Visualizza la versione completa : plafoniera per 250 lt
ciao a tutti, tempo avevo iniziato a costuire una plafo in plexiglass, con pessimi risultati, l'idea del pleziglass mi era venuta perchè qualcuno nel forum mi aveva detto che era ottimo -.- mi spiace ma non è propio così, molto probabilmente è andato male il progetto perchè la plafo era grande quindi il plexiglss si inclinava...
Ora ci ho ripensato e mi andrebbe di riprovarci a creare una plafo, questa volta però con l'alluminio, il mio acquario misura 100 x 40 e intendo costruire la plafo di 95 x 38 la forma sarà rettangolae con i bordi a 90° così da formare un angolo retto...
come illuminazione vorrei utilizzare delle E 27 precisamente saranno 6 da 25 W l'una... secondo voi com'è come idea??? è fattibile? le piante cresceranno bene con 150 W di luce?
trovo pessima l'idea delle E27 perchè non i neon? o magari proprio i led?
per il plexy bastava giocare con le inerzie per non farlo flettere
infatti con il plexiglass avevo studiato di costuirlo a tronco di piramide ma non bastava, così ho aggiunto 2 staffe sempre in plexiglass per tenerlo ancora più saldo... però a vederlo così faceva davvero schifo -.- così ho eliminato l'idea, tra il casino per incollare tutto, con quella colla speciale, e fare i tagli precisissimi... insomma era molto più complicato di quanto si possa pensare... con l'alluminio almeno usi i buon vecchi rivetti e via, se devi tagliare usi il flessibile o seghetto e sei a posto :D beh comunque se non ti piace l'idea delle E27 cosa proponi, si potrebbe anche pensare di usare i 2 neon che ho già, cioè 2 T8 da 30 W e aggiungerne 2 T5 da 39, che ne dici?? così dovrebbe andare un pò meglio no??
:D
Federico Sibona
11-08-2013, 08:25
Mi sa che hai usato Plexi di spessore insufficiente.
Poi che servano tagli precisi, specie quelli obliqui per il tronco di piramide, è più che vero e, se non si è attrezzati, è meglio far tagliare i pezzi da chi lo fa di mestiere.
Eventuali rinforzi/nervature vanno messi sotto alla plafoniera ed una volta ricoperto il Plexi con plastica autoadesiva non si vedono.
Credo che tu sia partito col piede sbagliato e per ciò ti sia demoralizzato.
Comunque se preferisci l'alluminio va benissimo, ma non dire tout court che il Plexiglas è inadatto ;-)
PS: assicurarsi sempre all'atto dell'acquisto che il materiale sia Polimetilmetacrilato (PMMA) con uno dei vari nomi commerciali Plexiglas, Perspex, Vitroflex, ecc. Altre plastiche non hanno le caratteristiche meccaniche e di durata del PMMA.
Ci sarebbe, forse, il Policarbonato, con caratteristiche meccaniche superiori al PMMA, ma non l'ho mai usato e non ho esperienza in merito.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |