tommytommy
30-07-2013, 10:54
innanzi tutto un'osservazione... ma sbaglio o nel marino non cè una sezione per l'alimentazione dei pesci? o sono diventato cieco io che non l'ho trovata?!?!? :-D
comunque,
volevo un attimo fare il punto della situazione su alcuni prodotti da usare in un marino, prendendo anche spunto da un altra discussione su un flavescens.
ho nella mia vasca un flavescens, uno strigosus hawaiano, una coppia di pagliacci e due debelius. (in futuro, da qui a novembre circa inserirò una coppia di kauderni e un gramma loreto).
ora.
alimento 2 volte al giorno, alternando, fiocchi marino shg (scaglie rosse e verdi), premium marino shg (granuli rossi e verdi), artemia liofilizzata (sempre shg, un paio di volte a settimana.) ogni tanto qualche alga nori per far divertire e alimentare i due acanturidi. un paio di volte a settimana delle "chips" di spirulina al 36% che però mangiano solo gli acanturidi perche per i pagliaccio sono un pò grandi ancora...
imbevo spesso con un pò di aglio liquido, non tanto i fiocchi o il granulare che già ne contengono un poco, ma piuttosto l'artemia.
ora:
quali di questi sono consigliabili per migliorare la dieta che offro ai miei pesciozzi (E quali, per esempio, non si usano proprio nel marino)?
Chironomus
Krill
Tubifex
uova di artemia (o diventano un doppione cosi...?)
non sono per il vivo o il congelato, ho avuto esperienze nel dolce dove l'inquinamento si alzava di brutto....
comunque,
volevo un attimo fare il punto della situazione su alcuni prodotti da usare in un marino, prendendo anche spunto da un altra discussione su un flavescens.
ho nella mia vasca un flavescens, uno strigosus hawaiano, una coppia di pagliacci e due debelius. (in futuro, da qui a novembre circa inserirò una coppia di kauderni e un gramma loreto).
ora.
alimento 2 volte al giorno, alternando, fiocchi marino shg (scaglie rosse e verdi), premium marino shg (granuli rossi e verdi), artemia liofilizzata (sempre shg, un paio di volte a settimana.) ogni tanto qualche alga nori per far divertire e alimentare i due acanturidi. un paio di volte a settimana delle "chips" di spirulina al 36% che però mangiano solo gli acanturidi perche per i pagliaccio sono un pò grandi ancora...
imbevo spesso con un pò di aglio liquido, non tanto i fiocchi o il granulare che già ne contengono un poco, ma piuttosto l'artemia.
ora:
quali di questi sono consigliabili per migliorare la dieta che offro ai miei pesciozzi (E quali, per esempio, non si usano proprio nel marino)?
Chironomus
Krill
Tubifex
uova di artemia (o diventano un doppione cosi...?)
non sono per il vivo o il congelato, ho avuto esperienze nel dolce dove l'inquinamento si alzava di brutto....