Entra

Visualizza la versione completa : Utenze alimentate da gruppo continuita


gianniroccia
28-07-2013, 17:25
Ciao a tutti.
Quali utenze ritenete fondamentali da essere alimentate da gruppo di continuità?

cri#610
28-07-2013, 17:53
sicuramente la risalita..poi dipende da quanti watt puo portare il gruppo e per quanto tempo

gianniroccia
28-07-2013, 20:07
Dimensionato il gruppo in funzione delle utenze che mi consiglieresti di tenere alimentate

Maurizio Senia (Mauri)
28-07-2013, 20:11
Dimensionato il gruppo in funzione delle utenze che mi consiglieresti di tenere alimentate

Principalmente la Risalita poi lo Skimmer e se riesci una pompa di movimento........fai bene i calcoli e per quante ore ti servo di autonomia.....

gianniroccia
28-07-2013, 20:22
Il riscaldatore non è necessario?

Maurizio Senia (Mauri)
28-07-2013, 20:25
Quanto e grande la vasca?

IVANO
28-07-2013, 20:28
Risalita, skimmer (o areatore) e se riesci un po di movimento.Il riscaldatore consuma troppo e poi una vasca anche senza riscaldatore impiega ore per raffreddarsi

vikyqua
28-07-2013, 20:41
Io ci yengo praticamente tutto. Ma la mia e' una pozzetta e plafo compresa ho 1 ora di autonomia, per le vacanze la scio giusto l'indispensabile.

gianniroccia
28-07-2013, 20:58
Litri vasca 190 netti + 70 di sump

cri#610
29-07-2013, 11:45
tanto per sapere... che gruppi di continuità avete? i classici da pc? o roba piu seria?
;-)

vikyqua
29-07-2013, 13:23
Io ho un sentinel 6 dell'Aros.

Maurizio Senia (Mauri)
29-07-2013, 13:37
Litri vasca 190 netti + 70 di sump

Per capire quale prendere devi sommare i Watt di quello che vuoi rimanga acceso e per quante ore vuoi di autonomia in mancanza di corrente?????

Fred94
29-07-2013, 13:45
dipende..anche secondo me la risalita in primis..
poi..se ne hai la possibilita' lo skimmer..non tanto per la schiumazione quanto piu per l'ossigenazione della vasca..
io personalmente ho uno Zeus che mi alimenta in caso di black-out..risalita..skimmer..mangiatoia..per almeno 8 ore.
Poi ho due gruppi back-up per le vortech..dove ognuna riesce ad andare per almeno 24h

gianniroccia
29-07-2013, 15:45
Per dimensionare l'UPS non c'è una formula entrano in gioco molti fattori quali tipo di batterie, corrente di scarica max, ecc.
Ogni costruttore a comunque delle tabelle in cui ti dice a seconda del carico che autonomia hai.
Ad esempio un UPS da 2200VA circa 1750W a pieno carico ha un'autonomia di circa 7 minuti con un carico di 100W hai un'autonomia di circa 145 minuti (tabelle AROS)
Molto spannometricamnete, giusto per farsi un'idea puoi fare potenza in watt UPS/ carico che voglio mantenere moltiplicato i minuti di autonomia a pieno carico è hai i minuti di autonomia al carico desisderato.
Nell'esempio sopra avrai 1750/100=17,5 17,5x7=122,5 minuti (da tabella 145)

periocillin
29-07-2013, 15:52
dipende..anche secondo me la risalita in primis..
poi..se ne hai la possibilita' lo skimmer..non tanto per la schiumazione quanto piu per l'ossigenazione della vasca..
io personalmente ho uno Zeus che mi alimenta in caso di black-out..risalita..skimmer..mangiatoia..per almeno 8 ore.
Poi ho due gruppi back-up per le vortech..dove ognuna riesce ad andare per almeno 24h

quale zeus hai? e che risalita hai?

Fred94
29-07-2013, 16:33
dipende..anche secondo me la risalita in primis..
poi..se ne hai la possibilita' lo skimmer..non tanto per la schiumazione quanto piu per l'ossigenazione della vasca..
io personalmente ho uno Zeus che mi alimenta in caso di black-out..risalita..skimmer..mangiatoia..per almeno 8 ore.
Poi ho due gruppi back-up per le vortech..dove ognuna riesce ad andare per almeno 24h

quale zeus hai? e che risalita hai?

di Zeus uno solo ce ne...o meglio..c'era !..
risalita ho una newjet 4500 da pochi giorni...prima invece avevo una Ehiem 1250 + una Sicce 2.5

cri#610
29-07-2013, 17:25
io sinceramente per evitare di spendere cifre astronomiche e visto che la mia zona non è soggetta a mancanze di tensione, avevo pensto di mettere una batteria da 100ah con un inverter da 300w tutto comandato manualmente s'intende(cioe all'occorrenza l'attacco) visto che ho un combinatore telefonico che mi avvisa sulla mancanza di rete...

puo essere valida come idea?

Fred94
29-07-2013, 17:43
io sinceramente per evitare di spendere cifre astronomiche e visto che la mia zona non è soggetta a mancanze di tensione, avevo pensto di mettere una batteria da 100ah con un inverter da 300w tutto comandato manualmente s'intende(cioe all'occorrenza l'attacco) visto che ho un combinatore telefonico che mi avvisa sulla mancanza di rete...

puo essere valida come idea?

molte pompe per skimmer...risalite..e movimento non accettano la classica onda alternata che emettono la maggior parte degli inverter o gruppi di continuita' e quindi non funzionano e a volte puo' capitare che quello che attacchi si bruci..voglio un'onda sinusoidale, questa si ha solo su gruppi di un certo tipo e di un certo prezzo..
Per questo motivo i gruppi di continuita' che si usano in acquario hanno un prezzo elevato, considera anche che per certi gruppi e' d'obbligo usare batterie al gel..e anche quelle a prezzi non scherzano.

cri#610
29-07-2013, 18:02
una cosa del genere?
http://compare.ebay.it/like/271218225811?ltyp=AllFixedPriceItemTypes

vikyqua
29-07-2013, 18:57
No, non vanno bene, quelli servono per altre cose.
Quello che dice poffo e' vero, batterie al Gel a parte, dove se ne puo' fare benissimo a meno.
Quando parliamo di UPS per acquario, sono da scartare tutti i piccoli gruppetti di continuita' da PC, nati per alimentare un alimentatore stabilizzato, ingrado di raddrizzare l'onda quasi quadra, generata da UPS di fascia economica. Il problema delle pompe per acquario, e' che se non alimentate con onda sinusoidale pura, tendono a surriscaldare le bobine e ad assorbire molto piu' dei dati di targa,...ragion per cui, si abbrevia vertiginosamente la vita delle pompe.
Scegliere un UPS professionale, non e' facile, soprattutto a causa dei prezzi elevati.
Magari a trovarne uno a cui basti sostituire le batterie!!
Per il discorso batterie, be', una batteria al piombo, non ha le prestazioni di una batteria al gel, nata per funzionare sotto sollecitazione meccanica (trattori,barche etc.), e dallo spunto elevatissimo. Ma fin quando non tiri il collo all'UPS, le batterie dureranno almeno 5 anni, se effettui regolarmente cicli di scarica e carica.

cri#610
29-07-2013, 19:35
mi conviene abbandonare l'idea allora..#07 visto che andrei a spendere i soldi inutilmente..
quale puo essere un ups con un buon compromesso qualita-prezzo?

vikyqua
29-07-2013, 21:03
Quale no,....entri in una fascia di prezzo che oscilla tra' i 4 e i 600€

Fred94
29-07-2013, 21:22
No, non vanno bene, quelli servono per altre cose.
Quello che dice poffo e' vero, batterie al Gel a parte, dove se ne puo' fare benissimo a meno.
Quando parliamo di UPS per acquario, sono da scartare tutti i piccoli gruppetti di continuita' da PC, nati per alimentare un alimentatore stabilizzato, ingrado di raddrizzare l'onda quasi quadra, generata da UPS di fascia economica. Il problema delle pompe per acquario, e' che se non alimentate con onda sinusoidale pura, tendono a surriscaldare le bobine e ad assorbire molto piu' dei dati di targa,...ragion per cui, si abbrevia vertiginosamente la vita delle pompe.
Scegliere un UPS professionale, non e' facile, soprattutto a causa dei prezzi elevati.
Magari a trovarne uno a cui basti sostituire le batterie!!
Per il discorso batterie, be', una batteria al piombo, non ha le prestazioni di una batteria al gel, nata per funzionare sotto sollecitazione meccanica (trattori,barche etc.), e dallo spunto elevatissimo. Ma fin quando non tiri il collo all'UPS, le batterie dureranno almeno 5 anni, se effettui regolarmente cicli di scarica e carica.

