Visualizza la versione completa : automatizzare riempimento vasca di rabbocco
alessandro132
30-07-2013, 09:57
Voglio automatizzare l'impianto di osmosi . Mettere una elettrovalvola comandata da due interruttori galleggianti nella tanica del rabbocco. Qualcuno lo ha fatto ? Consigli...
Pensavo a uno scarico per il troppo pieno in caso di malfunzionamento
Voglio automatizzare l'impianto di osmosi . Mettere una elettrovalvola comandata da due interruttori galleggianti nella tanica del rabbocco. Qualcuno lo ha fatto ? Consigli...
Pensavo a uno scarico per il troppo pieno in caso di malfunzionamento
Io ho un impianto come vuoi fare tu ;-) per sicurezza ho una elettrovalvola normalmente aperta e un galleggiante collegato , in caso di blocco della prima mi chiude l'acqua la seconda , mentre l'impianto funziona con una elettrovalvola normalmente chiusa e il suo galleggiante.
Devo però dire che se prendi un'elettrovalvola buona personalmente il sistema di sicurezza non è mai entrato in funzione.
Se riesci a fare un troppo pieno ancora meglio , tanto l'osmosi non ne fai tanta e ti salverebbe bene le chiappe in caso di guasto.
alessandro132
30-07-2013, 11:28
altro dubbio , di solito butto i primi litri di osmosi , dovrei trovere il modo per farlo in automatico
Maurizio Senia (Mauri)
30-07-2013, 11:37
altro dubbio , di solito butto i primi litri di osmosi , dovrei trovere il modo per farlo in automatico
Andando in ON/OFF molte volte al giorno non ce bisogno di scartare la prima acqua......
alessandro132
30-07-2013, 11:49
forse mi sono spiegato male , vorrei riempire la tanica del rabbocco , adesso tiene circa 30 litri quindi la riempirebbe in automatico circa 1 volta a settimana
Maurizio Senia (Mauri)
30-07-2013, 11:55
forse mi sono spiegato male , vorrei riempire la tanica del rabbocco , adesso tiene circa 30 litri quindi la riempirebbe in automatico circa 1 volta a settimana
Colleghi un EV a galleggiante di minima che apre l'impianto quando l'acqua scende sotto un certo livello e un'altro galleggiante di massima che chiude con altra EV l'impianto....ho puoi avere un solo galleggiante di livello in tanica che attiva impianto per mantenerlo.;-)
RikkironzoLoL
30-07-2013, 23:22
Ma a che ti serve riempire la vasca di rabbocco? Riempi direttamente la sump no?
Cioè se devi stare a collegare l'impianto idraulico con il mobile per riempire la vasca di rabbocco, tanto vale riempire la sump eliminando lo stoccaggio e ricavandone spazio.. Dico male?
altro dubbio , di solito butto i primi litri di osmosi , dovrei trovere il modo per farlo in automatico
Io userei un timer, fino a tot minuti bypassi l'acqua allo scarico, finito il tempo chiudi l'elettrovalvola dello scarico e apri quella che ti riempia la tanica..
alessandro132
06-08-2013, 13:50
ho un deviatore temporizzato che dopo un tempo che decido io mi passa l'alimentazione ad un altra elettrovalvola e va in vasca di rabbocco, il mio problema e' far partire l'impianto quando manca acqua e fermarlo quando e' piena
A me un amico ha fatto un accrocchio con due galleggianti un rele ( penso) una presa ( dentro ad una scatola elettrica) e del filo elettrico.
I galleggianti sono montati su una barra di plastica attaccata in verticale alla vasca di rabbocco, uno è posizionato in basso, l'altro in alto
Quando tutti e due galleggianti sono bassi mi si chiude il circuito e tramite il filo ( con spina inserita in una presa a muro) mi arriva corrente alla presa elettrica ( contenuta in una scatola con il rele)
A queste presa attacco il cavo che mi comanda un elettrovalvola ( normalmente chiusa) posta vicino al rubinetto a monte dell'osmosi; quando la vasca è vuota ( i due galleggianti sono " bassi") l'elettrovalvola si apre e mi riempie la vasca, quando i due galleggianti sono in alto l'elettrovalvola si chiude
Cosi facendo riempio la vasca, questo sistema lo uso sia per le vacanze che per riempire settimanalmente la vasca di rabbocco senza usare taniche ( vasca di rabbocco di circa 120 litri)
Ciao gerry
Ps
Scusate i termini poco tecnici...
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Scusate perché non fate qualche articolo??? A me la cosa interesserebbe in maniera dettagliata...grazie!!!:D:D:D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
alessandro132
03-09-2013, 23:29
Allora , ho comprato 3 elettrovalvole per irrigazione 11 euro l'una, 2 interruttori galleggianti 10 l'uno , un deviatore temporizzato ( credo si chiami così) regalato dal mio elettricista, un trasformatore 24volt. Metto una elettrovalvola prima dell' iimpianto che si apre quando il galleggiante in sump e' al minimo e nello stesso tempo da corrente al deviatore temporizzato per 10 minuti apre l' elettrovalvola diretta nello scarico, passati i 10 minuti il deviatore stacca la e.v. dello scarico e apre quella verso la vasca . Il secondo galleggiante lo uso come sicurezza in caso di troppo pieno
dove hai preso i galleggianti a 10 euro??
io non li trovo!!! e vorrei realizzare qualcosa di simile al tuo progetto!
alessandro132
09-09-2013, 19:06
ho terminato l'impianto da tre giorni , fin'ora tutto ok.
ho valutato l'idea di riempire la mia attuale vasca di rabbocco ma ho scartato l'idea perche' cosi ho piu' spazio sotto la vasca , cosi' l'impianto scarica direttamente in vasca.
Cerco di descrivere: il sensore di livello aquatronica sente che manca acqua e attiva la presa con tempo massimo impostato 3 ore , alla presa ho collegato un trasformatore 24 vac , in uscita al trasformatore un filo va al timer e un'altro passa da due interruttori di livello collegati in serie normalmente chiusi ,basta che solo uno si apra perche' entra troppa acqua in vasca e aprono l'alimentazione disattivando tutto.
dalla alimentazione del timer alimento anche la ev prima dell'impianto osmosi e , in scita dal timer ,nello stesso tempo la ev 1 che scarica per 10 minuti l'acqua nello scarico , passati 10 minuti la membrana si e' stabilizzata e il timer stacca la ev 1 e alimenta la ev 2 verso la vasca.
allego un disegno
http://s24.postimg.cc/ws9jy3w5t/IMG_20130909_181418_383.jpg (http://postimg.cc/image/ws9jy3w5t/)
questo e' il trafo e il timer
http://s12.postimg.cc/l51yz58ex/IMG_20130907_143808_250.jpg (http://postimg.cc/image/l51yz58ex/)
ho usato 3 ev 24 v marca rain 155 plus circa 11 euro
1 trasformatore 220 24 vac 18 euro
1 timer modello vedi foto 40 euro
raccorderia varia e cavi quanto basta
2 galleggianti ruwal 10.50 l'uno
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |