano specie che non possono proprio essere ospitate in una vasca domestica, al di là della provenienza.

Ale87tv
31-07-2013, 17:23
si sono sicuro che i vittatus arrivino dall'olanda e siano di riproduzione, i macrospillus sono ancora di cattura...

Marco Vaccari
31-07-2013, 17:25
dai, Ale, non nascondiamoci dietro ad un dito... non ho alcuna voglia confutarti e confutare qualcuno... stai tranquillo, rilassati... ;-)

basta soltanto leggere nel Forum e vedere quanti utenti acquistano specie adatte all'acquario e che sono di provenienza selvatica...
i Dario.. i carinotetraodon.. gli Otocinclus (da quel che so costano meno import) un sacco di loricaridi, ciclidi nani... gobidi.....
nessun processo... si sta parlando..

Ale87tv
31-07-2013, 17:33
Il processo di sicuro non l'ho cominciato io ;-)

E soprattutto siamo passati da un "che pesci si possono prendere in negozio che non siano i soliti" (seppur espresso in maniera sbagliata, e certamente il discorso poteva essere buttato giù meglio) a "tutti i pesci in negozio sono import wild, quelli di allevamento fanno schifo, tutti questi non sono pesci da prendere"... perchè invece di fornire divieti e sermoni che lasciano il tempo che trovano, non cominciamo a fornire alternative?

Buttiamo giù una bella lista di specie, magari dimenticate, che sono allevabili e che non sono prelevabili in natura! quello può cambiare le cose, stare su un pulpito a pontificare non aiuta certamente nessuno.

Marco Vaccari
31-07-2013, 17:33
Ale Non potrai mai sapere la verità al 100% , anche perché se al negoziante girano le balle quella giornata, non ti dirà mai se quella specie è di allevamento o di cattura o al massimo ti dirà che li prende in serra e ti dirà che i fornitori in serra lo sanno....

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta
quoto Xiphias Gladius#70
------------------------------------------------------------------------
Il processo di sicuro non l'ho cominciato io ;-)

E soprattutto siamo passati da un "che pesci si possono prendere in negozio che non siano i soliti" (seppur espresso in maniera sbagliata, e certamente il discorso poteva essere buttato giù meglio) a "tutti i pesci in negozio sono import wild, quelli di allevamento fanno schifo, tutti questi non sono pesci da prendere"..

si .. hai ragione, colpa mia... sto andando fuori tema#07.. dopotutto sei tu il moderatore, se vuoi puoi cancellare gli interventi fuori luogo..

per quanto riguarda le specie dimenticate e da riproporre, l'ho fatto da anni... ora basta, tocca a voi!;-)

Ale87tv
31-07-2013, 18:19
:-D ok, capito... tranquillo non cancello niente ;-)

io comincio con il "come comprare", non cosa, perchè come hanno giustamente scritto prima di me chi è più preparato, è meglio che ogni specie sia trattata con degno spazio, come in una scheda :-), poi da queste si può fare una lista. però da qualche parte bisogna pur partire. Altrimenti il povero cristo a chi si affida?
La parola chiave è informazione:

1) la specie si sceglie tra quelle allevabili nella vostra vasca, e non cercate proprio il minimo litraggio. Abbondate con lo spazio, che male non fa.

2) siate sicuri di poter esaudire tutte le esigenze della specie che adottate NEL LUNGO PERIODO, quindi considerate la longevità del pesce e se potrete garantirli una vita lunga quanto in natura in un ambiente adeguato. Garantitegli anche l'alimentazione adeguata.

3) considerate la chimica dell'acqua, pH, GH, KH sono importanti senza se e senza ma... e la temperatura!!!! d'estate fa caldo! e raffreddare l'acqua può essere un problema.

4) accertatevi di poter riprodurre la specie, per assicurarvi una discendenza nelle vostre vasche.

5) informatevi se la specie è di cattura o di riproduzione. Se esiste il dubbio, fatevi furbi, fate capire al negoziante che siete interessati ai wild, magari vi indica anche esemplari di riproduzione come wild, e comunque la certezza non l'avrete mai. Però almeno ci avete provato. Discorso allevamenti, c'è chi lavora meglio, c'è chi lavora peggio... se i pesci meritano, pagate anche di più, poi non ve ne pentirete. Par brutto parlare così di esseri viventi, ma è la realtà dei fatti.

6) se ce la fate cercate la specie tra appassionati. di solito avrete meno problemi.

Per cui evitate di acquistare specie di cui si sa poco o niente, appena scoperte, o che non possono essere allevate. Questo secondo me è il primo passo, la condizione senza la quale ogni altro discorso non può essere intrapreso...

Marco Vaccari
31-07-2013, 18:22
#70#70#70 ottimo, Ale....

malù
31-07-2013, 21:39
Io inizio con il "cosa" comprare...........Rainbowfish!

Tutti di allevamento, è vietata l'importazione dall'Australia.
Ampio range di valori di allevamento, si può utilizzare l'acqua di rubinetto.
Abbastanza facili da riprodurre.
Alcuni non necessitano di vasche molto grandi.
Socievoli, belli e coloratissimi.

Quando tornerà in funzione la sezione fateci un giro, Luca ed io stiamo preparando le schede.......;-)