Poffo ?!?..do sta Poffo su questo 3d ?!?! :-)
..beh le batterie al piombo non sono nate per subire scariche come per lavorare sempre sotto tensione..lavorano per chiamiamoli brevi periodi (quando diciamo usi la macchina)..
le batterie al gel invece possono essere sempre attaccate e in tensione..possono subire scariche e cariche..senza riportare danni.
Una batteria al piombo sempre sotto tensione c'e' rischio che si spacchi.
------------------------------------------------------------------------
Quale no,....entri in una fascia di prezzo che oscilla tra' i 4 e i 600€

400 incluse le batterie ?..da quanti amp ?

vikyqua
29-07-2013, 22:20
No, non vanno bene, quelli servono per altre cose.
Quello che dice poffo e' vero, batterie al Gel a parte, dove se ne puo' fare benissimo a meno.
Quando parliamo di UPS per acquario, sono da scartare tutti i piccoli gruppetti di continuita' da PC, nati per alimentare un alimentatore stabilizzato, ingrado di raddrizzare l'onda quasi quadra, generata da UPS di fascia economica. Il problema delle pompe per acquario, e' che se non alimentate con onda sinusoidale pura, tendono a surriscaldare le bobine e ad assorbire molto piu' dei dati di targa,...ragion per cui, si abbrevia vertiginosamente la vita delle pompe.
Scegliere un UPS professionale, non e' facile, soprattutto a causa dei prezzi elevati.
Magari a trovarne uno a cui basti sostituire le batterie!!
Per il discorso batterie, be', una batteria al piombo, non ha le prestazioni di una batteria al gel, nata per funzionare sotto sollecitazione meccanica (trattori,barche etc.), e dallo spunto elevatissimo. Ma fin quando non tiri il collo all'UPS, le batterie dureranno almeno 5 anni, se effettui regolarmente cicli di scarica e carica.

Poffo ?!?..do sta Poffo su questo 3d ?!?! :-)
..beh le batterie al piombo non sono nate per subire scariche come per lavorare sempre sotto tensione..lavorano per chiamiamoli brevi periodi (quando diciamo usi la macchina)..
le batterie al gel invece possono essere sempre attaccate e in tensione..possono subire scariche e cariche..senza riportare danni.
Una batteria al piombo sempre sotto tensione c'e' rischio che si spacchi.
------------------------------------------------------------------------
Quale no,....entri in una fascia di prezzo che oscilla tra' i 4 e i 600€

400 incluse le batterie ?..da quanti amp ?

Ha ha ha, chiedo lenia, da dove mi e' uscito sto' Poffo!!hihihi.
Le batterie al gel le utilizzavo vent'anni fa' nelle competizioni Car hifi.
Bei mostri, gran tecnologia per l'epoca.
Le batterie standard, non risentono di spanciature,surriscaldamento etc, se controllate da un UPS professionale.
Purtroppo non ho molta esperienza, tranne che per il piccolo aros che posseggo, su UPS inferiori agli 80Kw, quindi quanto sia semplificato l'inverter di un piccolo gruppo, non saprei dirlo con certezza.
Vero e', che ne ho molti in manutenzione, tra' cabine di trasformazione sale Ced, ma parliamo di ogettini da 4000€ e 2000VA. Non credo funzionino come il giocattolino che ho a casa.
Sulla necessita' di batterie al gel, be' in sistemi molto costosi e costruiti piu' che altro per uso tampone abinato a gruppi elettrogeni, uso prettamente batterie al gel, ma quando parliamo di vera prestazione sui tempi di mantenimento, quelle al gel non le posso nemmeno prendere in considerazione.
Se e' necessario,"ma non credo", un approfondimento, te lo spiego.

LUCA P
30-07-2013, 11:20
Bho io ho uno Zeus come UPS come batterie due da 45 ampere tra l'altro mi sa che devo pure sostituirle perchè l'ups mi si spegne e mi da segnale di allarme.
In conclusione le batterie ogni due anni devi sostituirle e poi non ti danno le prestazioni indicate altro che 24 ore e sto parlando solo di una pompa di movimento da 10 watt altro che risalita skimmer ecc.
L'oggetto è utilissimo sopratutto se ci si abbina un combinatore telefonico che ti avverte in caso di mancanza di corrente però a prestazioni mi ha deluso molto.
Saluti

vikyqua
30-07-2013, 12:45
Non per infierire, ma quanto l'hai pagato?