PDA

Visualizza la versione completa : Secondo voi è fattibile un malawii qui dentro ?


Lacym
30-07-2013, 10:15
Ciao a tutti, oarami il mio acquario sta diventando vecchiotto, siamo arrivati al 3° anno e i pesci dentro iniziano a diminuire (pur riproducendosi ogni tanto)
il maschio di trichogaster che presi gia cresciuto 3 anni fa inizia a sbiadire un po' ed è diventato lento, quindi penso sia oramai vecchiotto!

Avevo quindi intenzione di cambiare tipologia di acquario, vendere le caridine, i corydoras tutte le lumache helena e passare a qualcosa senza piante

Ho gia 2 acquari tanganika con dentro parecchi multifashiatus

L'acquario è una vasca artigianale con filtro esterno da 140lt con misure 105x35x42h

ci sta secondo voi qualche pesce del malawii qui dentro ?
a me piacciono molto i Labidochromis caeruleus, ci stanno in 140lt ?

senò qualche pesce bello colorato ? oppure qualcuno con un comportamento particolare, tipo i multi che scavano tutto il giorno

pette
30-07-2013, 11:29
Peccato, era proprio una bella vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278703), sia all'inizio, sia con l'invasione di sessiflora, sia col muschio finale, sei sicuro di vole fare un cambio così radicale?
Come dimensioni è fattibile, potresti inserire due specie diverse (1M+2F), per l'elenco specie lascio la parola ai malawitosi del forum!

bowser
30-07-2013, 12:20
io non lo smonterei, i laetacara dorsigera? quell'allestimento va bene, e anche i valori potrebbero andare, e sono belli

Lacym
30-07-2013, 13:10
si si sono sicuro di voler cambiare, voglio una vasca piu semplice da gestire, le piante sono un bell'impegno e sinceramente iniziava a darmi fastidio tutta quella luce dei neon

quindi voglio passare ad una vasca di piu semplice gestione e di minor costi (niente piu illuminazione fortissima, niente fertilizzanti,niente co2)

i valori della mia acqua di rubinetto attualmente sono :
ph 7.5
gh 16
kh 10

infatti al momento nell'acquario grande (quello che voglio cambiare come allestimento) devo ogni volta tagliare l'acqua con un sistema di filtri che 1° è scomodo, 2° è alla fine costoso

per i multifashiatus che ho nelle altre 2 vasche invece metto l'acqua così comè dal rubinetto (passa solo attraverso un filtro con resina antinitrati) e i pesciolini stanno benissimo, è l'asiatico che è complesso!

Metalstorm
30-07-2013, 14:39
troppo risicato per me.....se vuoi acqua di rubinetto, potresti pensare alla nuova guinea e mettere piante molto semplici

Lacym
30-07-2013, 15:13
troppo risicato per me.....se vuoi acqua di rubinetto, potresti pensare alla nuova guinea e mettere piante molto semplici

voglio proprio evitare le piante, dici che non ci sta un malawii ? non voglio nulla di affollato, anzi una coppia di qualcosa andrebbe benissimo

Metalstorm
30-07-2013, 18:35
sei già sotto il limite minimo per fare una vasca minima col malawi.....e oltretutto, non sono pesci che vanno in coppia

potresti pensare ad un tanganica di stampo diverso rispetto a quello dei multifasciatus: che so, un trio di caudopunctatus, un gruppetto haremico (1 maschio e 2-3femmine) di paracyprichromis nigripinnis o una coppia di chalinochromis brichardi ;-)

AULO73
30-07-2013, 20:07
Quoto,il lato lungo va benino,ma altezza e profondità sono troppo risicate...vai di Tanganika!

Lacym
31-07-2013, 02:42
sei già sotto il limite minimo per fare una vasca minima col malawi.....e oltretutto, non sono pesci che vanno in coppia

potresti pensare ad un tanganica di stampo diverso rispetto a quello dei multifasciatus: che so, un trio di caudopunctatus, un gruppetto haremico (1 maschio e 2-3femmine) di paracyprichromis nigripinnis o una coppia di chalinochromis brichardi ;-)

del tanganika che ho trovato in internet mi piacciono molto i :
Neolamprologus leleupi
Frontosa
Lamprolgus Leleupi


a me del malawii piacciono molto i Labidochromis caeruleus, ed ho visto che i leleupi sono molto simili ci starebbero nella mia vasca ?

anche i frontosa sono molto belli..

bowser
31-07-2013, 09:44
i frontosa diventano 35-40 cm, i leleupi ci stanno bene

Metalstorm
31-07-2013, 09:52
per una coppia di leleupi direi che può andare.....prendi un gruppo di 5 giovani e lascia formare la coppia, poi leva gli altri atrimenti vengono ammazzati

Lacym
31-07-2013, 12:53
quindi non vivono in branco come i multi ? (a dire vero anche qualche multi ogni tanto viene ammazzato)

solo loro per tutto l'acquario o dite di aggiungere qualche conchiglifero o simili ?

Metalstorm
31-07-2013, 15:26
i leleupi formano coppie.....e menano come fabbri, indi per cui li lascerei da soli, visto che la vasca non è poi gigantesca

bowser
31-07-2013, 16:17
altrimenti julidochromis? credo stiano bene con neolamprologus caudopunctatus
ah, io direi ai moderatori di spostare nella sezione apposita;-)

Lacym
31-07-2013, 16:47
altrimenti julidochromis? credo stiano bene con neolamprologus caudopunctatus
ah, io direi ai moderatori di spostare nella sezione apposita;-)

si meglio spostarla a sto punto... e cambiare il titolo

cmq belli i julidochromis ho visto che esiste va variante nera/gialla, stanno sempre a coppia o branco ?


chiudiamo pure la discussione che la riapro nel tanganica