Visualizza la versione completa : bicarbonato di sodio e co2
nel marino per nutrire i batteri che trasformano i nitrati ad azoto si usano wodka, acido acetico glaciale...ora perchè nel marino non si possono utilizzare co2 o bicarbonato di sodio come fonte di carbonio per nutrire i batteri?
poi nel dolce le piante potrebbero paradossalmente utilizzare il carbonio, proveniente da bicarbonato di sodio, wodka, acido acetico glaciale, glucosio...etc.?
naturalmente è solo una domanda a scopo teorico...
stai facendo una gran confusione....
wodke ecc. non nutrono con il carcbonio, ma con il glucosio che contiene.
nel marino la co2 farebbe abbassare il ph, il kh (e quindi non solo il bicarbonato di na) viene in parte prelevato dalla respirazione batterica , in parte utilizzato ad es. dai coralli ecc e infatti viene reintegrato abitualmente
nel dolce il nutrimento dei batteri tramite wodka ecc non funziona perchè non ci sono substrati anaerobici come le rocce vive che ospitino in gran quantità i batteri (a meno che non si usi un denitratore) , l'unica parte deputata alla riduzione dei no3 è sotto il fondo, dove la wodka non arriva.
si somministra co2 propio per evitare la scissione dei carbonati da parte delle piante e far rimanere immutata la durezza. se tu somministrassi bicarbonato di sodio alzeresti immediatamente il kh e conseguentemente il ph , oltre a sballare (nel caso del sodio) l'osmosi cellulare di uova e pesci
grazie...
ke ne pensi invece di somministrare wodka in un acquario di ciclidi africani dove non ci sono piante ed allestito con sabbia corallina e pietre tartariche molto porose, e che abbia un filtro interno?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |