ilsaviosaverio
29-07-2013, 22:29
salve a tutti!
è da un paio di mesi ormai che i miei guppy fanno,inspiegabilmente,la stessa fine,tant'è che ho deciso di non acquistarne più ed attendere una vostra risposta su come operare.passo subito ai dati utili:
Vasca rio 125
flora:piantumato ma non in modo esagerato
fauna:2 platy,4 rasbore,1 neritina,qualche avannotto di platy e fino a stamane 1 guppy maschio...
ore di luce:9
fertilizzazione:integratore in tab seachem
temperatura:26° circa...
Valori dell'acqua:ok
Descrizione dei sintomi dei guppy
la malattia ha iniziato a manifestarsi quasi 3 mesi fa con l'immissione in vasca di 3maschi e 6 femmine,con cadenze irregolari.i pesci prima sofferenti,iniziano ad inarcuarsi ed a diventare letargici e,col passare del tempo,iniziano a manifestare problemi nel nuoto a causa delle poche forze e della progressiva malformazione.
L'unico metodo che ho provato per curarli,con evidenti scarsi risultati,è stato quello di alzare gradualmente la temperatura unito ad un cambio d'acqua,che non fa mai male.
Concludendo, anche se al momento non ho più questa specie in vasca vorrei sapere comunque come comportarmi,visto che di ritorno dalle vacanze vorrei riacquistarne qualcuno e vederlo crescere nel mio acquario e non fargli fare la stessa fine dei precedenti!
GRAZIE a tutti
è da un paio di mesi ormai che i miei guppy fanno,inspiegabilmente,la stessa fine,tant'è che ho deciso di non acquistarne più ed attendere una vostra risposta su come operare.passo subito ai dati utili:
Vasca rio 125
flora:piantumato ma non in modo esagerato
fauna:2 platy,4 rasbore,1 neritina,qualche avannotto di platy e fino a stamane 1 guppy maschio...
ore di luce:9
fertilizzazione:integratore in tab seachem
temperatura:26° circa...
Valori dell'acqua:ok
Descrizione dei sintomi dei guppy
la malattia ha iniziato a manifestarsi quasi 3 mesi fa con l'immissione in vasca di 3maschi e 6 femmine,con cadenze irregolari.i pesci prima sofferenti,iniziano ad inarcuarsi ed a diventare letargici e,col passare del tempo,iniziano a manifestare problemi nel nuoto a causa delle poche forze e della progressiva malformazione.
L'unico metodo che ho provato per curarli,con evidenti scarsi risultati,è stato quello di alzare gradualmente la temperatura unito ad un cambio d'acqua,che non fa mai male.
Concludendo, anche se al momento non ho più questa specie in vasca vorrei sapere comunque come comportarmi,visto che di ritorno dalle vacanze vorrei riacquistarne qualcuno e vederlo crescere nel mio acquario e non fargli fare la stessa fine dei precedenti!
GRAZIE a tutti