Entra

Visualizza la versione completa : Patina algale verde


Sylar125
29-07-2013, 20:58
Gentili compagni
Ho bisogni del vostro aiuto per comprendere una situazione non grave nel mio caso , ma molto stressante a livello visivo
l acquario e quello nel profilo
Gira oramai da dicembre 2012
Valori perfetti tranne un po' di capricci per stabilizzare la triade dei carbonati che ora risulta stabile
Fosfati non rilevabili e no3 a 0
Il problema ora sono delle alghe ,o meglio una patina molto tenace che attacca vetri e rocce, sui vetri basta il raschietto sulle rocce sembra quasi essere il loro colore naturale
Ora il mio negoziante dice che sono ciano verdi
Ma non sa come farli andare via,mi ha consigliato l etromicina ( non la metto nemmeno se mi pagano per farlo)
Ci tengo a chiarire però che non sono come i ciano rossi anzi e non ci sono nemmeno filamenti di alcun tipo
Perciò arrivò alla conclusione in due domande : 1)è possibile che siano un sovrano saggio di reef plus( integratore di aminoacidi e oligoemie enti essenziale per coralli) o Dell altro in foto

2) come le levo?



http://s7.postimg.cc/9rsawag5j/image.jpg (http://postimg.cc/image/9rsawag5j/)

http://s7.postimg.cc/8a6ukqbev/image.jpg (http://postimg.cc/image/8a6ukqbev/)

http://s7.postimg.cc/50sfe9nbb/image.jpg (http://postimg.cc/image/50sfe9nbb/)

Grazie in anticipo ragazzi#70
------------------------------------------------------------------------
Chiedo scusa per le foto caricate al contrario #12

magni
29-07-2013, 21:48
ti è capitato solo in questo periodo caldo?

Sylar125
29-07-2013, 21:50
Assolutamente si ma ho il refrigeratore e temperatura fissa a 25 gradi
------------------------------------------------------------------------
E da poco che sono uscite ,5 o 6 giorni fa in una notte

magni
29-07-2013, 21:59
metti sempre solo acqua osmotica nei rabbocchi???secondo m,e o hai cambiato la plafoniera di recente,oppure hai l'acqua osmotica/rubinetto un po alta!prova a controllarla!!ma non è un problemone basta che riprendi con una buona acqua è secondo me ritorna come prima!!anzi visto che usi SHG ..prendi il RED REEF...accelera la crescita di alghe calcaree è risolvi tutto!!

Sylar125
29-07-2013, 22:04
Uso sempre e solo acqua ad osmosi,e se guardi la foto al centro già uso red reef Pelé alghe coralline:)
Il tuo subconscio a visto la boccetta e ti ha suggerito di suggerire probabilmente
Grazie per il tuo aiuto
------------------------------------------------------------------------
Ma funziana davvero questo red reef ,in quanto tempo dovrebbe agire?

magni
29-07-2013, 22:10
ahahah sinceramente ho solo visto che avevi messo tutte le foto sotto sopra!il valore del tds??

Sylar125
29-07-2013, 22:15
Ma figurati le mie solo solo ipotesi da scemo ahaha
Guarda io l acqua osmosi la prendo dal negozio che di solito me la regala sempre
Non so dirti quel valore e nemmeno come si misura

magni
29-07-2013, 22:21
mmmmmmm.....secondo me è l'acqua.........!!!è probabile che ti sta dando acqua direttamente dal rubinetto!o come ti dicevo prima hai modificato/cambiato la plafoniera!!(orario)??

tene
29-07-2013, 22:27
sembrerebbero si ciano verdi.
movimento dove si sono formati?
qualita' acqua d'osmosi? anche se te la regalano sarebbe bene ne conoscessi la purezza
gestione tecnica e popolazione?
test ?sarabbe utile conoscerne la marca e se possibile il valore compresi i decimali
ed in ultima sai che gli aminoacidi sono una delle integrazioni preferite dai ciano?

Sylar125
29-07-2013, 22:31
mmmmmmm.....secondo me è l'acqua.........!!!è probabile che ti sta dando acqua direttamente dal rubinetto!o come ti dicevo prima hai modificato/cambiato la plafoniera!!(orario)??
Plagio e la stessa da mesi
Ho ridotto sensibilmente il foto periodo solo dopo le alghe ma più che altro o notatato un giovamento generale di tutti gli invetebrati
------------------------------------------------------------------------
sembrerebbero si ciano verdi.
movimento dove si sono formati?
qualita' acqua d'osmosi? anche se te la regalano sarebbe bene ne conoscessi la purezza
gestione tecnica e popolazione?
test ?sarabbe utile conoscerne la marca e se possibile il valore compresi i decimali
ed in ultima sai che gli aminoacidi sono una delle integrazioni preferite dai ciano?

Si sono formate ovunque ti posso dire per che dalle rocce non riesco a togliere
Invece sui vetri una volte tolte non si generano più
Tecnica. 55 chili di rocce e schiumatoio
Fosfati 0
Nitriti 0
Nitrati ora 0(misurati adesso)
Calcio 460 magnesio 1400
Kh 8,5
Ph 8,2(ora misurato)
Test salifert
Popolazione : lps molli ma (5 lps 5 molli)
Un ephathus
Uno zebra soma
E un frenatura entrambi di taglia piccola
------------------------------------------------------------------------
Luce ati Sun power 6 x 39 Posta a 18 cm dall acqua

tene
29-07-2013, 22:45
il fatto che l'acqua sia sempre la stessa non e' una garanzia ,gli impianti si usurano.
io proverei a sopspendere gli aminoacidi ed aventualmente dosare altro per cibare i coralli nel caso la vasca sia troppo magra

Sylar125
29-07-2013, 22:50
Gli amino acidi gli ho sospesi ieri perché ho pensato a un eccesso di plancton
Ma non sapevo fossero inetti ti prelibati per i ciano
Comunque voglio ancora precisare che. A me non sembrano ciano
Le rocce sono colorate di verde non ricoperte e sopratutto lo sono uniformemente tranne in alcune sone dove ci sono le mie amate calcaree
------------------------------------------------------------------------
Non voglio contraddirti ovviamente
La tua esperienza parla sovrana
Ma ho già avuto in passato ciano rossi ed erano ,in quanto a consistenza completamente diversi da quello che ho ora

tene
29-07-2013, 23:06
No, precisiamo niente e nessuno parla sovrano, tantomeno io e se.vedendoli personalmente puoi contraddirmi fallo.
Se li aspiri si staccano?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Sylar125
29-07-2013, 23:25
Non si aspirano affatto
Ecciti una foto che forse ti aiutare a capire
------------------------------------------------------------------------
http://s14.postimg.cc/6mufn6gkd/image.jpg (http://postimg.cc/image/6mufn6gkd/)
------------------------------------------------------------------------
Nella roccia di destra in alto ci soo delle raschiature ed è l unica cosa che si può fare per toglierla
Quelle macchie che sembrano rosse sono coralline ma lo zoom Dell ipad le fa rosse
------------------------------------------------------------------------
Le ho fatte con il fascino a punta di metallo

tene
30-07-2013, 07:22
Allora non sono ciano,(perdonami ma in foto capirne la consistenza non è semplice) ma patina algale con parecchia attività batterica visto le bollicine.
Io farei cmq come già detto sopra e magari farei i rabbocchi con kalk, smetterei anche di dosare roba per le coralline, con la vasca a posto vengono da sole, meno roba butti in vasca e meglio gira, farei cambi frequenti e nulla più a parte il cibo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Sylar125
30-07-2013, 14:31
Nella tua buona fede non ho nulla da perdonanti ,anzi ti ringrazio
Perciò smetto dosaggio di integratori chimici
Rimane solo da capire come si fa il rabbocco kalk:-))

tene
30-07-2013, 19:22
È semplice, ti serve una bottiglia di plastica, idrossido di calcio, acqua osmotica di buona qualità con tds 000 (che dovrebbe essere sempre così.)
Metti la polvere nella bottiglia, (io ne metto un cucchiaino) aggiungi l'acqua chiudi e mescoli bene, finché non vedi più polvere sul fondo e l'acqua è diventata bianca, lasci depositare finché l'acqua non torna ad essere limpida a quel punto è utilizzabile
Sarebbe da dosare di notte quando il ph tende ad abbassarsi cosi lo mantieni alto e possibilmente da dosare goccia a goccia in sump.
Per fare il goccia a goccia puoi inserire un tubo dal tappo e farlo arrivare a circa un cm dal fondo(questo perché il residuo solido sul fondo non deve andare in Vasca) poi innescare il tubetto sul quale puoi mettere un rubinettino in modo da regolare le gocce.
La kalc ti dosa un po' di calcio(poco)
ti alza il kh e il ph sfavorendo le alghe.
Naturalmente con un reattore di kalkwasser sarebbe ancora più semplice


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Sylar125
30-07-2013, 20:42
Dove posso reperire l idrossido di calcio e sopratutto come si misura il tds?
Grazie mille comunque è sopratutto la soluzione sembra essere semplice

tene
30-07-2013, 21:04
Aspe, non è una soluzione semplice, ma una cosa che può dare una mano in quanto le alghe mal sopportano un ph più alto
Le patine tipo quelle che si formano sui vetri spesso non si riesce a capire nemmeno da cosa vengono, anche se di solito sono formate da phito e batteri,e sono sintomo spesso di vasche un po' sovralimentate.
l'idrossido di calcio lo trovi nei negozi specializzati oppure anche in farmacia .
Per misurate il tds, serve un misuratore a pennetta

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Sylar125
30-07-2013, 21:40
Benissimo almeno ci provo poi ti faccio sapere, ma faccio questo trattamento fino a che non le vedo retrocedere?
Sopratutto il calcio non rischia di avere un picco ?

tene
30-07-2013, 22:19
Dosare la kalk , fa bene sempre, mantiene ph e kh a buoni livelli.
L'apporto di calcio invece è minimo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Sylar125
30-07-2013, 23:57
Perfetto,già che ci sono ,ti domando una cosa riguardo alla plafo: su sei neon , ora ne ho 4 bianchi ati acqua blue special e 2 blu blue plus, avevo intenzione di modificare lo spettro con un perplessità al posto di un bianco,giovando sia ai coralli,sia all estetica perché donerebbe distensione di profondita al colore troppo freddo
Che ne pensi,o altrimenti hai una configurazione a 6 neon ideale per lps e per i prossimi,pochi e semplici per questa prima vasca,sps?
------------------------------------------------------------------------
Mi interessa molto la fluorescenza

tene
31-07-2013, 07:05
Per mio giusto lascerei 4 special e due blu plus, al massimo un coral al posto di uno special.
Un purple su solo 6 neon non lo metterei, ma qua entrano in gioco i gusti personali

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk