Visualizza la versione completa : Identificazione piante rosse
johnnyc_84
28-07-2013, 23:21
Salve a tutti, come da titolo, qualcuno saprebbe identificare le due specie di piante rosse presenti nella foto della mia vasca appena allestita? Una è sulla sinistra, l'altra sulla destra in cespuglio
http://img163.imageshack.us/img163/1618/44md.jpg (http://img163.imageshack.us/i/44md.jpg/)
Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4 Beta
La pianta a sinistra è una Ludwigia, probabilmente palustris o repens.
Per quella di destra servirebbe una foto più ravvicinata e con un miglior dettaglio....
Tropicalnature
31-07-2013, 10:22
A sinistra una ludwigia sicuramente forse repens
A destra cosi' da lontano somiglia a una Pogostemon erectus ma dubito sia quella soprattutto per il rossastro
l'unica cosa certa...è che queste piante non stanno certo bene:-)
johnnyc_84
31-07-2013, 10:24
Sono appena piantate
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
johnnyc_84
31-07-2013, 10:59
E vengono da una settimana in un secchio d'acqua
Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4 Beta
johnnyc_84
31-07-2013, 20:37
la seconda pianta comunque è questa:
http://img827.imageshack.us/img827/7558/8yek.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/8yek.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
direi Rotala (rotundifolia?)
johnnyc_84
31-07-2013, 23:19
La rotundifolia non dovrebbe appunto avete le foglie più rotondeggianti? Queste sono sottili
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
Tropicalnature
01-08-2013, 19:13
rotala no di certo..ma non è di facile interpretazione..speriamo cresca un po' (dubito...)magari piu' grande è piu' riconoscibile
johnnyc_84
01-08-2013, 19:15
Come mai dubiti?
Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4 Beta
Anche a me sembra molto Rotala rotundifolia #36#
La rotundifolia non dovrebbe appunto avete le foglie più rotondeggianti? Queste sono sottili
Il termine rotundifolia si riferisce alle piante cresciute in emersione, come queste:
http://aquariumbg.com/userfiles/image/Rotala_rotundifolia_flower.jpg
Quando invece sono sommerse (ed in condizioni ottimali), acquistano piuttosto quest'habitus:
http://i73.servimg.com/u/f73/11/03/68/09/100_1512.jpg
Tropicalnature
02-08-2013, 10:48
dubito perchè non e' certo in salute..e solo due steli cosi'...dubito ecco
johnnyc_84
02-08-2013, 12:57
dubito perchè non e' certo in salute..e solo due steli cosi'...dubito ecco
che devo fare per metterla in salute? 0,5 w/l (a breve tra 0,6 e 0,7 w/l) GH=8, KH=2, non ho ancora cominciato con la CO2 e la fertilizzazione perchè ho piantumato da una settimana
Tropicalnature
03-08-2013, 16:10
per me di base c'e' poco in quelle piante e dubito resisteranno
Kh2 lo vedo un po' troppo basso,ok non fertilizzare ma perchè no Co2??
johnnyc_84
03-08-2013, 16:39
Mi è stato detto di aspettare che il fotoperiodo raggiunga le 8 ore
Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4 Beta
------------------------------------------------------------------------
Il kh è 2 perché il fondo è allofano (akadama) quindi si stabilizzano su quei valori sia kh che gh. Comunque sono tutte potature inviatemi da un utente del forum
Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4 Beta
Tropicalnature
03-08-2013, 17:41
non so che dirti...per me non le recuperi..sono potature..troppo scarse a mio avviso
luce subito 8 ore e co2 a giusto dosaggio da subito.fertilizzare puoi anche attendere
vero che terra allofana abbassa notevolmente kh..ma puoi sempre integrare con i sali
johnnyc_84
03-08-2013, 17:43
I sali si possono integrare anche direttamente in vasca se non ci sono animali?
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
Tropicalnature
03-08-2013, 17:59
certo sciogliendoli a parte con acqua di acquario
johnnyc_84
03-08-2013, 18:02
O di osmosi suppongo, avevo intenzione appunto di fare così. Il fatto è che innalzerei anche il gh che è già giusto
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
Tropicalnature
03-08-2013, 18:04
esistono anche sali per il solo Kh
Aspettate ma dipende dai pesci che ci metti. Io non modificherei i valori per delle piante.
johnnyc_84
03-08-2013, 18:29
Solo caridine
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
------------------------------------------------------------------------
Comunque ci vorrà ancora più di un mese per l'inserimento
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
Tropicalnature
03-08-2013, 18:30
e comunque non e' che ci siano poi cosi' tanti pesci che vivono con kh 2
Effettivamente le piante non sono molte e l'avvio può risultare un pò più rognoso...solitamente nella fase iniziale aggiungo delle piante a rapida crescita che poi elimino successivamente.Le talee che hai non mi sembrano però in condizioni pietose e sono certo che si riprenderanno anche se partendo da pochi steli non puoi puntare ad avere un ciuffo compatto in poco tempo.Che il kh è 2 alle piante non interessa più di tanto,però è meglio alzarlo un poco altrimenti rischi degli sbalzi sul pH(che bene non fa).Non hai la possibilità di fare i cambi con acqua più dura almeno per queste prime settimane in cui l'akadama assorbe parecchio?
johnnyc_84
03-08-2013, 23:11
Guarda l'acqua di rubinetto qui ha gh 21 e kh15 ma dopo uno o due giorni scendono subito a 8 - 2 rispettivamente. L'acqua di rubinetto però ha anche molti nitrati, per questo ora non la sto usando più.
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
------------------------------------------------------------------------
Comunque non ho solo quei due steli di rotala, ne ho altri 4-5 in posizione più centrale, questi li ho messi defilati perché mi sembrava troppo fitto come gruppetto
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |